Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Open Access

Autore: Ernest Abadal

Numero di pagine: 123

Nonostante l’Open Access, vale a dire la disponibilità libera e gratuita dei contenuti in internet, sia ormai un’iniziativa conosciuta, ci sono ancora idee molto confuse e interpretazioni erronee su alcune delle sue caratteristiche e sul suo funzionamento. In quest’opera, Ernest Abadal ha l’obiettivo di chiarire i dubbi e fraintendimenti più frequenti riguardo l’Open Access, presentando le basi teoriche di questo sistema, il ruolo delle riviste scientifiche e l’attitudine dei ricercatori, nonché una stima di quali siano le prospettive future. Questa guida si rivolge tanto agli accademici e ai dirigenti universitari, quanto agli editori e ai professionisti in ambito bibliotecario. L’edizione italiana è stata realizzata con la collaborazione di Maria Teresa Miconi, professoressa di Bibliografia e Biblioteconomia dell’Università di Macerata e riconosciuta esperta di Open Access. La prefazione è a cura di Giovanni Solimine, professore di Biblioteconomia all’Università di Roma La Sapienza, dove è anche presidente del Sistema bibliotecario di Ateneo e direttore della Scuola di Specializzazione in beni archivistici e librari.

Fasti capitolini, ossia, Governo in compendio delle cose municipali sostenuto dalla nuova civica rappresentanza di Roma dal 1848 al 1860. Compilati dal cav. Luigi Pompili Olivieri

Autore: Consiglio e Senato (ROME, The City) , Luigi POMPILI OLIVIERI

Numero di pagine: 160

Fasti capitolini, ossia Governo in compendio delle cose municipali sostenuto dalla nuovo civica rappresentanza di Roma dal 1848 al 1860

Autore: Luigi Pompili Olivieri

Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale

Autore: Andrea Capaccioni , Andrea Paoli , Ruggero Ranieri , Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation

Numero di pagine: 581

Rivista di discipline carcerarie e correttive in rapporto con l'antropologia, la sociologia, il diritto e la procedura penale e la polizia scientifica

Croce Bibliofilo

Autore: Dora Marra

Numero di pagine: 100

[...] Dora si mise a lavorare con mio padre e esplose allora la sua passione per la biblioteca e per i libri rari annotati da mio Padre (si veda il suo libro Conversazioni con Benedetto Croce su alcuni libri della sua biblioteca). Da questa collaborazione nacque l’inserimento di Dora nella funzione di bibliotecaria dell’Istituto italiano per gli studi storici. Dora è stata per anni – dal periodo di Chabod e dopo – una colonna della vita dell’Istituto. [...] Io posso dire che la spontanea amicizia che c’era fra noi fin da ragazze, non è mai cambiata. L’amore che Dora aveva per la biblioteca di mio Padre – quando ad esempio la faceva visitare agli studenti – era una cosa commovente.

Ciulertola?

Autore: Michele Capaccioni

Numero di pagine: 222

Ognuno di noi è caratterizzato da una molteplicità di sfumature, identità e atteggiamenti derivanti da un personale e unico percorso di vita. Esperienze, incontri e circostanze anche fortuite nel tempo plasmano la nostra identità e non sempre è facile prendere coscienza della nostra natura e della nostra indole. I brevi racconti raccolti in questa pubblicazione, che prendono vita sullo sfondo di varie città tra cui Parigi, Roma, Shanghai, Bangalore, Tokyo e Mosca, ci forniscono una sorta di percorso interiore partendo dalle esperienze dei protagonisti e, in particolare, dai tre modelli comportamentali interconnessi, come evidenziato dagli studi del neurobiologo Paul Donald MacLean negli anni Settanta sul cosiddetto “cervello tripartito”. Nel corso della lettura si andranno pertanto ad evidenziare l’approccio “lucertola”, che privilegia l’aspetto istintivo presente in ciascuno di noi, l’approccio più conservativo tipico della “tartaruga” e quello “ciulertola”, che mira al miglioramento del proprio essere. Un percorso di consapevolezza che ci fornirà degli interessanti e originali spunti di riflessione per sapere chi siamo e in quale di questi approcci...

Le origini della biblioteca contemporanea. Un istituto in cerca di identità tra Vecchio e Nuovo Continente (secoli XVII-XIX)

Autore: Andrea Capaccioni

Numero di pagine: 168

Ultimi ebook e autori ricercati