Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Giudici visti da un avvocato

Autore: Giuseppe Todisco

Numero di pagine: 148

L'autore guarda i giudici togati con occhio rispettivamente di avvocato e di giudice, sia pure soltanto tributario, rivestito per lunghi anni. Agli occhi dell'autore i giudici togati si presentano così come la sua sensibilità li ha colti. Volte con ironia. Volte con ammirazione. Sempre con un senso ancestrale di rispetto e, nello stesso tempo, di orgoglio ferito. Ciò che emerge dalla lettura è il senso di potere di una classe che, giudicando, ritiene di essere al di sopra di tutti. Spira dal racconto un senso di malinconia dell'autore per giudici non più presenti, perché deceduti o fisiologicamente in pensione. La lettura è interessante sotto l'aspetto psicologico poiché permette di cogliere dei vari personaggi difetti e virtù, affioranti da un passato vissuto. "Il romanzo di Giuseppe Todisco si presenta in maniera accattivante. La vicenda è ben condotta, con forza sono colti i personaggi, soprattutto la ragazza e Nicu, pietà e drammaticità sono alternativamente presenti, fino alla conclusione tragica (e la sezione conclusiva mi sembra davvero efficace). Anche lo stile è adeguato all'impianto strutturale del testo, definendosi in un linguaggio scorrevole e piano, con...

Leonor. Opera prima di amore e decisione

Autore: Diego Galdino

Numero di pagine: 146

Sì! L'avrebbe amato. Senza dubbi né paure. Voleva essere sua e ancora di più desiderava che lui diventasse suo. Ma solo... per i rimanenti cinque giorni. Dopodiché l'avrebbe lasciato a Meg, perché evidentemente, lo meritava molto più di lei. Si sarebbe accontentata di quella breve felicità. Giusto per sapere cosa si prova, per poi nasconderlo in uno di quei cassetti segreti di cui parlava sua madre, fra le cose che aveva amato di più. Sapendo che un ricordo non può essere portato via... mai! DIEGO GALDINO ha pubblicato i romanzi: Leonor (2001), premio "Un libro per l'estate" e "Città di Pizzo"; Il mondo di Christina (2002); Una casa a metà (2003); Il cardo di Yosemite (2007), L'osservatore di foglie (2008); Ho baciato una strega (2009).

La nobiltà del lavoro

Autore: Luciano Traversa

Numero di pagine: 336

Il romanzo narra la storia di un giovane, appartenente ad una famiglia agiata della borghesia siciliana, il cui padre era medico ed imprenditore agricolo. Per l'operare di una grave crisi economica, l'autore è costretto a rinunciare alla sua grande aspirazione, quella di frequentare la facoltà di ingegneria nell'Università di Napoli, ripiegando quindi sulla carriera militare, così da non gravare eccessivamente sulla famiglia in una contingenza economica sfavorevole. La storia si svolge prevalentemente all'ombra di due vulcani, l'Etna ed il Vesuvio, che rappresentano, l'uno il luogo d'origine del protagonista, in provincia di Catania, nei pressi di Caltagirone; l'altro identifica la città di Napoli ove, dopo l'Accademia militare, l'autore si sposa giovanissimo e stabilisce in anni successivi la residenza, perfezionandosi nelle scienze agrarie e svolgendovi la sua attività. Il linguaggio della narrazione risente dell'epoca in cui il romanzo è stato scritto e, tuttavia, per taluni spaccati di vita locale, con la singolare individuazione di avvenimenti e personaggi efficacemente descritti, costituisce una rappresentazione vivissima di un periodo storico particolarmente...

L'urna

Autore: Angelo Fulco

Numero di pagine: 148

Leggende di vecchia data narrano di un segreto custodito dagli influenti Patriarchi di Aquileia, che ebbero affidato dagli "Avveduti", gruppo di potenti, teologi, dotti, con proseliti pure nell'XI e XVII sec., in lotta perenne con i "Cavalieri di Cesare", consorteria del I secolo (ancora oggi segreta) formata da uomini dei ceti del cristianesimo di Roma, tra cui nobili, politici, liberti, tribuni del Pretorio e ricchi funzionari imperiali. Andando alla ricerca di qualcosa di indecifrabile, quasi come fosse non di questo pianeta, gli studiosi si imbattono in talune scoperte la cui natura è invece terrena ed è racchiusa in una consapevolezza la cui origine si perde nella notte dei tempi ... Una conoscenza eretta su concetti perduti (o solo dimenticati) utili all'Umanità nel cambio dell'era, dopo il "nuovo inizio" previsto dal Calendario Maya del Lungo Compimento. Attraverso la rivalutazione di usuali concetti spirituali ed esoterici, la ricerca condurrà ad esaminare "sé stessi" in relazione ad un tema stimolante: il nesso tra l'uomo e l'esistenza, nell'ottica del pensiero laico/massonico e quello religioso, muovendo da qualche assioma misterico-simbolico.

