Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Mafia Egemone

Autore: Elio Collovà

Numero di pagine: 230

Tenere gli occhi aperti, non dare nulla per scontato. Bisogna invece mettersi in gioco perché la malattia peggiore di oggi è la delega. Don Luigi Ciotti Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d’accordo. Paolo Borsellino La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine. Piuttosto, bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave; e che si può vincere non pretendendo l’eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni. Giovanni Falcone Se non combatti per porre termine alla corruzione e al marciume, finirai col farne parte. Joan Baez Elio Collovà è nato a Palermo nell’anno 1945. Laureato in scienze politiche ha esercitato la professione di dottore commercialista dal 1979. Verso la metà degli anni ’80, si è appassionato alla materia giudiziaria divenendo ben presto consulente delle Procure della Repubblica quale esperto di economia criminale. Negli stessi anni, si è dedicato con impegno alla materia delle misure di prevenzione patrimoniale...

La bella decapitata nel bosco

Autore: Gianmichele Lisai

Numero di pagine: 50

Promosso commissario da poco più di un anno, Matteo Calìa si trova alle prese con il suo primo caso di omicidio: nella selvaggia Sardegna dell'entroterra, viene trovato il corpo decapitato di una donna senza identità. Gli indizi sono pochi, le ipotesi ancora meno e il giovane investigatore è ossessionato da una domanda: perché l'assassino si è portato via la testa della vittima? Forse la chiave del mistero è proprio questa... Questo racconto si trova anche nella raccolta Giallo NataleGianmichele LisaiOzierese di nascita e maddalenino di adozione, ha collaborato a varie antologie, scritto per riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato, 101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti), Sardegna giallo e nera e Sardegna esoterica.

L'autobiografia di Giuliano di Sansevero

Autore: Andrea Giovene

Numero di pagine: 960

La storia si svolge fra il 1903 e il 1957, attraversa luoghi e città italiane ed europee in un vasto arco di tempo che va dagli inizi del Novecento agli anni del secondo dopoguerra e, attraverso le vicende del suo protagonista – il nobile Giuliano di Sansevero – giunge a restituire un affresco grandioso di epoche, luoghi, persone e avvenimenti della grande storia e della cronaca quotidiana. Accanto al quadro storico di un cinquantennio decisivo per l’Italia e l’Europa, l’autore descrive il percorso di maturazione psicologica, umana e culturale del suo protagonista, le sue esperienze e l’influenza esercitata su di lui dagli innumerevoli personaggi secondari che popolano le pagine. L’opera fu concepita in cinque sezioni, a partire dall’infanzia e giovinezza del protagonista, il quale, in crisi di identità, si distacca dalla famiglia per tentare di ricostruire la propria esistenza in armonia con se stesso e con gli altri, per giungere verso la fine della propria vita con la riconquista della verità e della libertà, inutilmente inseguite per anni. Come dichiarò più volte Giovene, l’Autobiografia – che egli suddivise in cinque parti – non voleva riflettere...

Nel bosco degli antenati. La necropoli del Monsorino di Golasecca (scavi 1985-86)

Autore: Barbara Grassi , Claudia Mangani

Numero di pagine: 192

Le ricerche effettuate al Monsorino di Golasecca negli anni 1985-86 hanno portato in luce una porzione di necropoli risalente a un periodo compreso tra il secondo quarto dell’VIII secolo a.C. e il primo quarto del V secolo a.C. Nel volume si presentano i risultati degli studi condotti sugli oggetti rinvenuti all’interno delle sepolture, per la maggior parte a cremazione, delle analisi antropologiche e paleobotaniche, che contribuiscono a mettere in luce alcuni aspetti della cultura di Golasecca. Il volume è arricchito da contributi di approfondimento su tematiche specifiche.

