Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Goldstein

Autore: Volker Kutscher

Numero di pagine: 576

Berlino, 1931. La crisi economica si aggrava, il conflitto fra nazisti e comunisti diventa sempre più violento e in città infuria una guerra fra bande di criminali rivali, mentre il commissario Gereon Rath, per fare un favore ai colleghi dell’Fbi, deve tenere sott’occhio Abe Goldstein, un gangster americano in città per motivi oscuri. Come se non bastasse, viene coinvolto da Charly, la sua eterna non fidanzata, nelle indagini su un misterioso furto di gioielli al grande magazzino KaDeWe finito male, con uno dei rapinatori che è precipitato dal cornicione. Ritroviamo qui i personaggi degli altri suoi romanzi, delineati con cura, vividezza e intensità, cui si aggiunge il sorgere sempre più violento della caccia agli ebrei, delle bande di nazisti, dell’opposizione ai comunisti e della crisi dell’economia tedesca. Un thriller mozzafiato sullo sfondo di una città sull’orlo dell’abisso.

Leo Goldstein

Autore: Silvio Klugmann

Numero di pagine: 270

Quando uno scheletro viene ritrovato in fondo ad una foiba, al capitano Assirelli non resta che indagare sull’identità di quei resti e sulle cause che determinarono il tragico evento. Con il suo Leo Goldstein, Silvio Klugmann ci accompagna in un viaggio nella Trieste di ieri e di oggi, attraverso due binari temporali che, pur sfiorandosi solo da lontano, porteranno a far luce su quella macabra scoperta. Silvio Klugmann nasce a Trieste il 15 ottobre 1948. Nel 1998 si trasferisce a Milano per dirigere il reparto di cardiologia di un grande ospedale del capoluogo lombardo. Attualmente in pensione, continua ad esercitare per seguire i suoi vecchi pazienti. Da una decina d’anni ha scoperto la vocazione per la scrittura. Con il suo romanzo, Leo Goldstein, ha voluto ripercorrere alcuni momenti salienti della storia della sua città natale a cui è sempre fortemente legato.

Heroes Suicidio e omicidi di massa

Autore: Franco «Bifo» Berardi

Numero di pagine: 256

Il terrorismo contemporaneo può avere mille cause ideologiche, ma la causa vera è l'epidemia di sofferenza psichica che si sta diffondendo nel mondo. La verità è che chi si uccide considera la propria vita un peso intollerabile, e vede nella morte la sola salvezza, e nella strage la sola vendetta. Un'epidemia di suicidio si è abbattuta sul pianeta terra, perché da decenni si è messa in moto una gigantesca fabbrica dell'infelicità cui sfuggire sembra impossibile. Qual è la relazione tra il capitalismo e la salute mentale? Nel suo libro più inquietante, Franco 'Bifo' Berardi intraprende un coinvolgente viaggio attraverso la filosofia, la psicoanalisi e gli eventi di cronaca più recenti, in cerca delle ragioni sociali che stanno alla base dei disagi mentali della nostra epoca.

E gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche

Autore: William S. Burroughs , Jack Kerouac

Numero di pagine: 179

13 agosto 1944: il giovane Lucien Carr, per difendersi dalle avances dell’amico David Kammerer, lo ammazza e ne getta il corpo nelle acque dello Hudson. Due altri suoi amici, William Burroughs e Jack Kerouac, vengono arrestati per non aver denunciato l’omicidio. Forse anche per elaborare a modo loro l’accaduto, i due scrittori ne tracciano in seguito un resoconto a quattro mani iperrealistico e visionario, dissepolto solo in anni recenti. Raccontando a capitoli alternati, Burroughs e Kerouac assumono il punto di vista di due personaggi-narratori: Burroughs quello di Will Dennison, barista originario del Nevada, sempre preceduto dalla sua «ombra di un metro e novanta», Kerouac quello del marinaio Mike Ryko, «un finlandese diciannovenne dai capelli rossi». Attraverso il loro sguardo e intorno ai protagonisti del tragico fatto di cronaca vediamo così delinearsi una folta compagnia anarco-utopista e sgangherata, euforica e malinconica, che trascorre giorni e notti bevendo e fumando in pub luminescenti, leggendo Faulkner e sognando di raggiungere Parigi. Sullo sfondo, una New York caotica, atterrita e aggressiva, una metropoli di fine guerra in cui il caos visivo è...

