Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sistemi Informativi Integrati per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del Patrimonio Architettonico Urbano

Autore: Stefano Brusaporci , Mario Centofanti , Serena Abello , Giuseppe Amoruso , Marco Bailo , Cristiana Bartolomei , Davide Borra , Luisa Bravo , Michela Cigola , Romolo Continenza , Mariateresa Cusanno , Pia Davico , Mauro Luca De Bernardi , Gaetano De Simone , Mauro Fassino , Simone Garagnani , Paola Iacobucci , Elena Ippoliti , Anna Marotta , Alessandra Meschini , Roberto Mingucci , Annika Moscati , Assunta Pelliccio , Daniele Rossi , Gianfranco Ruggieri , Serena Sgariglia , Antonella Tizzano , Ilaria Trizio , Mauro Vallerotonda

Numero di pagine: 324

Il Novecento ci ha consegnato una interessante evoluzione del concetto stesso di bene culturale architettonico e urbano, dalla identificazione selettiva del monumento alla contestualizzazione del monumento, alla monumentalizzazione del contesto (ambiente naturale, manufatti storici, stratificazione storica degli usi antropici del territorio). Tale evoluzione ha arricchito e dilatato in misura significativa il campo di interesse in ordine alle azioni di tutela, conservazione e valorizzazione dei beni. Il progetto di conservazione del bene storico-architettonico, nella accezione attuale, si pone in alternativa all'intervento (straordinario) di restauro classicamente inteso, riferendosi, secondo la impostazione teorico-metodologica del restauro preventivo, piuttosto all'intervento (ordinario) di manutenzione e di conservazione programmata. Tali presupposti implicano una ampia, interdisciplinare e organizzata base conoscitiva, mirata allo specifico architettonico in tutti i suoi aspetti (storici, formali, figurativi, simbolici, costruttivi, funzionali...) e anche nella sua realtà contestuale urbana e ambientale, in grado di selezionare e orientare le scelte operative. Conoscenza...

e180 | all art has been contemporary

Autore: Vittoria Magnoler , Piersandra Di Matteo , Vito Ancona , Silvia De Min , Massimo Munaro , Samantha Marenzi , Simona Silvestri , Francesca Pietrisanti , Miriam Gualtieri , Emily Verla Bovino , Monica Centanni , Giuseppe Pucci

Numero di pagine: 380

all art has been contemporary Editoriale a cura di Vittoria Magnoler e Lucrezia Not Piersandra Di Matteo, I Patti Lateranensi: sconfessare il Corpus Mysticum e il corpo del Capo. Un affondo sull’Episodio romano della Tragedia Endogonidia. Vito Ancona, Alberto Burri e la danza della materia. Lo spazio scenico di Spirituals per orchestra (1963) e November Steps (1973). In Your Face. Anagoor: un esercizio. Con la collaborazione degli studenti Iuav, a cura di Silvia De Min. Massimo Munaro, Presentazione di: La Tetralogia del Lemming. Il mito e lo spettatore, Il Ponte del Sale, 2021. Con una Nota per lo spettatore di Piermario Vescovo. Presentazione di: La camera meravigliosa. Per un atlante della fotografia di danza, Editoriale Idea, 2020, a cura di Samantha Marenzi, Simona Silvestri e Francesca Pietrisanti. Miriam Gualtieri, Presentazione di: Resartus. Viaggi, scoperte e visioni di Aby M. Warburg, Rubbettino, 2020. Emily V. Bovino, In Ha Bik Chuen’s ‘Thinking Studio’ Beyond the Archive. Reflections on the Exhibition Non-history (2020) at the Hong Kong Fringe Club. Vittoria Magnoler, Recensione a: Pepe Karmel, L’arte astratta. Una storia globale, Einaudi, 2021. Una lettura...

I Costa

Autore: Erika Dellacasa

Numero di pagine: 384

«Cari figli, voi avete il dovere di conservare pura la vostra anima, ma avete anche il dovere di conservare integro il Vostro avere materiale», questa è la raccomandazione che Federico Costa lascia nel suo testamento morale alle generazioni che verranno. Federico è uno dei firmatari insieme al padre Giacomo e ai fratelli, dell'atto notarile che fonda nel 1910 la Ditta Costa, in attività commerciale da metà Ottocento. Responsabilità imprenditoriale e fede cattolica sono i due cardini su cui la famiglia Costa costruisce un impero industriale che dal commercio e produzione dell'olio si allarga al tessile, al settore immobiliare, meccanico e all'armamento fino alla nascita di Costa Crociere. Angelo Costa, primo presidente di Confindustria dopo la Seconda guerra mondiale, è stata la personalità più forte e eminente espressa dalla famiglia, ma questo libro racconta le vicende, imprenditoriali e umane, delle diverse generazioni, i valori, le battaglie, le sconfitte e le conquiste. Con i Costa, con il loro understatement e perfino con la quasi leggendaria parsimonia, si è identificata una città, Genova. I Costa rappresentano un caso di capitalismo famigliare dalle...

GLI ARTISTI DELLA CALABRIA. Dizionario degli Artisti Calabresi dell'Ottocento e del Novecento

Autore: Enzo Le Pera

Gli Artisti della Calabria è l'ultima opera di Enzo Le Pera, esperto e ricercatore d'arte calabrese. Le Pera, con la meticolosità dello studioso e la passione dell’innamorato, sulla scia delle catalogazioni di Alfonso Frangipane, registra e documenta l'attività di circa 600 artisti calabresi, e dunque pittori scultori grafici disegnatori caricaturisti e quant'altro, dell'Ottocento e del Novecento. Questo dizionario è il più completo repertorio finora pubblicato da cui, chi è interessato all'argomento, studioso o anche semplice curioso di arte, e di arte calabrese in particolare, non può assolutamente prescindere. Completano l'opera una serie di apparati ( Esposizioni d'arte calabrese organizzate da enti in sedi pubbliche; I musei della Calabria; Bibliografia; Comune di nascita degli artisti ) e un imponente corredo iconografico di opere d'arte.

Le finezze de' pennelli italiani ammirate e studiate da Girupeno sotto la scorta e disciplina del genio di Raffaello d'Urbino

Autore: Luigi Pellegrini Scaramuccia (called Il Perugino) , Guido Giubbini

Numero di pagine: 298

Ultimi ebook e autori ricercati