Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Codice Haggard

Autore: Mauro Martini Raccasi

Numero di pagine: 384

Nell’assolato arcipelago di Saint Andrew, lo scrigno dei Caraibi, un anchorman americano in fuga dalle ceneri ancora fumanti del proprio matrimonio si trova catapultato fra le insidie di una macchinazione di matrice russa. In opposizione all’attuale Presidente a Mosca, vecchi falchi del nuovo partito comunista russo disseppelliscono un disegno strategico del vecchio KGB: tenere sotto scacco le petroliere cariche di greggio sudamericano vitale per l'economia statunitense, costrette a transitare vicinissime a Saint Andrew. Nessuno scontro tra i due blocchi occidentale e orientale, tutto è concepito nell’orbita politico-militare russa: un’ala conservatrice provoca la crisi internazionale, la compagine più moderata attualmente al governo e dotata di uomini e mezzi per fronteggiare simili problematiche politiche e militari la risolve dall’interno. Seduto su un’autentica polveriera, il giornalista combatterà la dittatura del locale Governatore di Saint Andrew fra spionaggio tecnologico e il retaggio storico di cerimonie vodoo. Lo aiuteranno nell’impresa un gigantesco indiano Sioux e i pittoreschi personaggi dell’isola. Il riposo del guerriero sarà per lui...

Città di morti

Autore: Herbert Lieberman

Numero di pagine: 140

Paul Konig è il medico legale e anatomopatologo più noto e apprezzato di tutta New York. Duro e irascibile, è molto temuto da colleghi e poliziotti, ma tutti ricorrono a lui perché nessuno ha la sua arte e il suo intuito nel leggere i morti, e le storie che i loro corpi raccontano.Proprio mentre sta cercando di ricostruire l’identità delle vittime di un efferato delitto – che l’assassino ha fatto a pezzi allo scopo di renderle irriconoscibili – riceve una serie di telefonate anonime da cui apprende, in un crescendo di angoscia e dolore, che sua figlia Lauren è stata rapita. Si apre così una battaglia su due fronti e un’autentica corsa contro il tempo che coinvolge il sergente Flynn, impegnato nella ricerca dell’assassino, e il detective Haggard, a cui Konig si è rivolto perché lo aiuti a scovare i rapitori di sua figlia.Città di morti è un thriller elegante nella sua brutalità, un infernale viaggio al confine tra la vita e la morte, tra la superficie e l’abisso, ma anche la storia di un uomo e della sua caduta. Sullo sfondo, ma vera coprotagonista del romanzo, si staglia una città di corpi straziati, attraversata da suoni ingigantiti dall’angoscia e...

American Savage. L'amore rende liberi

Autore: Dan Savage

Numero di pagine: 385

Non tutti i bisogni sessuali possono essere soddisfatti. Non tutte le esigenze sessuali devono essere soddisfatte. Ma anche se non si può avere il sesso dei propri sogni, anche se avete appetiti che il vostro partner non può soddisfare, essere ascoltati non è chiedere troppo. «SOLO QUANDO OGNUNO DI NOI SARÀ DAVVERO LIBERO, SOLO ALLORA AVREMO VINTO TUTTI.» Uno dei giornalisti di costume più amati racconta cosa significa essere gay e sentirsi liberi di affermare se stessi come esseri umani Cosa definisce una società libera? Il rispetto della propria natura e delle proprie idee, siano esse politiche, religiose o esistenziali. Ma gli Stati Uniti, casa degli uomini liberi e delle opportunità, sono in grado di garantire questo pluralismo delle diversità? Dan Savage affronta il tema della libertà ripercorrendo la sua storia personale e i suoi duelli ideologici con repubblicani corazzati e omofobi convinti. La cultura statunitense non ha un’origine ma un’evoluzione da rispettare. I matrimoni, tutti i matrimoni, vanno protetti: non esistono «classifiche», non esistono generalizzazioni che tengano. La società deve basarsi sull’amore, non su un tipo di amore specifico....

Anche gli animali vanno in paradiso. Storie di cani e gatti oltre la vita

Autore: Stefano Apuzzo , Monica D'Ambrosio

Numero di pagine: 180

Che fare, quando fare, se fare

Autore: Antonio G. Zippo , Germana Pareti

Numero di pagine: 144

Ha ancora senso, oggi, il dibattito classico sul libero arbitrio, frutto più di preoccupazioni teologiche che non di dilemmi morali? Perché i filosofi, e sovente persino gli scienziati, considerano il cervello un rozzo substrato materiale, che senza l’apporto dell’homunculus non sembra rivestire alcun ruolo ai fini della scelta e della libera decisione? È ancora possibile sostenere la tesi della consapevolezza dell’agire volontario, se esistono prove di processi determinanti inconsci in aree corticali? “Coscienza” e “volontà” sono stati tra di loro inscindibili? Sono alcuni dei quesiti al centro di questo studio, che si propone di offrire un contributo al dibattito attuale su intenzioni, decisioni e azioni, facendo emergere il ruolo dei meccanismi corticali coinvolti nell’atto volontario e consapevole, con particolare riferimento ai risultati delle recenti ricerche neuroscientifiche, che hanno rivitalizzato la discussione sul tema avviata negli anni Ottanta dagli esperimenti pionieristici di Benjamin Libet.

