Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Oltre i confini del mondo

Autore: Laurence Bergreen

Numero di pagine: 641

Nel 1519 l’esploratore Ferdinando Magellano si imbarca dalla Spagna con cinque navi e più di duecento uomini alla volta delle Isole delle Spezie, in cerca di una più rapida via. Per arrivarci compirà un viaggio lungo tre anni attraverso gli oceani, e realizzerà un’impresa che rivoluzionerà la concezione geografica del mondo conosciuto: circumnavigare la terra per la prima volta nella Storia. Laurence Bergreen, scrittore e giornalista pluripremiato, racconta di un’epopea rivoluzionaria e maestosa che ha cambiato la storia del mondo e il modo in cui gli esploratori avrebbero navigato sugli oceani da quel momento in poi. Oltre i confini del mondo è la cronaca di una spettacolare odissea, in cui passione, avventura e dramma si intrecciano magnificamente, dando luogo a un resoconto appassionante sul senso dell’esplorazione e della scoperta. Torna in libreria un volume prestigioso, ora aggiornato con una nuova introduzione ad hoc per commemorare il 500° anniversario del viaggio di Magellano.

I due volti del potere

Autore: Edoardo Manarini

Uno studio complessivo e di lunga durata dedicato agli Hucpoldingi, un oggetto di ricerca fino a oggi di difficile inquadramento per gli studiosi. Accostati al supposto governo comitale della città di Bologna dall’erudizione ottocentesca, gli Hucpoldingi sono rimasti per lungo tempo ai margini delle ricostruzioni di storia politica del regno italico altomedievale proprio per l’ampiezza d’azione che caratterizzò il gruppo parentale per più di due secoli, dal IX all’XI. La dispersione geografica dei fondi documentari che attestano la loro azione li ha resi inafferrabili a lungo, nel loro insieme. La ricerca affronta la ricostruzione delle vicende politiche dei diversi membri della parentela, del loro patrimonio e delle clientele loro connesse nei vari settori del regno. Esamina infine gli elementi peculiari del gruppo, dai quali emergono i caratteri del loro potere, le strategie di memoria e le nozioni di autoconspevolezza comuni ai diversi individui.

Il problema del potere

Autore: Angelo Fusari

Numero di pagine: 432

Il problema del potere: Questo gigantesco lavoro intellettuale nasce da una domanda ineludibile: comprendere appieno ciò che il potere è stato, è e si appresta a essere all'interno di società sempre più complesse e in rapida evoluzione. Lo studio presenta dunque una capillare esplorazione dei vari sistemi di potere che si sono succeduti, nei più disparati contesti sociali e culturali, nel tempo e nello spazio del nostro pianeta. La grandezza di questo immenso saggio risiede innanzitutto nell'individuazione di una metodologia di analisi della realtà sociale che lo rende a tutti gli effetti di sapore 'scientifico', in termini di deduzione; in secondo luogo nella precisione geometrica con cui i vari temi vengono sviscerati, in modo da risolvere definitivamente i numerosi equivoci ingeneratisi all'interno del pensiero sociale sul tema del potere; infine nella capacità di individuare e delineare una nozione di potere-servizio - intesa come superamento della vecchia idea di potere-dominio - oggi indispensabile per un corretto governo delle società contemporanee, che non dimentichi gli umili e gli oppressi.

I diritti del potere civile sulle associazioni religiose e su' loro beni esaminati e giudicati secondo i principj del diritto canonico e del diritto pubblico

Autore: Salvatore Tomasino

Alla conquista del potere

Autore: Richard J. Evans

Numero di pagine: 1040

L'Ottocento è il secolo dell'Europa. Il secolo in cui il Vecchio continente ha dominato il resto del mondo come mai prima e mai dopo. Il secolo di rivoluzioni e repressioni, ma anche di appassionate lotte per l'uguaglianza e per i diritti, della nascita dell'industria, di uno straordinario fermento scientifico e culturale. Il secolo che ci ha reso ciò che siamo. Maestoso. Il diario di un secolo turbolento e confuso scritto con chiarezza e passo narrativo. I temi sociali, politici e culturali si intrecciano in un grande dipinto di straordinario fascino e dettaglio. Siamo di fronte a un esempio eccelso di storia di un continente attraverso i suoi paesi. "The Times" Il secolo che va dalla battaglia di Waterloo allo scoppio della Prima guerra mondiale è stato una fase decisiva per la storia del mondo. In questi cento anni l'Europa ha allargato il proprio dominio a tutto il pianeta e ha tracciato un solco al cui interno ancora ci muoviamo: dalla nascita della civiltà industriale alla volontà di controllo sulla natura, dalle lotte dei lavoratori a quelle delle donne, dalle sfide degli artisti alle accademie sino alle rivolte dei servi contro i padroni. Questo affresco affascinante...

