Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il coraggio di vivere

Autore: Pino D'Agostino

Il capitano Gennaro Esposito da un paio di anni è stato trasferito a Napoli a dirigere la Compagnia dei Carabinieri della Vicaria, uno dei quartieri più popolosi e antichi della città partenopea. Ha il dono dell’improvvisazione e dell’empatia con la quale comprende le gioie e il dolore altrui. Queste caratteristiche ne fanno un uomo di grande umanità, ma al contempo molto preciso e rigoroso. In questa indagine si trova davanti a due morti: una avvenuta per suicidio e l’altra per cause naturali. Almeno così sembra. L'ufficiale dell'arma si lascia trascinare dal suo intuito, che a volte fa a pugni con la realtà dei fatti, o quantomeno dei fatti apparenti. Attraverso l’esame di piccoli particolari, di riflessioni attente, dei ricordi del suo passato, tra una cena in solitudine e gli sbuffi dei suoi sigari, riuscirà a trovare il filo che lo porterà verso un finale inaspettato e una decisione che sorprenderà sé stesso.

Il coraggio di vivere

Autore: Donatella Giampietro

Reduce da un periodo difficile, la protagonista di questo romanzo entra nell’abbraccio stretto di una malattia che la costringe in una stanza d’ospedale. Rabbia e aggressività sono le prime reazioni, ma lentamente tutto sembra assumere un sapore diverso: quello delle cose vere. La malattia prima cruda e violenta, poi dolce, la aiuterà ad afferrare per la prima volta il senso più autentico della vita.

Il coraggio di vivere

Autore: Ambra Tonnarelli

Numero di pagine: 264

Gli anni di scuola superiore sono, in molti casi, tra i più formanti e intensi nella vita di una persona; quello stadio di passaggio dove non si è più bambini, ma non si è ancora pienamente liberi. Bloccati in mezzo, in un periodo di transito che vede, in pochi anni, un mutamento sostanziale del corpo e della mente. Oggi più che mai, diventa sempre più difficile trovare un proprio centro e una direzione in questi anni, distratti dalle scintillanti possibilità di internet e dei dispositivi portatili di cui tutti siamo ormai muniti. In questo periodo complicato si svolge la vicenda descritta da Ambra Tonnarelli con maestria e precisione, fra tematiche profonde e molto reali nel mondo adolescenziale di oggi. Le realtà scolastiche, la pressione psicologica di un’età in cui il nostro corpo ci comunica sensazioni nuove e la nostra mente ricerca stimoli precedentemente ignoti, tutto viene pregevolmente descritto e incastonato in un intreccio mai scontato e sempre pronto a trasportarci in una direzione inaspettata. Ambra Tonnarelli è nata nel 1992, in un piccolo paesino della provincia di Ancona, nelle Marche. Diplomata al Liceo Linguistico, durante il suo percorso di studi...

Oltre il coraggio di vivere

Autore: Nicola Iannotta

Numero di pagine: 82

E sebbene sia succube di un carattere violento, un assassino senza scrupoli, in un raro momento di altruismo, sotto le mentite spoglie di un angelo tentato dal maligno, risale, per un tempo breve, la china di follia omicida, liberando una giovane meretrice dal giogo del destino, infine con la forza affievolita da anni e malanni, redento, si restringe dentro una sorta di clausura, affinché l’anima sua non salga sul legno di Caronte.

Il coraggio di vivere i valori

Autore: Carlo Stelluti

Numero di pagine: 166

La narrazione contenuta in questo libro è quella dell’esperienza sociale e politica di un’intera vita immersa nella realtà di fine ’900 nel lavoro, nel sindacato, nella politica, nell’amministrazione degli enti locali, nel volontariato. Il suo obiettivo è stato quello di testimoniare, contro qualsiasi avversità, che si può essere utili agli altri se ci si comporta con onestà, lealtà e competenza, perseguendo il bene comune. La narrazione sottolinea il significato che assumono le azioni quotidiane in un contesto in cui declinano l’etica e la politica. Questo libro vuole offrire alle nuove generazioni spunti necessari alla costruzione di personalità autentiche, in grado di rinnovare la politica, la società, ricostruendo un’etica condivisa. CARLO STELLUTI nasce nel 1944 da una famiglia di modeste condizioni. Terminata la scuola dell’obbligo lavora come operaio metalmeccanico. Viene assunto prima dalla Vizzola e poi all’ENEL. Segue un corso serale di sei anni e si diploma perito elettrotecnico. Successivamente si laurea presso la facoltà di scienze sociali di Trento. Viene eletto Segretario generale della Flaei Cisl di Milano e successivamente viene eletto...