Badlands

Autore: Alessandro Portell

Nessuno sa raccontare Bruce Springsteen come Alessandro Portelli. La sua capacità di leggere i testi delle canzoni, unendo gli strumenti della storia orale alla conoscenza della letteratura e della società americana, gli permette di esplorare in profondità l’universo del Boss. Dopo il successo di Badlands, uscito nel 2015, Portelli rimette mano alle sue carte per consegnarci un’edizione completamente rivista e aggiornata di quel fortunato libro, diventato un oggetto di culto non solo per i fan di Springsteen, ma anche per chiunque voglia conoscere più a fondo il rapporto fra popular music e società americana. Portelli continua il dialogo con Springsteen confrontandosi con le sue produzioni più recenti: la leggendaria performance di Broadway, a cui ha avuto la fortuna di assistere, e il nuovo album Western Stars. Slittando dalla musica alla letteratura, dalla storia al presente, Portelli mette la sua nota affabulazione al servizio del cantore dell’America che più ama, quella fondata sul lavoro, un’America in cui la promessa della mobilità sociale e della realizzazione di sé è spesso frustrata e tradita. Ed è proprio attraverso la lente del lavoro che il libro...

Storie di rock

Autore: Innocenzo Alfano

Numero di pagine: 322

Raccontare la storia del rock non sarebbe per nessuno un compito agevole, e neppure breve, in particolare per chi decidesse di analizzarne le vicende dal lato prevalentemente musicale. Meglio allora selezionare un certo numero di gruppi e di singoli musicisti, qualche concerto o festival memorabile, un po' di dischi, una manciata di libri, e concentrarsi solo su di essi. Il risultato è "Storie di Rock", nel quale l'autore, oltre ad analizzare in modo originale (come da sua abitudine) fatti e musiche riferiti a nomi e formazioni ormai classici, si propone di riportare alla luce l'attività di importanti gruppi e musicisti per lo più trascurati, e in qualche caso addirittura dimenticati, da una certa storiografia - specialmente italiana - non sempre all'altezza del suo compito. Il libro è arricchito da saggi critici e, per la prima volta in Italia, da un'ampia panoramica sulla musica della San Francisco Bay Area, meglio nota come San Francisco Sound.

La libreria di Frederick Stibbert

Autore: Laura Desideri , Museo Stibbert , Simona Di Marco

Numero di pagine: 357

The chronological scope of the Library is 1501-1906, with 80% pertaining to the nineteenth century. Very eclectic in subject matter, some special themes are costume, heraldry, antiquities, household arts, and book arts.

Il crocevia dei mondi: orientalismo e esotismo nella letteratura fantastica

Autore: Andrea Piparo , Francesco La Manno , Cristiano Saccoccia

Il mondo della letteratura fantastica riletto attraverso i cultural studies, un viaggio storico-letterario volto a inseguire un percorso immaginifico che si incrocia con il medievalismo, l'esotismo e soprattutto l'orientalismo. Una ricerca concentrata tesa a ridefinire il ruolo dell'Oriente nella narrativa di dell’immaginario, la sua percezione agli occhi del mondo occidentale, che ha posto così le basi per una dimensione distorsiva ricca di preconcetti, stereotipi e tropi di cui il fantastico è una lente d'ingrandimento e uno strumento di indagine. Dai poemi cavallereschi a Salgari, dal romanzo gotico agli orrori lovecraftiani, dalla penna di Robert E. Howard alle profezie del pianeta Dune, dalla Terra di Mezzo per finire alla contemporaneità del Trono di Spade e oltre.

Stargazer

Autore: Daniele Assereto

Numero di pagine: 82

Stargazer è un'avventura nata in rete tra il 1999 ed il 2000. Stargazer è la passione di dedicare al Metal tutta una serie di ore e parole senza fine. Stargazer è una raccolta di articoli comparsi in quegli anni sull'omonima rivista online, in un'epoca in cui il web 2.0 era ancora ben lungi dal dominare la scena.