Le reti del potere

Autore: Fabio Armao

L’oikocrazia è una nuova forma di governo che si pone come trasversale ai regimi e agli Stati poiché basata sul clan come attore sociale di riferimento e sulla prevalenza degli interessi privati su quelli pubblici. Di fatto, è l’algoritmo del potere contemporaneo, il codice sorgente della globalizzazione, una sorta di World Wide Web reale che ha i propri programmatori e i propri server in Occidente. Quasi come in un gioco a parti invertite, infatti, oggi è la società umana che si adegua ai progressi tecnologici, sforzandosi di emularne la ricchezza di forme e strutture e dando vita a modelli di network sociali sempre più complessi. Dopo la riflessione avviata ne L’età dell’oikocrazia, Fabio Armao approfondisce il modo in cui i clan politici, economici e della società civile si pongono al vertice delle reti del potere, elegendo la città a luogo delle proprie attività ed erodendo i confini della statualità e del diritto. Una nuova analisi impietosa, che mette in luce il ruolo delle organizzazioni criminali viste come le migliori interpreti dell’oikocrazia grazie alla loro capacità “professionale” di sfruttare la vulnerabilità del tessuto sociale.

I confini della cittadinanza nel nuovo Medio Oriente

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 245

Il discorso sulla cittadinanza in Medio Oriente, inizialmente centrato sulle questioni relative alla società civile, le relazioni di genere e le minoranze, ha assunto, a partire dalla fine degli anni Novanta del XX secolo, una fisionomia sempre più organica e articolata. Le rivolte arabe hanno profondamente mutato gli equilibri politici e sociali della regione mediorientale e nordafricana proponendo una nuova idea di cittadinanza. Se le rivolte arabe hanno costituito un momento fondamentale, non deve però essere dimenticato che la complessità e la ricchezza del tema cittadinanza impongono approcci teorici e analisi capaci di mettere ugualmente in luce come altri fattori contribuiscano a definirne il concetto. Soffermarsi sulla dimensione storica consente, ad esempio, di inquadrare con maggiore precisione i contorni di una questione con cui il mondo islamico si è confrontato sin dalle origini, ma devono anche essere considerate le trasformazioni legate al processo di globalizzazione e, in modo particolare, alla mobilità umana che chiama in causa il concetto di diritti umani, cittadinanza e partecipazione politica, non solo delle persone che si mettono in movimento, ma anche...

Attraverso i confini del tempo e dello spazio

Autore: Danio Migliore

Un viaggio simbolico, attraverso i confini del tempo e dello spazio, alla scoperta della natura archetipa delle forme. Un saggio letterario-filosofico che indaga su quei princìpi creativi che stanno alla base dei processi formativi, in natura come in arte, e del loro dispiegarsi nel tempo e nello spazio. Questo libro è rivolto agli artisti, ai liberi pensatori e a tutti coloro che nella vita non si accontentano di vedere la realtà soltanto esteriormente, così come ci appare attraverso i sensi, e necessiterebbero, invece, di una chiave di lettura fenomenologica del mondo, così come la intenderebbe il pensiero goethiano. Lo studio sulle forme archetipe ci riporta all’origine dell’arte, del mito e del simbolo, fornendo, dunque, gli strumenti di partenza per una chiara ed efficace interpretazione di quella realtà intelligibile in cui risiedono gli archetipi, ovvero quelle forze creative dalle quali tutto ha origine e alle quali tutto farebbe ritorno, per attingervi sempre nuova e feconda ispirazione.

L'uomo che superò i confini del mondo

Autore: Ruggero Marino

Numero di pagine: 448

I mille volti di Colombo in un libro che incalza il lettore con ipotesi sorprendenti, sempre sorrette da solidissima documentazione, e lo conduce in un lungo viaggio, ricco di fascino e mistero.