Giallo Natale

Autore: Fabio Delizzos , Lorenza Ghinelli , Gianmichele Lisai , Massimo Lugli , Silvia Montemurro , Davide Mosca , Massimo Pietroselli , Marcello Simoni

Numero di pagine: 320

8 autori, 8 storie, 8 delitti Un sereno Natale in famiglia? Rilassanti vacanze in compagnia di amici e parenti? Oppure, guidati dalla mano sicura di otto autori di casa Newton Compton, avete scelto un viaggio a tappe, che al brivido per le temperature rigide, aggiungerà quello per la suspense... In un lussuoso hotel di Saint Moritz circondato dalla neve, un ospite insospettabile medita un’antica vendetta. Sulla riviera ligure battuta dai freddi venti invernali viene inspiegabilmente uccisa un’anziana signora che sembra nascondesse incredibili ricchezze. Il Natale che una donna aveva sognato si rivela invece un incubo che ha come protagonista il suo amante. Anche la famiglia del giovane banchiere Teo Sciandra vivrà una vigilia di Natale al cardiopalmo: cosa cela dentro di sé questo marito e padre all’apparenza integerrimo? Due coppie di turisti in vacanza in un luogo esotico, abbandonati in mare durante un’immersione, approdano su un’isola deserta abitata da pericolosi varani. Un misterioso scarabeo scatena eventi fatali. In Sardegna, poco prima di Natale, il mistero sul corpo decapitato di una giovane donna mette a dura prova la competenza del commissario Calìa....

Guida curiosa ai luoghi insoliti della Sardegna

Autore: Gianmichele Lisai , Antonio Maccioni

Numero di pagine: 352

La Sardegna è una regione che non si finisce mai di esplorare L'idea che la Sardegna sia quasi un continente si è consolidata, diventando un luogo comune: quello di una terra in cui è possibile trovare “tutto”, dalle montagne con boschi appenninici al mare caraibico. Attraversandola, nel giro di qualche manciata di chilometri si incontrano scenari tra loro diversissimi. In alcuni paesaggi rivediamo il vecchio West americano, in certi tratti di costa i colori dell’Oceania, tra le dune desertiche di Piscinas, ad Arbus, si respira l’Africa; l'altare preistorico di Monte d'Accoddi a Sassari, con la sua architettura da ziqqurat, ci porta nell'Asia Occidentale, e ancora Sa Stiddiosa, nella Barbagia di Seulo, offre scorci tailandesi, mentre Alghero, detta la Barceloneta, con la sua parlata catalana e i suoi monumenti ci fa sentire in Spagna. Questo percorso – attraversando tutte le zone storico-geografiche Dell’isola – offre una sorta di giro del mondo in Sardegna, tra natura, archeologia, architettura, arte, tradizioni, cinema, letteratura e tanto altro ancora. Tra foreste, campagne e coste di una bellezza stupefacente, alla ricerca di angoli e storie ancora ignoti Tra...

Storia universale della Chiesa dalla predicazione degli apostoli fino al pontificato di Gregorio 16. opera compilata per uso dei seminari e del clero dal barone Henrion

Numero di pagine: 307

Storia universale della Chiesa dalla predicazione degli apostoli fino al pontificato di Gregorio XVI. (etc.) 2. ed

Autore: Matteo-Riccardo-Agosto barone Henrion

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Il giro della Sardegna in 501 luoghi

Autore: Gianmichele Lisai , Antonio Maccioni

Numero di pagine: 448

L'isola come non l'avete mai vista La magia di un'isola tutta da scoprire La Sardegna ogni estate è invasa da turisti che vogliono godersi soprattutto il mare, le spiagge, il clima soleggiato e la cucina tipica sarda. Pochi sfruttano la propria vacanza per esplorare le altre meraviglie dell’isola. In questo libro, scritto con passione e ben documentato, i due autori mostrano 501 luoghi che meritano di essere visitati, perché richiamano uno o più elementi caratteristici della storia e della tradizione sarde. Borghi da riscoprire, angoli segreti di città e monumenti che raccontano un glorioso passato, poco conosciuto. Dai resti antichi della civiltà romana ai monasteri, dai nuraghi più noti, incastonati come perle nel cuore dell’isola, ai villaggi minerari ormai abbandonati. E poi i tanti tesori di una natura selvaggia e in parte incontaminata. Conoscere in modo più approfondito la Sardegna vuol dire goderne a pieno lasciandosi sorprendere. Alghero, la grotta di Nettuno Arbus, le dune di Piscinas Cagliari, il santuario di nostra signora di Bonaria Caprera, la casa di Garibaldi La maddalena, l’isola di Squarciò Orgosolo, il paese dipinto Siddi, sa domu ’e s’orcu...