Jailhouse rock

Autore: Patrizio Gonnella , Susanna Marietti

Numero di pagine: 288

Dallo strepitoso concerto di Johnny Cash nella prigione di Folsom all’arresto della Allman Brothers Band al completo, da Greg Lake che finisce al fresco per aver nuotato nudo in piscina a Chet Baker che viene lasciato a svernare nel carcere toscano della città di Lucca, da Bon Scott entrato in riformatorio da ragazzino per un furto di benzina a Johnson Righeira che si è fatto cinque mesi di carcere preventivo a Padova prima di venire scagionato da ogni accusa di droga: storie di musicisti che hanno attraversato i cancelli della prigione, da colpevoli o da innocenti, per un lungo o per un breve periodo, una volta o tante volte. Le carceri statunitensi, quelle inglesi, francesi, italiane, giapponesi, le carceri sudamericane o quelle africane. Chi ha vissuto tra gli scarafaggi e chi è stato trattato come si conviene a una rockstar, chi ha avuto clemenza e chi è stato torturato dai propri carcerieri. E ancora i Sex Pistols che sbeffeggiano la regina, Ozzy Osbourne arrestato per una pipì fatta nel posto sbagliato, Joan Baez che si batte contro la guerra in Vietnam, Leadbelly due volte carcerato e due volte graziato per il modo in cui suonava il blues, Víctor Jara che nello...

Morte assoluta

Autore: Claudia Salvatori

Numero di pagine: 331

Thriller - romanzo (331 pagine) - Un nuovo, straordinario romanzo inedito da una delle autrici thriller più feroci d'Italia... Anno 2005. Le Indagatrici dell'immaginario Mariarita Fortis e Stella del Fante stanno facendo fronte a cambiamenti personali ed epocali, quando il loro amico, l'ispettore di polizia Angelo Nebbia, chiede il loro aiuto. Sua sorella Emili (con la i, non con la y finale) è scomparsa. Scomparsa fisicamente, almeno. Perché la sua immagine dipinta appare su un'opera murale multimediale firmata da un genio vittoriano recentemente scoperto: Dorian Gray. Ripercorrendo la vicenda di Dorian Gray le due detective incontreranno i figli di Frankenstein passati e presenti, indagatori di quello stato che segue le esperienze di premorte conosciute: la morte assoluta. Esploreranno il Grande Mistero... fino allo sconvolgente ritrovamento di Emili. Claudia Salvatori, nata a Genova, ha sceneggiato fumetti per Disney e Bonelli. Suoi racconti sono apparsi su numerose antologie e riviste. Nel 1985 ha vinto il Premio Tedeschi con Più tardi da Amelia. Presso Marco Tropea Editore ha pubblicato Schiavo e padrona (da cui è stato tratto il film con Rocco Siffredi Amorestremo),...

Il cuore del cacciatore

Autore: Laurens van der Post

Numero di pagine: 287

Questo libro è «una sorta di improvvisato, piccolo ponte di corda sull'abisso profondo che separa il primo abitante dell'Africa dall'uomo moderno». La storia di un viaggio in un grande deserto ostile, quello del Kalahari – «Terra della Grande Sete» – alla ricerca degli ultimi esemplari dell'unico e quasi estinto primo popolo dell'Africa australe, i boscimani: antichissima stirpe di piccoli cacciatori nomadi, sterminata in maniera equanime da invasori neri e bianchi nel corso degli ultimi mille anni. Attraverso le loro storie, i loro miti, i loro sogni e l'appassionata descrizione del giornaliero rapporto con il deserto – la perenne, sfibrante ricerca dell'acqua, la caccia all'antilope, il legame indissolubile con gli animali e le stelle, anch'esse «grandi cacciatrici» – Van der Post è riuscito nell'impresa di farci entrare, almeno di sfuggita, nella mente di questi esseri remoti, ancora oggi testimonianza vivente di uno stato dell'umanità dietro il quale sarebbe difficile intravedere qualcosa di precedente. Quasi che la parola «boscimano», più che indicare l'appartenenza a un popolo o a un luogo, rappresentasse una «modalità della mente» a noi per sempre...

I libri nella mia vita

Autore: Henry Miller

Numero di pagine: 414

Che i libri si possano incontrare – prima ancora che leggere – così come si incontrano «altri fenomeni della vita e del pensiero», e che della vita facciano parte «quanto gli alberi, le stelle, o il letame», è l'aureo presupposto su cui poggia questo «libro sui libri» di Henry Miller, caso anomalo e inclassificabile, riconducibile forse soltanto al genere immaginario dell'autobibliogra­fia. Pochi scrittori hanno saputo rivelare se stessi come Miller attraverso quegli incontri, e queste pagine, lungi dal­l'essere un catalogo erudito, assomigliano piuttosto a una tortuosa e camuffata confessione. Dall'ec­centrico estremo di John Cowper Powys a Richard Jefferies, panpsichista romantico, dal­l'adorato Cendrars a Jean Giono e Rider Haggard: "I libri nella mia vita" è anche una guida preziosa, che permette di scoprire e riscoprire, accanto ai grandi intoccabili della letteratura, una vasta tribù di autori sconosciuti o presto dimenticati, ma non per questo meno vivi. La storia segreta di ogni vero lettore non è fatta di tutti i libri che ha letto, e nemmeno di quelli più significativi o più belli – sembra avvertirci Miller –, ma soprattutto di alcuni, a volte...

Ultimi ebook e autori ricercati