Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Toscana in giallo

Autore: Giuseppe Previti

Numero di pagine: 350

Questi racconti, ben costruiti e ricchi di suspense, lasciano trasparire la consuetudine alla ricerca storica e cronachistica da parte dei vari autori ma anche la loro disponibilità e volontà di approfondire fatti, personaggi, situazioni e luoghi, un tutto da scoprire e riscoprire, stimolando nel contempo anche nel lettore il desiderio di conoscerli meglio. Sono narrazioni che spaziano tra città e piccoli luoghi di provincia, saltando negli archi temporali più diversi, ma sempre partendo da una serie di casi criminosi avvenuti nella nostra Regione e mai risolti. Gli autori li presentano in una forma romanzata immaginando che poteva essere successo questo o quello o più semplicemente prendendo spunto da un fatto realmente accaduto per esercitare la propria fantasia...Una serie di misteri autentici che si vuole riproporre attraverso questi racconti eccitando nel lettore la stessa curiosità che ha mosso i nostri autori, capaci nel contempo di offrire una lettura piacevole ed accattivante e aggiungendo, perché no, suspense alla suspense.

Noir de noir

Autore: Dieter Vermandere , Michelangela Monica Jansen , Inge Lanslots

Numero di pagine: 270

"Dal 26 al 28 ottobre 2006 l'Universitaa di Anversa ha organiazzato il Convegno internazionale 'Noir de noir'" --P. 9.

Sillabario dei malintesi

Autore: Francesco Merlo

Numero di pagine: 336

Ci sono parole come «rottamare», «torni a bordo, cazzo!», «comunismo», «lucciole» e «musulmano», che in un certo momento storico sono state al centro di tutto, «capitali» della vita italiana. L’Italia e il suo linguaggio sono i principali protagonisti della militanza di Francesco Merlo nel giornalismo, un mestiere «che si sta irrimediabilmente guastando». «Ho cominciato giovanissimo a raccontare il progetto politico delle convergenze parallele e ora sto qui a raccontare il progetto politico del vaffa», scrive di sé l’autore che prova a comporre la storia d’Italia dal dopoguerra a oggi associando parole invece di date e luoghi. Così la parola «terrone» esplora il Sud e si combina con «Unità», «briganti», «emozioni». «Casa» spiega il paesaggio e il potere, «tangente» la corruzione, «referendum» illumina la monarchia, l’aborto, il divorzio... e il «sì ma anche no». Questo libro non insegue i significati e le etimologie, e non è una difesa purista della lingua. È una narrazione di parole che decifrano Milano e Roma, il delitto Moro, la fine della Dc, lo stile Agnelli e la musica di Morricone. E sono parole i caratteri di un popolo:...

Il giallo di Ponte Vecchio

Autore: Letizia Triches

Numero di pagine: 352

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DEL NUOVO ROMANZO Il delitto è non leggerlo! Un'indagine di Giuliano Neri Il giudice Lapo Treschi è nei guai. Firenze, infatti, è turbata da una serie di misteriosi delitti e trovare il colpevole e rassicurare la gente non è certo un compito semplice. Soprattutto perché tra gli omicidi non ci sono legami precisi e l’assassino non lascia tracce. Un caso indecifrabile, all’apparenza. Eppure ci deve essere un particolare che sfugge, qualcosa che è sotto gli occhi di tutti e che nessuno riesce ancora a vedere. È per questo che Lapo si rivolge all’esperto d’arte Giuliano Neri, suo amico di vecchia data. Uomo estremamente curioso e meticoloso, Neri è un restauratore, famoso per la sua abilità nel ritrovare nelle tele indizi anche minuscoli e per la capacità di scandagliare ogni dettaglio fino a scoprire il mistero che si cela dietro un’opera. E proprio davanti al restauro di un quadro attribuito a Rosso Fiorentino, che nasconde un enigma da svelare, i due si troveranno intrappolati in un labirinto da cui sarà difficile uscire... Chi è l’assassino che semina morte nelle notti fiorentine? Agisce secondo uno schema o le sue...

