Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il tè del Cappellaio matto

Autore: Pietro Citati

Numero di pagine: 347

«Rileggendo uno dopo l'altro questa sessantina di saggi che Pietro Citati ha scritto tra i venticinque e i quarant'anni, il lettore ... s'accor­ge che non è più il critico che sta visitando ma uno scrittore d'invenzione, un narratore. Distaccati dall'attualità dell'informazio­ne bibliografica e dai giudizi di valore letterario, gli articoli si danno qui per quello che in fondo sono sempre stati: racconti che mettono in scena città sontuose dell'Egitto e del Messico, Costantinopoli e Micene, o personaggi di varie mitologie ... Non diversamente procedeva nel comporre le sue “vite immaginarie” Marcel Schwob». Così, nel 1972, Italo Calvino individuava acu­tamente la cifra di questa splendida raccolta che il tempo non ha intaccato. Né poteva essere altrimenti, giacché lo stesso titolo, preso a prestito da Lewis Carroll («Adesso, sono sempre le sei del pomeriggio» dice il Cappellaio ad Alice), sembra alludere a un tempo negato, immobile: come osserva ancora Calvino, «Lo scrittore auspicato dal critico Citati come voce diretta del mondo viene assomigliando sempre di più allo scrittore che Citati è diventato nel frattempo, il bibliotecario visionario che esplora...

Le chiavi del regno

Autore: Archibald J. Cronin

Numero di pagine: 420

Francis Chisholm è un "prete scomodo", un ribelle nel nome del Vangelo. Il suo cammino verso Dio è una selva di ostacoli; è come se Dio lo mettesse continuamente alla prova, seminandogli la strada di continue calamità e tentazioni. Guerre, cataclismi, pestilenze, violenze sono il prezzo che Francis Chisholm paga per le anime guadagnate alla fede e per la conquista delle "chiavi del regno".

Tutte le opere

Autore: Ercole Patti

Numero di pagine: 3213

Narratore, commediografo, giornalista, sceneggiatore, critico cinematografico, Ercole Patti è stato uno scrittore poliedrico, già considerato un classico del Novecento. Luoghi dell’anima e metafora dell’universo, Catania e Roma, i due poli geografici del suo itinerario esistenziale e letterario, popolati da personaggi di accesa sensualità, ci restituiscono il variegato affresco di una stagione irripetibile, dagli anni venti a quelli del dopoguerra, del boom economico, della dolce vita, di cui è stato un protagonista di primo piano (con Brancati, Flaiano, Bartoli, De Feo, Cardarelli). Spaccato di un’intera epoca messo a fuoco grazie a un ricco materiale documentario e fotografico inedito. Dalla sua opera sono stati tratti film di successo (Un bellissimo novembre), mentre fino ad ora sconosciute, perché mai raccolte in volume, erano le cronache della sua lunga attività di critico cinematografico (per quasi un trentennio), inviato speciale ai festival di Cannes, Taormina, Venezia. Dai telefoni bianchi dell’epoca fascista al neorealismo, dal cinema d’autore, d’impegno civile, di polemica, d’inchiesta alla commedia all’italiana, ai gialli, ai vampiri, ai...

Autobiografia

Autore: Gilbert Keith Chesterton

Numero di pagine: 430

Rimarrebbe deluso chi pensasse di trovare in queste pagine un racconto puntuale intessuto di luoghi, fatti, incontri. Non manca – beninteso – nessuno di questi ingredienti, ma l'"Autobiografia" di Chesterton, uscita postuma nel 1936, è soprattutto la storia di un'intelligenza e di un'anima che cercano, non senza incertezze e contraddizioni, la propria strada. Sullo sfondo, evocato con tocchi magistrali, sta il difficile periodo di transizione tra XIX e XX secolo, con il crollo degli Imperi coloniali e il dramma della prima guerra mondiale. E dallo sfondo si affacciano le personalità del panorama politico e letterario con cui lo scrittore entra in contatto e su cui esercita la propria attitudine all'analisi per paradossi dell'uomo e della società, senza mai rinunciare alla sua impareggiabile vis polemica. La nota segreta del testo – quella che risuona inconfondibile dietro le vicende e le battaglie quotidiane – è però la ricerca di una verità più grande di quella proposta dalle filosofie e dalle dottrine che occupavano (e occupano ancora) la scena contemporanea, una verità capace di cogliere l'umano nella sua complessità e integralità. L'approdo sarà, come è...

La bellezza non svanirà

Autore: Archibald J. Cronin

Numero di pagine: 624

Il percorso intellettuale di un giovane che abbandona la condizione ecclesiastica e lascia tutto per l'arte, combattuto tra le contraddizioni dello spirito e l'aspirazione al sublime.

