Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I ragazzi di via Pal

Autore: Ferenc Molnár

Numero di pagine: 208

LA DIGNITÀ, L’ONORE, L’AMICIZIA E IL DOLORE ATTRAVERSO GLI OCCHI DI UNA BANDA DI RAGAZZI «Rileggendo il romanzo di Molnár mi sono convinto che possa ancora parlare al cuore e alla mente di un ragazzo (e perche no, di una ragazza) dei nostri giorni. Intanto la scrittura, specie ora che lo leggiamo in una traduzione aggiornata, ha tempi decisamente modernissimi. È un romanzo veloce, i dialoghi sono incisivi, le azioni si susseguono incalzanti. Non è un caso che se ne siano state ricavate diverse versioni cinematografiche! E poi c’e la storia in sé, che è fatta di voglia di avventura, di desiderio e conquista di uno spazio libero. C’e una grande attenzione verso l’amicizia e la lealtà: valori forse più presenti nel mondo dei ragazzi che in quello degli adulti». Guido Quarzo

I ragazzi della via Pal

Autore: Ferenc Molnar

Numero di pagine: 155

I GRANDI CLASSICI PER RAGAZZI. Un esercito di ragazzi composto da un comandante, molti graduati e un solo soldato semplice difende il Grund, l'area della segheria, dalle mire dei ragazzi dell'Orto Botanico, le famigerate Camicie Rosse. Piccole società e grandi tradimenti sono l'ordito di una trama per cui gli adulti sono estranei e che si misura tutta sugli acerbi e intensi sentimenti dei più giovani.

I ragazzi della via Pal

Autore: Ferenc Molnár

A Budapest, in via Pál, c'è un piccolo pezzo di terreno chiuso tra due imponenti caseggiati, uno steccato e il retro di una segheria, chiamato da tutti il campo. È il quartier generale del capitano Boka e del soldato semplice Nemecsek, di Gereb e di tutti i ragazzi della via Pál. Tra pellerossa con arco e frecce, campi di battaglia e torri da espugnare, il campo è un luogo speciale che va difeso, soprattutto dai rivali più temibili: le Camicie Rosse. Un giorno Feri Ats, il loro capo, entra di soppiatto nel campo e ruba la bandiera sulla fortezza costruita da Boka. È guerra! Tra strategie militari, scontri e tradimenti, i due schieramenti combatteranno con tutte le loro forze per conquistare il campo. Chi vincerà diventerà il padrone indiscusso della via Pál? Ce la faranno i piccoli eroi a difendere la loro fortezza e a vincere la guerra?

I ragazzi di via Pal

Autore: Ferenc Molna

Numero di pagine: 273

Un terreno da difendere. Due bande rivali. Una guerra senza esclusione di colpi. Perché per l'amicizia vale sempre la pena di combattere.

Danubio blu

Autore: Ferenc Molnár

Numero di pagine: 100

Ambientato all’inizio del secolo in un’isola vicino a Budapest meta di villeggiatura della buona società ungherese questo romanzo narra l’amore sfortunato di una ragazza dolce e sensibile per un bellimbusto vanesio e cinico. I tremori da innamorata si trasformano presto in disperazione quando la ragazza scopre di avere nella propria madre la rivale più temibile. Quando il fiume in piena sommerge parte dell’isola la ragazza si lascia portare via dalle acque del Danubio. Autore del celebre I ragazzi della via Paal Molnár ha saputo dare una rappresentazione ironico-critica della vita borghese e della piccola nobiltà.