Poesia e amore a Montecitorio

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

Il romanzo che rispecchia le straordinarie attitudini dell'Autore, scrittore, poeta e pittore, dotato di una fantasia incontenibile, si svolge nel Parlamento – tra l'aula di Montecitorio, il transatlantico, la buvette – in un mondo piuttosto complesso fatto di idee, di intrighi, di polemiche, di contrapposizioni, di opportunismi e di lotte, ove il protagonista, un deputato ingenuo e sognatore, si infervora nella poesia e nell'amore per una collega dello schieramento politico opposto a quello al quale appartiene. Il romanzo si legge piacevolmente per lo stile della narrazione, particolarmente scorrevole ed incisivo, talora addirittura incalzante, che predispone il lettore a procedere avidamente per conoscere l'evoluzione del racconto, sempre vivace e foriero di scenari tutt'altro che scontati.

La luce

Autore: Guglielmo Mariani

Numero di pagine: 370

La luce è analizzata in ogni dettaglio: è un percorso affascinante nella teoria e nella storia, attraverso il colore e l’ombra, l’arte, l’estetica, lo splendore teofanico, il simbolismo e la mistica nelle varie religioni. L’itinerario dell’uomo verso la luce e Dio passano attraverso l’evoluzione, l’entropia, la genesi, l’ontogenesi, l’analisi dell’universo e la vita eterna. L’estrema completezza della trattazione scientifica, artistica e teologica ne fanno un testo che in realtà prende a spunto la luce per uno stupefacente ed incredibile percorso che, attraverso il pensiero umano, non dimentica l’approccio ermeneutico, in sostanza le domande sul senso e sul messaggio. Guglielmo Mariani nasce a Roma il 3 giugno 1937. Si laurea in ingegneria elettronica ed aereospaziale. Dirige per le società Stet, Telespazio, Iridium, le attività spaziali: satelliti per telecomunicazioni e telerilevamento, telefonia satellitare, ecc. Coordina i satelliti Sirio e Italsat elaborando il primo Piano spaziale Italiano. Membro di Organismi Internazionali: CCIR, ESA, NASA, EUROSPACE. Autore di libri e pubblicazioni in Italia e all’estero con prestigiosi riconoscimenti come...

Il pianto del Minotauro

Autore: Andrea Barbaranelli

Numero di pagine: 146

Luigi, reduce dalla guerra di Spagna, dove è andato a combattere per Franco, ritornandone atrocemente amputato; Francesco, il fratello minore, roso da un’atroce gelosia retrospettiva; Giovanna Galatera, anarchica e ribelle, amante appassionata e delusa, divisa tra i due fratelli; l’enorme labirinto, una esoterica macchina del tempo concepita e realizzata per riscattare e cambiare il passato, nei cui sentieri i fantasmi della guerra s’incrociano con quelli evocati da dimensioni spazio-temporali diverse: una storia di passioni, delitti e follia, rivisitata, avanti e indietro nel tempo, da un narratore ironico e disincantato " l’ultimo erede di una famiglia segnata dalla tragedia " alla ricerca delle proprie radici.

Cicale

Autore: Giuseppe Todisco

Numero di pagine: 40

Cicale è una raccolta di poesie scritte nell’arco di un anno che racconta, però, un’intera esistenza. Percezioni, stati d’animo, sensazioni, decisioni, sono “analizzate” dall’occhio microscopico del Poeta, in grado di cogliere dettagli del reale non riscontrabili ad occhio nudo. Ma il Poeta, si sa, non è uno scienziato. Nell’esporre le sue tesi, nel verificarle, finisce spesso per confutarne il senso; finisce per rinnegare i suoi assiomi, le sue verità; finisce per prendere le distanze da se stesso, oltre che dal proprio lavoro. Ma è proprio nell’improvvisa e geniale negazione di se, che il Poeta riesce a cogliere quanto di altro ci sia intorno a lui. Allora il microscopio diventa limite e l’occhio da solo non basta. Il mondo va studiato diversamente, ricorrendo a tutti e cinque i sensi. In modo particolare all’udito. Ascoltare prima ancora di vedere, toccare, annusare e assaporare. Ascoltare i suoni della natura ma, soprattutto, i suoni dell’uomo. E gli uomini non possono che essere Cicale, il cui canto ripetitivo e monotono permette - all’essere sensiente per antonomasia - di ipnotizzarsi, per non far caso alla netta discrepanza esistente tra il...