101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato

Autore: Gianmichele Lisai

Numero di pagine: 288

La magia di un'isola attraverso i suoi personaggi e le sue leggende La Sardegna, luogo esotico per eccellenza, slegato perfino dalla nazione a cui appartiene, è impressa nel Mediterraneo come l’impronta divina da cui, secondo la leggenda, nacquero l’isola e il suo antico nome: Ichnusa. Partono da qui le 101 storie raccolte in questo libro, molte delle quali sono giunte a noi grazie al “telefono senza fili” della ricca tradizione orale. Proprio per questo, forse, sono in equilibrio tra realtà e leggenda, mito e folclore, ingredienti essenziali per raccontare vicende e figure storiche o fantastiche. 101 grani che si snodano nel rosario di un mondo seducente, di una cultura unica. 101 storie che, unite da una traccia immaginaria, conducono il lettore in una Sardegna onirica, magica e sconosciuta. Leggende antiche in cui compaiono streghe e demoni, episodi che hanno come protagonisti personaggi celebri, da Napoleone a Nelson, da Gramsci a Lawrence, immortalati in questo libro da una penna raffinata ed elegante. Tra le storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato: - Ulisse e i sardi - Eroe, dio o demone con quattro occhi - Il santuario dei banditi e il burrone degli...

101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita

Autore: Gianmichele Lisai

Numero di pagine: 314

La Sardegna come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: • Fare fuoco e fiamme dentro un Nuraghe • Cercare il segreto della longevità dei sardi • Passeggiare tra i murales di Orgosolo • Sorseggiare il Nepente di Oliena • Scovare un esemplare di cervo sardo • Infilarsi nel labirinto del castello di Cagliari • Rotolarsi sulle dune desertiche più alte d’Europa • Essere ospiti di un sedilese nel giorno dell’Ardia • Verificare il colore dei denti delle capre di Tavolara • Comprare un coltello a Pattada • Condire gli spaghetti con l’oro di Cabras Nuova edizione tascabile: costa la metà ma le cose da fare sono sempre 101! Gianmichele LisaiOzierese di nascita e maddalenino di adozione, ha collaborato a varie antologie, scritto per riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato, 101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti), Sardegna giallo e nera e Sardegna esoterica.

Le incredibili curiosità della Sardegna

Autore: Gianmichele Lisai

Numero di pagine: 288

Un viaggio alla scoperta dell’isola più misteriosa e affascinante del Mediterraneo La Sardegna è una delle regioni con più storie da raccontare, perché è un’isola ancora troppo poco studiata, nonostante sia la terra della prima grande civiltà dell’Occidente mediterraneo. Nonostante sia, ad oggi, la regione geografica con il maggior numero di siti archeologici al mondo, ben un quinto dell’intero territorio nazionale. Ma oltre all’archeologia e ai suoi monumenti senza confronti nel Mediterraneo occidentale, come l’altare preistorico di Monte d’Accoddi o quello rupestre di Santo Stefano, troviamo tra le pieghe della storia locale aneddoti e peculiarità tutti da scoprire, che hanno coinvolto personaggi più o meno noti, da Napoleone Bonaparte, sconfitto in battaglia nell’arcipelago di La Maddalena da Domenico Millelire, ad Augusto Bissiri, geniale inventore di Seui trasferitosi con grande successo negli Stati Uniti d’America. E ancora le grandi donne dell’isola, come Elena di Gallura, prima “regina” della storia sarda, o Adelasia Cocco, la sassarese passata alla Storia come il primo medico condotto donna d’Italia, e tante altre ancora... Tra le...

