Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 15 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 8 (2013)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 368

The Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies aims to be an inclusive central repository for high quality research reports, reviews, theoretical and empirical articles. The Journal serves as an interdisciplinary forum for theoretical and empirical studies of pedagogical, psychological, historical and sociological issues. As well as research reports, the Journal publishes theoretical and review articles. Research reports are quantitative or qualitative depending upon the methods employed by the researcher. All articles are addressed to a research audience, to teachers and trainers working in schools and in vocational training, and to scholars in allied disciplines in all the human sciences.

Gramsci e le donne

Autore: Noemi Ghetti

Lo stretto intreccio tra dimensione politica e vita privata, degli affetti familiari e delle relazioni sentimentali, è una caratteristica essenziale della vicenda umana di Antonio Gramsci. Da qualunque angolazione lo si guardi, il rapporto tra Gramsci e le donne appare come un punto decisivo nella sua complessa esperienza umana e intellettuale. Il libro si dipana sul doppio filo della ricostruzione, da un lato, dei rapporti tra Gramsci e le donne della sua vita e, dall’altro, della sua riflessione sui temi del femminile, dell’identità sessuale e del ruolo storico delle donne nei processi di liberazione. Attraverso un attento esame degli scritti gramsciani, in particolare delle lettere, e lo studio dei carteggi, dei documenti e delle testimonianze delle donne che lo conobbero, Noemi Ghetti ricompone il quadro di un rapporto originale del pensatore sardo con il mondo femminile, che acquista una centralità fin qui non sufficientemente indagata. In famiglia, in amore e in politica, dalle origini sarde al biennio rosso torinese, attraverso la decisiva esperienza russa del 1922-1923 e nella lunga detenzione, le donne furono le destinatarie privilegiate delle sue lettere. Dalla...

Anarres 1

Autore: Salvatore Proietti

Numero di pagine: 253

Fantascienza - rivista (253 pagine) - Speciale Ursula K. Le Guin - Kim Stanley Robinson - Brian Stableford - Fantascienza classica francese - Primordi della critica in Italia - Utopia e distopia nella sf tedesca - Recensioni Mentre la fantascienza e in generale il fantastico hanno raggiunto un riconoscimento e pieno diritto di cittadinanza, nella cultura del nostro paese è ancora più grave l’assenza di uno spazio che rivolga in maniera sistematica un’attenzione rigorosa e scientifica al genere. Un vuoto che cerca di riempire Anarres, rivista che si occupa dei generi non mimetici, a partire dall’ambito letterario e ampliando lo spettro di interesse a tutti gli altri media, dando priorità alla fantascienza scritta ma senza limitarsi a essa, e assicurando uno spazio costante al fantastico italiano. Questo primo numero dedica una sezione monografica a Ursula K. Le Guin, la cui fede laica nell’utopia e nella creazione letteraria di mondi fantastici complessi e articolati, riaffermata attraverso generi e decenni, è un modello insuperato. La traduzione del saggio di Fredric Jameson su Kim Stanley Robinson vuole ulteriormente sottolineare l’interesse (intellettuale e civico) ...

La Partita Delle Tre Regine

Autore: Giovanni Maniscalco Basile

Numero di pagine: 200

1945. Hitler è stato vittima di un attentato prima dell'inizio dell'Operazione Barbarossa e il Terzo Reich ha accettato una pace senza condizioni. La Russia, alleata della Germania sulla base del Patto Molotov-Ribentropp, è una potenza occupata dagli Alleati. L'America non è entrata in guerra e non partecipa alla spartizione delle spoglie dei vinti. In un mondo in cui tutto questo è accaduto, si svolge un'intricata partita a scacchi fra le potenze mondiali che, dopo la fine della guerra, lottano per vincere la pace. In una scacchiera che si estende da una viuzza di Cambridge alle spiagge del Baltico, dalle desolate pianure della Carelia settentrionale ai sotterranei segreti della metropolitana moscovita, da San Pietroburgo alle coste della Cornovaglia, la potenza bruta delle armi si scontra con l'intelligenza, la capacità di elaborare l'informazione e di prevedere il futuro. Su questa scacchiera, Beowulf Braeden, un poliziotto gallese dal nome di un eroe sassone, gioca una partita contro i Grandi della terra che può mutare radicalmente il mondo e il destino. Su questo sfondo, una silenziosa storia d'amore è la forza che opera la trasformazione finale.

