Manuale di linguistica ladina
Autore: Paul Videsott , Ruth Videsott , Jan Casalicchio
Numero di pagine: 598
This handbook, the first to focus specifically on the varieties of Ladin spoken in the Brixen-Tyrol area, intends to provide a systematic, up-to-date overview of research in Ladin linguistics, taking into account both traditional research questions (internal and external language history; specific linguistic traits; classification) and new areas of research (corpus linguistics; neurolinguistics; the teaching of Ladin in a multilingual context; Ladin in the mass media and in social networks). The volume is divided into three main thematic parts. The first part deals with Ladin as a linguistic system, covering its history, evolution, and present-day characteristics. The second parts discusses Ladin as a means of communication that plays a crucial role in forming the identity of its speakers. This particular identity is characterized, at least since the second half of the twentieth century, by a highly complex degree of multilingualism, which will be described in its various aspects. The third part addresses Ladin as an object of linguistic research. The volume is completed by a detailed index.
Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento
Autore: Guerrino Guglielmo Corbanese
Numero di pagine: 504
Il Friuli, Trieste e l'Istria: Caporetto e l'invasione del friuli
Autore: Guerrino Guglielmo Corbanese
Nel periodo Napoleonico e nel Risorgimento
Autore: Guerrino Guglielmo Corbanese
Numero di pagine: 467
Dalla preistoria alla caduta del patriarcato d'Aquileia
Autore: Guerrino Guglielmo Corbanese
Numero di pagine: 435
Il Friuli, Trieste e l'Istria: Nel conflitto 1915
Autore: Guerrino Guglielmo Corbanese
Il Friuli, Trieste e l'Istria ; grande atlante storico-cronologico comparato
Autore: Guerrino Guglielmo Corbanese
Numero di pagine: 571
Il Friuli, Trieste e l'Istria
Autore: Girolamo Guerrino Corbanese , Guerrino Guglielmo Corbanese
Numero di pagine: 467
Il Friuli, Trieste e l'Istria: Tra la fine dell'ottocento e l'inizio del novecento
Autore: Guerrino Guglielmo Corbanese
Bibliografia nazionale italiana
Il Friuli, Trieste e l'Istria: Nel periodo veneziano
Autore: Guerrino Guglielmo Corbanese
Il Friuli, Trieste e l'Istria: Nel periodo napoleonico e nel Risorgimento
Autore: Guerrino Guglielmo Corbanese
Il Friuli, Trieste e l'Istria
Autore: Guerrino Guglielmo Corbanese
Numero di pagine: 449
Il Friuli, Trieste e l'Istria: Dalla preistoria alla caduta del patriarcato d'Aquileia
Autore: Guerrino Guglielmo Corbanese
Zona di operazioni del Litorale adriatico
Autore: Guerrino Guglielmo Corbanese , Aldo Mansutti
Numero di pagine: 694
Il Friuli, Trieste e l'Istria dalla preistoria all caduta del patriarcato d'Aquileia
Autore: Guerrino Guglielmo Corbanese
Numero di pagine: 435
Bibliografia storica nazionale
Bibliografia dell'età del Risorgimento
Numero di pagine: 2156
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare
La Camera di commercio di Ravenna (1862-2002)
Autore: Dante Bolognesi , Paola Morigi
Numero di pagine: 562
Storia di Lucinico
Autore: Liliana Ferrari, Donata Degrassi, Paolo Iancis
Numero di pagine: 548
La storia complessiva di un piccolo paese del Friuli orientale, dalle origini al Novecento, studiata sulle fonti e narrata con rigore da un gruppo di sei ricercatori coordinati dall'Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia.
Il Friuli, Trieste e l'Istria nel periodo veneziano
Autore: Guerrino Girolamo Corbanese
Numero di pagine: 571
Il mestiere dell'editore
Autore: Valentino Bompiani
Numero di pagine: 173
La Grande guerra nello spilimberghese. Un paese, una storia
Autore: Giuliano Cescutti
Numero di pagine: 192
Il padrone della notte
Autore: Stanislao Nievo
Numero di pagine: 276
Studi storici dedicati a Orazio Cancila
Il tragico Don
Autore: Piero Fortuna , Raffaello Uboldi
Numero di pagine: 360
Tomaso
Autore: Vittorio Accornero
Numero di pagine: 72
Trieste 1941-1954. La lotta politica, etnica e ideologica
Autore: Bogdan C. Novak
Numero di pagine: 480
Dolomiti per tutti. 16 itinerari facili tra le montagne di Belluno, Trento, Bolzano
Autore: Ennio Poletti
Numero di pagine: 144
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Autore: Alberto Capra
Numero di pagine: 208
Archivio glottologico italiano
Autore: Graziadio Isaia Ascoli , Carlo Salvioni
Breve storia della lingua e della letteratura ladina
Autore: Walter Belardi
Numero di pagine: 138
Le casse rurali
Autore: Antonio Cattaneo
Numero di pagine: 73
“Il” monitore delle assicurazioni