Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I vicerè

Autore: Federico De Roberto

Numero di pagine: 696

Giuseppe, dinanzi al portone, trastullva il suo bambino, cullandolo sulle braccia, mostrandogli lo scudo marmoreo infisso al sommo arco, la rastrelliera inchiodata sul muro del vestibolo dove, ai tempi antichi, i lanzi del principe appendevano le alabarde, quando s'udì e crebbe rapidamente il rumore d'una carrozza arrivante a tutta carriera.

I Viceré

Autore: Federico De Roberto

I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà alla principesca casa Paternò, e in particolare alla figura del Marchese Antonino Paternò Castello di Sangiuliano, sindaco di Catania, ambasciatore e ministro degli Esteri, che nel romanzo è identificato con il giovane Consalvo Uzeda. Questa "storia di famiglia" si ispira al principio positivistico e naturalistico della race (l'ereditarietà), con tutte le sue conseguenze. I componenti della famiglia degli Uzeda sono accomunati dalla razza, e dal sangue vecchio e corrotto, anche a causa dei numerosi matrimoni tra consanguinei. Quanto emerge da questa famiglia è una spiccata avidità, una sete di potere, meschinità e odii che i componenti nutrono l'uno per l'altro, alimentando in ciascuno una diversa patologica monomania. Ogni membro della famiglia ha una storia segnata dalla...

Storia cronologia dei vicere luogotenenti e presidenti del regno di Sicilia

Autore: Giovanni Evangelista di BLASI E GAMBACORTA

Numero di pagine: 876

I Viceré

Autore: Federico De Roberto

Numero di pagine: 603

I Vicer� � il romanzo pi� celebre di Federico De Roberto, ambientato sullo sfondo delle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Vicer� spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V.Trama : Il romanzo � diviso in tre parti: la prima parte inizia nel 1855 con la morte della vecchia principessa Teresa Uzeda di Francalanza, crudele e dispotica, che nomina eredi universali il primogenito Giacomo e il prediletto terzogenito Raimondo, lasciando solo legati minori agli altri figli: Angiolina e Lodovico, monaci, Chiara, moglie del marchese di Villardita, Ferdinando e Lucrezia, non sposati. Mentre in famiglia sorgono contrasti sulla divisione dell''eredit�, il principino Consalvo, figlio di Giacomo, viene mandato a studiare al ricco convento di San Nicola, dove gi� vivono gli zii Lodovico e Blasco. Raimondo intreccia una relazione con donna Isabella Fersa, mentre Lucrezia si invaghisce del giovane avvocato liberale Benedetto Giulente. Con lo sbarco dei Mille in Sicilia, lo zio Gaspare si rende popolare presso i rivoluzionari per le sue simpatie liberali....

I Vicerè

Autore: Roberto Faenza , Alessandro Preziosi , Lando Buzzanca , Antonella Montesi , Cristiana Capotondi , Margherita Ganeri

Numero di pagine: 176

Vita Di Don Pietro Giron, Duca D'Ossuna, Vicere Di Napoli E di Sicilia, sotto il regno di Filippo Terzo

Autore: Gregorio Leti

Numero di pagine: 393

Vita di don Pietro Giron, duca d'Ossuna, vicere di Napoli, e di Sicilia, sotto il regno di Filippo terzo. Scritta da Gregorio Leti. Parte prima \-terza!. Arrichita di figure

Vita di don Pietro Giron, duca d'Ossuna, vicere di Napoli, e di Sicilia, sotto il regno di Filippo terzo. Scritta da Gregorio Leti. Parte prima [-terza]. Arrichita di figure

Autore: Gregorio Leti

Numero di pagine: 427

Teatro eroico, e politico dei governi de'vicere del regno di Napoli dal tempo del re Ferdinando il Cattolico fino al presente

Autore: Domenico Antonio Parrino

Teatro eroico, e politico de' governi de' vicerè del regno di Napoli dal tempo del re Ferdinando il Cattolico fino al presente. Nel quale si narrano i fatti più illustri, e singolari, accaduti nella città, e Regno di Napoli nel corso di due secoli ... di Domenico Antonio Parrino

Numero di pagine: 423

I Viceré

Autore: Federico De Roberto

Numero di pagine: 256

I viceré, insieme ai Malavoglia del Verga, è uno dei capolavori del Verismo italiano per la ricchezza dei personaggi, l'ampiezza della struttura e la vivezza della rappresentazione. Il romanzo è diviso in tre parti: la prima parte inizia con la morte della vecchia principessa Teresa, crudele e dispotica, che nomina eredi universali il primogenito Giacomo e il prediletto terzogenito Raimondo, lasciando solo legati minori agli altri figli: Angiolina e Lodovico, monaci, Chiara, moglie del marchese di Villardita, Ferdinando e Lucrezia, non sposati. Mentre in famiglia sorgono contrasti sulla divisione dell'eredità, il principino Consalvo, figlio di Giacomo, viene mandato a studiare al ricco convento di San Nicola, dove già vivono gli zii Lodovico e Blasco. Raimondo intreccia una relazione con donna Isabella Fersa, mentre Lucrezia si invaghisce del giovane avvocato liberale Benedetto Giulente.

