Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Ventenne casalinga disperata

Autore: Elena Torta Silvestri

Numero di pagine: 144

Ormai da un anno Giorgia si è addossata tutti gli impegni familiari in quanto, dopo la morte del padre, sua madre, molto provata dalla disgrazia, deve anche lavorare a tempo pieno per mantenere la famiglia. Questa incombenza però è molto frustante per la ragazza in quanto le impedisce di proseguire nei suoi progetti universitari. Inoltre i rimproveri della madre la fanno sentire poco apprezzata così si rifugia nell’amicizia di Amalia, anziana vicina che conosce fin da piccola e che la incoraggia sempre. Nelle pagine del diario che decide di scrivere per tenere traccia della sua infelicità, incontriamo Laila, una bella egiziana, moglie di un nipote di Amalia, apprendiamo del ritorno a Venezia dell’amica Angela, del soggiorno presso la famiglia di Nina, un’amica della madre, e seguiamo gli eventi più o meno tragici che accadono nel mondo. Finalmente, la routine di Giorgia si interrompe quando durante una gita sull’isola lagunare di S. Erasmo conosce Daniel, un fotografo di origine ebrea… ma sarà la decisione di intraprendere il Cammino di Santiago a svoltare definitivamente la sua vita. Un romanzo spigliato, una sorta di lettera aperta al lettore, qui alla sua terza ...

Dietro la porta chiusa

Autore: M. C. Roi

Numero di pagine: 128

Dietro la porta chiusa è una intensa raccolta che, a causa o grazie alla pandemia del Covid, punta a concentrarsi su un mondo che appare stravolto, lontano, chiuso, quasi sull’orlo della fine, eppure ancora del tutto nostro, presente e reale nella situazione drammatica in pieno corso. Queste poesie rivelano un universo poetico ampiamente riconducibile ad uno sguardo che rifiuta la chiusura, luminoso per vocazione e necessità esistenziale, focalizzato sull’esperienza di sé e della conoscenza, tradotto al di fuori di quel silenzioso indurimento del nostro spazio grazie alla scrittura. Marco Cesare Roi, è nato a Milano, 45 anni fa. Residente in un piccolo comune in Valsassina, nella provincia di Lecco. Innamorato della montagna e sposato con la poesia e la scrittura. Scrive dall’adolescenza. Ha scritto due novelle lunghe, una raccolta di racconti, e diverse sillogi poetiche. Nel 2017 è stato menzionato alla XIX edizione del concorso internazionale di poesia di Martin Sicuro, in Abruzzo, dove ha partecipato con la poesia Stolperstein. Con la silloge che ne prende il nome, nel 2018 è stato invitato dall’associazione “Un Fiume d’Arte” all’evento culturale...

I Viaggi di Gulliver

Autore: Jonathan Swift

La “commedia umana” di Swift procede in senso inverso alla Divina Commedia di Alighieri. Il capolavoro dantesco s’inizia col tetro abisso dell’Inferno e progressivamente se ne allontana […] Il capolavoro di Swift s’inizia con l’allegretto dei lillipuziani, e via via si fa più fosco attraverso le esperienze grottesche di Gulliver nel paese dei giganti, attraverso quella rassegna dell’umana stoltezza e vanità che è il viaggio a Laputa e a Lagado (Mario Praz, "Letteratura inglese"). Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Una Vita Magica