Il coraggio di vivere ce l'hai?

Autore: Francesco Benetton

Numero di pagine: 216

“Tutta colpa di quella maledetta scritta sul cavalcavia della tangenziale!” Dorian, tutto fare di un piccolo quotidiano gratuito, scivola nel fiume per cercare di leggere la scritta in nero tatuata sul cavalcavia della tangenziale. Viene salvato da un vecchio senzatetto di nome Victor che abita assieme a un cane, un cieco e un insano di mente, in una baracca nascosta dalla vegetazione nei dintorni del corso d’acqua. Il trentenne sogna di diventare un vero giornalista e spera di utilizzare Victor per scrivere un toccante articolo sui senzatetto. Ne nasce un curioso legame che coinvolge anche Penelope, fidata amica e vicedirettore del giornale. Cosa accomuna la nebbia di Padova e un taxi della Jamaica? Un bacio all’ultimo piano del Rockefeller Center e la maratona di S. Antonio? Al lettore scoprirlo.

Il coraggio di vivere i valori. Lavoro, sindacato, politica, volontariato: una testimonianza di vita

Autore: Carlo Stelluti

Numero di pagine: 166

Il coraggio di vivere quando la vita e finita.. La sofferenza e la morte vista con gli occhi di chi non morira.

Autore: Giulio Tarenzi

Numero di pagine: 64

Non voglio più piacere a tutti. Trova il coraggio di amare chi sei e vivere la vita che vuoi

Autore: Maria Beatrice Alonzi

Numero di pagine: 208

Il coraggio di affrontare la vita

Autore: aa.vv.

Numero di pagine: 84

La mia gratitudine va a quanti, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione di questa VI edizione, un grazie particolare va all’Amministrazione del Comune di Tivoli sensibile ai temi artistici e culturali. Uno speciale ringraziamento va alla Giuria di questo Premio, composta da artisti d’eccezione quali: Sonia Giovannetti poetessa di fama internazionale, da Paolo Cordaro poeta e Direttore Artistico del Premio e dalla Presidente di Giuria Poetessa Márcia Theóphilo Candidata al Nobel per la Letteratura; Giuria che personalmente ammiro e stimo e che conferisce lustro a questa espressione dell’Associazione Culturale Arcobaleno. Luigi Abbenante Presidente dell’Associazione ARCOBALENO TIVOLI TERME (Roma)

Il coraggio di essere te stesso

Autore: Alessandro Chelo

Numero di pagine: 128

“Non si può prescindere dal riconoscimento della parte femminile e maschile che alberga in ciascuno di noi” “Che credibilità si può avere nel motivare gli altri se non si è capaci di motivare se stessi? Nell’indirizzare gli altri se non si è capaci di indirizzare se stessi? Nel far crescere gli altri se non si è capaci di far crescere se stessi?” Il più grande successo di un individuo consiste nel realizzare se stesso. Ciò presuppone innanzitutto accettarsi, guardarsi con lo sguardo curioso e benevolo di chi vuole esplorare un territorio sconosciuto per coglierne i frutti. Non si realizza se stessi adottando un “modello vincente” che magari costringe a vivere la vita di un altro, si realizza se stessi nel regalare al mondo la propria più autentica essenza. Guidati dalle riflessioni illuminanti dell’autore, potremo riscoprire nuovi e più profondi significati, spesso controcorrente, in concetti come verità, coerenza, responsabilità, rispetto, perdono e perfezione. E sapremo trovare la nostra personale via per metterli in atto nella nostra vita. Riscoprire il talento dell’autenticità è il primo passo: per essere realmente felici; per creare legami...

