Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La dignità personale dell'embrione umano nella luce dell'Istruzione Dignitas personae

Autore: Adrian Magdici

Numero di pagine: 276

La nostra ricerca, condotta nella luce dell’Istruzione Dignitas personae e basata su argomenti scientifici, filosofici e teologici, ha cercato di argomentare: a) che la dignità della persona umana, pur non sfuggendo del tutto ad un’analisi puramente razionale, è meglio fondata in prospettiva teologica e segnatamente cristologica; b) che una lettura strettamente bio-ilemorfica dell’essere umano non ci permette di rendere conto in modo adeguato delle dimensioni trascendenti della persona e, infine, c) che ogni essere umano, incluso l’embrione umano – sano o difettivo – è persona (nel senso boeziano del termine). A nostro avviso, dunque, l’identità personale dell’embrione umano, presupposta dall’insegnamento di Dignitas personae, pur potendo essere intuita in teoria anche in un contesto puramente filosofico, in realtà ha bisogno di essere illuminata dalla cristologia e liberata dalla trappola del naturalismo imperante, per venire adeguatamente proclamata e difesa.

Non solo alieni -

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 488

Le posizioni più estreme in campo ufologico assumono che la mancanza di prove credibili dell’esistenza degli Ufo in quanto oggetti extraterrestri sia da attribuirsi ad uno sforzo continuato e coordinato da parte delle autorità governative e militari, negli ultimi 50 anni, allo scopo di sopprimere tali prove. Tale teoria della cospirazione è nota come teoria del complotto Ufo. Gli studiosi più rigorosi accettano invece solo informazioni sostenute da prove o almeno da forti indizi, ripudiando inoltre teorie complottiste, contattisti, ipotetiche basi sulla Luna, filmati e foto false, falsi documenti, rivelazioni e informazioni non provate o provate con false prove.

Dare il massimo

Autore: autori vari

Numero di pagine: 256

La salute: la diagnosi, la cura, la presa in carico di un malato sono da considerarsi un “fatto sociale”. Cultura sanitaria condivisa e operato sanitario non possono prescindere da una moralità personale: la cura del paziente è la cura del sé. Non si può anteporre, mai, l’interesse personale al bene di chi si trova in condizione di difficoltà.

Istituzioni di filosofia formale. Dalla logica formale all'ontologia formale

Autore: Gianfranco Basti , Francesco Panizzoli

Numero di pagine: 422

Persone, parole, incontri

Autore: Calogero Caltagirone

Numero di pagine: 384

Nell’era della tecno-scienza è diffuso il disagio di “sopravvivere” in un mondo in cui prevalgono i mezzi sui fini, in cui la gabbia dell’impersonale e dell’artificiale costringe l’essere umano entro gli spazi angusti del solo avere, apparire e funzionare. Occorre ripartire dalla persona come principio di massima sintesi per leggere, valutare e trasformare il reale. La necessità di una sua riscoperta diventa imprescindibile per un pensiero che voglia individuare una risposta soddisfacente alle questioni di fondo che la situazione attuale solleva. Il volume presenta l’idea di persona che più di sessanta filosofi, recentemente riunitisi in Persona al centro - Associazione per la filosofia della persona, hanno concepito nel corso di una vita fatta non solo di ricerca, ma anche di incontri, amicizie, progetti. Gli autori si sono messi in gioco comunicando come abbiano maturato il loro interesse per la persona, quale visione ne propongano e come realizzarne una valorizzazione nella congiuntura storica attuale.

Testimoni di fede, trionfatori di audience

Autore: Sergio Perugini

Numero di pagine: 288

Un fenomeno singolare caratterizza il panorama televisivo nazionale da più di vent’anni: il costante successo della fiction religiosa. A rappresentare questo filone di indubbio successo, in grado di adunare sempre numerosi telespettatori, sono le...

Studium - La famiglia in transizione: sfide e risorse

Autore: Laura Ferrari , Daniela Barni , Sonia Ranieri , Rosa Rosnati , Elena Canzi , Francesca Danioni , Marco Cacioppo , Cinzia Correale , Margherita Lanz , Semira Tagliabue , Angela Sorgente

Numero di pagine: 160

Una sezione monografica di grande interesse, con contributi su "L’alleanza genitoriale: una risorsa per il benessere in famiglie con figli in età scolare" (Sonia Ranieri, Rosa Rosnati, Laura Ferrari, Elena Canzi, Francesca Danioni); "L’adolescente e la sua famiglia: fattori di rischio e di protezione" (Marco Cacioppo e Cinzia Correale); "Le relazioni familiari generative come risorsa per la transizione all’età adulta" (Margherita Lanz, Semira Tagliabue, Angela Sorgente); "Di generazione in generazione: le relazioni familiari come fonte generativa di valore" (Daniela Barni).

Connubio Impossibile Tra Ragione E Fede

Autore: Severino Proietti

Numero di pagine: 284

L'umanità nel desiderio di conoscere il mistero dell'Universo ha prodotto la cultura che è un mare magnum in cui è difficile orientarsi. Cicerone già ai suoi tempi poteva scrivere che non c'è nessun delirio che un ammalato grave possa fare che non lo abbia già detto qualche filosofo.Severino Proietti ha compiuto una visita alle sorgenti della cultura per cercare il bandolo della matassa e ha trovato che tutti i sistemi filosofici e teologici non sono che pure illusioni perché l'umanità fin dal principio ha sbagliato la "via" cioè il metodo per conoscere la realtà che sta oltre l'intuizione sensibile. La Ragione e la Fede sono due "vie" sbagliate:lo strumento con cui l'uomo può procedere nel conoscere tale realtà è l'INTELLIGENZA che è l'unità della nostra mente e che oltre all'intuizione sensibile possiede anche il metodo scientifico,che produce:la Scienza con la quale poco alla volta sta penetrando nel mistero.

Una certezza per l'esistenza

Autore: Alberto Savorana , Emanuela Belloni

Numero di pagine: 514

L’uomo non può vivere senza una certezza sul proprio destino. [...] In Cristo Gesù il destino dell’uomo è stato strappato definitivamente dalla nebulosità che lo circondava. — Benedetto XVI

Il concetto di comunicazione

Autore: Andrea Di Maio

Numero di pagine: 544

Il presente lavoro può essere letto come un manuale di metodologia lessicografica nella documentazione linguistica nell'opera di Tommaso d'Aquino e come saggio ermeneutico sul concetto tommasiano di comunicazione come sistematica riflessione metafisica sull'atto di comunicare.

Il silenzio di Dio come alterità e compassione

Autore: Samuele Sangalli

Numero di pagine: 344

Muovendosi nell’ambito della teologia spirituale, il saggio indaga su come i tre grandi monoteismi (ebraismo, cristianesimo e islam) rispondono all’arduo interrogativo sul silenzio di Dio. Senza livellare le singole tradizioni religiose a un confuso indistinto, la ricerca, utilizzando il metodo dell’opposizione polare, presenta i cammini interiori di tre grandi autori: Jalâl âl Dîn Rûmî, André Neher e Teresa di Lisieux. Dai loro scritti tale assenza/vuoto emerge come paradossale via alla fede; mentre la logica polare sembra offrirsi quale opportuna grammatologia per un fruttuoso dialogo interreligioso.

Intelligenza naturale e intelligenza artificiale

Autore: Evandro Agazzi , Centro di studi filosofici di Gallarate. Convegno

Numero di pagine: 251

Annuario ufficiale delle forze armate della repubblica italiana. Parte 2, Personale militare delle marina

Autore: Italia : Direzione generale per il personale militare della marina

Ultimi ebook e autori ricercati