Svanita nel nulla (Il Giallo Mondadori)

Autore: Ethel Lina White

Numero di pagine: 256

La storia della sparizione di Evelyn Cross appare troppo incredibile per essere vera. Diciannove anni, corporatura esile e lunghi capelli biondi, è scomparsa poco dopo le quattro di un nebbioso pomeriggio di ottobre. Entrata nell'appartamento numero 16 di un'antica residenza londinese per ordinare un paio di guanti, nessuno l'ha vista uscire e all'interno non c'è. Tutto ciò sfida la logica più elementare, eppure è quanto si può desumere dalle prove e dalle testimonianze concordanti dei presenti. L'investigatore privato Alan Foam non è disposto a prendere in considerazione ipotesi fantasiose o totalmente assurde. Certo non è facile dimostrare nemmeno quelle più verosimili. Se la ragazza si fosse allontanata volontariamente, qualcuno l'avrebbe notata. E se invece fosse stata rapita, quale nascondiglio potrebbe mai sfuggire alle perquisizioni della polizia? Ma queste sono solo astratte speculazioni, condannate a essere spazzate via dagli eventi. Quando si scoprirà che fine ha fatto davvero la giovane Evelyn.

L'infamia di Lancaster Gate (Il Giallo Mondadori)

Autore: Anne Perry

Numero di pagine: 272

Le rovine fumanti di una casa tranquilla in un'elegante strada di Londra. Il puzzo di bruciato che prende alla gola. Tra macerie e legno carbonizzato, il cadavere di un uomo senza una gamba, con un braccio maciullato. L'esplosione della bomba ha ucciso due agenti di polizia, altri tre sono feriti gravemente. Per Thomas Pitt, comandante della Sicurezza nazionale, come per qualsiasi altro rappresentante della legge, è un colpo devastante. Sull'onda dell'emozione e della rabbia, i sospetti si indirizzano in modo fin troppo prevedibile sugli anarchici: la città, crocevia per i rivoluzionari di tutta Europa, ne è piena. Ma Pitt non è convinto; conosce quegli ambienti, sa come operano i cosiddetti nichilisti. Cedere all'emotività accontentandosi di facili soluzioni sarebbe indegno del suo ruolo e della sua perizia investigativa. Occorre riflettere, guardando oltre le apparenze. I cinque poliziotti si trovavano nell'edificio dopo aver ricevuto una soffiata su una grossa partita di oppio. Una trappola, con ogni evidenza. Indagare su chi possa aver ordito questo vile attentato contro le forze dell'ordine, e per quali oscuri motivi, lo porterà a scoprire verità inconfessabili....

L’arte poliziesca di Scerbanenco

Autore: Fausto Boni

Numero di pagine: 592

Vladimir Giorgio Scerbanenco, ucraino di nascita (Kiev, 1911) ma italiano d’adozione e di formazione, è morto a Milano nel 1969 dopo essere stato uno tra i maggiori protagonisti della nascita e dello sviluppo della letteratura di massa in Italia. Autentica «macchina per scrivere storie», ha frequentato con perizia e disinvoltura tutti i generi cosiddetti «paraletterari» attribuendo loro nuova dignità. È stato autore di un centinaio di romanzi, di svariati racconti e di numerosi articoli che testimoniano un percorso letterario coerente, personale e innovativo riconosciuto in parte e solo tardivamente dalla critica. Circa vent’anni dopo aver significativamente contribuito al rinnovamento della letteratura «gialla» classica, alla fine degli anni Sessanta, ha usato la propria acuta sensibilità noir per sconvolgere l’immaginario letterario nazionale. In questi ultimi lavori, in particolare, non si tratta di risolvere un enigma, ma piuttosto di rappresentare e comprendere la sfera delle sofferenze individuali all’interno di più ampie determinazioni sociali che pesano fatalmente sulla possibilità del singolo di esperire razionalmente la realtà. Alla forma...

Almanacco del giallo e del noir 2013

Autore: Giuseppe Previti

Numero di pagine: 332

139 recensioni, interviste e articoli: tutto il giallo e il noir del 2013. Come ogni anno, esce la raccolta del numerosissimo materiale prodotto da Giuseppe Previti, presidente dell’Associazione Amici del Giallo di Pistoia e conduttore della ormai novennale trasmissione ”Giallo Pistoia-TVL“. Una guida indispensabile per gli amanti del giallo e del noir.