Comunicazione e potere - Nuova edizione

Autore: Manuel Castells

Numero di pagine: 665

I media sono lo spazio dove oggi si decide la lotta politica fra attori, idee e interessi contrapposti. Se le élite politiche cercano di imporre i propri modelli interpretativi sugli eventi riportati da giornali e notiziari, la comunicazione via web e cellulare consente la diffusione virale di messaggi alternativi che svelano i silenzi dei media e le bugie del potere, dando luogo a opposizione sociale ai sistemi statali di controllo e alle logiche capitaliste di networking. Un classico della sociologia contemporanea.

I giorni del potere

Autore: Colleen McCullough

Numero di pagine: 896

A Roma, durante gli ultimi anni della Repubblica, si respira un clima politico incerto e oscuro. Tra lotte sociali e guerre civili, alleanze e nuovi complotti, iniziano a brillare le figure dei due grandi generali Mario e Silla. Due uomini eccezionali, diversi per censo e personalità, ma accomunati da una divorante ambizione: conquistare il potere assoluto a Roma, mentre il mondo sta cedendo sotto i colpi delle sue legioni. Un romanzo entusiasmante su uno dei periodi più decisivi della storia romana, che riporta alla vita lo sfarzo, la dissolutezza, le virtù morali e le passioni politiche della Roma repubblicana.

Il trono di Cesare. Il prezzo del potere

Autore: Harry Sidebottom

Numero di pagine: 384

«Tiene il lettore costantemente col fiato sospeso.» The Guardian Un grande romanzo storico Roma, 238 d.C. Il potere di Massimino è sempre più in bilico: non solo l’imperatore sperpera forze e denaro per difendere le remote frontiere del nord, ma non riesce nemmeno a gestire le ribellioni interne. In Africa, infatti, Gordiano Maggiore e Gordiano Minore vengono acclamati come nuovi imperatori: i due congiunti – che, al contrario di Massimino, provengono da una famiglia nobile – rappresentano l’unica possibilità di riportare Roma agli antichi fasti. E quando per le strade dell’Urbe viene versato il sangue del prefetto di Massimino, i tempi sembrano finalmente maturi anche per il Senato per annunciare l’ascesa dei Gordiani alla massima carica dello Stato. Ma Massimino è pur sempre un guerriero, e non accetterà tanto facilmente di farsi mettere da parte. Lo scontro decisivo avverrà in un luogo che già secoli prima era stato cruciale per il destino di Roma: Cartagine. Dall’autore della saga Il guerriero di Roma, oltre 50.000 copie Un grande romanzo storico, epico come il suo autore «Harry Sidebottom ci regala un resoconto avvincente, misurato e ben costruito......

I palazzi del potere - LE CASE DEGLI ITALIANI

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

Come e quali erano ieri e sono oggi le case degli italiani e come si viveva 150 anni fa al momento dell'unificazione del paese? Questo volume, il secondo di tre dedicati alle "case degli italiani" in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, descrive gli edifici storici e moderni per le istituzioni dello Stato. Fu proprio il Presidente Carlo Azeglio Ciampi a definire il Quirinale "La casa comune degli Italiani". I "Palazzi del Potere" a Torino, prima capitale del regno, a Firenze nel breve periodo di centralità amministrativa e infine a Roma, traguardo delle aspirazioni nazionali, finalmente sede definitiva del Regno d'Italia e, dal 1946, della Repubblica Italiana. Nel primo volume l'Istituto di Studi Politici "S. Pio V" ha voluto promuovere una ricerca - architettonica, sociale, politica e legislativa - su quello che rappresenta un bene primario di ogni individuo e della collettività: uno dei tasselli fondamentali che disegnano il "mosaico Italia", oggi paese di molte contraddizioni, ma anche con infinite risorse. Il terzo volume racconta gli "Edifici della Cultura e dell'Arte" che a buon diritto possono essere considerati "case degli italiani" in quanto custodi e simboli...

