Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Gemmi sicani. Grande Antologia di Poeti dialettali siciliani, dal Medioevo ai contemporanei

Autore: Giovanni Mannino

Numero di pagine: 762

Grande Antologia di Poeti dialettali sicialiani, dal Medioevo ai contemporanei

Relazione sui rapporti tra mafia e banditismo in Sicilia

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia

Numero di pagine: 776

Splendori di primavera

Autore: Giovanni Mannino

Numero di pagine: 368

Amalgamati in un venusto paniere di carta, in una lingua siculo-italiana prettamente elementare, le espressioni e le emozioni più genuine dei sentimenti: del bene e del male, delle gioie e delle angosce, delle speranze e delle delusioni, dei desideri e delle realtà, dei sogni e delle pragmaticità, dell’ironìa e della satira, della rabbia e dell’imperturbabilità, della cultura e dell’ignoranza, dell’umorismo e dell’austerità, dell’altruismo e dell’egoismo, delle virtù e delle depravazioni, delle denigrazioni e degli elogiativi, eccetera... eccetera..., chi più ne ha più ne metta, di un autentico poeta di strada.

Le grandi firme della poesia italiana- dal Medioevo ai giorni

Autore: Giovanni Mannino

Numero di pagine: 126

Una breve, gradita immersione nella cultura classica, tra i versi sublimi dei grandi immortali autori della poesia italiana, condita con ritrattini in rima, caramente satirici e aggiornati

Il mio paesello

Autore: Giovanni Mannino

Numero di pagine: 164

Come dice il poeta cantando: “Tu parti con tante navi che partono ma, mai nessuna ti porterà lontano da te”. Cioè, dai tuoi ricordi, dalle tue origini e, ci sono forse, ricordi più cari e più belli di quelli dell’infanzia e dell’adolescenza? I miei, erano, sono e restano sempre la, nell’ “IL MIO PAESELLO”, belli o brutti, tristi o allegri, felici o infelici che siano stati, così li scrivo e conservo in questa piccola silloge che, al mio Paesello offro ed a tutti i miei paesani compresi pure i loro - nostri soprannomi che in Sicilia erano e sono ancora chiamate “’ngiurii” ma, dobbiamo invece, amarle e rispettarle perché, sono le nostre care “origini”.

Il Poeta e il Merlo Indiano

Autore: Giovanni Mannino

Numero di pagine: 154

Ma ci voleva proprio un Merlo Indiano per fare scrivere, per far spifferare quel che per lunghi anni ha sofferto ed ha dovuto sopportare quel gran sgobbone che è il popolo italiano, ad un misero, umile poeta di strada, che, tutto questo ha vissuto sulla propria pelle? Be, se così è allora, grazie, grazie infinite meraviglioso uccello parlante!

Cenno istorico su i trasporti dell'insigne quadro di Maria santissima di Custonaci dal suo rurale tempio in Erice oggi monte S. Giuliano in continuazione a quelli descritti dal padre Giovanni Mannino ... scritto per filiale devozione del marchese della gran torre Antonino Pilati Curatolo ericino

Autore: Antonino Pilati Curatolo

Numero di pagine: 139

L’arte rupestre nella penisola e nelle isole italiane: rapporti tra rocce incise e dipinte, simboli, aree montane e viabilità

Autore: Francesco M. P. Carrera , Renata Grifoni Cremonesi , Anna Maria Tosatti

Numero di pagine: 484

This book presents the proceedings of IFRAO 2018 – Session 2H. The various papers present a remarkable synthesis of current knowledge on inscriptions, engraved and painted, on the rock walls of the Italian peninsular.

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24

Bollettino ufficiale del Ministero della giustizia e degli affari di culto

Autore: Italia : Ministero della giustizia e degli affari di culto

Numero di pagine: 31

VIII Congresso nazionale di archeologia medievale. Pré-tirages (Matera, 12-15 settembre 2018). Vol. 3

Autore: Francesca Sogliani , Brunella Gargiulo , Ester Annunziata , Valentino Vitale

Numero di pagine: 388

Il volume contiene i testi delle relazioni che sono presentate e discusse all'VIII Congresso Nazionale della Società degli Archeologi Medievisti Ialiani (Matera, 12-15 settembre 2018), articolate in 3 sezioni: Luoghi di culto e Archeologia funeraria, Archeologia degli insediamenti rupestri, Produzioni, commerci, consumi