Sei giorni di preavviso

Autore: Giorgio Scerbanenco

Numero di pagine: 300

Il primo romanzo giallo del futuro inventore del noir italiano. Un famoso attore riceve quotidianamente minacciosi messaggi con la data, il luogo e l’ora della morte. Il caso è affidato al riflessivo Arthur Jelling, archivista della polizia di Boston e investigatore sui generis. Ancora giovane Scerbanenco si dimostra un sofisticato risolutore di enigmi del tutto padrone dei mezzi narrativi.

Da usare

Autore: Lucia Faienza

Il saggio intende affrontare la questione dei rapporti di filiazione tra scritture poliziesche e non finzionali, cercando di rispondere alla domanda: esiste la volontà di applicare moduli e formule del giallo e del noir all’interno delle scritture di non-fiction? Partendo da questa premessa di indagine viene ripercorsa la nascita del giallo, nel contesto e nelle finalità affidate al genere, con una breve focalizzazione sul caso italiano, per giungere fino a Sciascia quale “anticipatore” di quei processi di commistione tra letteratura gialla e ricostruzione giornalistica che si ritroveranno nelle scritture più recenti. Procedendo verso la fine del XX secolo l’indagine si sposta su un corpus di romanzi di fiction e non-fiction, in cui il crimine è l’elemento centrale della narrazione. L’ultima sezione affronta invece l’analisi di alcuni romanzi di non-fiction di vario genere, nei quali il crimine non è propriamente materia della narrazione, ma permangono alcuni elementi residuali del poliziesco contemporaneo: la ricerca per tracce, la frammentazione della verità, il soggetto cognitivo della prima persona, che conduce la propria ricerca con la volontà di...

Il Dono

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 117

Francesca, escort di lusso, una sera deve soddisfare un cliente di settanta anni. Indecisa o meno se accettare l’incarico si mette a parlare con lui e piano piano quella che sembrava una squallida serata di sesso si trasforma in una notte magica. A seguito di quell’incontro, Francesca decide di non prostituirsi mai più e con i soldi che ha guadagnato apre un Onlus, Il Sostegno, per ospitare bambini disadattati. Nonostante ella abbia cercato di mettersi in contatto con l’uomo di cui si è innamorata, malgrado la grandissima differenza di età, questi non l’ha più voluta incontrare. Sei anni dopo quella nottata riceve, alla morte dell’uomo, da parte sua una villa in eredità. Francesca non riesce a comprendere il perché di questo dono, ma alla fine comprenderà che il dono non era la villa, ma ben altro: l’amore. Ad un avvio hot segue una storia molto romantica. Così le recensioni su Amazon: totale recensioni 42 di cui 7 a 5 stelle, 8 a 4 stelle, 13 a tre stelle, 6 a 2 stelle e 7 a 1 stella. Media tre stelle pari a 28 recensioni positive, 6 semi positive e 7 negative. Così quelle a 4 o 5 stelle: Leggendo questo romanzo scopro dei personaggi con una modernità...

La Notte che Evelyne uscì dalla tomba

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 97

Adriana Imbesi viene assunta come infermiera nella famiglia Brigliadori, formata dalla sorelle Brigliadori, Gabrielle e Gaia, e da Roberto, un giovane non sano di mente, per assistere quest’ultimo. Il giovane è convinto di avere assassinato la giovane moglie, dai capelli rossi, che lo tradiva, e tre giovani ragazze del luogo, anche esse dai capelli rossi. Adriana si convince subito che il giovane è perfettamente sano di mente e che, forse, quando afferma di avere visto sorgere dalla tomba la sua defunta moglie Evelyne forse non sta sognando. Inoltre, egli afferma di sentire delle voci. Adriana si convince che qualcuno lo sta manipolando. Ma come? Chi? Nella villa oltre a lei e alle cugine di Roberto vivono Francesco, l’autista e la signora Romano, domestica. Chi può avere interesse a farlo impazzire? Francesco, l’autista afferma che, nonostante gli interessi economici che potrebbero guidare l’azione delle cugine di Roberto, esse sono veramente affezionate al giovane e mai potrebbero fargli del male. La governante l’ama oltre ogni dire. Lo stesso Francesco ………. Ma Francesco sarà una sorpresa per Adriana. Un romanzo ove amore e morte si fondono in modo sublime.