Disperate suggestioni

Autore: Pierluigi Albertoni

Numero di pagine: 130

N° 83 della collana Le storie della Storia fondata da Giuseppe Selvaggi e diretta da Silvio Traversa “ Suggestione” è per la psicologia moderna una forma di comunicazione mediante la quale un individuo, senza che egli avverta imposizione o comando, convoglia il suo pensiero in una direzione che risulterà per lui accettata, secondo i casi, per sentito dire, per opinione comune, per manipolazione. Il suo è un allineamento per tradizione o, ed è la maggior parte dei casi, per una scelta erroneamente ritenuta personale. Basta volgere all’indietro lo sguardo per accorgersi di quante scelte (giuste o sbagliate) sono state fatte sull’onda della suggestione. Per fortuna prima o poi c’è il risveglio. E allora la suggestione da intensa accettazione diventa disperata. Una disperata suggestione con tutti i rimorsi e i rammarichi che ogni caduta d’ideale comporta. Pierluigi Albertoni, scrittore, saggista, poeta, regista, con Gangemi Editore ha pubblicato Fantastico quotidiano. 33 racconti di normale irrealtà.

Nel ventre di Roma

Autore: Carlo Pavia

Numero di pagine: 212

Nel contesto di una scoperta archeologica, l'Abisso Charlie, l'autore racconta il fantastico mondo di Roma sotterranea. Il grande fascino della città che si nasconde sotto il piano di calpestio e le innumerevoli sensazioni sono descritti da Carlo Pavia in una forma semplice e veloce. Al lettore sembrerà realmente di trovarsi in quei luoghi misteriosi, quasi impenetrabili. Questa Roma sconosciuta, su cui senza vederla tutti i giorni passiamo, sembrerà al lettore familiare, sino al desiderio di scenderci: anche lui. Carlo Pavia, laureato in Archeologia e Topografia Antica, dal 1978 ha pubblicato libri ed articoli su Roma sotterranea. L'opera più completa è la Guida di Roma sotterranea (Gangemi) in seconda edizione. Nel ventre di Roma è il naturale seguito, però narrativo, della guida. I due libri si completano a vicenda. Il primo è scientifico, ricco di fotografie e consigli utili. Il secondo riesce a trasferire nel racconto tutte le sensazioni che l'autore ha incontrato nei sotterranei della Capitale. Il lettore, aprendo il libro di Carlo Pavia, inizia una avventura rigorosamente reale. Eppure rigorosamente fantastica. Non è romanzo in senso tradizionale di trama con...

L’ordine del tempio moderno

Autore: Eugenio Bartolini

Numero di pagine: 162

Il professor Sabani, docente di Storia Antica alla London University, viene incaricato dal misterioso sir O’Sullivan di interpretare un codice contenuto in una pergamena. Il compito affidatogli è di vitale importanza per i destini del mondo... Le tracce lo condurranno dal Castello di Neuschwanstein a Rennes-le-Château, da Gerusalemme a Roma... Si imbatterà lungo il percorso nelle vicende di tanti personaggi storici, re Ludwig di Baviera, Wagner, Himmler, Napoleone, Cristoforo Colombo, la regina Cristina di Svezia... sulla scia di misteri come quello del Santo Graal e dell’Arca dell’Alleanza, di Atlantide e di Agarthi fino a giungere alla drammatica realtà storica come quella inerente il Caso Moro. Passato e presente si intrecceranno infatti progressivamente in un groviglio di relazioni, costituito da una serie di coincidenze, se di coincidenze si può parlare... EUGENIO BARTOLINI nasce a Latina nel 1964. È laureato in Lettere con indirizzo Demo-etno-antropologico ed è docente di Liceo in Letteratura Italiana e Letteratura Latina. È stato nominato dal Ministro dell’Istruzione nella Commissione dei Saggi per la riforma della scuola. Dirige un ente di formazione degli...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

