Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Codice Civile 2012

Autore: AA. VV.

Il Pocket CODICE CIVILE, SOCIETA’ E BILANCIO, è aggiornato con i provvedimenti pubblicati in Gazzetta Ufficiale fino al 17 aprile 2012 e contiene: • le disposizioni del codice civile relative al bilancio, alle scritture contabili, alle società e alla normativa collegata; • i Capi III e IV del D.Lgs. 9 aprile 1991, n. 127, in materia di bilancio consolidato; • un estratto dal D.Lgs. 24 marzo 1998, n. 58,; • il D.Lgs. 28 febbraio 2005, n. 38, relativo all’adozione dei principi contabili internazionali ai fini della redazione dei bilanci di esercizio e consolidato; La suindicata normativa reca, in particolare, gli aggiornamenti ed i richiami di cui al: • D.L. 25 marzo 2011, n. 26; • D.Lgs. 31 marzo 2011, n. 56; • D.L. 13 maggio 2011, n. 70; • L. 12 luglio 2011, n. 120; • L. 11 novembre 2011, n. 180; • L. 12 novembre 2011, n. 183; • D.L. 6 dicembre 2011, n. 201; • D.L. 24 gennaio 2012, n. 1; • D.L. 9 febbraio 2012, n. 5. STRUTTURA: Articoli

Contabilità e Bilancio 2013

Autore: Eutekne , Latorraca Silvia, Odetto Gianluca, Fornero Luca

Numero di pagine: 1300

CONTABILITA' E BILANCIO, inserito nella collana GUIDE E SOLUZIONI, fornisce con taglio operativo, tutte le indicazioni per la redazione dei bilanci (ordinari e straordinari), alla luce della prassi interpretativa dell'OIC. Particolare rilievo è attribuito: - al trattamento contabile di ciascuna delle voci di Stato patrimoniale e di Conto economico, analizzato considerando anche il progetto di revisione dei principi contabili in corso da parte dell’OIC; - alla proroga della deroga ai criteri di valutazione dei titoli e delle partecipazioni iscritti nell’attivo circolante; - alla trasformazione di alcune attività per imposte anticipate in crediti d’imposta; - ai bilanci straordinari (fusione, scissione, conferimento, trasformazione, liquidazione, ristrutturazione del debito). La Guida è corredata da numerose esemplificazioni contabili, da schemi di Nota integrativa e dai principali allegati al bilancio. Le principali novità: Bilanci ordinari e straordinari Nota integrativa e Relazione sulla gestione Relazioni dei sindaci e dei revisori Deposito in formato Xbrl STRUTTURA DEL VOLUME PARTE I - FINALITÀ E POSTULATI DEL BILANCIO D’ESERCIZIO Capitolo 1 - Finalità e postulati ...

Codice civile 2007. Leggi complementari. Annotato con la giurisprudenza. Con schemi riepilogativi removibili e aggiornamenti on-line

Autore: Luigi Tramontano

Numero di pagine: 1520

Codice Civile e di Procedura Civile

Autore: Redazione editoriale della Maggioli Editore

Numero di pagine: 2108

Il presente Codice Civile e di Procedura Civile è aggiornato alla: • L. 24 dicembre 2012, n. 228 (G.U. 29 dicembre 2012, n. 302), disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2013); • L. 11 dicembre 2012, n. 220 (G.U. 17 dicembre 2012, n. 293), modifiche alla disciplina del condominio negli edifici; • L. 10 dicembre 2012, n. 219 (G.U. 17 dicembre 2012, n. 293), disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali. Parte Prima – Costituzione della Repubblica italiana. Parte Seconda – Codice civile, Codice di procedura civile, relative disposizioni di attuazione. Parte Terza – Leggi complementari in materia di: Assicurazione; Diritto internazionale privato; Fallimento; Giudice di pace; Lavoro; Locazioni; Matrimonio; Mediazione e conciliazione; Notificazioni; Processo telematico; Riduzione del contenzioso pendente; Riduzione e semplificazione dei riti civili; Spese di giustizia; Termini processuali ed equa riparazione; Tutela del consumatore e azione collettiva risarcitoria. All’opera sono associati schemi e tabelle da scaricare gratuitamente ed un servizio di aggiornamento on-line degli articolati...

Il bilancio d'esercizio: le informazioni descrittive. Dal modello nazionale al modello IAS/IFRS

Autore: Massimo Cane

Numero di pagine: 390

Le rilevazioni di esercizio delle imprese.