Autore: Alessandra Parisotto

Numero di pagine: 244

“Tu non sei chi credi di essere, sei molto di più, tu sei essenza, coscienza nella infinita coscienza divina”. Questa è l’autenticità che sei chiamato a raggiungere con sforzo ed umiltà, imparando a leggere la mappa che ti conduce al tesoro. Liberandoti da dubbi, paure e condizionamenti del passato, porterai alla luce la tua natura originaria e saprai godere degli occhi nuovi con cui guarderai ogni cosa. Abbi cura di te e non stancarti mai di ascoltarti ed osservarti per preservare intatte l’integrità e la purezza raggiunte. Il viaggio alla scoperta della magia del tuo essere non finisce qui, continuerà anche dall’altra parte. Questo libro è solo l’esempio del mio percorso personale, tanto simile al tuo e a quello di ogni altro pellegrino. Ho cercato di farne una descrizione corretta che, mentre da un lato sento giusta, dall’altro mi offre al lettore, nuda, lasciandomi addosso il senso di un pudore violato dalla volontà di chiarezza e verità. ALL’INTERNO DI QUESTO LIBRO SCOPRIRAI: In che modo l’educazione ricevuta influenza la personalità di ciascuno di noi e come puoi riappropriarti della tua natura originaria L’importanza di superare il passato,...

Stella e il mistero dei Silenti

Autore: Gabriella Mastropietro

Numero di pagine: 484

Come ti sentiresiti se scoprissi che sotto casa tua vive un mondo parallelo e pieno di creature magiche e divinità dimenticate? Stella, quando si è infilò in una porta nel bosco, non si aspettava di fare una scoperta del genere e nemmeno di essere la custode di un antico segreto. Trovando vari alleati, tra cui un fantasma, un topo parlante e un valoroso guerriero, cercherà di tornare a casa anche se qualcuno che l'attende da tempo, farà di tutto per impedirglielo. Il finale sarà del tutto inaspettato.

Viaggi di Gulliver nelle lontane regioni ... Versione dall' Inglese di Gaetano Barbieri; con disegni di Grandville.

Autore: Jonathan Swift

Viaggi fantastici

Autore: Jules Verne

Numero di pagine: 1260

Curioso destino quello di Jules Verne. Nonostante l'incomparabile successo delle sue opere, fu relegato dalla critica alla categoria degli scrittori per ragazzi, d'avventura, di fantascienza, senza che mai gli venisse riconosciuto lo status di scrittore tout court. Solo nell'ultimo dopoguerra iniziò, guidata dai surrealisti prima e dagli strutturalisti poi, la riconsiderazione della sua opera. E ci si accorse che i suoi romanzi avevano poco a che fare con la fantascienza classicamente intesa (la verosimiglianza è sempre alla base delle trame che ordisce, le invenzioni già esistenti ispirano le macchine che immagina) e che i viaggi da lui descritti erano al tempo stesso percorso conoscitivo, ricerca della propria identità e itinerario mistico; finalmente fu riconosciuta la grandezza letteraria dei suoi scritti. All'interno della sua ricchissima produzione, Verne creò indiscussi capolavori tra i quali i cinque qui raccolti. Sono storie i cui protagonisti, dal misterioso Capitano Nemo all'eccentrico Phileas Fogg, sono divenuti proverbiali; avventure che da più di un secolo catturano la fantasia dei giovani e dei meno giovani. E questo è il segno indiscutibile della grandezza...

La stirpe di Topolino

Autore: Domenico Misciagna

"La stirpe di Topolino" si propone come uno strumento per orientarsi nel modo più completo possibile, senza riassunti, in oltre novant'anni di animazione Disney. Come in un libro di storia, ognuno dei venti capitoli è dedicato a un periodo i cui lavori sono accomunati da realtà artistiche e produttive. L'opera è completata da: veloci schemi di ricapitolazione al termine di ogni sezione; filmografie complete divise per cortometraggi, lungometraggi e serie tv; un "percorso rapido" per chi non ha tempo di addentrarsi nell'oceano cartoon Disney, con una selezione personale di lavori che identificano ogni epoca; un'appendice dedicata alle edizioni italiane delle produzioni animate disneyane.