La dis/integrazione del semiotico

Autore: Marco de Paoli

Numero di pagine: 548

L’analisi dei disturbi neurologici del linguaggio, della visione, della prassia, conosciuti con il nome di afasia, agnosia, aprassia e spesso connessi a patologie della memoria, ha costituito un importante banco di prova per le teorie del cervello e della mente che si sono susseguite dal localizionismo e dall’associazionismo fino alla teoria della Gestalt, prima dell’irrompere con il cognitivismo dei modelli computazionali, connessionistici e cibernetici in seguito quasi accantonati dallo sviluppo delle neuroscienze e dei modelli biologici. Quale ultima propaggine del sistema nervoso il cervello, strutturalmente diviso in due emisferi a loro volta settorialmente parcellizzati, può dirsi un’unità olistica solo grazie alla fitta e intricata trama di associazioni neuronali che fungono da collegamento. Ma questa trama, tanto complessa quanto fragile, come si sviluppa a livello embriologico e post-natale così può essere incompiuta o può sfaldarsi rivelando il suo rovescio speculare e regressivo nella destrutturazione della Gestalt e nei disturbi dei nessi connettivi. In questo senso le patologie della connessione neurologica, nelle forme della dissociazione o della mancata ...

Privat Büro

Autore: Livio Cavarocchi

Numero di pagine: 144

Germania anni '60. Quale dio imperscrutabile ha deciso di sconvolgere la vita serena di Walter e Lise? Lavorano nella stessa azienda di Düsseldorf, di cui è Presidente Odile Ott, una alsaziana dal carattere volitivo. Lise è la segretaria addetta al suo Ufficio Privato. Odile passa una breve vacanza in quella Rimini che, per i tedeschi, è sinonimo di avventure facili e trasgressive. Può succedere di tutto. Ma perché mai la mite Lise dovrebbe essere coinvolta?

Epistemologia E Politica in Gilbert Simondon (Hardcover)

Autore: Andrea Bardin

Numero di pagine: 428

-Andrea Bardin ricostruisce in modo accurato la terminologia tecnica di Simondon, le sue fonti, il contesto nel quale opera, le fasi della sua riflessione e l'importanza filosofica della sua ricerca, allontanandosi dalle interpretazioni piu diffuse- Il Ma

Manhattan Transfer

Autore: John Dos Passos

Numero di pagine: 256

Come la Parigi di Baudelaire, la Londra di Eliot e la Berlino di Döblin, la New York di Dos Passos è un universo esiziale, realistico e fantastico al tempo stesso: la città - caleidoscopio di colori, suoni, odori - è un essere vivente fatto di nervi e cuore, un organismo che mette al mondo i propri figli, li cresce ma allo stesso tempo brama di divorarli. Manhattan Transfer, romanzo lirico e visionario, è opera di linguaggio, di stile, di scrittura ma è anche una riflessione sulla condizione dell'uomo nella metropoli, un romanzo politico sui guasti della ricerca assoluta del profitto, un balletto cui partecipano decine di personaggi e i cui protagonisti si agitano e si perdono nell'ansia di stare al passo con la città fulcro del Secolo Breve.

Maurice Schwartz e i teatri d’arte yiddish

Autore: Antonio Attisani

Numero di pagine: 280

La vita nell’arte di Maurice Schwartz, sommo attore yiddish, è stata un continuo combattimento su più fronti, un combattimento pieno di episodi drammatici e comici, di tragedie e di incidenti farseschi, condotto a capo di un piccolo esercito di attrici e attori impegnati nella “ricerca della felicità” attraverso la creazione teatrale e cinematografica, sempre alle prese con appassionanti sfide artistiche e fatidiche questioni economiche o politiche. La vicenda si svolge dall’inizio del secolo scorso in Russia, a Londra e in America, continua con la Prima guerra mondiale e l’“Età dell’oro” del teatro yiddish, si protrae fino alla Seconda guerra mondiale e la Shoah, per concludersi con il sogno di un teatro yiddish in Israele. Schwartz e tutti gli altri protagonisti di quest’avventura – che per fortuna è ben documentata in tutti i suoi aspetti – sono qui presentati in un grande affresco epico. È un libro, questo, che almeno tutti gli uomini e le donne che portano la vita in scena o ne sono appassionati spettatori dovrebbero leggere.