I demoni del potere

Autore: Marco Revelli

Numero di pagine: 112

Quanto più la sovranità confonde i propri tratti nel potere anonimo dei mercati finanziari, tanto più la vita di interi popoli resta non solo offesa, ma anche denudata, esposta allo sguardo pietrificante della nuova Gorgone. Un libro capace di scuotere la coscienza del lettore, spingendolo al diretto contatto con la vita offesa dei nostri giorni. Roberto Esposito, "la Repubblica" A creare il mondo pietrificato è un potere impalpabile, immateriale, astratto. Il libro di Revelli, di rara efficacia, invita a riflettere sulle caratteristiche permanenti del potere e sull'enorme difficoltà di incatenarlo con la forza del diritto. Maurizio Viroli, "il Fatto Quotidiano" C'è qualcosa di più selvatico dei mercati a briglia sciolta? Si tratta di allestire un nuovo rito sacrificale, pronto a qualsiasi saccheggio e a qualsiasi violenza, questa volta sull'altare dell'ottimizzazione delle risorse. Il bottino c'è ma non si deve vedere, la preda viene braccata ma dirlo non è chic. Bruno Accarino, "il manifesto"

La scala del potere

Autore: Alberto Fazio

Numero di pagine: 246

“La Scala Del Potere” è un romanzo storico-fantastico, ambientato ai tempi dell’Impero Romano, incentrato sul rapporto tra bene e male, vendetta o giustizia che a volte e molto spesso si mescolano e confondono tra di loro in un mondo fantastico ma reale al tempo stesso. Il nostro protagonista è Roberto Bruno Cerione, un ragazzo ormai uomo pervaso da ideali nobili in un mondo dominato da violenza e ingiustizia; il suo unico scopo è quello di uscire dal giogo della famiglia tiranna che ha sempre oscurato il suo futuro per arrivare a diventare Imperatore, sperando così di riuscire a diffondere in tutto l’Impero i suoi ideali. In un tripudio di battaglie, guerre civili, intrighi politici, tradimenti e intrecci amorosi scoprirà però che non tutti i suoi ideali troveranno spazio nel mondo reale senza causare catastrofi.

Ai confini del corpo

Autore: Franco Rella

Numero di pagine: 389

Oggi, come è sempre accaduto nella storia, in ogni parte del mondo il potere incide e strazia il corpo. Al tempo stesso, stiamo vivendo una svolta irreversibile, perché le biotecnologie rendono più fluido il confine tra l'animale, l'umano e il meccanico. In questo scenario, come vivo il mio corpo? Come mi vedo, e come sono percepito dagli altri? Ai confini del corpo, terminato alla fine del 1999, è ormai diventato un classico della filosofia contemporanea. A lungo il corpo era stato considerato nemico del sapere, e le sue istanze rimosse. Franco Rella ne ha invece esplorato per la prima volta - almeno con questa radicalità - le esperienze più estreme. Attraverso la letteratura (compresi i romanzi di genere), la filosofia e le arti figurative, ma anche frammenti di racconto ed eventi politici e personali, Ai confini del corpo si confronta con le esperienze più quotidiane e al tempo stesso più sconvolgenti: amore, sesso, sofferenza, vecchiaia, morte pongono l'individuo davanti al mistero, all'estasi, allo smarrimento, all'irrevocabile e feroce presenza del corpo. A questi enigmi e alla loro profondità, Franco Rella ha saputo tenere uniti pensiero ed emozione, interno ed...

I linguaggi del potere nell’età barocca 2. Donne e sfera pubblica

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 345

In quali termini si può parlare del “potere delle donne” tra Cinque e Seicento? Una partecipazione limitata e minoritaria al potere maschile? Contropoteri illeciti e seduttivi? Poteri delegati, indiretti, informali? Regine e reggenti, governatrici, tutrici, ambasciatrici, spose e madri di principi: le donne abitano la sfera pubblica, rivelando quanto il campo dei rapporti di potere sia potentemente strutturato e attraversato dalle relazioni di genere. Nella complessa rete delle relazioni dinastiche, familiari, cetuali e intellettuali che percorrono l’Europa del tempo, il “filo rosso” della presenza femminile disegna nuove strategie politiche e simboliche per la conquista di un inedito primato. Ciò vale anche per Roma, “città del Papa”, dove proprio le donne della famiglia papale, tra luci ed ombre, accrescono significativamente la loro influenza sulle fazioni politiche, nel cerimoniale di corte, nella vita stessa della Curia.

