Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Gli appalti pubblici tra regole europee e nazionali

Autore: Gian Antonio Benacchio , Michele Cozzio

Numero di pagine: 600

Il volume approfondisce la disciplina degli appalti pubblici ed evidenzia lŐimpatto delle regole europee sul diritto nazionale affrontando i temi di maggiore interesse suscitati dal dibattito comunitario e dalle pronunce della Corte di giustizia e segnalando allŐattenzione di operatori e studiosi gli effetti e le conseguenze sul funzionamento del sistema nazionale degli appalti pubblici. Ampio risalto dato alla modernizzazione delle regole, allŐevoluzione e sviluppo del rapporto Stato/mercato, ai requisiti per la partecipazione al mercato. Specifica attenzione dedicata agli strumenti per la partecipazione e la competitivit, alla discrezionalit e ai vincoli nellŐaggiudicazione delle offerte, alle fattispecie particolari di applicazione delle regole europee, alla tutela delle posizioni giuridiche soggettive. Vengono altres esaminate le soluzioni adottate dal legislatore italiano per mostrare come queste ultime, cos come le interpretazioni espresse dai giudici nazionali, non sempre si rivelino conformi alle indicazioni europee. In evidenza le ultime novit legislative e le principali novit prospettate dallŐattuale processo di riscrittura delle direttive europee.

Guida per acronimi alla sicurezza sul lavoro negli appalti pubblici e privati

Autore: Lusardi Giulio

Numero di pagine: 432

Questa guida spiega, nel dettaglio, circa 800 acronimi, facilmente consultabili grazie ad un indice strutturato per voci e argomenti come un dizionario. Per ogni acronimo, oltre al suo preciso significato e alla relativa applicazione, viene riportato anche l’articolo della legge o della norma di riferimento, in modo che il lettore possa con facilità approfondire lo specifico argomento a cui è interessato. Un utile ausilio per predisporre le documentazioni sulla progettazione, l’affidamento e l’esecuzione dei lavori edili oltre che per la nomina dei professionisti che devono verificare la regolare esecuzione dei lavori, sia pubblici che privati. Un vademecum pratico e operativo che spiega nel dettaglio tutto quello che bisogna sapere sugli obblighi e le conseguenti responsabilità per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori impegnati nei cantieri. Spesso una non corretta conoscenza dei termini indicati negli atti ufficiali di gara può indurre ad una errata applicazione delle norme da parte dei soggetti coinvolti nell’esecuzione dei lavori (committente, responsabile dei lavori, direttore dei lavori, datori di lavoro, dirigenti, coordinatori sicurezza,...

Gli appalti pubblici dopo la conversione del decreto «sblocca-cantieri"»

Autore: Dario Capotorto , Alessandro Massari

Numero di pagine: 552

COMMENTARIO al nuovo Codice dei contratti pubblici

Autore: Lasalvia Massimo

Numero di pagine: 1008

Con l’emanazione del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 e con l’entrata in vigore, il 20 maggio scorso, del decreto legislativo correttivo n. 56 del 19 aprile 2017, in base a quanto previsto dall’art. 1, comma 8 della legge delega, si è compiuto il processo di recepimento delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE, nonché di riordino e semplificazione della disciplina in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, iniziato con la legge delega n. 11 del 28 gennaio 2016. Il volume si prefigge lo scopo di offrire il quadro, quanto più possibile aggiornato e tempestivo, delle novità apportate dalla riforma nel settore degli appalti pubblici e delle concessioni, non tralasciando di ricostruire, nella prima parte, i passaggi salienti del processo di riforma, dall’adozione delle direttive da parte delle Istituzioni europee, alla delega al recepimento conferita al Governo nazionale, sino all’attuazione della delega stessa. Nella nuova edizione sono riportate le rettifiche al testo del D.Lgs. n. 50/2016 derivanti dal Comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2016, le disposizioni integrative e correttive del testo ...

Per qualche gara in più

Autore: Fabio Cintioli

Numero di pagine: 132

La crisi degli appalti pubblici è un fenomeno che si manifesta con l’inerzia, con la complicazione, col fiorire di troppe gare anche per necessità basilari delle amministrazioni, con un ginepraio di regole e di controlli che hanno come sbocco la difficoltà di “fare” della nostra amministrazione. Tante riforme nel corso degli anni non hanno migliorato la situazione. Anzi è purtroppo peggiorata. Andare alla ricerca delle cause profonde non è meno importante delle proposte per uscirne. In questo libro si cerca di dire delle prime senza rinunciare ad esporre le seconde, per non perdere la sfida della ripresa dopo l’emergenza sanitaria Covid-19. Si devono però fare i conti con alcuni punti fermi del circuito istituzionale amministrativo: il modo in cui è stata declinata la tutela della concorrenza nei pubblici appalti; la prevenzione della corruzione; il mito della semplificazione amministrativa. Anche per questo si sceglie il metodo della conversazione che si snoda tra domande e risposte. Questo dà spazio a dubbi sinora inespressi nel dibattito, senza però dimenticare le obiezioni a questi dubbi basate su quel che è il “diritto vivente” in Italia. Tutela della...