Caleidoscopio

Autore: Archibald J. Cronin

Numero di pagine: 128

In "Caleidoscopio" Cronin ci offre lo spaccato di un giorno in una clinica, caleidoscopio di destini diversi che il caso ha temporaneamente e casualmente avvicinato. Su questa quinta vibrano come motivi dominanti due storie: la prima, la vicenda dell'infermiera caposala Fany, rigida nell'adempimento del suo dovere, chiusa nella corazza inamidata della sua uniforme, ma innamorata di un giovane medico che presta la sua opera nel sanatorio. La seconda ha per protagonisti un anziano primario e il suo giovane assistente che si trovano l'uno accanto all'altro nel corso di una delicatissima operazione in cui la gioventù e l'ambizione del giovane prevarranno. Romanzo tra i più famosi di Cronin, "Caleidoscopio" ha ispirato più di una riduzione teatrale e televisiva per la capacità di raccontare le persone scandagliandone i moti più intimi dell'anima: l'amore, il dolore, l'ambizione, la tensione verso il raggiungimento dei propri scopi.

Il castello dei destini incrociati

Autore: Italo Calvino

Numero di pagine: 184

"Mi sono applicato soprattutto a guardare i tarocchi con attenzione, con l'occhio di chi non sa cosa siano, e a trarne suggestioni e associazioni, a interpretarli secondo un'iconologia immaginaria. Quando le carte affiancate a caso mi davano una storia in cui riconoscevo un senso, mi mettevo a scriverla." (Dalla 'nota' di Calvino all'edizione del 1973) Le storie intrecciate di un gruppo di viaggiatori che il destino ha radunato in un castello. Il loro unico modo di comunicare è rappresentato da un mazzo di tarocchi.

Pierrot e l’asino di Buridano

Autore: Giuseppe Donateo

Numero di pagine: 240

Scrivere è un’attività creativa che costa molta fatica. Per questo lo scrittore ogni tanto deve prendersi una pausa. Per riposarsi, ma soprattuto per riflettere. Il romanzo, vero protagonista di questa storia metaletteraria, è fermo a pagina 568. L’autore confessa al lettore che il libro va rivisto profondamente, alcune parti non lo convincono. Michele Berardi è un restauratore impegnato insieme alla sua squadra nel recupero di una preziosa edizione di Erec et Enide, un libro miniato del quindicesimo secolo. Michele è un nevrotico, solipsista, appassionato di storie di damigelle e cavalieri. La sua storia d’amore con la bella Cinzia Rattazzi è finita molte pagine prima nel romanzo, ma la donna ritorna sotto forma di sogni, illusioni e poi in carne e ossa. Pierrot e l’asino di Buridano è il mondo ideale dei bibliofili, tra rimandi letterari, citazioni, corrispondenze simboliche e scambi tra autori e personaggi. Il lettore si trova catapultato nella mente di un autore che non sa come proseguire il suo romanzo e che analizza punto per punto, grazie anche ai suggerimenti di qualche amico, la trama e i punti di forza e di debolezza della sua opera. Un mero esercizio di...

Angeli della notte

Autore: Archibald J. Cronin

Numero di pagine: 208

Anna è una giovane infermiera che svolge il suo lavoro con scrupolo e dedizione. Sua sorella Lucia ha fatto la stessa scelta professionale, ma con tutt’altra motivazione. La sua irruenza è causa di un grave incidente di cui Anna si assumerà la colpa pur di salvarla. Questo è il primo anello di una catena di avvenimenti che porteranno le due protagoniste verso destini diversi: un uomo entrerà nella vita di Anna, Robert Prescott; avventure sbagliate, invece, costelleranno tristemente quella di Lucia. I casi si intrecciano, i protagonisti sono persi nella morsa di avvenimenti più grandi di loro, che inizialmente riescono a governare fino a soccomberne sotto il peso gravoso. E con la morte sopraggiunge la catarsi: la pace per chi ha sofferto, l’amore e una promessa di serenità per chi sopravvive. Angeli della notte somma le straordinarie virtù narrative che hanno fatto dell’autore di Anni verdi e del Castello del cappellaio, nonché di tanti altri romanzi, uno dei narratori più letti e popolari del secolo scorso.

L'invenzione dei giovani

Autore: Jon Savage

Numero di pagine: 512

“Un libro che può cambiare il modo in cui le persone pensano all’adolescenza.”“The Guardian”I giovani non sono sempre esistiti. Al contrario: sono stati inventati.In America e in Europa, a cavallo tra Ottocento e Novecento, un nuovo attore sociale e un nuovo stile di vita si sono fatti strada in modo prepotente fino a rivoluzionare il costume e la società.Jon Savage racconta questa rivoluzione in un libro di storia avvincente come un romanzo. Che parte dai sogni di ribellione della generazione romantica e attraversa due secoli di fermenti e tormenti, entusiasmi e angosce: Peter Pan e il mito dell’eterna giovinezza, la fondazione dei boy scout, lo choc della Prima guerra mondiale, lo sviluppo di una psicologia dell’adolescenza, la militarizzazione della gioventù nella Germania hitleriana e nell’Italia fascista, la diffusione di nuovi stili musicali dal ragtime allo swing al rock’n’roll, la nascita della pubblicità e di un mercato pronto a sfruttare economicamente i nuovi gusti e la nuova cultura di massa. Fino alla consacrazione definitiva, quando nel giugno 1945 – poche settimane prima dello scoppio della bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki – il...