Tu somigli all’amore

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 97

Luisella, di professione attrice e scenografa, dopo una delusione amorosa si reca a Milano, dove le è stato offerto un posto da una famosa casa cinematografica, la Alberto Cassinelli. Qui, un giorno il suo principale, di cui un tempo era stata innamorata, le ordina di recarsi in Sardegna per riferirgli cosa sta combinando suo figlio con Giuliana Curci, figlia del suo principale concorrente. Per Luisella comincia una avventura quasi surreale. In Sardegna, dove peraltro abitano i suoi genitori e l’ex fidanzato, l’incontro con Massimo Cassinelli, figlio del suo principale, non è certo dei più cordiali. Ma in amore l’antipatia non è sempre segno di rifiuto, anzi, e quella inziale antipatia infine ha qualcosa che somiglia all’amore.

Il Collegio dei Bambini di Pietra

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 89

Quando Enrico Belardi giunge in Germania con la sua amica Léonor de Breuil, per acquistare un ex Collegio in disuso, trova da parte dei proprietari dell’edificio una aperta avversione causata dal fatto che loro sono arrivati due settimane prima del previsto. Ben presto Léonor si rende conto che quel tetro Collegio nasconde un segreto che i proprietari vogliono tutelare in tutti i modi. E, quando, poi, lei trova nei sotterranei del Collegio una stanza adibita a sala operatoria e dieci statue di bambini talmente realistiche da sembrare vivi, risveglia in Corinna Birgel e in suo fratello Sigmund Rascher, ufficiale delle SS, una furia omicida. Perché quel collegio che un tempo era una eccellenza della Germania è caduto in disuso? Chi ha fatto quelle statue? Questo è l’enigma che Léonor de Breuil, l’Ombra della Notte, famosa ladra internazionale dovrà scoprire. Presentazione della Serie Le Avventure di Léonor de Breuil Le avventure di Léonor de Breuil, bellissima ladra internazionale, nonché attrice cinematografica e investigatrice a tempo perso, si svolgono principalmente a Firenze negli anni dal 1930 al 1945. Léonor de Breuil nasce a Parigi il 24 maggio del 1910. La...

Maratea parliamone ancora. Storie, cronache, curiosità e personaggi della Maratea del '900 e dintorni

Autore: Sergio De Nicola

Numero di pagine: 232

Tutto a posto e niente in ordine

Autore: Lina Wertmuller

Numero di pagine: 296

Spiritosa e profonda, questa autobiografia conquista il lettore come un film avvincente e pieno di colpi di scena, anche perché Lina Wertmüller, donna caparbia, creativa, straordinariamente vitale, oltre ad aver galoppato felicemente il suo tempo dimostra di aver sempre cercato di camminare dal sunny side of the street , dal lato assolato della strada e... "onestamente" lei dice "mi è andata bene".

La scienza, la morte, gli spiriti

Autore: Andrea De Luca

Numero di pagine: 152

In un mondo trasformato dal progresso tecnologico e dalle rivoluzioni industriali del XIX secolo, gli ambienti culturali più diversi sono dominati dal Positivismo e da un forte impulso a estendere le metodologie scientifiche alle scienze dell’uomo: antropologia, sociologia, demografia, politica. Nello stesso periodo, però, alla vasta ricognizione delle tradizioni popolari e dei culti ancestrali si accompagna una crescente curiosità per l’aldilà, per il mistero, per tutto ciò che non può essere spiegato con fredde leggi biologiche o meccaniche. All’ignoto, all’occulto vengono allora applicate nuove metodologie d’indagine: nasce così il romanzo di investigazione che sfrutta entrambe le tendenze, spiegare con la scienza il mistero della morte. La scienza, la morte, gli spiriti si incunea in questa terra di mezzo, dove la letteratura del mistero muove i suoi primi passi all’ombra dei grandi romanzieri tra Otto e Novecento. Descrive quel “filo nero”, di matrice spiritista, che legava Conan Doyle a Francesco Mastriani e che ha attratto scrittori come Pirandello e Capuana. Il lato oscuro della letteratura italiana e la fascinazione per la morte hanno dato vita a un ...