Il libro di sabbia

Autore: Jorge Luis Borges

Numero di pagine: 172

Nel febbraio del 1969, a Cambridge, su una panchina davanti al fiume Charles, Borges incontra un uomo che ha la sua stessa voce e gli è più intimo di un figlio nato dalla sua carne. L’uomo è Borges ventenne, a Ginevra, seduto su una panchina davanti al fiume Rodano. Comincia così, con un vertiginoso ritorno al «vecchio tema del doppio» e alle atmosfere lucidamente visionarie degli scritti degli anni Quaranta, "Il libro di sabbia", che raccoglie tredici, memorabili, racconti – cui se ne aggiungono qui, in appendice, altri quattro mai radunati in volume. Racconti di carattere fantastico. O forse sogni. O forse incontri con apparizioni spettrali: Ulrica, alta e lieve, labile riflesso di una saga nordica; una casa inconcepibile e il suo terrificante ospite; un vecchio, pallido e severo, venuto da un futuro dove si insegna l’arte di dimenticare. Ma anche incontri con oggetti da incubo, da cui paiono sprigionarsi il caos o la divinità: il disco di Odino, a un solo lato e invisibile, che un taglialegna strappa al re dei Secgens e poi cercherà invano; il diabolico libro di sabbia, che non ha né inizio né fine né centro né ordine, e infama e corrompe la realtà; le...

La rappresentazione tra progetto e rilievo

Autore: Caterina Palestini

Numero di pagine: 196

Se il disegno è "l'estensione della mente", rappresentare l'architettura equivale a mettere in scena lo spazio, reale o immaginato. Questo volume considera in parallelo gli ambiti fondamentali della rappresentazione architettonica, quelli del progetto e del rilievo, posti tra loro a confronto attraverso un itinerario di studio che ne indaga gli aspetti prevalenti, ripercorrendoli tra storia e contemporaneità. Il complesso ruolo affidato alla rappresentazione architettonica, oggi ampliato dalla realtà virtuale, si interpone tra il progetto e il rilievo. Tra l'idea che, attraverso le fasi configurative, diventa architettura e l'architettura costruita che, attraverso percorsi analitici, ritorna al disegno. Tra il progetto che conduce verso la costruzione e il rilievo che dall'esistente ritorna verso il progetto, muovendosi in tragitti spazio-temporali che indirizzano verso il futuro o ricalcano il passato, ripercorrendone a ritroso gli stadi formativi. L'ideale punto d'incontro di questo processo grafico creativo, il fulcro centrale del sistema, è costituito dal momento ideativo, da cui hanno inizio e si ricongiungono i complessi settori della rappresentazione. Le varie...

Altri mondi

Autore: AA. VV.

Il volume, che raccoglie sei contributi di studiosi di varie discipline sul tema dei mondi immaginari, perduti e ritrovati, si discosta dalle prospettive legate a specifici ambienti della realtà fisica (oggetto dei precedenti numeri della collana) per proporre indagini sulle modalità delle rappresentazioni fantastiche, in cui alla componente spaziale si accompagna quella temporale. Poesia, narrazione, storia e geografia hanno spesso esplorato le valenze simboliche di un motivo giocato su registri eterogenei, ricco di suggestioni e sollecitazioni, nutrito di elementi classici, mitologici e leggendari e, nello stesso tempo, orientato all’invenzione di universi alternativi e di altre categorie dell’esistenza, essenziali per riflettere sulle questioni cruciali dell’identità e dell’alterità. Gli autori dei saggi sono: Franco Arato, Nicoletta Brazzelli, Giuseppe Rocca, Anna Maria Salvadè, Guglielmo Scaramellini, William Spaggiari.