Il giardiniere spagnolo

Autore: Archibald J. Cronin

Numero di pagine: 360

Harrington Brande ama, di un amore ossessivo, il suo unico figlio Nichols. Per tetro e diffidente orgoglio, finirà per perdere quest’ultimo bene. Glielo ruberà, opponendosi alla sua tormentata figura di padre non paterno, un personaggio solare: un favoloso giardiniere capace di dischiudere al ragazzo intimorito, minacciato da ogni inibizione, il mondo della spontaneità, della salute fisica e morale. Sullo sfondo degli smaglianti cieli di Spagna un mondo da vivere da difendere appassionatamente sino alla morte.

Ma il cielo non risponde

Autore: Archibald J. Cronin

Numero di pagine: 365

"Quel vecchio letto irlandese non aveva mai, mai ospitato una coppia così strana e male assortita come questi due ragazzi"

Anni verdi

Autore: Archibald J. Cronin

Numero di pagine: 432

Divenuto famoso anche per la versione cinematografica, Anni verdi è un romanzo intramontabile: per gli scorci ironici, per gli affetti caldi e trepidanti, per la trascrizione sincera e autentica delle crisi dell’adolescenza. Robert Shannon, rimasto orfano e privo di ogni mezzo per vivere, va da Dublino a Levenford, una cittadina puritana della Scozia, presso i nonni materni. Ma qui tutto di lui spiace e si presta al ridicolo: il suo nome, i suoi vestiti, la religione stessa sono motivo di contrasto e di scherno. In questo mondo straniero e nemico, Robert riesce però a trovare conforto e aiuto nel personaggio più bizzarro della famiglia: il bisnonno, un vecchio assurdo, enfatico, squattrinato e ardente, pronto ad affermare, talvolta con prepotenza, la sua ansia di vita e d’avventura.

E le stelle stanno a guardare

Autore: Archibald J. Cronin

Numero di pagine: 560

Sullo sfondo delle miniere del Galles, una storia umanissima di grandi, fondamentali conflitti sociali, civili e sentimentali.Nel cuore dei protagonisti divampa la lotta per ottenere più giustizia, libertà e realizzare finalmente un ideale e un progetto di vita più felice. Molti sono i contrasti e i conflitti che Cronin ritrae con sottile e attenta psicologia, dando ai personaggi una profondità autentica, che si può riscontrare solo nei ritratti dei grandi e affermati romanzieri. Il soffio della vita vissuta è presente in tutto il libro ed è la caratteristica che ha fatto conoscere Cronin a milioni di lettori di tutte le età e in tutto il mondo. Per questo E le stelle stanno a guardare può essere considerato un capolavoro non soggetto alle mode e all’usura del tempo.

L'albero di Giuda

Autore: Archibald J. Cronin

Numero di pagine: 448

È questo il romanzo in cui l’intenzione sociale di Cronin trova l’espressione più realistica e coraggiosa: la vicenda del dottor David Moray che, ritiratosi in Svizzera , dopo una vita di egoismo, a godersi le proprie ricchezze, ritrova la ragazza che ha amato e abbandonato per un matrimonio economicamente conveniente e sulla figlia di lei riversa l’affetto che ha n egato alla madre. Un’accorata, drammatica denuncia contro l’avidità, la grettezza, la malvagità degli uomini e della società.

Il castello dell'arsenico

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 189

«Alle cinque ero là, come gli altri giorni... Stavo mandando giù un sandwich, e intanto mi guardavo intorno distrattamente... E a un tratto ho notato una donna che mi osservava sorridendo... «Non sono un dongiovanni, mi creda... Mi è sempre bastata mia moglie... «Ma quella lì... Mi sono subito chiesto che ci facesse in un locale così popolare... Le capita di andare al cinema, no?... Ha presente le dive americane, le vamp, come le chiamano?... «Be', dottore, avevo davanti agli occhi una vamp!...».