Autore: Adamo Stefano

Numero di pagine: 620

Il volume fornisce un ampio quadro delle rilevazioni di esercizio delle imprese distinte in relazione agli aspetti inerenti le scritture elementari e complesse della contabilità generale e le connesse sintesi periodiche che danno vita ai bilanci aziendali di funzionamento. L’articolazione del lavoro si sviluppa in tre parti: – la prima parte espone la fondamentale funzione delle rilevazioni aziendali nell’ambito dell’amministrazione economica d’impresa, soffermandosi sugli aspetti fondanti le rilevazioni sistematiche di esercizio e la metodologia contabile, illustrata secondo la logica di funzionamento dei conti in applicazione al sistema del capitale e del reddito; – la seconda parte, dopo aver tracciato gli obiettivi e i limiti della contabilità generale (in relazione ad una razionale determinazione del risultato economico di periodo e del connesso capitale di funzionamento) tratta dei fondamentali strumenti contabili di rilevazione, esponendo, in chiave applicativa, le scritture complesse di esercizio distinte nelle sottostanti tipologie (scritture iniziali, scritture di funzionamento, scritture di chiusura e di riapertura); – la terza parte è riservata...

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari

Autore: Francesco Bartolini

L'Opera è aggiornatoa con: - il D.L. 31 dicembre 2020, n. 183 (decreto milleproroghe) che ha fra l’altro recato la proroga del blocco degli sfratti; - la L. 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di bilancio 2021); - la L. 18 dicembre 2020, n. 176 (Legge ristori) di conversione, con modificazioni, del D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, recante la nuova disciplina del sovraindebitamento; - la L. cost. 19 ottobre 2020, n. 1, di modifica della Costituzione sul numero dei parlamentari

Governance e tutela del risparmio. Best practice, regole e comunicazioni al mercato

Autore: Paolo Costanzo , Marcello Priori , Arturo Sanguinetti

Numero di pagine: 394

Codice civile e leggi complementari

Autore: Francesco Bartolini

L’Opera è aggiornata con: - il D.L. milleproroghe 31 dicembre 2020, n. 183, recante proroga del blocco degli sfratti; - la L. 30 dicembre 2020, n. 178, legge di bilancio 2021; - il D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, nella L. 18 dicembre 2020, n. 176 (legge ristori), che introduce la nuova disciplina del sovraindebitamento; - il D.L.vo 26 ottobre 2020, n. 147, correttivo al Codice della crisi di impresa, che reca modifiche al Codice civile in materia societaria; - la L. cost. 19 ottobre 2020, n. 1, di modifica alla Costituzione (c.d. taglio del numero dei parlamentari).

Le modifiche della disciplina codicistica del bilancio di esercizio: il progetto OIC di attuazione delle direttive nn. 51/2003 e 65/2001. Atti del Convegno (2007)

Autore: Angelo Provasoli , Francesco Vermiglio

Numero di pagine: 300

La prevalenza della sostanza sulla forma nel diritto tributario

Autore: FRANCESCO MONTANARI

Numero di pagine: 500

La prevalenza della sostanza sulla forma nel diritto tributario affronta la tematica partendo da una considerazione di fondo: che, da molto tempo, viene attribuita una “patente di verità” a tutto ciò che è sostanza ed una connotazione marcatamente negativa a tutto ciò che è forma. In via preliminare, quindi, si cercherà di comprendere se la prevalenza della sostanza sulla forma sia davvero annoverabile tra i principi generali dell’ordinamento tributario (o se, invece, rappresenti solamente lo strumento per l’affermazione di altri principi e valori) e, ad un successivo livello di analisi, a quale sostanza occorra fare riferimento. La parte centrale del lavoro – il quale, giova precisarlo, adotta un approccio sostanzialistico – è incentrata sull’analisi dei rapporti tra la prevalenza della sostanza sulla forma e l’art. 53 Cost. al quale la Suprema Corte, dopo le note sentenze gemelle del 2008 in materia di abuso del diritto, ha attribuito una diretta precettività. Si analizzeranno, quindi, le implicazioni di tale nuovo ruolo assunto dal principio di capacità contributiva, declinato in termini di effettività, e di come tale principio debba essere...

Guida Pratica Società, Contabilità e Bilancio 2021

Autore: Carlo Delladio , Matteo Pozzoli , Michele Iori , Gianluca Dan , Luca Gaiani

Numero di pagine: 869

La Guida pratica offre un quadro completo del bilancio d'esercizio attraverso un'analisi trasversale di tutte le voci di bilancio. Particolare evidenza è data alla revisione attuata dall'Oic in materia di principi contabili nazionali e di Ias/Ifrs da parte dello Iasb. Il bilancio d'esercizio è analizzato prendendo a riferimento ciascuna posta di bilancio, partendo dalla disciplina civilistica comparata con i principi contabili, per finire con gli aspetti fiscali e tutte le correlazioni con il reddito d'impresa.

Il bilancio ed i controlli nelle Spa e nelle Srl dopo la finanziaria 2008

Autore: Alessandro Baudino , Roberto Frascinelli

Numero di pagine: 326

Ultimi ebook e autori ricercati