Demoni, mostri e prodigi

Autore: Giorgio Ieranò

Numero di pagine: 160

Oltre agli dei e agli eroi, il mito conosce altri esseri ancora più strani e misteriosi. Creature bizzarre come le Sirene e i Ciclopi, i Centauri e i Satiri, le Sfingi e le Arpie. E poi tutta l’immensa schiera di demoni e draghi, ninfe e giganti, mostri e folletti che si annida nelle selve del mito. Figure nate dalla fantasia di un mondo che praticava la magia, usava i filtri d’amore, credeva alle apparizioni divine, alle statue piangenti, alle guarigioni miracolose. Dall’immaginazione dei greci e dei romani discendono anche i vampiri e i licantropi, le storie di fantasmi e i racconti di streghe, i viaggi sulla luna e le spedizioni in fondo al mare. In questo libro, Giorgio Ieranò indaga il lato oscuro e irrazionale del mondo antico, raccontando le leggende arcane che sono alla radice dei nostri sogni e dei nostri incubi. Perché i demoni pagani, magari travestiti da diavoli cristiani o da personaggi del mondo fantasy, sono ancora tra noi.

Sedurre il demonio

Autore: Erica Jong

Numero di pagine: 264

Coltivare la scrittura è come coltivare la libertà. Sei sempre in marcia, ma non arrivi mai. La gente continua a chiederti: “Ma come hai fatto?” Così, dopo un po’, cominci a chiedertelo anche tu. Questo libro è appunto il tentativo di rispondere a questa domanda – rimpianti, errori, divorzi, querele e tutto il resto.

Guida allo studio delle letterature comparate

Autore: Piero Boitani , Emilia Di Rocco

Numero di pagine: 304

Guida allo studio delle letterature comparate è un manuale ma anche un grande romanzo d'avventura: è la storia dei racconti e della poesia nelle diverse lingue del mondo che gli uomini hanno inventato per intrattenere se stessi e gli dèi.C'è chi sostiene che oggi, in un mondo sempre più interconnesso, parlare di letteratura in termini comparatistici sia l'unico modo di trattare la letteratura. Ma la letteratura comparata esiste da più di duemila anni, da quando cioè romani e greci paragonavano autori e testi delle rispettive tradizioni per spiegarne ai lettori l'efficacia e la bellezza. Seguire il percorso vuol dire tracciare una tela fittissima di testi scritti in lingue diverse che consente l'ascolto contemporaneo di tante voci riecheggianti, un iPad che permette di seguire simultaneamente le infinite riscritture di cui è intessuta la tradizione. In questa Guida, organizzata per generi (epico, sacro, tragico, comico, lirico, fantastico) e per grandi aree tematiche (ad esempio, la peripezia, il mito, la metamorfosi) si dispiega - tra collegamenti e cortocircuiti - la ramificazione perenne della letteratura, dall'antichità ai nostri giorni: da Omero e la Bibbia a Dante ...

I demoni e la pasta sfoglia

Autore: Mari Michele

Numero di pagine: 754

La letteratura è ossessione. È un demone polimorfo che può assumere le bianche fattezze di Moby Dick o l’aspetto mostruoso dei crostacei di Wells, che può abitare tra le nevi di London, sulle aspre montagne della follia di Lovecraft o nel condominio suburbano di Ballard. È nella luna precipitata in un camino di Landolfi, nell’occhio cieco del gatto di Poe, nei topi di Steinbeck. Si insedia tra le ecolalie di Gombrowicz come nello sdegno con cui l’ingegner Gadda oppone titanicamente un principio d’ordine al grottesco, alla vigliaccheria, all’ingiustizia del reale. L’ossessione è destino e forma, nevrosi e scrittura, e scrivere significa «consegnarsi inermi agli artigli dei demoni».I demoni e la pasta sfoglia è il libro in cui Michele Mari affida alla forma-saggio quel rapporto inquieto e vitale con la tradizione che altrove ha esplorato attraverso il racconto, il romanzo, la poesia. Testi che compongono un’indispensabile cartografia letteraria, seguendo punti di fuga inediti e rintracciando parentele inaspettate: il sadismo di Stephen King e quello di Collodi, la misantropia di Céline e la bibliolatria di Kien in Auto da fé, il riemergere del lupo in Buck...