Le Candelore seducono il Cuore di Sant Agata

Autore: Carmen Privitera

Numero di pagine: 344

Con immenso piacere voglio raccontarVi la Storia delle 13 Candelore dedicate alla nostra amabile Sant’Agata, di come le Loro “Annacate” seducono da sempre il Cuore della stessa Patrona Catanese e dell’intera Città di Catania. Vi chiedo di leggere questo Libro con gioia e cautela, perché non sempre le emozioni corrispondono alla realtà, di vedere con quanto amore sono trattati gli argomenti e nel farlo cercate di non essere troppo rigidi nei giudizi, in queste righe la Storia, tra fantasia e leggenda, affascina il Cuore ed io tra tradizione e grande emozione divento simile a un “cantastorie siciliano”, che narra tempi passati e presenti, realtà e fantasia ma sempre ferma nel mio Credo di grande Cristianità, sempre devota alla Madonna e a nostro Signore Gesù Cristo. Non so se Vi farete trascinare dai miei racconti e descrizioni, considerando che spesso troviamo nel nostro cammino molte leggende e superstizioni, ma tutte fanno parte della Storia ed io non posso che sperare che la semplicità delle mie parole possa trascinarVi al centro di questi racconti, fino a farVi diventare protagonisti, fino ad immergerVi nel mondo affascinante delle Festività Agatine, dove...

Bagliori d'Autunno

Autore: Giovanni Mannino

Numero di pagine: 340

Amalgamati in un venusto paniere di carta, in una lingua siculo-italiana prettamente elementare, le espressioni e le emozioni più genuine dei sentimenti: del bene e del male, delle gioie e delle angosce, delle speranze e delle delusioni, dei desideri e delle realtà, dei sogni e delle pragmaticità, dell’ironìa e della satira, della rabbia e dell’imperturbabilità, della cultura e dell’ignoranza, dell’umorismo e dell’austerità, dell’altruismo e dell’egoismo, delle virtù e delle depravazioni, delle denigrazioni e degli elogiativi, eccetera... eccetera..., chi più ne ha più ne metta, di un autentico poeta di strada.

La Sicilia tra Storia, Miti e Leggende. Vol. 1: Dalla Preistoria ai Fenici

Autore: Ignazio Caloggero

Un modo diverso di raccontare la Storia. Il libro cerca di coniugare, nei limiti del possibile, un certo rigore scientifico con le tradizioni orali e con le leggende del passato, così come le raccontavano Diodoro Siculo, Tucidide, Pausania, Plutarco, Di Blasi o scrittori come Omero e Virgilio. Questo perché in qualsiasi leggenda è presente al suo interno un fulcro, anche piccolo, di verità storica; lo hanno dimostrato, in più di una occasione, i ritrovamenti archeologici. E’ il caso della leggenda di Minosse re di Creta, venuto in Sicilia alla ricerca del fuggitivo Dedalo, che nasconde tracce dell’influenza Egea in Sicilia, conosciuta da oltre 2000 anni ma che solo adesso, grazie all’archeologia, possiamo affermare che al suo interno esiste un bocciolo di verità storica. Il primo a credere che nelle leggende si nascondesse un pizzico di verità, e a dimostrarlo al mondo, fu un tedesco, Enrico Schliemann, che, seguendo con puntiglio le indicazioni topografiche dell’Iliade, scoprì nel 1873 i resti di Troia. Il Primo volume riguarda l’arco temporale che va dalla preistoria, partendo dal paleolitico, a quello che vede l’influenza dei fenici.

Studi di protostoria in onore di Renato Peroni

Numero di pagine: 791

Con testi di Rosa Maria Albanese Procelli, Maria Emanuela Alberti, Maria Giulia Amadasi Guzzo, Luigi Arcovio, Peter Attema, Claudio Balista, Barbara Barbaro, Clarissa Belardelli, Marco Bettelli, Marco Bettelli, Angiola Boiardi, Maria Bonghi Jovino, Elisabetta Borgna, Jessica Botti, Arianna Bruno, Franco Campus, Andrea Carandini, Andrea Cardarelli, Paola Càssola Guida, Maria Antonietta Castagna, Alberto Cazzella, Cecilia Colonna, Serena Cosentino, Mauro Cremaschi, Massimo Cultraro, Michele Cupitò, Isabella Damiani, Wolfgang David, Sara De Angelis, Raffaele C. de Marinis, Carlo de Simone, Anna Depalmas, Francesco di Gennaro, Andrea Di Renzoni, Andrea Dolfini, Francesca Ferranti, Otto-Hermann Frey, Francesca Fulminante, Enrico Giannichedda, Claudio Giardino, Fausto Gnesotto, Maja Gori, Riccardo Guglielmino, Alessandro Guidi, Pier Giovanni Guzzo, Cristiano Iaia, Filippo Ianní, Assia Ingoglia, Katalin Jankovits, Richard E. Jones, Reinhard Jung, Marianne Kleibrink, Gioacchino Francesco La Torre, Donato Labate, Giovanni Leonardi, Valentina Leonelli, Sara T. Levi, Fulvia Lo Schiavo, Susan S. Lukesh, Giovanna Maggiulli, Caroline A.T. Malone, Elisabetta Mangani, Domenico Marino, Maria...

Ultimi ebook e autori ricercati