Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Alla ricerca del pet leggendario

Autore: Roby,

Numero di pagine: 144

Roby è appena arrivata in città, ma a scuola si è già fatta qualche amico. Ha anche trovato un ragazzo, Francy, che è un po' imbranato ma tanto, tanto buono. Roby però ha un grande desiderio: vorrebbe un Pet, un cucciolo, tutto per sé, come i suoi amici. Un giorno finalmente, grazie a una gara scolastica, avrà l'occasione per vincerne uno... ma sarà solo l'inizio di una grande avventura, che porterà Roby ad affrontare nemici vicini e lontani e a scoprire i poteri speciali che tutti, ma proprio tutti, abbiamo. Basta saperli usare... *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Fisica. Storia realtà modelli. Corso di fisica per il secondo biennio dei Licei

Autore: Sergio Fabbri , Mara Masini

Numero di pagine: 540

Itinerari di filosofia. Protagonisti, testi, temi e laboratori. Per le Scuole superiori

Autore: Nicola Abbagnano , Giovanni Fornero

Numero di pagine: 1056

Le radici del senso

Autore: Mariannina Failla , Nuria Sánchez Madrid

Numero di pagine: 580

Le radici del senso. Un commentario sistematico della «Critica del Giudizio» es el nuevo libro de la serie Dialéctica de la editorial CTK E-Books.

Filosofia per tutti. Una breve storia del pensiero da Socrate a Ratzinger

Autore: Stefano Fontana

Numero di pagine: 160

L'uomo vive come in una scatola e ha due interessi: sapere se le cose dentro la scatola hanno un ordine e se fuori della scatola c'è qualcosa d'Altro. È a partire da questa metafora e facendosi guidare da due massime - nessuno si dà ciò che non ha; un errore all'inizio è grande nella conclusione - che viene intrecciata questa breve storia della filosofia che, con linguaggio semplice, spiega i nodi della filosofia e perché essi debbano essere sciolti tramite il buon senso e il realismo. Ad alimentare la fabbrica degli scettici e dei disperati ci pensano infatti già i professori di filosofia! Una storia della filosofia semplice è possibile perché la filosofia è per i semplici e parla il linguaggio delle cose. Fare semplicemente filosofia è possibile.

Il concetto di comunicazione

Autore: Andrea Di Maio

Numero di pagine: 544

Il presente lavoro può essere letto come un manuale di metodologia lessicografica nella documentazione linguistica nell'opera di Tommaso d'Aquino e come saggio ermeneutico sul concetto tommasiano di comunicazione come sistematica riflessione metafisica sull'atto di comunicare.

La valutazione della scuola

Autore: Fondazione Giovanni Agnelli

Numero di pagine: 272

Rigorosa, condivisa, comprensibile: così la valutazione può migliorare la scuola. Non è la bacchetta magica, ma un moderno sistema di valutazione può aiutare la scuola italiana a rinnovarsi, evitando i rischi di declino. Come? Fornendo analisi per capire le debolezze del nostro sistema d'istruzione e le ragioni dei suoi ritardi. Offrendo a ciascuna scuola strumenti di diagnosi per fare meglio il proprio lavoro e migliorare i risultati degli studenti. Infine, mettendo a disposizione delle famiglie efficaci bussole per orientarsi. Ne è convinta la Fondazione Agnelli, che arriva a questo rapportodopoun lungo percorso di ricerca. Non mancano certo i dilemmi da affrontare. Chi valutare? I singoli docenti, le scuole, il sistema scolastico nel suo complesso? Con quali strumenti? Quale uso fare dei risultati della valutazione? E, soprattutto, come costruire il consenso e guadagnare la fiducia degli insegnanti, superandone le resistenze? Per la prima volta un quadro esauriente della valutazione della scuola in Italia e le soluzioni possibili, a partire dalle evidenze che vengono dalla ricerca, dall'esperienza internazionale e dalle sperimentazioni nazionali.

Scenari del mondo contemporaneo dal 1815 a oggi

Autore: Giovanni Montroni

Numero di pagine: 306

Il manuale ripercorre le vicende della storia mondiale lungo un arco di tempo bisecolare che dal congresso di Vienna arriva fino ai nostri giorni. Dopo aver delineato vicende demografiche, evoluzioni ambientali, trasformazioni di sistemi produttivi e forme di organizzazione del lavoro industriale negli ultimi due secoli, il volume adotta un scansione cronologica definita da avvenimenti considerati particolarmente periodizzanti: congresso di Vienna (1814-1815), nascita dell'Impero tedesco (1871), prima guerra mondiale (1914- 1918), invasione dell'Ungheria (1956), crollo del sistema sovietico (1991). L'ultimo capitolo segue le più recenti vicende mondiali fino al 2004.

