Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Non solo marketing

Autore: Francesca Dragotto

Numero di pagine: 306

Questo manuale sulla comunicazione pubblicitaria nasce dal desiderio di mostrare a studenti universitari, post-universitari e, forse, soprattutto a non universitari curiosi, i meccanismi di un fenomeno pervasivo quale quello pubblicitario. Un fenomeno analizzabile da punti di vista consolidati gi noti nella tradizione degli studi sullŐargomento - il caso del marketing nelle sue diverse declinazioni - ma oggi da rivivificare alla luce di tutti i progressi compiuti nelle discipline del linguaggio applicate alla comunicazione. Solo dallŐinsieme delle conoscenze acquisite negli ultimi decenni sullŐorganizzazione mentale, sulla produzione e la ricezione di testi - la forma in cui trova la migliore espressione lŐistinto di comunicazione umano - pu infatti derivare una conoscenza alternativa e complementare del messaggio pubblicitario.

La Comunicazione In Corso 7 anni di eccellenza alla Facolta di Sociologia di Urbino a cura del LaRiCA Laboratorio di Ricerca sulla Comunicazione Avanzata

Da home a house

Autore: Roberta Casale

Le rappresentazioni del lusso nello spazio abitativo veicolate dalla pubblicità consentono di tratteggiare una forma di comunicazione che promuove prodotti di uso quotidiano attraverso elementi simbolici che fanno leva su desideri e aspirazioni. Si tratta di una strategia che raggiunge il suo apice nel primo decennio del XXI secolo. Attraverso l’analisi della comunicazione pubblicitaria è possibile evidenziare come alcuni aspetti, emersi nelle società occidentali della modernità avanzata, si manifestino all’interno della casa sia sotto il profilo estetico sia nel modo di fruirla e di percepirla. Lo spazio scenico all’interno degli spot pubblicitari, soprattutto attraverso la ricostruzione dello spazio abitativo, diviene chiave di lettura della contemporaneità e dei cambiamenti che la caratterizzano. La casa, comunicando visivamente l’identità del suo abitante, risulta essere interessante oggetto di analisi; lo spazio abitativo è inteso come una cornice all’interno della quale si inscrivono le biografie di chi lo vive: emerge lo stretto legame tra pratiche sociali e configurazione dei luoghi in un reciproco influenzarsi.

YouTube Partner Program.

Dalla creazione nel 2007, il Partner Program di YouTube conta oggi più di ventimila membri da ventidue Paesi in tutto il mondo, molti dei quali ogni anno ottengono un fatturato a sei cifre. Un ruolo essenziale è giocato dalla qualità dei contenuti proposti, ma buona parte della loro popolarità è conseguenza di un utilizzo (magari inconscio) di alcune delle più moderne ed efficaci strategie di marketing e advertising “social”. Possiamo trattare un Partner Channel alla stessa stregua di un Brand? Quanto possono beneficiare i Partner di YouTube da una formalizzazione e presa di coscienza delle strategie promozionali che spesso adottano? Un libro ricco di spunti, teorici e pratici, per coloro che intendono portare un canale Partner di YouTube verso un nuovo livello di coinvolgimento: trovare la propria strada è possibile, ma l’avventura di un Partner Channel di successo comincia a non essere più alla portata di youtubers improvvisati.

La comunicazione d'impresa

Autore: Mauro Pecchenino

Numero di pagine: 158

La comunicazione d’impresa è il sapere che caratterizza, in maniera particolare, i professionisti esperti in relazioni pubbliche e consente a un’azienda, anche di medie e piccole dimensioni, di elaborare e attivare flessibili ed efficaci strategie di integrazione e presenza sul mercato di riferimento. Applicata e praticata da anni in paesi come Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia, solo di recente ha acquisito la giusta importanza anche in Italia. Il volume offre un’ampia panoramica teorica sull’argomento e passa in rassegna le diverse professionalità legate a questo settore, dalla pubblicità alle relazioni pubbliche, dalle promozioni e sponsorizzazioni al marketing diretto. Una serie di esempi pratici accompagnano la teoria, in un serrato confronto fra la situazione italiana e quella mondiale.

A lezione dai Mad Men

Autore: Adele Savarese , Emma Gabriele

Numero di pagine: 210

Il libro è un’immersione nel passato remoto della pubblicità e una prospettiva del suo percorso fino ad oggi. La serie televisiva Mad Man funge da diario di bordo proponendo agli spettatori e ai pubblicitari uno sguardo a tutto tondo sulle esigenze della comunicazione d’impresa. Una macchina del tempo che seguendo Don Draper ci induce a domandarci quanto di quei tempi sia stato superato, quanto interiorizzato e quanto invece abbia resistito alla prova della storia . Quanto deve la pubblicità all’amore e alla felicità? Quando la pubblicità dice la verità? Da dove nascono le idee e come nascono i creativi di oggi? Come costruire l’identità di un prodotto, come dotarlo di personalità, empatia e persuasione? Attraverso l’analisi di storie, conversazioni e rituali tipici dello scenario dei consumi postmoderni si fa luce sul favoloso mondo dell’advertising, quello di ieri, quello di oggi e quello di domani.