Pensiero terrestre e spazio di gioco

Autore: Prisca Amoroso

Nel 1939, in visita presso gli archivi di Lovanio, Merleau-Ponty legge per la prima volta il manoscritto husserliano sul Rovesciamento della dottrina copernicana. È un incontro importante, che contribuisce in modo decisivo a fondare la cosmologia merleau-pontyana. Dalla rivoluzione scientifica ai viaggi spaziali, il nostro ancoraggio alla Terra – questo grande inaggirabile che si corrisponde con il corpo vivo – si è indebolito, facendosi più mediato. Che ne è, allora, del gioco che coinvolge il soggetto e il mondo? È possibile pensare la Terra come un oggetto? È necessario rinunciare a parlare di soggettività, come ha auspicato la generazione post-strutturalista? Questo libro è un esercizio di pensiero sul modello dello Spielraum, lo spazio di gioco che modula i rapporti tra il vivente e il suolo, tra il soggetto e il suo orizzonte di possibilità, e la proposta di un’ontologia del gioco che definisce una soggettività ecologica.

1984

Autore: George Orwell

Numero di pagine: 396

È guerra perpetua, nel mondo, tra Oceania, Eurasia ed Estasia. E Londra, capitale europea dell'Oceania, è una città in rovina, stremata dalla dittatura del Grande Fratello e dalla miseria. In questo scenario cupo e desolato, entrato ormai a pieno titolo nel nostro immaginario e nella cultura popolare, Orwell disegna il futuro della società moderna. La tragica ribellione di Winston Smith al Grande Fratello e la storia del suo amore per Julia sono lo specchio in cui Orwell riflette in modo lucido e senza sconti sul destino che potrebbe attendere un'umanità che ha fatto di tutto per eliminare se stessa: libertà personali controllate dall'autorità, storia e memoria riscritte e manipolate, e un linguaggio, unico baluardo di libertà, asservito al potere. Riproposto in una nuova traduzione, che ne restitui-sce le atmosfere cupe e allucinate e il linguaggio a volte brutale, 1984 è uno dei classici moderni più letti e citati, perché ci ricorda ancora oggi cosa può accadere quando l'esercizio del pensiero viene impedito e dire la verità diventa un atto rivoluzionario.

Millenovecentottantaquattro

Autore: George Orwell

Numero di pagine: 458

L’ultimo romanzo scritto da George Orwell, pubblicato nel 1949, è tra i più famosi del ventesimo secolo. Straordinario laboratorio linguistico, fucina di un immaginario che si è riversato in ogni forma della cultura popolare, dalla musica all’intrattenimento televisivo, 1984 viene proposto in una nuova traduzione a cura dello scrittore Tommaso Pincio che negli anni si è dedicato allo studio di Orwell e della sua opera.

Il cervello anarchico

Autore: Enzo Soresi

Numero di pagine: 216

*** Con una nuova prefazione dell'autore *** Possiamo riappropriarci della nostra salute. Siamo abituati a considerare il corpo come qualcosa di separato da noi: un organismo il cui “star bene” viene sempre più delegato a medici e specialisti di varia natura. Eppure, ricorda Enzo Soresi ne Il cervello anarchico, il nostro benessere non deve di necessità passare attraverso la medicalizzazione: «Assumersi la responsabilità della propria salute significa in primo luogo adottare uno stile di vita che innalzi il livello di resistenza alle malattie». Un invito, dunque, ad ascoltare con attenzione il nostro corpo, a riavvicinarsi alle sue esigenze e non trascurarne i segnali, che siano essi di natura psichica o fisica. Come dimostrano le ultime scoperte della Psico-neuro-endocrino-immunologia, il nostro organismo è infatti un’unità, un insieme indiviso di mente e corpo la cui crescita armonica dipende dalla comprensione del legame fra eventi cognitivi, emotivi e fisiologici. E il cervello è il luogo dove tutti questi fattori si incontrano: nel suo sviluppo giocano un ruolo importante le nostre emozioni; pensieri e convinzioni si ripercuotono sulla nostra capacità di...

Gangster Squad

Autore: Paul Lieberman

Numero di pagine: 476

Erano idealisti e disillusi, cinici o sognatori, ma con la stessa ossessione: sottrarre la Città degli Angeli al dominio dei gangster. A qualunque costo.