Il Pensiero, X, 1-3, 1965

Autore: Evandro Agazzi , Nicola De Sanctis , Enrico Garulli , Ludovico Geymonat , Leo Lugarini , Harry Neumann , Achille Norsa , Enzo Paci , Giulio Preti , Carlo Sini , Carlo Tullio-Altan , Sofia Vanni Rovighi , Andrea Vasa

Numero di pagine: 242

Fascicoli 1-2: Saggi: S. VANNI ROVIGHI, L’unità del sapere secondo S. Tommaso D’Aquino; L. GEYMONAT, Augusto Comte e il problema dell’unificazione del sapere; E. PACI, Sul problema della fondazione delle scienze; G. PRETI, Pluralità delle scienze e unità eidetica del mondo scientifico; E. AGAZZI, Punti di vista epistemologici sul problema della unificazione del sapere; A. VASA, Logica e religione di fronte al compito di una possibile unificazione del sapere; C. TULLIO-ALTAN, Il problema dell’unità del sapere da un punto di vista antropologico culturale. Appendice: LEO LUGARINI, Unificazione del sapere e unità dell’uomo. Fascicolo 3: Saggi: H. NEUMANN, Che cos’è la storia? Interpretazione di Tucidide; C. SINI, Simbolismo e intersoggettività in George Herbert Mead; N. DE SANCTIS, Loris Ricci Garotti. Un nome prematuramente scomparso. Problemi e discussioni: A. NORSA, La fuga dalla libertà e i suoi possibili rimedi secondo Erich Fromm. Rassegne: E. GARULLI, L’idea spinoziana della filosofia in alcuni recenti studi. Recensioni. Libri ricevuti.

La bellezza

Autore: Plotino

Numero di pagine: 160

COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO. *** «Rientra in te stesso e guarda: se non ti vedi ancora bello, imita lo scultore di una statua che deve diventare bella. Egli toglie, appiana, liscia, ripulisce le impurità, fino a che non si mostri la bellezza che rifulge sul volto». Che posto ha la bellezza nella vita dell’uomo, e qual è il suo significato? Per Plotino essa è manifestazione visibile del divino: attraverso la contemplazione del bello l’uomo può intraprendere quel cammino di purificazione, di riscoperta di sé e di elevazione spirituale che lo riconduce alla scintilla divina da cui tutto scaturisce. Questo itinerario, che è alla portata di ogni uomo, viene qui delineato attraverso il trattato Sulla bellezza e una selezione di testi delle Enneadi organizzati in un percorso tematico lungo il quale il più grande spirito laico del mondo antico ci guida alla scoperta dell’esperienza universale della bellezza. Benedetta Selene Zorzi, benedettina, è docente di Patrologia e storia della teologia. Tra le sue pubblicazioni: Desiderio della bellezza da Platone a Gregorio di Nissa (2007), Antropologia e teologia spirituale (2014), Al di là del «genio femminile» (2014).

Dottrina Del Fascismo

Autore: Benito Benito Mussolini

Numero di pagine: 40

(Dalla prefazione del libro).La prima parte dell'opera, le idee fondamentali del Fascismo, fu scritta per mano del filosofo Giovanni Gentile, gi� ministro dell'istruzione nel governo Mussolini (sua fu l'omonima riforma dell'istruzione scolastica, resa obbligatoria fino a 14 anni d'et�) e iscritto al Partito Nazionale Fascista. Il linguaggio � quello di un letterato, e analizza in maniera profonda il Fascismo, esprimendo l'idea nei suoi principi fondamentali.La seconda parte dell'opera, la dottrina politica e sociale, scritta di pugno da Benito Mussolini, ha un linguaggio pi� diretto che mette continuamente a confronto societ�, nazioni, idee e sistemi politici ed economici dei secoli precedenti e del XX secolo con il nascente Fascismo; spiega un nuovo concetto di Stato-Individuo e la responsabilit� di questo nell'evoluzione e nella elevazione dell'uomo.Buona lettura.

La Divina Commedia. Con le parole della Divina Commedia. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Dante Alighieri

Numero di pagine: 1104

Ultimi ebook e autori ricercati