Otherworld

Autore: Jason Segel , Kirsten Miller

Numero di pagine: 384

La compagnia ti dà il benvenuto a Otherworld, il mondo virtuale in cui niente è mai stato più reale. Il futuro è alle porte per Simon e per altri 1999 fortunati: la Compagnia del multimiliardario Milo Yolkin li ha selezionati per testare l’ultimissima versione di Otherworld, il gioco di ruolo online più famoso del secolo. Perché dentro Otherworld puoi essere ciò che vuoi. Un uomo, un dio, un mostro. In Otherworld non esistono regole, non esistono conseguenze. Niente di più emozionante per un nerd pieno di soldi come Simon. Niente che non abbia già fatto. Ma stavolta qualcosa di diverso c’è. Perché Otherworld è l’ultima opportunità che gli rimane per incontrare la sua migliore amica Kat. Un misterioso incidente la costringe infatti in un letto d’ospedale, completamente catatonica e incapace di reagire agli stimoli esterni. Chi l’ha ridotta così? E come mai la Compagnia è interessata a una semplice ragazza come lei, tanto da inserirla nel programma sperimentale che connette la sua mente a una delle realtà virtuali di Otherworld? Simon non crede alle coincidenze e sa che la Compagnia non lascia nulla al caso... non ha dubbi che Kat sia in pericolo, e pur di...

Pape Satàn Aleppe

Autore: Umberto Eco

Numero di pagine: 476

Crisi delle ideologie, crisi dei partiti, individualismo sfrenato... Questo è l’ambiente – ben noto – in cui ci muoviamo: una società liquida, dove non sempre è facile trovare una stella polare (anche se è facile trovare tante stelle e stellette). Di questa società troviamo qui i volti più familiari: le maschere della politica, le ossessioni mediatiche di visibilità che tutti (o quasi) sembriamo condividere, la vita simbiotica coi nostri telefonini, la mala educazione. E naturalmente molto altro, che Umberto Eco ha raccontato regolarmente nelle sue Bustine di Minerva. È una società, la società liquida, in cui il non senso sembra talora prendere il sopravvento sulla razionalità, con irripetibili effetti comici certo, ma con conseguenze non propriamente rassicuranti. Confusione, sconnessione, profluvi di parole, spesso troppo tangenti ai luoghi comuni. “Pape Satàn, pape Satàn aleppe”, diceva Dante nell’Inferno (VII, 1), tra meraviglia, dolore, ira, minaccia, e forse ironia.

Fantasie notturne

Autore: Antonino Isgro

Numero di pagine: 86

Se “l’Arte è ciò che mi sorprende dal comune” – come scrive l’autore nella pagina della dedica – allora “Fantasie notturne” è Arte. Arte dello scrivere. E se è lecito un paragone con la pittura, il libro è un quadro astratto, enigmatico se vogliamo, una follia, come si indica nel sottotiolo. Il libro sorprende dal comune, non v’è dubbio. Se già con “Zarzuela” di Elena Miceli la collana ysatnaF si era distinta per la fantasia, l’originalità e la stravaganza, con “Fantasie notturne” la stessa collana diventa ora una sorta di isola immaginaria, libera da ogni vincolo, da ogni regola, in cui gli autori possono esprimere loro stessi come creatori e fomentatori di immagini e immaginazioni per i loro lettori. Le letture, i libri, non servono ad altro; stimolare l’immaginazione di chi legge e, attraverso questa, arricchire l’intelligenza, la voglia di conoscere, di andare al di là delle cose, dell’apparenza. Il libro di Isgrò stimola l’immaginazione nel rendere più “umani” i personaggi fantastici della letteratura mondiale; ce li fa vedere come sono nella vita “reale”, di notte, quando sono liberi, nella loro “normale” follia,...

Il viaggio nelle letterature romanze e orientali

Autore: Società italiana di filologia romanza. Convegno nazionale

Numero di pagine: 768

Ultimi ebook e autori ricercati