«Un libro eccezionale, una combinazione unica tra un ottimo poliziesco e un thriller di spionaggio» PUBLISHERS WEEKLY «Wallander è un personaggio affascinante come pochi altri nella letteratura di genere» IL VENERDì DI REPUBBLICA «Se non avete ancora letto questo libro, vi aspetta qualcosa di indimenticabile, compratelo subito» LOS ANGELES TIMES
La prima inchiesta del commissario Wallander. Sulle tracce di un assassino che colpisce con inaudita violenza, il commissario Kurt Wallander deve fare i conti anche con chi ha deciso di farsi giustizia da sé. Una fredda giornata di gennaio poco prima dell’alba, in un paese del sud della Svezia, un contadino scopre che i suoi vicini, una coppia di vecchi contadini come lui, sono stati assaliti e picchiati barbaramente. Basta una fuga di notizie e comincia la caccia all'uomo. I cittadini non si fidano della polizia, preferiscono organizzare da sé la loro sicurezza e la loro vendetta: Kurt Wallander deve ora arginare la loro determinazione a farsi giustizia da soli, ma scoprirà presto che la vittima barbaramente trucidata conduceva in realtà una doppia vita...
Patrick Wallingford, giornalista televisivo dal fascino irresistibile, si vede mozzare la mano da un leone durante un reportage su un circo in India: un evento decisamente tragico che però, per essere stato visto in diretta da milioni di persone, diventa per lui il miglior trampolino di lancio professionale. È anche l'occasione che aspettava da anni il celebre chirurgo Zajac per effettuare il primo trapianto di mano nella storia della medicina. Mentre Zajac contatta Wallingford per proporgli l'intervento, Doris Clausen, fervente ammiratrice del giornalista, decide di donargli la mano del marito con conseguenze imprevedibili. Una trama ai limiti dell'assurdo, sempre accompagnata da una scrittura straordinaria e condita da un humour svagato e sottile. Ma anche una satira contro il mondo dell'informazione e una grande storia d'amore.
Il calcio è una cosa seria, molto spesso più vicina alla politica di quanto si possa pensare. Questa raccolta di storie lo conferma: in ogni epoca e luogo ci sono stati calciatori che non hanno avuto paura di svelare il proprio impegno, anche fuori dal rettangolo di gioco. Da Agustin Gómez Pagola – inviato in Unione Sovietica durante la guerra civile spagnola e poi diventato agente del Kgb – al più famoso Sócrates, colonna della nazionale brasiliana degli anni Ottanta. La politica è entrata in campo attraverso gesti coraggiosi come quello di Carlos Humberto Caszely, bomber cileno che si rifiutò di stringere la mano a Pinochet, o romantici come la fuga dal calcio di “Javi” Poves, che alla notorietà ha preferito una vita in giro per il mondo; ma anche grazie a personalità insospettabili, come Vicente del Bosque, David Villa, Lilian Thuram e Vikash Dhorasoo, e tra gli italiani Cristiano Lucarelli, Damiano Tommasi, Riccardo Zampaglia, Paolo Sollier. Spaziando dal Sudamerica alla Russia, dalla Spagna all’Italia, Peinado offre una panoramica completa sui “calciatori di sinistra” attraverso il racconto delle storie e dei conflitti che hanno segnato le loro vite.
La decima inchiesta del commissario Wallander In una fredda giornata d’inverno, Håkan von Enke, alto ufficiale di marina ora in pensione, scompare durante la sua abituale passeggiata mattutina a Stoccolma. Un caso che tocca da vicino il commissario Wallander. Von Enke è il futuro suocero di sua figlia Linda, il nonno della sua nipotina, e di recente gli aveva confidato aspetti sorprendenti di un dramma politico-militare risalente a più di due decenni prima, quando sottomarini sovietici erano stati avvistati in acque territoriali svedesi. Kurt Wallander è vicino a un grande segreto della storia del dopoguerra. La sua lotta incessante alla ricerca della verità è ora l’impegno di un uomo che sta facendo i conti con la propria vita assediata da ombre minacciose, e che, talvolta deluso dai colleghi e dal sistema, ritrova il calore e gli affetti della sua famiglia.
EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI I SABOTATORI, IL NUOVO ROMANZO DI TORSTEN PETTERSSONDalla Scandinavia un serial killer che non vi darà scampo. Un thriller da brivido che vi gelerà il sangue.Nella cittadina di Forshälla la vita scorre lenta e tranquilla. Fino al giorno in cui in un parco pubblico viene ritrovato il cadavere di una donna. L’assassino l’ha strangolata, le ha cavato gli occhi e le ha inciso sulla pancia una lettera, una A. Tutti i sospetti si concentrano sul fidanzato della vittima, ma ciò non impedisce la sorprendente scoperta, a distanza di qualche tempo, di altri corpi, anch’essi senza occhi e con una lettera incisa sulla pancia. Cosa significano quelle lettere? Chi vuole la morte di persone apparentemente molto diverse tra loro? Per risolvere il caso, l’ispettore Lindmark dovrà entrare nella mente dell’assassino e seguirlo nei labirinti oscuri della perversione: un gioco destinato a insinuare nella sua esistenza l’ombra inquietante del dubbio...«Un thriller eccezionale, senza dubbio uno tra i migliori degli ultimi anni.»Jury«La scrittura di Pettersson è profonda e coinvolgente. A L’alfabetista è un thriller d’autore, una grande ...
In una fredda giornata di gennaio, un lupo affamato arriva a Hesjövallen, nel nord della Svezia. Sente l’odore del sangue. Nel villaggio ci sono i corpi di diciannove persone: di fronte a una strage così feroce e assurda, la polizia pensa al gesto di uno squilibrato. Può davvero la follia essere così ben pianificata? Il giudice Birgitta Roslin non lo crede e, in nome del legame che la unisce ad alcune delle vittime, decide di occuparsi del caso. Seguendo la pista di un nastro di seta rossa ritrovato nella neve, unica traccia in un’indagine che sembra senza via di uscita, Birgitta arriva a Pechino: qui dovrà confrontarsi con le nuove forze al comando nella Cina che si prepara alle Olimpiadi e constatare cosa può succedere quando una grande potenza non ha risolto la questione della democrazia. Il cinese è un thriller politico, una storia di soprusi e vendetta: ecco cosa può succedere quando una grande potenza non risolve la questione della democrazia.
Il secondo libro della collana "The Proactive Revolution In Architecture" diretta da Antonino Saggio, affronta la crisi della epidemia batteriologica che ha devastato ampia parte del territorio del Salento. Il libro opera una disamina del dedalo di informazioni, delle azioni politiche amministrative e sociali, degli allarmi veri e presunti. Analizza inoltre esempi internazionali riusciti di integrazione tra architettura, ambiente e attivit^ rurali. Nel libro viene individuato un vasto territorio investito dallÕepidemia, lo si analizza nelle sue possibilit^ e nelle sue specifiche criticit^. Michele Spano individua una parte in cui pu~ sorgere un campus agricolo destinato alla gestione dellÕemergenza e il rilancio agricolo della zona, una ipotesi niente affatto ipotetica, ma prevista dai provvedimenti ministeriali per affrontare la crisi. Nasce cosi un piccolo centro di mixitZ con residenza, laboratorio, aule specializzate che si innesta in continuit^ con i percorsi di valorizzazione del parco agricolo.
La terza inchiesta del commissario Wallander. Venerdì 24 aprile 1992. Nello stesso giorno in cui in Sudafrica un gruppo di fanatici progetta un attentato contro uno degli uomini politici più in vista del paese, Louise Åkerblom, titolare di un’agenzia immobiliare, scompare dal Sud della Svezia senza lasciare traccia. È il commissario Kurt Wallander a guidare le ricerche. Attivo membro della chiesa metodista, sposata felicemente con due bambine, Louise è benvoluta e contenta del proprio lavoro: non ci sono indizi che possano giustificare la sua scomparsa. Tuttavia, dopo qualche giorno il suo cadavere viene ritrovato nel pozzo di un casolare isolato della Scania. C’è un filo che lega l’omicidio al complotto che minaccia il Sudafrica, una pista che porta a un assassino senza scrupoli.
Each vol. includes "Verslag" and "Lijst der leden der Nederlandse Entomologische Verenniging. (separately paged beginning with v. 15.)