QUEEN MARY E LA DITTA

Autore: Rina Brundu

Numero di pagine: 86

CONTENUTI: INDICE Premessa I. La rivoluzione prossemica di Maria De Filippi II. Uomini e donne “dello schermo” III. Sugli Amici di Maria IV. C’è posta per te! V. Chi è l’antidiva Maria De Filippi? VI. Il fenomeno De Filippi: c’è vita oltre i consigli per gli acquisti? VII. Sul senso dell’istitutrice Gertrud per la didattica VIII. Maria De Filippi secondo Aldo Grasso e secondo me IX. Queen Mary e la Ditta: testimone d’accusa X. Conclusioni e verità desnuda Bibliografia Note biografiche

Sulla natura del male

Autore: Rina Brundu

Numero di pagine: 172

Una confutazione del saggio "Eichmann in Jerusalem: A Report on the Banality of Evil di Hannah Arendt" e altre considerazioni

Le maschere del mistero

Autore: Raffaele Crovi

Numero di pagine: 301

Ce livre est dédié aux auteurs, aux techniques et aux héros du thriller, un genre varié et extrêmement riche. Raffaele Crovi a réuni notes et essais sur des auteurs italiens tels que De Angelis, Scerbanenco, Fruttero et Lucenti, Lucarelli, Eco, Camilleri, etc., et sur des auteurs étrangers tels que Chesterton, Le Carré, Simenon, Highsmith, Gardner, Crichton, etc.

Delitti al museo (Il Giallo Mondadori)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 238

Napoli non è sole e mare. È una città di ombre, una città liquida che ribolle nelle viscere come una solfatara. Lo sa bene Sebastiano "Bas" Salieri, illusionista e ricercatore dell'occulto, alle prese con il macabro assassinio rituale di un vecchio amico e la scomparsa di un prezioso manufatto. È una città di enigmi, che le sono connaturati fin da epoche lontane. Come scoprono Martino da Barga, frate francescano inviato dal pontefice a indagare su una sacerdotessa che forse è una strega, e monsignor Attilio Verzi, chiamato a risolvere il caso di un omicidio commesso con un antico pugnale. Enigmi che aleggiano intorno a opere d'arte. Come la statua di Venere che ossessiona un'artista, ignara che qualcuno è pericolosamente attratto da lei. La stessa statua in qualche modo collegata alla morte di un accademico inglese, un nuovo rompicapo per il commissario Veneruso. Dagli anni Trenta, quando il ritrovamento di un reperto "impossibile" innesca sviluppi imprevedibili, fino ai giorni nostri, che sia per una brutale esecuzione tra la folla dei visitatori, per un delitto perpetrato nella sezione egizia, o per l'inspiegabile presenza notturna di un uomo seduto a fissare un certo...

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 512

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

Sherlock Holmes La signora Hudson e il Testamento di Lazzaro (Il Giallo Mondadori Sherlock)

Autore: Martin Davies

Numero di pagine: 266

Se un uomo finisce sotto le ruote di una carrozza in una via di Londra, è un incidente come tanti. Se succede in Baker Street, allora forse c'è dell'altro. A scoprirlo è Flotsam, la giovane assistente della signora Hudson, soccorrendo il malcapitato in fin di vita e raccogliendone le ultime, raggelanti parole. Si tratta di un messaggio per Sherlock Holmes, a proposito di un morto che è stato visto risorgere dalla tomba. Malgrado le apparenze, non è una storia di fantasmi a richiedere l'intervento del grande investigatore, ma qualcosa di più: l'enigma di una straordinaria reliquia conosciuta come il Testamento di Lazzaro. Oggetto mitico al pari del Graal, il documento costituirebbe la testi­monianza diretta di colui che fu resuscitato per mano di Cristo. E donerebbe al suo possessore lo stesso miracoloso potere. Al razionalista Holmes poco si addice indagare su leggende e superstizioni. Così, di fronte al manifestarsi di forze oscure, la pragmatica signora Hudson si rivelerà il suo asso nella manica.

Ultimi ebook e autori ricercati