Spot & Post del terzo settore

Autore: Guido Di Fraia

Numero di pagine: 136

Come si stanno evolvendo i linguaggi e i temi della comunicazione del terzo settore? Gli enti italiani sono stati capaci di comprendere e abbracciare la rivoluzione digitale? In altre parole, la comunicazione sociale è diventata anche social? Questo libro è il risultato di un’ampia ricerca promossa da Mediafriends e condotta dall’Università IULM di Milano. L’indagine ha preso in esame: 30 anni di spot pubblicitari relativi a enti del terzo settore trasmessi dalle reti Mediafriends; la comunicazione sui social media da parte di 800 enti. I risultati mettono in luce la progressiva affermazione di un generale senso di individualismo e sfiducia verso le istituzioni. Ma dimostrano anche che gli enti del terzo settore, nella loro attività quotidiana e tramite la comunicazione (certamente migliorabile, soprattutto sui social media) si fanno testimoni e baluardi di dimensioni etiche e valoriali di cui il Paese ha, oggi, quanto mai bisogno.

Brand positioning

Autore: Mariano Diotto

Numero di pagine: 340

Azzera la concorrenza e raggiungi il tuo pubblico a livello emozionale Come puoi diventare leader del tuo mercato con il brand positioning? La semiotica digitale è oggi la disciplina innovativa e fondamentale per un approccio strutturato, efficace e vincente per il brand positioning. È la scienza in grado di aiutare un creativo, un pubblicitario o un marketer in ambiti estremamente diversi e su oggetti comunicativi eterogenei: dal naming di un prodotto al suo storytelling, dalla creazione di campagne pubblicitarie alla progettazione di riviste tradizionali e digitali, dal business plan alle strategie di social media marketing e al neuromarketing, dalle strategie di digital communication alle tecniche web di SEO, Digital PR, content marketing. Il libro propone un metodo innovativo per la creatività, la strategia e il marketing rileggendo i concetti chiave della semiotica in vista di un’utilità pratica, introducendo l’applicazione di un nuovo modello di business chiamato: le 15 Leggi di Diamante. Queste strutture archetipiche permettono di raggiungere il pubblico a livello emozionale e non solo razionale, semplificando la comunicazione, in quanto lavorano sull’inconscio...

Mi vado bene?

Autore: Michele Giannantonio

Numero di pagine: 176

Per sentirci bene con noi stessi e con gli altri è importante saper coltivare la nostra autostima e reagire in modo assertivo a molte situazioni del quotidiano, lavorative e non. Mi vado bene? è un manuale di auto aiuto che fornisce al lettore spunti di riflessione e suggerimenti per capire in profondità le proprie potenzialità e riconoscere i comportamenti più efficaci per ottenere il meglio dalle relazioni con gli altri. Ricco di esempi e di attività pratiche che insegnano a riconoscere gli atteggiamenti sbagliati e i pensieri limitanti che possono disturbare le nostre relazioni sociali, è un libro che non va letto tutto d'un fiato, senza mai interrompersi, come un romanzo, ma va sfogliato in momenti diversi, a volte rapidamente, a volte lentamente, inserendo anche delle pause tra una lettura e l'altra per poter riflettere e assimilare quanto si legge e metterlo alla prova nella vita di tutti i giorni. Di facile lettura, fornisce consigli utili per affrontare in modo diverso e più efficace situazioni di vita percepite come problematiche e per imparare ad apprezzarsi di più e a sfruttare al meglio le proprie risorse individuali.

Un'arma poderosissima. Industria cinematografica e Stato durante il fascismo 1922-1943

Autore: Daniela Manetti

Numero di pagine: 272

1792.176

La claque del libro

Autore: Ambrogio Borsani

Numero di pagine: 272

Abbandonato l’utero dello stampatore il libro si trova di fronte la spaventosa giungla del mercato. Editori rivali, eserciti di concorrenti, scrittori invidiosi, cecchini della critica, influencer malevoli. E su tutti domina il nemico mortale: l’indifferenza del mondo. Contro questi pericoli l’editore provvede a sostenere alcuni dei nuovi nati con squadre di promotori, uffici stampa, agenti pubblicitari. La claque del libro ricostruisce la storia delle promozioni editoriali nei secoli. A cominciare da Peter Shöffer, collaboratore di Gutenberg che nel 1469 per primo ebbe l’idea di stampare un foglio con diciannove titoli e di affiggerlo ai muri. Il libro di Ambrogio Borsani ripercorre le tappe fondamentali delle operazioni di sostegno al libro intrecciandole con la storia della pubblicità. Da Shöffer a Renaudot, primo teorico dello scambio. Da Parmentier a Diderot, infaticabile promotore dell’Encyclopédie. La grande stagione dei manifesti, da Chéret a Depero. Si ricostruiscono le case-histories di lanci clamorosi come quello di Fantomas, l’esempio più sorprendente di marketing tra i libri seriali del primo Novecento, e altri eventi straordinari come Via col vento...