La cittadella

Autore: Archibald J. Cronin

Numero di pagine: 560

La Cittadella, pubblicato per la prima volta nel 1937, è forse il più bello tra i romanzi di Archibald J. Cronin: un classico tragico e intenso, pieno di senso morale e impegno civile, vivo e attuale. L’autore dipinge un affresco dell’ingiustizia sociale, della miseria corruttrice e dell’arroganza del potere attraverso la storia del dottor Manson. Il suo piccolo grande mondo racchiude i sentimenti e le vite della gente che lavora e che soffre sullo sfondo di una regione brulla e inospitale come il Galles degli anni dell’industrializzazione e della modernizzazione del Regno Unito, che portavano con sé profonde contraddizioni sociali. Una vicenda ricca, affascinante e umanissima riconosciuta da subito come il capolavoro dell’autore.

Alice nel tè e quel che non accadde!

Autore: Maria Perillo

Numero di pagine: 76

Ispirandosi ai capolavori di Lewis Carroll e alla trasposizione cinematografica del visionario Tim Burton, Maria Perillo ci consegna un piccolo cammeo di scrittura creativa, un “corto” che ha per protagonista la coraggiosa Alice e una “missione” da compiere: consentire ai sogni di vivere, sconfiggendo la paura che ci impedisce di volare. Wonderland e i suoi mitici abitanti, il Brucaliffo, il Cappellaio e il Bianconiglio, per citare i più celebri, sono minacciati da un Fante misterioso ma a ben vedere ciò che davvero rischia di soffocarli è il peso delle paure di una Alice non più bambina... Lasciandosi così guidare dalla ingenuità e dalla spontaneità che la portarono a Wonderland la prima volta, Alice intraprende un nuovo viaggio, dove sciogliere nodi e insicurezze per riappropriarsi del suo Paese delle Meraviglie. Una lettura di evasione dalla realtà e insieme introspettiva, dove riscoprire la bellezza dello stupore e della fantasia propria del bambino che alberga in ciascuno di noi. Maria Perillo è nata a Napoli il 7 dicembre 1983. Da sempre innamorata dei libri e della scrittura, ha fatto della curiosità uno stile di vita. Esperta in evoluzione e crescita...

La dama dai garofani

Autore: Archibald J. Cronin

Numero di pagine: 278

La difficile scelta tra saggezza e avventura descritta attraverso la vita e le scelte di tre personaggi in lotta contro sentimenti opposti e realtà inconciliabili.

L'Incantesimo

Autore: Rebekah Lewis

Ritorno al Paese delle Meraviglie. April viaggia attraverso lo specchio e atterra tra le braccia di Harold March. Scintille si accendono tra i due, ma, all'insaputa di tutti, un vecchio nemico progetta la sua vendetta. Uno scontro tra regine. C'erano una volta tre sorelle destinate a dominare il Paese delle Meraviglie. Separate l'una dall'altra per sovrintendere ai regni scelti, la follia cominciò a penetrare nei loro cuori. Una ad una, le sorelle caddero, una per morte, una per esilio e l'altra tra le sofferenze della disperazione. Solo due sorelle, nuove nel Regno, potrebbero aiutare la Regina Bianca a sopravvivere ... O possono? Harold March ha una semplice regola: non farsi cogliere in flagrante con una donna anche se adora la compagnia delle donne, a porte chiuse. Quando appare una nuova trovatella, la sua attrazione nei suoi confronti lo fa sentire come se ogni cosa nella sua vita dovesse essere riscritta e non è così sicuro che sia in meglio. L'amore è scritto per lui, o vuole solo una trovatella perché è geloso della felicità dei suoi amici? Il capo di April è ossessionato dal Paese delle Meraviglie. È puro divertimento fino a quando April finisce per essere...

La rivelazione

Autore: Rebekah Lewis

Numero di pagine: 124

Un anno fa, Cadence dichiarò di essere andata nel Paese delle Meraviglie, ma nessuno le credette. Melody torna nella sua casa d'infanzia per aiutare i suoi genitori a far cancellare le fantasie di Cadence sui gatti del Cheshire e su un eroico cavaliere di nome Gareth. Solo, quando Melody segue un coniglio bianco nel bosco, si ritrova nello stesso posto in cui aveva chiesto a Cadence di ammettere che non esisteva. Poco importa al Cappellaio a parte l'ora del tè e la creazione di cose con le sue mani. Dopo aver aiutato Devrel a portare la ragazza sbagliata nel Paese delle Meraviglie per salvare Gareth da un matrimonio combinato, il Cappellaio non ha altra scelta che aprire la sua casa, e un posto al suo tavolo da tè, a Melody. Pensando che lei lo lascerà indubbiamente come fece Alice quando era più giovane, il Cappellaio cerca di non accorgersi della sua attrazione per lei anche se non riesce a distogliere lo sguardo. All'insaputa di tutti loro, Cadence segue sua sorella nella tana del Bianconiglio, ma viene lasciata da sola alla ricerca di Gareth. Si avventura attraverso il vasto bosco di Tulgey e si rende conto che il pericolo si nasconde tra le rovine di un regno dimenticato ...

Ultimi ebook e autori ricercati