L’arrembaggio

Autore: Guido Savi

Numero di pagine: 322

Guido Savi, un manager di successo, viene incaricato di dirigere una società di Stato destinata a sostenere e sviluppare un settore vitale per l’Italia: quello delle tecnologie innovative. Ma le nuove tecnologie fanno gola a molte, troppe persone: a criminali che vogliono arricchirsi facilmente, a politici che vogliono farne uno strumento di potere, e soprattutto al misterioso e crudele Lucifero. Così Savi si trova ben presto invischiato in situazioni sempre più pericolose, e anche la magistratura lo inquadra nel mirino. Quando poi le trame del crimine e del mondo politico inizieranno a convergere su di lui contemporaneamente, Savi si troverà preso in mezzo a violenze, minacce, uccisioni che colpiranno persone a lui vicine e metteranno a repentaglio anche la sua vita: non resterà altra strada che scendere sullo stesso terreno del nemico... Guido Savi è il nom de plume di un manager pubblico qui al suo primo romanzo, già coautore di una precedente opera di saggistica.

Gallipoli

Autore: Francesco Moschini , Antonio Esposito , Alfonso Fernia , Antonio Labalestra , Antonello Leggiero , Antonella Mari , Rossella Martino , Carlo Moccia , Michele Montemurro , Lorenzo Netti , Spartaco Paris , Lorenzo Pietropaolo , Domenico Rinaldi

Numero di pagine: 310

Collana QUADERNI DI PROGETTO / DETTAGLIO II momento qualificante la collana è quello del progetto. Essa pertanto non si presenta come un prodotto monolitico, ma, di volta in volta, prende in considerazione o un singolo progetto, documentandolo in tutte le fasi di elaborazione, o un architetto, del quale cerca di mettere in risalto le peculiarità progettuali attraverso la lettura di una o più opere significative, oppure, infine, esamina occasioni particolari che vedono il concorso di contributi disciplinari diversi su di un tema dato. Ciò che dà unità a ciascun volume della collana è la stretta adesione al tema, che si configura come momento emblematico nell’ambito della cultura architettonica contemporanea. In questa ottica assume significato particolare anche la “costruzione” stessa di ciascun volume, che tende a proporsi come un “progetto” fornito di proprie autonome caratteristiche, che riflette, nella sua forma, i contenuti che esprime e rappresenta. La collana privilegia l’area progettuale piuttosto che quella esecutiva, che viene comunque documentata nei limiti in cui rientra nel luogo della rappresentazione in quanto momento complesso di idealità e...

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Storia breve del Medioevo

Autore: Arcangelo Mafrici

Numero di pagine: 146

Non è storicamente sostenibile la tesi secondo cui tutto il Medioevo fu un periodo di decadenza e di oscurantismo. Quello fu anche il tempo in cui, pure in presenza di una società feudale, ebbe inizio e si affermò la civiltà cittadina; si consolidarono l'economia finanziaria e le attività manifatturiere; si posero le basi delle monarchie nazionali; vissero Carlo Magno, Ruggero II, Gregorio VII, Innocenzo III, Federico II, Federico Barbarossa, s. Benedetto, s. Francesco e Dante; nacque e si diffuse sul territorio europeo la vita monastica; le crociate andarono alla conquista di Gerusalemme; la Chiesa portò con sé in Europa la civiltà greco-romana. La Chiesa che pure imperversò con l'Inquisizione: il tribunale ecclesiastico che fu strumento di repressione di eresie e di libertà.

Le storie di Helios

Autore: Stefano de' Cavalieri

Numero di pagine: 130

Con i suoi esercizi di stile, tra suggestioni oniriche e richiami alla classicità, l’autore costruisce un visionario ed eccentrico percorso di formazione e sfida il lettore, giocando con la sua immaginazione, a trovare i significati e a dare un senso ai suoi frammenti di ricordo. Helios vive nella Città Eterna fra i semidei latini condividendo con tutti ogni piacere immaginabile... Amori classici, barocchi e della "Beat Generation"... Con dettagli elaborati... E con le scene neorealiste della Dolce Vita... La ginnastica amorosa di cortigiane rinascimentali e delle modelle di Vogue, conquiste barbare e, dopo un interminabile techno party, un piccolo, sostanzioso refrigerio...