Il Coraggio di essere felici

Autore: Battista Borsato

Numero di pagine: 118

Da dove nasce nell'uomo la spinta alla ricerca della felicità? E questo impulso è in contrasto con il messaggio evangelico o trova in esso l'autentica strada da percorrere? Queste riflessioni sulle beatitudini evangeliche cercano una risposta all'interrogativo sulla letizia e sulla sua declinazione religiosa.«Gesù – sostiene l’autore – ha voluto liberare gli esseri umani e dare loro gioia e felicità facendoli uscire dalla prigione dell'io, e lo ha fatto servendosi di un fine umorismo, di un acuto intuito pedagogico che non mortifica le persone, ma le spinge a vivere con stupore».

Il coraggio di non piacere

Autore: Ichiro Kishimi , Fumitake Koga

Numero di pagine: 288

*** Il bestseller giapponese da 4 milioni di copie *** Nel corso di cinque notti, un giovane uomo insoddisfatto interroga un saggio maestro circa la possibilità di essere felici. Il giovane uomo crede che la felicità sia un’illusione sfuggente, in un mondo caotico e pieno di contraddizioni, in cui tutti vogliono apparire e si sentono in perenne competizione tra loro. Il saggio invece è convinto che il mondo sia un luogo semplice, in fondo, e che la felicità sia alla portata di tutti: basta vivere nel presente lasciando andare il passato, essere se stessi senza farsi condizionare dal giudizio o dalle aspettative degli altri, non voler sembrare sempre i migliori. Che cosa serve dunque? Il coraggio. Di scegliere, di cambiare, di essere liberi. In questo dialogo lungo cinque notti, eppure senza tempo, è racchiuso un segreto. Un segreto che riguarda tutti noi, e che ci trasformerà, se saremo aperti ad accoglierlo. Un segreto che ci permetterà di guardare a fondo dentro noi stessi con sincerità assoluta, di liberare tutto il nostro potenziale e infine di ritrovarci, senza sforzarci di piacere per forza a tutti. Un segreto che ci condurrà all’essenza stessa della felicità....

Il coraggio di essere uguali

Autore: Andrea Bonsignori

Torino, nel cuore della cittadella del Cottolengo, c’è un prete che sostiene che «la dignità viene prima della carità». Ha raccolto un gruppo di professionisti di alto livello e ha creato la Chicco Cotto, un’azienda di vending che si è fatta conoscere per la bontà dei suoi prodotti e la “straordinarietà ordinaria” del suo modello organizzativo, attirando capitali e attenzione da parte dei media. Oggi la Chicco Cotto fornisce su scala nazionale scuole, ospedali, biblioteche e grandi aziende. Con la guida di insegnanti e personale specializzato avvia i ragazzi con disabilità e disturbi dello spettro autistico al mondo del lavoro. Ogni ragazzo, secondo le sue possibilità psicofisiche, impara tutte le fasi del processo: approvvigionamenti, rifornimento, manutenzione e rendiconto. Gestita con piglio manageriale da don Andrea Bonsignori, la Chicco Cotto non è solo una “impresa sociale”, ma una società che sta sul mercato e ha il coraggio di essere uguale a tutte le altre. Don Andrea e il giornalista economico Marco Ferrando raccontano i successi e le difficoltà di un’avventura imprenditoriale unica nel suo genere, che propone fra l’altro un nuovo sistema di...

Il Coraggio di essere giovani

Autore: Papa Francesco

Numero di pagine: 112

Papa Francesco parla ai giovani immersi nella grande crisi globale, che è il frutto avvelenato di quella «cultura dello scarto» denunciata instancabilmente fin dall'inizio del suo pontificato. Assieme ad anziani e bambini, i giovani sono le grandi vittime della mentalità che in nome del profitto economico esclude ed emargina. Privati della possibilità di costruire il proprio futuro, in difficoltà a trovare un lavoro e formare una famiglia, essi sono in molti casi anche sradicati dal loro Paese per fuggire la fame, la violenza, la persecuzione. Più volte il papa chiede ai responsabili della politica e dell’economia di rivolgere maggiore attenzione alle giovani generazioni: un’esortazione che vale anche per la comunità cristiana. Ma nelle molteplici occasioni in cui si rivolge direttamente ai giovani, Francesco non indulge a commiserazioni: li esorta a prendere in mano la vita con decisione ed energia, consapevoli delle loro potenzialità, per essere protagonisti della costruzione di una società più giusta e fraterna e dare impulso all'«uscita missionaria» della Chiesa.

