L’essere dopo la metafisica moderna
Autore: Riccardo Pozzo , Marco Tedeschini , AA. VV.
Dopo il Novecento, in particolare dopo Heidegger e Severino, porre ancora la questione dell’essere può sembrare un gesto tardivo e ingenuo. Il volume discute criticamente l’itinerario che ha condotto Vittorio Possenti a considerare questo gesto, invece, necessario e a dichiarare concluso il ciclo speculativo della modernità, avviato da Cartesio e perfezionato da Kant e Hegel. Recuperando con strumenti teorici rinnovati la tradizione realista della filosofia dell’essere, Possenti sostiene che “l’ente è” e che da qui deve ripartire qualsiasi discorso che intenda riprendere alla base la questione della metafisica. L’essere dopo la metafisica moderna raccoglie i contributi di studiosi che non si allineano e non si oppongo acriticamente agli argomenti proposti da Possenti, ma dialogano con le sue posizioni in modo franco e senza compromessi, restituendo ancora una volta il suo spessore alla parola “filosofia”.
Historia vitae et obitus I. Henrici Hottingeri, viri clarissimi et incomparabilis. Authore. Joh. Henrico Heideggero, D. descripta ..
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Numero di pagine: 52
Dissertatio de sepultura mortuorum ... Praeside Joh. Henrico Heideggero ... respondente Joh. Henrico Hottingero ... assumente Johanne Mejero, Vitodurano ..
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Numero di pagine: 16
L'Europa e le religioni
Autore: Aa. Vv.
Numero di pagine: 288
La religione rappresenta oggi un argomento di sfida che unisce le comunità, le polarizza, così come le disgrega e le frammenta. Cercare di comprendere le ragioni della religione e di ciò che la lega alla comunità significa penetrare nel magma confuso delle società contemporanee per iniziare il difficile compito di una loro decifrazione. Il potenziale etico delle religioni, che sembrava scomparso tra le maglie della secolarizzazione, torna oggi drammaticamente attuale con l’insorgere, nel dibattito delle società civilizzate, di antiche culture e tradizioni religiose. Qual è il compito del pensiero democratico di fronte a tali fenomeni? Alcune delle principali voci internazionali della filosofia della religione (G. Vattimo, Ch. Taylor, P. Nemo, G.E. Rusconi, P. Stagi, G. Filoramo, il card. Lehmann, P. Coda, C. Ciancio, M. Nicoletti) sono state chiamate a esprimersi su questi interrogativi, dando vita a un volume in cui la cultura occidentale si confronta con quanto di più antico torna a visitarla: l’Estraneo.
Joh. Henrici Heideggeri ... seu In divi Johannis theologi Apocalypseos prophetiam de Babylone Magna, diatribae. Pars prior [- posterior]
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Numero di pagine: 552
Vindiciæ Theologorum Reformatorum circa varia Fidei capita adversus digressiones ... A. Redingii. Præs. J. H. Heideggero
Autore: Fridericus UZINGERUS
Joh. Henrici Heideggeri Dissertationum selectarum, sacram theologiam dogmaticam, historicam & moralem illustrantium, triacas
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Joh. Henrici Heideggeri ... sive De historia sacra patriarcharum exercitationes selectae
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Numero di pagine: 890
Il pensiero bianco
Autore: Lilian Thuram
Numero di pagine: 283
«Bisogna fare uno sforzo non indifferente per liberarsi di tutte le maschere che si è stati obbligati a portare, e anche quando ci si riesce, si corre il rischio di non essere capiti, perché la società non ama gli spiriti liberi. Ma sono gli spiriti liberi a cambiare le società.» Che cosa vuol dire essere bianco? E se invece di un colore della pelle indicasse un modo di pensare? Diventare bianco, non è forse imparare a pensare a sé stesso come dominante? Quando si parla di razzismo, il nostro sguardo si rivolge alle persone discriminate, mentre dovremmo guardare alle persone che da queste discriminazioni traggono vantaggio. Sul filo della storia – le conquiste coloniali, la schiavitù, la continua razzia di materie prime e dell’arte africana – Lilian Thuram racconta il pensiero bianco, come è nato e come funziona, il modo in cui dilaga e divide.È la cristallizzazione di una gerarchia, di un sistema economico di dominazione e di sfruttamento.Capire i meccanismi intellettuali invisibili che sostengono questo schema, e rimetterli in discussione, ci farà prendere coscienza che il nostro modo di definirci – sono un uomo, sono una donna, sono nero, sono bianco, sono...
La Battaglia delle vocali
Autore: Emidio Campi
Numero di pagine: 64
Con l'affermazione che il magistero della Chiesa non è al di sopra della Sacra Scrittura, ma al suo servizio, la Riforma protestante accende un dibattito che ha conseguenze sull'intero cristianesimo occidentale e sulla cultura europea della prima età moderna. Lo sforzo di procedere nel solco della teologia medievale, il vigoroso tentativo umanistico di privilegiare la Bibbia alle cerimonie e ai riti esteriori e l'applicazione pratica del principio del sola scriptura come unica fonte della rivelazione e norma della fede non sono tuttavia né semplici né pacifici. Se in campo cattolico questo tema diviene la prima questione teologica di peso affrontata al Concilio di Trento, con dibattiti accesi e prolungati, in ambito protestante si verifica un processo di identificazione tra Scrittura e Parola di Dio che produce l'effetto di considerare la Bibbia un libro ispirato persino nell'apparato di vocalizzazione del testo ebraico. L'insolita «battaglia delle vocali» che ne deriva scuote le Chiese riformate per oltre mezzo secolo e mostra i limiti e la grandezza del protestantesimo del Seicento nel mezzo di una transizione epocale dall'aristotelismo al cartesianesimo.