El Urracaõ, Lo chiamavano paradiso

Autore: Arson Cole

Numero di pagine: 440

Jorge, il protagonista di questa storia, nasce in una poverissima favela di Rio ed è costretto a usare mille espedienti per sopravvivere. Ma è un bambino sveglio e un giorno, grazie all’incontro con un’astuta gazza ladra, trova un vero tesoro. Jorge però non si accontenta, fa carriera nel narcotraffico e in pochi anni diventa un temuto trafficante internazionale, conosciuto dalla gente e dalla polizia come El Urracaõ. Ma i gruppi rivali lo vogliono morto e Jorge trova rifugio in Svizzera. A Locarno fa affari nel mondo dei night club e della prostituzione, trova l’amore, per la bellissima Sharon, e si lascia sedurre dalla ricchezza di un Paradiso dorato e suadente, dove si intrecciano le trame di banchieri avidi, finanzieri spregiudicati, nuovi e vecchi boss della mafia che gli offrono un affare lucroso e facile, come un gioco da ragazzi, un gioco ingannevole in cui tutti i protagonisti sembrano però perseguire un oscuro obiettivo personale. Con questo romanzo Arson Cole ci trascina in una trama vertiginosa che è anche un lungo viaggio alla ricerca di un paradiso personale sempre sognato eppure dolorosamente difficile da trovare.

Annali della Scuola normale superiore di Pisa

Autore: Scuola normale superiore (Italy)

"Elenco degli alunni esciti dalla Scuola... [1850-95]"; v. 12, p. [1]-XXX

Tutta colpa mia

Autore: Juno Dawson

Numero di pagine: 352

La droga più potente di tutte è l’amore Quando si sveglia sul sedile posteriore di un’auto di lusso, Lexi non capisce cosa le sia successo. Mentre tenta di articolare qualche parola, riconosce la voce di suo fratello Nik. Le sta dicendo che va tutto bene, che presto starà meglio. Ed ecco che i primi ricordi della notte precedente cominciano ad affiorare. Il suo vestito da diecimila sterline, le luci, la festa, lo sballo... La sensazione di milioni di glitter iniettati nelle vene. E poi il buio. Quando la macchina si ferma, non ha bisogno di guardare fuori per capire dove l’ha portata Nik. Lexi pensava di aver toccato il fondo con la droga, ma si sbagliava. Il fondo è il Centro Clarity, una lussuosa clinica di riabilitazione. La terapia è durissima, medici e infermieri sono premurosi ma inflessibili: l’unica speranza di uscire dal tunnel è stringere amicizia con gli altri pazienti. E forse anche qualcosa di più... Perché non c’è danno che non si possa riparare e la droga più potente di tutte è l’amore. Il romanzo più potente dell’anno scritto magistralmente da una delle migliori autrici inglesi Presto una serie tv «Si fa leggere compulsivamente, è...

Il futuro di ieri

Autore: Paolo Calegari

Dalle prospettive utopistiche della Nuova Atlantide di Bacone alla pianificazione delle città e delle campagne future (A.E. Morgan e P. Singer), considerando anche le deviazioni autoritarie (G. Orwell), l’autore si riferisce alla realtà del mondo attuale con i contributi di A. Mattelart, uno dei massimi esponenti della scienza della comunicazione, e di N. Klein, editorialista, autrice di NO Logo e di Shock Politics. Il percorso termina con le conclusioni dell’autore, che propone, in particolare, di ascoltare le generazioni dei millennials e dei post millennials con le loro visioni e prospettive sul futuro.

Cercatori di felicità

Autore: Antonio Attisani , Alessandro Cappabianca

Numero di pagine: 520

Quali possibilità di “riconoscersi” ha un popolo che ha perduto la propria patria, che è sul punto di perdere la propria lingua e che ovunque si stabilisca, in Europa, è considerato straniero, vessato e trattato in modo ostile, oppure, in America, costretto a un traumatico processo di omologazione? La letteratura, certo, la narrativa, i romanzi, i racconti: ma questo varrà solo per pochi acculturati. Bisognerà, quanto meno, che tale messe di ricordi, memorie, documenti e affabulazioni, trovi il modo di farsi spettacolo, di rappresentarsi sui palcoscenici, offrendosi prima di tutto nella vivezza concreta dell’invenzione teatrale; poi, successivamente, nel cinema, nei film. Questo volume a più voci racconta per la prima volta con cura l’avventuroso rapporto tra il teatro yiddish e il cinema, intendendo con ciò il dialogo tra le due arti e le rispettive prospettive critiche. Il tutto con riferimento ad alcune decine di film che oggi si possono vedere in edizione restaurata.

