Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Corporate tax governance

Autore: Giuseppe Marino

Numero di pagine: 274

In un contesto internazionale caratterizzato da un profluvio di novità fiscali che inseguono la ricchezza economica su scala globale, la crescente contrapposizione multilivello, Fisco-contribuente, rischia di danneggiare senza distinguo i portatori di interessi sociali. Per ovviare a ciò, la Corporate Tax Governance, ovvero lo studio dei modelli di gestione del rischio fiscale societario, è lo strumento più idoneo a tutelare tutti gli stakeholder d’impresa in un’ottica preventiva. Questo volume fotografa l’argomento in chiave interdisciplinare e si propone di suggerire soluzioni sia operative che de iure condendo con l’obiettivo di allineare il sistema tributario italiano alle best practice internazionali.

ANNO 2021 LE RELIGIONI PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24

L'Assalone di Giuseppe Battista. All'ill. & eccell. sig. d. Marino Francesco Caracciolo ..

Autore: Giuseppe Battista

Numero di pagine: 151

Gli Achei d’Occidente e la Megále Hellás

Autore: Giuseppe Marino

Numero di pagine: 164

Storia, mitologia e archeologia s’intessono in questo studio di Giuseppe Marino per restituire la realtà di un tempo lontano. Siamo nella Magna Grecia, punto d’incontro tra Oriente e Occidente, tra culture e civiltà, una culla di progresso e innovazione, in cui l’intrecciarsi di culture e popolazioni diverse ha fatto la differenza. Alle vicende degli antichi popoli degli Enotri, degli Itali e dei Chones, seguono quelle degli Achei di epoca storica, con il richiamo alla tradizione e ai culti degli Achei dell’età eroica, tramandati prima oralmente e poi negli scritti epici, fino all’emergere degli Italici, con i Lucani e i Brettii. Su questo tema si svolge una puntuale e minuziosa analisi di un’epoca e di un luogo, il “territorio di Filottete”, in relazione alle poleis achee di Kroton e Sybaris. Uno sguardo al passato per abbracciare il presente con un testo fluido e scorrevole, ricco di informazioni e immagini, che rendono la lettura interessante e piacevole.

ITALIOPOLITANIA PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

MANETTOPOLI

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

La mafia devota

Autore: Alessandra Dino

Numero di pagine: 312

Lo scenario descritto da Alessandra Dino lascia un senso di profondo disgusto. Ma al tempo stesso fa amare ancora di più quella Chiesa capace di vivere sino in fondo il suo ruolo 'profetico' e rinnovare le coscienze nel segno della giustizia e dei valori etici e civili. Una Chiesa che sappia parlare chiaro in tutte le occasioni in cui è richiesta una testimonianza coraggiosa, e che non abbia il timore di riconoscere eventuali colpe e omissioni del passato. don Luigi Ciotti Un saggio con un valore esemplare che fa riflettere sui rapporti fra la chiesa e la criminalità organizzata. Alessandra Dino fornisce dettagli: nomi, cognomi, come ha fatto Saviano con Gomorra. È un libro impressionante, esente da fanatismi, che consiglio a tutti. Dacia Maraini

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Cosa Grigia

Autore: Giacomo Di Girolamo

Numero di pagine: 281

Non bisogna avere paura della mafia. La mafia non esiste. Non esiste più. L’antimafia ha vinto. O forse no: forse la mafia c’è ancora, solo che è diversa. È mutata come un virus. Cosa Nostra non esiste. Ora c’è un’altra Cosa. Più grande. Eterea. È Cosa Grigia. Si è insinuata in ogni angolo della società, e noi non ce ne siamo accorti. È nel bar in cui facciamo colazione la mattina. È nel Convegno sulla legalità in cui parlano le persone per bene. È nel Compro Oro in cui abbiamo venduto la nostra fede: l’amore finisce, mica come questa nuova Cosa, questa Cosa Grigia. Sembra incredibile, Cosa Grigia è anche dove nessuno se l’aspetterebbe: è nell’antimafia. È una Cosa che assomiglia alla mafia, certo: ma non ha padrini, non ha «famiglie», né mandamenti; si muove in uno spazio oscuro, crepuscolare, tra ciò che è legale e ciò che non lo è. Fa della legalità flessibile il suo grimaldello. È una Cosa Grigia che, come un parassita, si è insinuata a fondo nella vita del paese, ne ha succhiato voracemente la linfa. È passata l’era dei Totò Riina, dei Bernardo Provenzano e dei Matteo Messina Denaro: ora si agisce alla luce del sole, in modo...

Ultimi ebook e autori ricercati