Constitutioni prammaticali del regno di Sicilia, fatte sotto il ... governo del ... vicere ... Marc'Antonio Colonna

Autore: Antoninus Xibecca

I Vicere'

Autore: Federico De Roberto

Numero di pagine: 296

Un grande romanzo ambientato nel periodo risorgimentale. La storia di una nobile famiglia, addirittura "Viceré" spagnoli della Sicilia, destinata alla perdizione. Troppi matrimoni tra consanguinei, per mantenere razza e patrimonio. Troppa avidità, troppi vizi... Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà alla principesca casa Paternò, e in particolare alla figura del Marchese Antonino Paternò Castello di Sangiuliano, sindaco di Catania, ambasciatore e ministro degli Esteri, che nel romanzo è identificato con il giovane Consalvo Uzeda. Tra il 1850 e il 1872 gli Uzeda giocano la lor partita col destino. Da leggere!

Storia cronologica dei vicerè, luogotenenti, e presidenti del regno di Sicilia. Seguita da un'appendice sino al 1842 [by P. Insenga].

Autore: Giovanni Evangelista di Blasi e Gambacorta

Numero di pagine: 80

Storia cronologica de' vicerè, luogotenenti, e presidenti del Regno di Sicilia scritta dal regio storiografo d. Giovanni Evangelista Di Blasi, e Gambacorta abate benedettino. Tomo primo [-3. parte 2.]

Numero di pagine: 422

L'imperio

Autore: Federico De Roberto

Numero di pagine: 512

Terzo e ultimo volume del ciclo degli Uzeda, L’imperio riprende il personaggio principale de I Viceré, l’ambizioso e cinico Consalvo, e ne segue l’ascesa politica a Roma, in qualità di deputato e di ministro. Sinora poco letto anche a causa dello stato provvisorio in cui l’autore lasciò il dattiloscritto tra le sue carte (prima della pubblicazione postuma nel 1929), il romanzo di De Roberto ritorna oggi in un nuovo testo criticamente rivisto che sana le incongruenze delle edizioni precedenti, accompagnato da un commento che per la prima volta fa luce sui tantissimi riferimenti polemici alla corrotta politica liberale di fine Ottocento e lo presenta ai lettori in tutta la sua statura di grande classico. Arricchisce il volume un’ampia introduzione del curatore, Gabriele Pedullà, dove, a partire da L’imperio, l’intera trilogia degli Uzeda viene riletta retrospettivamente alla luce dell’inesausta pulsione a smascherare la violenza dei rapporti di forza – nella coppia, nella famiglia, nell’arena pubblica – che accompagnò De Roberto per tutta la vita.

Teatro eroico e politico dei governi de' Vicerè del Regno di Napoli dal tempo del re Ferdinando il Cattolico fino all'anno 1675 ... di Domenico Antonio Parrino - Napoli : presso M. Lombardi

Numero di pagine: 480

Storia cronologia dei vicere luogotenenti e presidenti del regno di Sicilia

Autore: Giovanni Evangelista di BLASI E GAMBACORTA

Numero di pagine: 876

L'Illusione

Autore: Federico De Roberto

Numero di pagine: 321

"L'Illusione" di Federico De Roberto. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.

Historia cronologica delli signori vicerè di Sicilia... dall' anno 1409 sino al 1697, presente, composta dal dottor Don Vincenzo Auria Palermitano,...

Autore: Vincenzo Avria

I vicerè

Autore: Federico De Roberto

Numero di pagine: 124

L'epopea della potente e spietata famiglia catanese degli Uzeda discendenti dai vicerè spagnoli divorati dalla sete di potere riflette in modo sorprendente i vizi mai sradicati della politica e della società italiana: sopraffazione affarismo trasformismo.

I Vicere'

Autore: Federico De Roberto

Numero di pagine: 421

Testo con caratteri atti a facilitare la lettura.Romanzo ambientato lungo le vicende del risorgimento meridionale, narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V.

Ultimi ebook e autori ricercati