Codice degli appalti pubblici e regolamento di attuazione

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 940

La presente opera si compone di tre parti: - codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163; - regolamento di attuazione di cui al D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207; - normativa comunitaria di cui alla Dir. 2004/18/CE del 31 marzo 2004. Il volume è aggiornato a significativi provvedimenti, tra i quali: - il D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 (G.U. 19 ottobre 2012, n. 245), recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese; - la L. 7 agosto 2012, n. 135 (G.U. 14 agosto 2012, n. 189), di conversione del D.L. 95/2012, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica; - la L. 7 agosto 2012, n. 134 (G.U. 11 agosto 2012, n. 187), di conversione del D.L. 83/2012, recante misure urgenti per la crescita del Paese. Si è inoltre ritenuto di inserire tre tabelle di corrispondenza tra l’articolato del regolamento e la disciplina fondamentale antecedente, vale a dire il D.P.R. 554/1999, il D.P.R. 34/2000 e il D.M. 145/2000. L’opera è completata da un accurato indice analitico per facilitare il reperimento dell’informazione desiderata.

Contratti pubblici - e-Book

Autore: PERULLI GIANFRANCO

Il volume è aggiornato al Decreto Semplificazioni – luglio 2020 – e analizza le novità del sistema delle fonti dei contratti pubblici esaminato nei suoi vari istituti e profili, legislativi e giurisprudenziali. Vengono così trattati: il diritto comunitario sugli appalti pubblici; il complesso sistema normativo; gli organi del procedimento e il RUP; le procedure di affidamento dei contratti; la progettazione; gli appalti di lavori e servizi; le varie tipologie di contratti pubblici; il subappalto; il collaudo; il contenzioso in materia di appalti pubblici.

Il nuovo Codice degli appalti pubblici

Autore: Paola Cosmai , Rosa Iovino

Numero di pagine: 571

La riforma degli appalti pubblici (D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50) sostituisce completamente il Codice dei contratti pubblici, introducendo numerose novità: - una disciplina unitaria dei contratti e delle concessioni - una fortissima semplificazione delle procedure - maggiore discrezionalità delle amministrazioni - attribuzione all’ANAC del ruolo di regolatore, controllore e risolutore di controversie - specifiche misure volte a dare maggiore efficienza al sistema. E’ una Riforma strutturale di grande rilievo che avrà un impatto ad ampio spettro per tutti i professionisti e gli operatori coinvolti: Avvocati, Magistrati, Funzionari e operatori delle pubbliche amministrazioni, ingegneri, architetti, geometri. Le molteplici novità introdotte e il permanere dell’applicabilità, seppur transitoria, della precedente normativa, determinano un significativo bisogno informativo e formativo che Wolters Kluwer soddisfa con un innovativo progetto editoriale che ha l’obiettivo di accompagnare passo dopo passo tutti gli operatori coinvolti nell’acquisizione delle nuove competenze e degli strumenti necessari a fronteggiare i nuovi obblighi, controlli e procedure e al relativo...

Gli appalti pubblici dopo le recenti novità e il decreto «del fare»

Autore: Maurizio Greco , Alessandro Massari

Numero di pagine: 740

Gli appalti pubblici in Europa

Autore: Istituto per lo studio e la diffusione dell'arbitrato e del diritto del commercio internazionale

Numero di pagine: 357

Corruzione e infiltrazioni criminali negli appalti pubblici

Autore: Laura Maria Scomparin

Numero di pagine: 200

I crescenti investimenti dell’Unione Europea nel settore delle grandi opere hanno determinato una sempre più forte attenzione ai rischi di infiltrazioni criminali negli appalti pubblici e alla necessità di perfezionare gli strumenti di contrasto all’illegalità in un ambito che ancora oggi rischia di essere estremamente vulnerabile a causa della non completa armonizzazione della normativa in vigore nei diversi Stati membri.L’opera presenta i risultati della ricerca WOC “Warning on Crime” realizzata con il supporto della Commissione Europea, Direzione generale Migrazione e Affari Interni, nell’ambito del programma “Prevenzione e contrasto al crimine” (ISEC) e coordinata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Al lavoro di raccolta, elaborazione e interpretazione dei dati hanno contribuito sia professori del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Lione e della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Maastricht, sia esperti del Centro Rumeno per le Politiche Europee e di Amapola, agenzia italiana che opera nel campo della sicurezza e della vivibilità urbana. L’analisi pone a confronto, nel quadro della...

Ultimi ebook e autori ricercati