Reassunto de servitii ottenuti nel felicissimo Governo dell'eccellentissimo sinor [sic] Marchese de los Velez ... Effettuati colle sue acutissime direttioni ed ordini generali, e particolari, etc

Autore: Domenico COLONNA

Numero di pagine: 446

Breve storia della ragione filosofica

Autore: Arcangelo Mafrici

Numero di pagine: 144

Collana “è arte vera e letteratura” La filosofia fu una creazione esclusivamente greca, che si sviluppò liberamente, lontana dalla religione o da qualsiasi concezione dogmatica. I greci non pensarono mai ad un artefice creatore del tutto. Furono guidati solo dal principio che nulla possa nascere dal nulla. Questo principio e la condizione di totale libertà consentirono il dispiegarsi del pensiero greco, che divenne patrimonio di tutta l’Europa. Secondo Platone e secondo Aristotele la filosofia nasce dalla meraviglia, dal senso di stupore e di inquietudine, quando l’uomo si interroga sulla sua esistenza e sul suo rapporto con il mondo. Arcangelo Mafrici ha pubblicato per i nostri tipi: Fra memoria e attesa; Globalizzazione agricola e libertà di mercato; Gli animali raccontano; L’Universo e l’atomo; Magia del mito greco; Da Babilonia a Sibari; Roma, storia breve di un antico impero. È stato ideatore e coautore de La Confagricoltura nella storia d’Italia (Il Mulino). Svolge attività di consulenza in tema di politica economica e politica agricola europea. Ha presieduto e diretto organismi economici e organizzazioni di impresa, nazionali e locali. È stato direttore ...

Il Nuovo Grande Occidente ci salverà

Autore: Cino Serrao , Emilio Sitta

Numero di pagine: 162

Collana “è arte vera e letteratura” Evolvere è il destino dell'umanità Il Nuovo Grande Occidente: un nuovo modello geopolitico. Una mega aggregazione per ristabilire, o sconvolgere, gli equilibri economici e politici dei prossimi vent'anni. Sarà l'inizio del mondo che verrà e si aprirà un ampio ventaglio di opportunità per quasi un miliardo di persone che oggi popolano la grande area occidentale. Ci piace anche immaginare che questo progetto aggregativo possa essere un modello di sviluppo anche per altri continenti per favorire la giusta armonia tra solidarietà e stabilità economica. Cino Serrao opera da oltre quarant'anni nell'industria europea delle materie plastiche e ha maturato esperienze commerciali, di comunicazione, relazioni esterne e di marketing nelle più grandi multinazionali della petrolchimica mondiale. Attualmente svolge attività di consulenza nel settore finanziario e industriale.

Le storie di Helios 2

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 96

«Qui non cambia nulla – siamo assolutamente perfetti – però i settentrionali potrebbero farci un favore – strade, servizi, una moderata evasione fiscale – qui non ci vogliono riforme – sarebbe sufficiente una rivoluzione ogni secolo per la salvaguardia del nostro retaggio – tanto alla fine l'aristocrazia, la borghesia e le masse ambiziose vengono sempre a un compromesso – però la cosa più importante è che il pubblico dei rave parties, composto dalla beat generation, salvi le nostre antiche culture...»

Proponimento della scienza e sua utilita e diletto discorso per servire d'introduzione alla enciclopedia popolare che si pubblica in Inghilterra di lord Brougham

Autore: Henry Peter Brougham and Vaux 1.>

Numero di pagine: 208

Far West

Autore: Arcangelo Mafrici

Numero di pagine: 98

Collana “è arte vera e letteratura” n.15 Far west (lontano ovest) territorio dell'America del nord, al di là dei monti Appalachi: le Grandi Pianure: quattromila chilometri quadrati, fra il Mississippi e le Montagne Rocciose. Dall'arrivo di Colombo, nel 1492, quel territorio fu oggetto di occupazione e colonizzazione da parte degli euroamericani. Da sempre terra degli indiani (o pellerossa): i nativi. Che, ancora molto prima dell'arrivo dei bianchi, avevano raggiunto una loro autonoma civiltà, simile a tante altre realizzate dall'uomo nella storia. Non conobbero la scrittura. Il loro linguaggio fu e rimase soltanto orale. Furono vittime del più grande genocidio della storia umana. Arcangelo Mafrici ha pubblicato per i nostri tipi: Antologia; Fra memoria e attesa; Globalizzazione agricola e libertà di mercato (già alla terza edizione); Gli animali raccontano; L'Universo e l'atomo; Magia del mito greco; Da Babilonia a Sibari; Roma, storia breve di un antico impero; Storia breve del Medioevo; Storia breve dell'Età moderna; Storia breve dell'Età contemporanea; Breve storia della ragione filosofica; Storia breve degli antichi ebrei. È stato ideatore e coautore de La...