Marcus e le spade del potere

Autore: Manuel Stocchi

Numero di pagine: 258

Quando Marcus si reca con tre fedeli amici al Passo del Cervo, non può immaginare nemmeno lontanamente di dare il via ad una pericolosissima avventura alla ricerca della Spada del Potere, Rising Sung, nascosta con maestria anni orsono da Re Claude, nel tentativo di sottrarla a mani nemiche e rapaci: quelle del popolo della Notte, al servizio del Signore del Male, Darzen. Nel fantastico Mondo di Mira, ma soprattutto nel pericoloso labirinto delle Mille Volte, Marcus, affronterà prove terribili per recuperare un paio di pergamene: una contenente una importantissima profezia e l’altra una mappa con le indicazioni necessarie al ritrovamento della spada. Una volta in possesso di queste ultime, si troverà fra le mani un enigma da risolvere, una sciarada da interpretare per localizzare il punto esatto in cui si trova Rising Sung e con l’aiuto di tutti, non ultimo quello dei Saggi del Regno di Magixter, affrontare i pericoli e portare in salvo la spada garantendo la salvezza dei popoli di Mira, che in lui ripongono le ultime speranze.

Assange. La rivoluzione WikiLeaks e i segreti del potere

Autore: Carsten Görig , Kathrin Nord

Numero di pagine: 196

La prima biografia dell'uomo che sta cambiando il mondo.

Cronache del Mondo Emerso - 3. Il talismano del potere

Autore: Licia Troisi

Numero di pagine: 518

Mentre l'esercito delle Terre ancora libere dal potere del Tiranno crolla sotto l'avanzata delle truppe nemiche e degli agghiaccianti schieramenti dei fantasmi, Nihal, l'ultimo mezzelfo del Mondo Emerso, è in viaggio con il giovane mago Sennar per una missione disperata...

Il potere che frena

Autore: Massimo Cacciari

Numero di pagine: 217

Nella "Seconda lettera ai Tessalonicesi", che la tradizione attribuiva a san Paolo, compare l'enigmatica figura di una potenza: il "katechon", qualcosa o qualcuno che trattiene e contiene, arrestando o frenando l'assalto dell'Anticristo, ma che dovrà togliersi o esser tolto di mezzo – affinché l'Anti­cristo si disveli – prima del giorno del Signore. E l'in­terpretazione di quella figura è qui lo sfondo su cui si dipana una riflessione generale – in costante 'divergente accordo' con la posizione di Carl Schmitt – sulla 'teologia politica', e cioè sulle forme in cui idee e simboli escatologico-apocalittici si sono venuti secolarizzando nella storia politica dell'Occidente, fino all'attuale oblio della loro origine. Con quale sistema politico può trovare un compromesso il paradossale monoteismo cristiano, la fede nel Deus-Trinitas? Con la forma del­l'impero o, invece, con quella di un potere che frena, contiene, amministra e distribuisce soltanto? Oppure occorre cercare una contaminazione tra le due? Non poche delle decisioni politiche che hanno segnato la nostra civiltà ruotano intorno a queste domande, e nell'opera di alcuni dei suoi più grandi interpreti, da...

Segni del potere

Autore: OSANNA MASSIMO , VULLO MARIASILVIA

Numero di pagine: 324

Il volume “Segni del Potere” accompagna una mostra archeologica allestita presso il Museo Archeologico Nazionale “D. Adamesteanu” di Potenza, la quale presenta al pubblico le scoperte, in gran parte inedite, delle ultime campagne di scavo nella residenza principesca del VI secolo a.C. scoperta a Torre di Satriano, nonchè nuove acquisizioni dalle aree sepolcrali di Braida di Vaglio e Baragiano. Si porta l’attenzione sui segni del potere e del prestigio e i complessi cerimoniali che caratterizzano la vita e la morte delle élites di rango poste al vertice della comunità. La mostra e il catalogo fanno luce sugli spazi della vita del “principe” e si percepisce il lusso nel quale viveva chi comandava all’interno delle comunità arcaiche dell’area nord-lucana, un lusso di oggetti dalle più disparate provenienze: Magna Grecia, Grecia, Etruria, Anatolia. Dai vasi da mensa agli strumentari per l’allestimento delle forme di convivialità, agli oggetti di ornamento femminili alle armi maschili, tutto è avvolto in un’aura di esoticità e raffinatezza.

Ultimi ebook e autori ricercati