L'idea di incompletezza

Autore: Salvatore Veca (a cura di)

Numero di pagine: 176

Salvatore Veca affida a questo libro gli esiti della sua lunga ricerca filosofica. La convinzione che emerge da queste pagine, ricche di riferimenti alla storia delle idee, alla letteratura, all’arte, alla scienza e alla religione, è che l’incompletezza si addica perfettamente alla filosofia stessa. L’incompletezza ci induce a esplorare lo spazio delle possibilità e delle alternative. Uno spazio in cui i confini fra i saperi si fanno porosi.

L Amore Ostinato

Autore: Federico Ciordinik

Numero di pagine: 240

Berlino 2009. Axel Helfgott, professore di fisica e appassionato studioso di Shoah, turbato dalla separazione dalla moglie tenta di rifarsi una vita trasferendosi da Bologna a Berlino. Grazie a Nina, giovane e affascinante assistente universitaria, Axel incontra Marta Diels, arzilla vecchietta ormai novantenne. Durante un pranzo, Marta svela a un Axel annebbiato dalla vodka la più struggente delle storie d’amore, che nella Varsavia occupata dai nazisti ha visto protagonisti lei, allora diciassettenne e “ariana”, e Leon Goldstein, professore ebreo con il doppio dei suoi anni. Una testimonianza come tante, che nasconde tuttavia per l’italiano una trappola inattesa. Marta non ha mai smesso di amare il suo Leon, disperso alla fine della guerra, e con astuzia spinge Axel a indagare sulle ignote sorti dell’uomo. Pur nell’assenza di prove l’anziana donna è infatti convinta che Goldstein sia stato assassinato con premeditazione, e chiede al professore di scovare il responsabile dell’omicidio e di assicurarlo alla giustizia. L’avvincente indagine porterà Axel a scoprire la verità e, grazie a un’interpretazione non convenzionale del concetto di Giustizia, trascinerà ...

La strana morte dell'Europa

Autore: Douglas Murray

Numero di pagine: 352

Accolto al suo apparire in Inghilterra dall’apprezzamento del Times e di buona parte della stampa britannica, La strana morte dell’Europa è un’opera che mostra senza ipocrisie e nascondimenti tre aspetti fondamentali della crisi che scuote l’Europa, dinanzi ai quali chiudere gli occhi implica soltanto lasciare campo libero all’estrema destra razzista. Questi tre aspetti sono nell’ordine: 1) il radicale cambiamento nella composizione etnica, culturale e religiosa dell’Europa che l’immigrazione già comporta e può, a maggior ragione, comportare in futuro. Murray snocciola cifre al riguardo che emergono da seri studi, come quello – fonte il Guardian – condotto in Svezia, secondo il quale la percentuale della popolazione musulmana nel 2050 salirebbe in quel paese all’11 per cento se l’immigrazione cessasse oggi del tutto, al 21 per cento se registrasse un afflusso regolare e al 31 per cento se continuasse al ritmo attuale; 2) il naufragio del multiculturalismo, solennemente annunciato dalle parole stesse di Angela Merkel: «il tentativo di costruire una società multiculturale e di vivere fianco a fianco in armonia è fallito, miseramente fallito»; 3)...

La violenza religiosa. Dalla Bibbia all'Isis

Autore: Dag Tessore

Numero di pagine: 290

Questo libro ci accompagna lungo un sentiero arduo, scabroso e oscuro, attraverso il panorama della guerra santa lungo tutta la sua storia. Analizza quella spiritualità guerriera che fu dominante in molte delle maggiori culture del mondo. La troviamo nella Bibbia e nel Corano, nei crociati di ieri come nei jihadisti di oggi, nei samurai e nei sacerdoti-guerrieri aztechi. È necessario riconoscere, sviscerare, capire, quest'ombra profonda annidata nella religione. Le nostre reazioni nei confronti degli integralisti armati, anche di fronte alle aggressioni più efferate, devono partire dalla conoscenza di quelle motivazioni. Capire chi fa guerra all'occidente e perché.

Ultimi ebook e autori ricercati