Naturopatia vibrazionale

Autore: Gianmichele Ferrero Gloria Grazzini

Numero di pagine: 158

Ciò che appare attraverso i cinque sensi è solo uno degli aspetti della nostra natura. Questa parte più riconoscibile nelle esperienze di vita ordinaria è perfettamente integrata con aspetti meno percepibili, energetici e spirituali, che necessitano di maggiore attenzione per essere rilevati. Quando la componente sottile subisce uno squilibrio, anche la parte corporea consegue una mancanza di armonia. È molto importante allora imparare a valutare gli squilibri energetici all'origine delle alterazioni psichiche e somatiche in modo da consigliare l'adozione dei rimedi e dei trattamenti più adeguati per ristabilire il benessere globale della persona. Di questo appunto si occupa la Naturopatia vibrazionale, che, utilizzando rimedi naturali quali i fiori di Bach, la cristalloterapia, i massaggi, gli oli essenziali, le pratiche di meditazione, le fumigazioni, mira a ristabilire l'aspetto energetico degli individui. In questo testo, esauriente e pratico, il lettore potrà ricavare indicazioni per la comprensione della struttura energetica della propria realtà vitale, e conoscere i rimedi naturali più idonei per il mantenimento o il recupero del benessere psicofisico.

Sardegna giallo e nera

Autore: Gianmichele Lisai

Numero di pagine: 168

Prefazione di Ferdinando Imposimato Omicidi, sequestri, fatti di sangue e serial killer, trent'anni di criminalità nell'isola più misteriosa d'Italia Quando si parla di criminalità sarda si pensa subito ai sequestri di persona. I rapimenti dell’Anonima, tra gli anni Settanta e Novanta, sono stati una vera e propria piaga nazionale. Casi eclatanti, come quello del piccolo Farouk Kassam, hanno riempito le pagine dei quotidiani e sconvolto l’opinione pubblica mondiale. Negli ultimi trent’anni la cronaca nera è stata animata anche da episodi meno mediatici, eppure più feroci. È il caso di Mirella Anna Silocchi, lasciata morire di stenti dopo aver subito il taglio dell’orecchio, o quello di Alessandro Fantazzini, scomparso all’improvviso e mai tornato a casa. Ma la criminalità sarda non è fatta solo di sequestri. L’isola ha prodotto gruppi terroristici e spietati assassini, come quelli che hanno ucciso Vicky Danij, ragazza ungherese decapitata in un residence su ordine della moglie del boss di cui era amante; o quello mai identificato che ha ucciso Luisa Manfredi, figlia del celebre bandito Matteo Boe; o ancora quelli politici, come gli uomini di Barbagia rossa...

I delitti della Sardegna

Autore: Gianmichele Lisai

Numero di pagine: 352

Congiure di palazzo, spietati banditi, faide e omicidi: storie criminali dell’isola dal Medioevo a oggi Tutti, almeno una volta nella vita, hanno sentito parlare dell’Anonima sequestri, organizzazione criminale le cui gesta, spesso, sono finite in tragedia, con l’uccisione di ostaggi innocenti. Ma la storia della Sardegna è densa di episodi sanguinari, più o meno noti, che vanno oltre il fenomeno endemico dei rapimenti. Questo libro traccia in 100 tappe una mappa dei principali delitti commessi sull’isola: quelli maturati negli ambienti di corte, tra intrighi di palazzo e lotte fratricide; quelli dettati da ragioni d’onore, dando vita a vere proprie faide decennali; o ancora, quelli consumati durante il fascismo, spesso mescolando politica e regolamenti di conti personali, o nel mondo della malavita, a opera di personaggi come il Muto di Gallura, Samuele Stochino, Graziano Mesina. Infine, i casi della cronaca più recente, dal giallo di Borore all’omicidio di Dina Dore, passando per la morte della figlia di Matteo Boe e numerosi altri episodi che hanno riempito le pagine dei quotidiani nazionali. Il lato oscuro dell’isola ha il colore della cronaca nera Tra i casi...