Il coraggio di ascoltarsi

Autore: Donatella Coda Zabetta

Numero di pagine: 192

Un libro in controtendenza che parte dal presupposto che siamo noi i principali fautori del nostro benessere e non esistono tecniche di guarigione o terapeuti in grado di risolvere i problemi che noi stessi non siamo pronti a lasciar andare. Il libro valorizza l’importanza di un lavoro consapevole su se stessi che, grazie alla comprensione, induca a un’analisi oggettiva del proprio vissuto e favorisca il raggiungimento di un equilibrio interiore. Attraverso esempi pratici di vita vissuta la comprensione dell’insorgenza di determinati stati d’animo e della loro manifestazione risulta facilitata: altrettanto interessante diviene seguirne la dinamica e acquisire la consapevolezza di avere il potere di cambiarla, per vivere le situazioni quotidiane che ci mettono in difficoltà con un minore impatto emotivo. Le emozioni, soprattutto se fuori controllo, sono fonte di grande sofferenza e instabilità: imparare a non lasciarsene travolgere è determinante per il proprio benessere e attraverso esercizi molto semplici, alla portata di tutti, il libro accompagna il lettore in un percorso personale di autoanalisi volto a stimolare reazioni consapevoli.

Il coraggio di scegliere

Autore: Fernando Savater

Numero di pagine: 174

Il più conosciuto pensatore spagnolo, che concepisce la filosofia come prassi di vita ed è un uomo felice e soddisfatto, si è sempre occupato in fondo di libertà, in tutti i suoi libri. Questo saggio, dedicato al coraggio di scegliere, è la summa di tutto il suo pensiero. Corrado Ocone, "Il Mattino"Se è vero che ciò che ci definisce come esseri umani è la nostra capacità di scegliere, allora questa capacità è ciò su cui più di tutto vale la pena riflettere.

Il Coraggio Di Vivere Nonostante un Vuoto Incolmabile

Autore: Fausta Vantini

Numero di pagine: 66

Un incontro, anche se irreale e vissuto nella fantasia, può aiutare pensieri, sollevare veli, ricordi, rendendo vive consapevolezze.Può essere fonte e certezza di un cammino lungo e impervio, atto a segnare una linea di confine immaginaria, tra dolore e certezze, simboli e significati, tra parole e azioni.

Il coraggio di cambiare

Autore: Emilie Richards

Numero di pagine: 383

Megan è una donna forte e poco incline ai sentimentalismi. Manda avanti il suo locale, vive sola, afferma di non aver bisogno di nessuno. Ma la sua tranquilla routine viene sconvolta dal ritorno delle sue sorelle, ognuna delle quali ha un problema da risolvere, e dall'ingresso di un uomo nella sua vita solitaria. Come se non bastasse, qualcosa che lei credeva svanito per sempre riaffiora dal passato, scuotendo le sue certezze e aprendo una crepa nella sua corazza. Ora tocca a Niccolò trovare la strada giusta per il cuore di Megan, lasciando intatta la sua dignità e la sua indipendenza. Lui ha gli strumenti adatti, ma chissà se lei glielo permetterà.

Il coraggio di riscoprirsi

Autore: Claudio Guarini

Numero di pagine: 104

Cambiamento è prendere coscienza. È divenire consapevole delle proprie esperienze, delle proprie azioni, dei propri pensieri, divenire consapevole di se stesso. Comprendere non quali scelte fare, perchè quelle ormai son state fatte, ma il perchè di quelle scelte alle quali saranno conseguenti altre azioni con altri infiniti bivi paralleli. Credi sia tutto un caso il caos che vedi ovunque sempre più accelerarsi, la follia dilagante tra gli esseri umani, l'incomprensione, le grida, la fuga? È solo paura. Paura di scoprire la verità. Quale verità? Chiedi al tuo spirito. Fallo ad alta voce. Imprimi la vibrazione della tua anima nelle parole che pronunci, ma fallo con sincerità e lasciati guidare senza indugio. La verità vive di vita propria, non potrà mai essere seppellita. E pur di venire allo scoperto e farsi conoscere da ognuno di noi, utilizzerà qualsiasi mezzo, perchè essa non conosce il bene nè il male, ma solo se stessa. E stai certo che non ti deluderà mai.

Ultimi ebook e autori ricercati