Un giorno all’improvviso

Autore: Patrizio Placuzzi

Numero di pagine: 212

Un testo dai molteplici aspetti, questo che ci propone l’autore, che prende spunto dalla sua improvvisa situazione di disabile per poi trasportarci in giro per l’Italia, alla scoperta di affascinanti borghi, o per svariati paesi europei. Un viaggio nell’intimità dell’autore, con racconti inerenti la sua fanciullezza e il “suo amore nero”. Un testo che parla a tutti ma non per questo banale, in quanto ricco di citazioni letterarie, storiche e cinematografiche. Un viaggio quello di Patrizio Placuzzi dentro se stesso ma sempre in giro per il mondo. È il testo del cambiamento, sociale e psicologico, ma è anche il testo che ha, come unico filo conduttore, l’inno alla vita. Patrizio Placuzzi nasce a Cesena nel 1954 da una famiglia di agricoltori e risiede a Rimini dal 1964 che considera la sua città di adozione. Diplomato maestro, si iscrive alla facoltà di magistero, corso di laurea in pedagogia presso l’Università degli studi di Urbino, ma non termina gli studi ed inizia a lavorare. Possiede un’esperienza trentennale nel campo dell’informazione come giornalista pubblicista. Attualmente si occupa di sagre e fiere paesane per un sito internet specializzato. Ama ...

Nuova Secondaria 5/2020

Autore: AA.VV.

Nuova Secondaria è il mensile più antico d’Italia, dedicato alla formazione culturale e professionale dei docenti e dei dirigenti della scuola secondaria di secondo grado. Gli abbonati vi possono trovare percorsi didattici disciplinari, inserti che in ogni numero affrontano un tema multidisciplinare, discussioni mirate su «casi» della legislazione, presentazioni critiche delle politiche formative e della cultura professionale. IN QUESTO NUMERO... Editoriale: Giorgio Chiosso, Scuole di semi, scuole di mattoni, scuole di sabbia Fatti e Opinioni Il fatto, Giovanni Cominelli, Il fumo dell’educazione civica Vangelo Docente, Ernesto Diaco, La santità è cercare la verità seguendo la coscienza Visti da fuori, Giacomo Scanzi, Colonizzazioni linguistiche Passeggiate di didattica digitale, Andrea Maricelli, Est Modus in Rebus O della complementarietà della didattica digitale e di quella analogica Bioetica: questioni di confine, Francesco D’Agostino, Le Neuroscienze, problema antropologico PROBLEMI PEDAGOGICI E DIDATTICI Franco Cambi, Giovanni Gentile e l’umanesimo del lavoro Alessandro Antonietti, Sara Magenes, Autostima e autoefficacia negli studenti con DSA Paolo Levrero, I ...

Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

I quaderni nascosti del figlio del repubblichino

Autore: Rolando Guerriero

Numero di pagine: 152

Rolando Guerriero ricorre a un espediente letterario, di grande tradizione, ovvero il rinvenimento di un manoscritto nel doppio fondo di una vecchia scrivania acquistata in un mercatino dell’artigianato a Lucca da un giornalista per raccontare i tragici avvenimenti bellici degli anni 1943, 1944 filtrati attraverso gli occhi innocenti di un giovane balilla livornese. Benito, dodici anni, figlio di una camicia nera, annota e commenta nei suoi diari, con un linguaggio scorretto ma vivace, i suoi pensieri e i suoi sentimenti mischiando vicende personali e fatti storici. Costretto a sfollare nella campagna pisana e poi sulle montagne lucchesi, si confronta con un mondo a lui sconosciuto: quello contadino, fatto di persone semplici e analfabete, dichiaratamente antifasciste che lo costringe a riflettere sulla vanità della guerra. I diari si interrompono bruscamente, in coincidenza con una incombente rappresaglia nazista, facendo scendere, apparentemente, una cortina di mistero sul destino del giovane. Ma non a caso il rinvenitore del manoscritto è un caparbio giornalista deciso a scoprire cosa è accaduto a Benito Ucciadi, balilla livornese. Rolando Guerriero nasce a Pisa il 15...