Luoghi segreti da visitare in Sardegna

Autore: Gianmichele Lisai , Antonio Maccioni

Numero di pagine: 288

I segreti più nascosti della terra dei nuraghi Terra fascinosa e ricca di mistero, ambita meta turistica incastonata come fuori dal tempo, tra megaliti incredibili, arenili candidi e acque cristalline, la Sardegna è un luogo di bellezza autentica. La vera forza della sua seduzione rischia però di rimanere nascosta, inaccessibile agli sguardi addomesticati dagli scenari più conosciuti, dai panorami che hanno fatto la fortuna dei produttori di documentari televisivi e dei commercianti di cartoline. Questo libro conduce il lettore alla scoperta di luoghi inaccessibili o pressoché inarrivabili, di storie dimenticate dai più ma custodite nei secoli dalla saggezza popolare, tra reliquie perdute, paesi scomparsi, leggende antiche, siti turistici blasonati che meritano di essere riscoperti da nuovi e insoliti punti di vista. Un viaggio alla ricerca del cuore segreto di quella che gli antichi dicevano “isola dalle vene d'argento”, inesauribile miniera di mistero e scoperta, nel centro esatto della sua esistenza. La guida ai più affascinanti misteri celati in Sardegna Tra i luoghi segreti da visitare: Cagliari - Un’area top secret oltre la superficie di Monte Urpinu Sassari -...

Forse non tutti sanno che in Sardegna...

Autore: Gianmichele Lisai

Numero di pagine: 320

Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti e luoghi sconosciuti di un’isola ancestrale Dalle case delle fate all’Ustica sarda, un viaggio insolito nella terra dei nuraghi. Della Sardegna non si conosce molto, in compenso tante delle cose che pensiamo di sapere sull’isola sono false. La seadas, per esempio, non esiste, come non esiste la “buona aria”, né alcuna location di Sergio Leone (sono di altri i film western girati qui). E i nuraghi? Oggi sembrano rozze capanne di pietra, ma erano spesso mastio di imponenti strutture murarie, simili a regge preistoriche. Con un taglio a volte leggero ma una ricerca sempre rigorosa, questo libro sfata alcuni luoghi comuni e credenze errate, racconta storie di personaggi dimenticati e di altri che andrebbero scoperti, e ancora battaglie e casi insoluti. Un testo destinato a tutti i lettori: dal turista curioso al sardo che vuole conoscere meglio la sua amata terra. Forse non tutti sanno che in Sardegna... ...tra i bronzi d’inferno ce n’è uno maleducato ...grazie a Cicerone, Scauro aveva licenza di uccidere ...nacquero un papa che costruiva biblioteche e un altro che le bruciava ...è dipinto il più grande murale d’Europa...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Pontormo’s Frescos in San Lorenzo

Autore: Massimo Firpo

Numero di pagine: 534

In the choir of the Basilica of San Lorenzo, a truly sacred temple of the Medici dynasty, Pontormo painted a grandiose cycle of frescos between 1545 and 1556, which were then unfortunately destroyed in the mid-18th century. Far earlier, Giorgio Vasari issued a severe judgment on them that lasted into the modern day. His was a dismissal motivated formally by artistic reasons, but it concealed other, more insidious, ideological and religious motivations. On the basis of drawings, copies, paintings and literary sources, this study reconstructs the design and arrangement of the frescoes, revealing them to have been inspired by a contemporary heterodox text, one that was included in the Index in 1549. From a dense web of Florentine religious, cultural and political life and its shifts in the middle decades of the century, the political motivations underlying Vasari's commitment to transforming the doctrinal heresy from which those grandiose paintings had drawn inspiration into an artistic heresy emerge. It was a commitment that, after the conclusion of the Council of Trent, risked reflecting upon the new Counter-Reformist structure of Medici power.

Dizionario storico, portatile, che contiene la storia De'patriarchi, de' principi ebrei, Degl'imperadori, de' re, E de' grandi capitani...

Autore: Vosgien

Ultimi ebook e autori ricercati