Storia breve del Cristianesimo

Autore: Arcangelo Mafrici

Numero di pagine: 146

Collana è arte vera e letteratura Dalla nascita di Cristo al domenicano Tommaso Campanella, che giudica il Cristianesimo sopra ogni altra religione e che conclude il pensiero rinascimentale. Laffermarsi del Cristianesimo pose il problema dei rapporti

Storia breve dell’Età contemporanea

Autore: Arcangelo Mafrici

Numero di pagine: 146

Il Paese è stanco. Una larga parte dei cittadini non crede alla politica. Per la prima volta la sinistra esprime contemporaneamente i vertici delle istituzioni politiche: la Presidenza della Repubblica, la Presidenza del Senato, la Presidenza della Camera dei deputati, la Presidenza del Governo. Ma vi è giunta storicamente in ritardo: prigioniera oramai di un mondo liberale. Che non può disconoscere. Gli ultimi governi si sono succeduti senza che i cittadini potessero dire la loro. La Presidenza della Repubblica è andata “ultra petita”, ritagliandosi un ruolo innovativo. Da tempo si sarebbe dovuto andare alle urne. Per chiedere agli italiani dove intendono andare. Arcangelo Mafrici ha pubblicato per i nostri tipi: Antologia; Fra memoria e attesa; Globalizzazione agricola e libertà di mercato; Gli animali raccontano; L’Universo e l’atomo; Magia del mito greco; Da Babilonia a Sibari; Roma, storia breve di un antico impero; Storia breve del Medioevo; Storia breve dell’Età moderna. È stato ideatore e coautore de La Confagricoltura nella storia d’Italia (il Mulino). Svolge attività di consulenza in tema di politica economica e di politica agricola europea. Ha...

La Dama e il compasso

Autore: Alessandra Oddi Baglioni

Numero di pagine: 192

Camilla, nobildonna toscana, dal fascino carismatico, incontra l'amore negli occhi ardenti di Francis, rivoluzionario e massone, che ne travolgerà il destino, scardinandolo dal percorso già scritto. Sullo sfondo l'Italia, incendiata dalle passioni rivoluzionarie, conosce insieme al fuoco l'ombra più densa: poteri occulti lottano fra insospettabili alleanze. Le associazioni rivoluzionarie tramano per costruire uno stato centrale dal Tirreno all`Adriatico,cercando di utilizzare le monarchie per raggiungere i propri scopi liberali e repubblicani. Ma la visione illuminata, di una grande Italia federale che sappia comporre le differenze di una nazione frammentata, sarà spazzata via, dalla figura dominante nell'immaginario collettivo, del re-liberatore Savoia.

Roma. Storia breve di un antico Impero

Autore: Arcangelo Mafrici

Numero di pagine: 144

Per molti secoli sotto il dominio di Roma mutò la geografia; mutarono i popoli sottomessi; mutò il potere; mutò la società civile. Dai Sette colli e dalla palude del Campidoglio alla egemonia sul mondo conosciuto. Dai rozzi pastori del Lazio a Giulio Cesare. Dal solco conteso fra Romolo e Remo alla maestà del diritto romano. Dalla pelle di capra alla toga pretesta. Così mutò Roma e con Roma i romani. Ed il mondo. Tutto questo indusse Roma, per vari secoli, a non accontentarsi di quanto aveva ottenuto. Fino a quando la decadenza dei costumi e la conquista del mondo conosciuto non resero vulnerabili le sue sconfinate frontiere.

Storia breve dell’Età Moderna

Autore: Arcangelo Mafrici

Numero di pagine: 144

L'inizio dell'Età moderna segna la cesura definitiva fra il dell'Età Moderna Medioevo dominato dall'Impero e dal Papato ed il protagonismo dell'uomo che crede in sé. È viene il tempo dell'Umanesimo e del Rinascimento; dell'invenzione della stampa e della scoperta dell'America; della Riforma di Lutero e della Controriforma della Chiesa cattolica; di Ignazio di Loyola e della Compagnia di Gesù; della nascita della scienza sperimentale; di Montesquieu e della tripartizione del potere dello stato; dell'Illuminismo e dell'assolutismo illuminato; del pensiero politico e dello stato nazionale; delle riforme dei principi italiani. E fu il tempo di Masaccio, Donatello, Piero della Francesca, Bramante, Mantegna, Giorgione, Tiziano, Correggio, Paolo Veronese. E poi i sommi: Michelangelo, Raffaello e Leonardo.

Ultimi ebook e autori ricercati