101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere

Autore: Marco Dell'Acqua , Giuliano Pavone

Numero di pagine: 288

Perché a Milano si beve l’eterna giovinezza? Perché la madunina brilla sempre più de luntan? Perché Milano è la culla e la tomba delle grandi stagioni politiche? Una Milano che pare correre senza sosta, svelata da 101 curiosissimi “perché”, che ripercorrono la sua storia, dalle origini lontane e sepolte nei secoli al presente complesso e pieno di cambiamenti. Una città che sembra a volte dimentica del suo passato ma che invece, scavando a fondo, si rivela ricca di storia, segreti, curiosità e appassionanti aneddoti. Dalla scrofa lanuta al ponte delle sirenette, da sant’Agostino alle cannonate di Bava Beccaris, da Leonardo da Vinci alla plastica, dal futurismo all’Amaro Ramazzotti, da Verdi a Bob Marley: 101 domande e risposte su Milano, 101 storie per conoscere e amare questa città, e per scoprire che ha ancora tanto, tantissimo da raccontare. Ecco alcuni dei 101 perché più curiosi: Perché, come insegna Stendhal, milanesi si diventa? Perché la periferia di Milano è santa? Perché l’isola non è bagnata dall’acqua? Perché l’editoria milanese ne ha viste di tutti i colori? Perché Milano è una città di plastica? Perché i milanesi ammazzano al...

Rumore

Autore: Daniel Kahneman , Olivier Sibony , Cass R. Sunstein

Numero di pagine: 528

*** Il nuovo libro di Daniel Kahneman, autore di Pensieri lenti e veloci *** Dove c’è una decisione, un giudizio, una previsione, lì si trova il rumore. Due medici che danno due diagnosi diverse allo stesso paziente sulla base degli stessi esami. O due giudici che assegnano pene diverse a colpevoli dello stesso reato. O, addirittura, lo stesso manager che prende una decisione diversa a seconda del momento della giornata. Non dovrebbe accadere, ma accade. A tutti è capitato di trovarsi in situazioni in cui la realtà è ben diversa dalla teoria e decisioni che dovrebbero essere guidate da criteri oggettivi sembrano, invece, casuali. E la colpa è del rumore. Daniel Kahneman, premio Nobel per l’Economia e autore del bestseller mondiale Pensieri lenti e veloci, ha studiato per anni con Olivier Sibony e Cass R. Sunstein questo difetto del funzionamento mentale e in questo libro dimostra come ovunque si eserciti il giudizio umano – nella sanità pubblica come nelle aule di giustizia, nelle strategie aziendali come nelle decisioni quotidiane di tutti noi – lì si trovi il rumore, a sviare il ragionamento e causare errori. Una ricerca accurata, un libro ricchissimo di idee che ...

La biblioteca multietnica

Autore: Vinicio Ongini

Numero di pagine: 96

In che modo la lettura, il libro, le storie possono aiutare i ragazzi stranieri a non perdere le loro radici e i ragazzi italiani a scoprire le differenze (e la ricchezza) delle altre culture? Che cosa possono fare la scuola e la biblioteca? In appendice una mappa di punti di riferimento (biblioteche, scuole, editori, luoghi di ricerca, associazioni) che utilizzano la lettura come mezzo di integrazione tra le culture.

Il figlio di Pinocchio

Autore: Adelmo Valeri

Numero di pagine: 36

C’era una volta, tanto tempo fa, un burattino di legno di nome Pinocchio. Quante ne aveva combinate prima di diventare un bambino vero! Ora è passato del tempo e, nel piccolo paese di Collodi, tutti – Geppetto, la Fata Turchina, il Grillo Parlante, perfino il Gatto e la Volpe – vivono in armonia. Di Pinocchio nessuna traccia, pare sia partito da tempo. Suo figlio, invece, è diventato un bravissimo dottore, che cura i bambini ammalati in giro per il mondo. Quanto bisogno ci sarebbe di lui nel vicino paese di Speranza, dove gli abitanti sono molto poveri e non c’è nemmeno un ospedale! Ma con un pizzico di magia e tanta buona volontà tutto è possibile... Un racconto che trasporta il lettore in atmosfere fatate, attraverso vicende popolate da personaggi cari alla memoria di tutti: da Biancaneve alla Befana, dal Gatto con gli Stivali ai Ragazzi della Via Pal... una fiaba senza tempo, per incantare grandi e piccini. Adelmo Valeri è nato a Tivoli (RM) il 30 novembre del 1941 e vive da trenta anni a Guidonia. Vedovo dal 1991 ha due figli e non si è più risposato. In pensione dal 2008, si dedica alla passione che ha sempre avuto per la scrittura e nel 2014 pubblica la...

Ultimi ebook e autori ricercati