Bernbach pubblicitario umanista. La prima raccolta dei testi del più grande tra i mad men

Autore: Giuseppe Mazza

Numero di pagine: 112

BtoB marketing

Autore: Gian Luca Gregori , Andrea Perna

Numero di pagine: 362

Il libro vuole evidenziare l’importanza di una disciplina, il marketing e in particolare il business marketing, spesso “maltrattata” e in generale poco conosciuta, ma in grado di fornire un rilevante contributo non solo per la competitività delle imprese, ma anche per il sistema paese nel suo complesso. Gli Autori illustrano i nuovi contributi al BtoB marketing mediante una rivisitazione accurata dei fondamenti della disciplina, tenendo anche conto delle rilevanti trasformazioni socio-economiche in atto e grazie anche ai rapporti diretti di collaborazione con piccole, medie e grandi imprese. Il libro è un utile strumento per professionisti della materia e per i manager, offrendo molteplici approcci operativi, anche grazie a un’ampia selezione di casi aziendali. Nella prima parte si affronta l’analisi della struttura dei mercati B2B, ponendo particolare enfasi rispetto al loro funzionamento. Altri temi affrontati riguardano lo sviluppo e la gestione dei processi di approvvigionamento e innovazione. La seconda parte del volume sviluppa un’ampia analisi dei principali concetti, metodi e strumenti operativi applicati dalle imprese per gestire l’offerta: particolare...

Il comportamento del consumatore. Acquisti e consumi in una prospettiva di marketing

Autore: Daniele Dalli , Simona Romani

Numero di pagine: 544

Incursioni

Autore: Salvatore Settis

Numero di pagine: 368

Nel 1937 Duchamp si tagliò la testa. In questa opera senza titolo, di fianco alla testa mozzata dell’artista compare una donna trasognata. Tra le mani ha un metro da sartoria e indossa una veste all’antica, da sacerdotessa o menade. Come si guarda un’opera di Duchamp? Cosa vorrà misurare quel metro? Si può decifrare l’enigma di un montaggio che sfida o addirittura estromette l’osservatore? Cominciano così le incursioni di Salvatore Settis nelle opere di dieci importanti artisti del nostro tempo. Duchamp, Guttuso, Bergman, Jodice, Pericoli, Bruskin, Penone, Viola, Kentridge e Schutz rappresentano l’onda d’urto dell’arte contemporanea, che travolge regole e abitudini consolidate. Ma la loro opera comporta davvero un rifiuto drastico della tradizione o la capacità di dimenticarla? “Tra antico e contemporaneo,” scrive Settis, “c’è una perpetua tensione, che continuamente si riarticola nel fluire dei linguaggi critici e del gusto, nei meccanismi di mercato, nel funzionamento delle istituzioni. Talora anche in dura polemica con l’arte del passato, ma senza poterla ignorare.” Ogni artista lo sa e forse lo sa anche il suo pubblico. La citazione, la...

Marketing B2B

Autore: Annalisa Tunisini

Numero di pagine: 256

Il marketing businesstobusiness è rappresentato dall’insieme dei processi di analisi, di formulazione e di erogazione del valore a clienti rappresentati da altre organizzazioni. Questo volume fornisce gli strumenti interpretativi utili a capire e a gestire questo tipo di mercato, costituito da piccoli numeri, concentrazione, relazioni di scambio complesse, reti e interdipendenze. A tale scopo, il testo combina l’offerta di strumenti concettuali e metodologici con l’esposizione di casi ed esempi concreti e si contraddistingue per le seguenti caratteristiche: lo sviluppo di un approccio customerbased al marketing B2B, l’analisi articolata ed approfondita del comportamento d’acquisto del cliente business, l’attenzione alla dimensione relazionale dello scambio tra cliente e fornitore ed alla natura reticolare dei mercati, la visione processuale del marketing nelle imprese, l’analisi dei principali cambiamenti in atto per effetto delle nuove tecnologie. Il volume prevede come materiale di supporto alla didattica le slides in Power Point relative ai singoli capitoli. Il docente interessato all’adozione del testo può farne richiesta a questo indirizzo:...

Ultimi ebook e autori ricercati