Bibliografia storica Ticinese
Autore: Emilio Motta
Numero di pagine: 152
Religione e vita pubblica nell'Inghilterra del '700
Autore: Guglielmo Sanna
Numero di pagine: 479
La storia della Chiesa
Autore: Guy Bedouelle
Numero di pagine: 248
Traduzioni e traduttori del Neoclassicismo
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 210
291.75
Collegii logici disputatio ...
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Numero di pagine: 28
Joh. Henrici Heideggeri ... sive De historia sacra patriarcharum exercitationes selectae
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Numero di pagine: 890
Libertas christianorum a lege cibaria veteri, de sanguine et suffocato demonstrata & ab instantiis Stephani Curcellaei defensa ... Authore Joh. Henrico Heideggero ..
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Numero di pagine: 300
Libertas Christianorum a Lege Cibaria veteri, de Sanguine et Suffocato demonstrata,&ab instantiis S. Curcellæi defensa. Inseritur commentarius in Consilium Hierosolymitanum
Autore: Johann Heinrich HEIDEGGER
Libertas Christianorum a lege cibaria veteri de sanguine et suffocato demonstrata, et ab instantiis Steph. Curcellaei defensa
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Joh. Henrici Heideggeri ... Rashe avot sive De historia sacra patriarcharum exercitationes selectae
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Numero di pagine: 890
Girolamo Savonarola, l'uomo e il frate
Autore: Centro italiano di studi sul basso Medioevo (Accademia tudertina)
Numero di pagine: 502
Joh. Henr. Heideggeri Historia papatus, novissimo historiae lutheranismi & calvinismi fabro kata biaion reposita. Qua ecclesiae Romanae, septem periodis distinctae, origo & progressus, ad nostra usque tempora, pertexitur. Accedit Francisci Guicciardini patritii florentini Historia papatus, ... Accuratiùs. correctiùs, juxta editionem priorem, quam nuper adornari curavit
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Numero di pagine: 636
Dissertatio de artibus magicis secunda. Qua magiae manifestæ & implicitæ differentia exponitur, & magiæ omnis diiudicandæ characteres certi & conspicui demonstrantur quam Dei regis æterni, solius sapientis auspiciis, eruditorum syzētēsei offert Ioh. Henricus Heideggerus ... respondente Georgio Fuesslino ... assumente Henrico Wyssio ... postridie synodi Maii, l.h.q.s
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Numero di pagine: 26
L'interpretazione heideggeriana di Descartes
Autore: Riccardo De Biase
Numero di pagine: 274
Le corporazioni nella realtà economica e sociale dell'Italia nei secoli dell'età moderna
Autore: Giorgio Borelli
Numero di pagine: 349
Anatomes Concilii Tridentini assertae specimen. Qua decem argumenta, praesentiae substantiali corporis & sanguinis Domini in Eucharistia opposita, ab instantiis D. Caroli Baldingeri defensa, exhibentur. Authore Joh. Henrico Heideggero, SS. Th. D. & P.P
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Numero di pagine: 112
Enchiridion biblicum hieromnemonicon lectioni sacrae, analysi generali singulorum V. et N. Test. librorum
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Diari del viaggio in Svizzera e in Germania (1787)
Autore: Aurelio Bertola De' Giorgi
Numero di pagine: 374
Il Mandel Spiritual, que ais il minz dalla Cristianna Theologia our dalla S. Scrittüra (ex Germana Clariss. D. Heideggeri Medulla [Theologiae Christianae] erotematice rocinnatum). Tratt'oura da D. C. Bonorand, etc
Autore: Johann Heinrich HEIDEGGER
Storia religiosa della Svizzera
Autore: Ferdinando Citterio , Luciano Vaccaro
Numero di pagine: 510
J. H. Heideggeri Enchiridion Biblicum hieromnemanikon, lectioni sacræ analysi generali singulorum V. T. librorum, præmissis ad notitiam cujusque libri de authore, Summa, Scopo, Chronologia etc. notis, denique expressis Interpretibus Veteribus inserviens
Autore: Johann Heinrich Heidegger
Storia della bibliografia: Trattatistica Biblioteconomica
Autore: Alfredo Serrai
Linguistica ed empirismo nel Seicento inglese
Autore: Lia Formigari
Numero di pagine: 242
Metafisica e storia
Autore: Raffaello Franchini
Numero di pagine: 362
Gli oriundi lucchesi di Ginevra e il cardinale Spinola
Autore: Emidio Campi , Carla Sodini
Numero di pagine: 246