Robot 61

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Will McIntosh - Charles Coleman Finlay - Remo Guerrini - Rinaldi - Amodio - Cicconi - Interviste con Christopher Nolan e Marco Patrito - Zunic’ e ebook - vampiri e fumetti Il filo conduttore di questo numero potrebbe essere l’amore. Amore che vive oltre il tempo e oltre il corpo, come nel gioiellino di Will McIntosh, La sposa fredda, premio Hugo 2010. O amore perverso, immorale come l’adulterio o non pagare le tasse, come nel racconto Pervertito di Charles Coleman Wilson. E se è un amore distorto a spingere la protagonista di Hidden, racconto Premio Robot, a sfidare il destino confrontandosi con alieni incomprensibili e infinitamente pericolosi, è l’amore perduto a trascinare i protagonisti di Vestiti usati in Treptow Markt verso la loro condanna. Finché l’amore non mette in crisi la realtà stessa, come nel film Inception del regista Christopher Nolan intervistato in questo numero. Un filo che si intreccia con altri fili: quello della politica, con il ricordo dell’era delle grandi polemiche aperte proprio da un articolo di Remo Guerrini, presente qui con un racconto; e quello del libro elettronico, aperto dall’editoriale e rilanciato dall’articolo su...

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) 8 - December 2013

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 368

SOMMARIO: Il declino (inarrestabile!?) dell’università e della ricerca in Italia - Retorica política de la inmigración educativa en Cataluña (España) y realidad del aula - L’applicabilità dell’ICF-CY nel nido e nella scuola dell’infanzia: uno studio teorico-esplorativo - Figli di una «creatività minore»? Che cosa pensano le persone normodotate del connubio creatività-disabilità - Istanze identitarie e racconto di sé in un gruppo di adolescenti «writers» - Costruzione e Validazione del questionario ISCOS: uno studio preliminare sugli Indicatori di Sviluppo del COunselling Scolastico - Orientamento e crisi economica: la ricerca-intervento con le classi terze di un Istituto Tecnico per Geometri del Nord Italia - Tutorial Teaching: A New Paradigm for the Development of Competencies - Ordinamenti didattici a confronto: i percorsi di laurea in «Sapienza» Università di Roma - Forme della realtà, forme della conoscenza. Verso un’estetica della formazione dei ricercatori - Dibattito in merito alle procedure e agli esiti della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR 2004-2010) - 3° Seminario Internazionale di Studi: «New Realism e Ricerca Educativa» […]

Modernità e sostenibilità in Russia

Autore: Gianluca Senatore

Numero di pagine: 168

La modernizzazione della modernità è il risultato di una conseguenza non prevedibile, alla quale la sociologia non associa una crescita lineare della razionalizzazione o del controllo, una strategia o un maggiore sapere specialistico, ma solo intrinseche conseguenze delle conseguenze secondarie, della modernizzazione della società industriale. Ciò indica la rottura della “gabbia d’acciaio” di Weber per dar vita a nuove occasioni, che aprono la strada a nuovi interessi e soggetti in conflitto. La sociologia inserisce nelle crisi della modernità e del postindustrialismo, come conseguenza di un segmento storico-sociologico preciso, il problema ambientale. La radicalizzazione della modernità come trasformazione, cambiamento e riassetto dei nuovi pilastri istituzionali e nuove strutture sociali, e la sostenibilità come semantica confliittuale. Ma il concetto di modernità continua a essere associato a certe caratteristiche essenziali delle formazioni economico-sociali capitalistiche, molti ritengono che nelle società socialiste non siano mai esistite le condizioni della modernità. Di conseguenza, in queste società la modernità non solo non avrebbe potuto creare crisi...

Anarres 2

Autore: Salvatore Proietti

Numero di pagine: 296

Fantascienza - rivista (296 pagine) - Philip K. Dick - Darko Suvin - Fantascienza in Italia - Slipstream - Contaminazioni esoteriche - Gaiman e la fantasy contemporanea - Recensioni L’eterogeneità di questo secondo numero di Anarres vuole anche rispecchiare quella di ambiti come la fantascienza e il fantastico, da sempre multiformi e variegati, in Italia e nel mondo. Il contributo internazionale è di David Ketterer sullo slipstream, e parla di contaminazioni fra SF e altri generi. E il resoconto a più voci di una presentazione romana di un libro di Darko Suvin è un omaggio a un critico internazionale che ha sempre mantenuto solidi legami con l’Italia, dove ora vive. Fra gli altri saggi, due si occupano di SF americana. Salvatore Proietti rilegge Philip K. Dick e il suo rapporto con la controcultura degli Stati Uniti negli anni Sessanta, mettendo al centro gli antieroi protagonisti dei suoi romanzi. Stefano Carducci rievoca gli albori della Golden Age, affascinata dall’esoterismo non meno che dalla hard science. Ad affrontare il rapporto fra Italia e fantascienza sono due articoli: Paolo Bertetti torna agli anni del film muto, all’inizio del Novecento (prima del...

Scritti politici di Ivan Semënovic Peresvetov

Autore: Ivan Semenovich Peresvetov , Pompeo Mangano , Salvatore Sammartino

Numero di pagine: 150

Ultimi ebook e autori ricercati