Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Giallo Venezia

Autore: Nathan Marchetti

Numero di pagine: 289

Enzo Fellini, commissario di polizia a Venezia, indaga sugli omicidi perpetrati da un killer che si firma "L'Osservatore". Tutto ciò che Fellini fa e dice viene spiato da una rete di microcamere collegate allo smartphone dell'assassino. A supporto delle indagini c'è una squadra affiatata in cui non mancano, tuttavia, episodi di alta tensione. In tutti i sensi. Almeno su questo c'è l'unanimità: occorre darsi una mano per "gestire" il questore Egisto Badalamenti, omuncolo saccente e narcisista, che si fida ciecamente del quotidiano Venezia Notizie. L'Osservatore si rivelerà un killer spietato, pronto a uccidere anche solo per confondere le acque o per il gusto di ammazzare. Tutto fila liscio, nel suo piano criminale. Finché Enzo Fellini vi coglie una falla. Venezia è la protagonista silenziosa di questo romanzo. Il mistero che avvolge questa prima indagine del commissario Fellini sembra essere ben custodito tra calle, acque e nebbie. Nathan Marchetti (Adria, 1973) ha maturato, a vari livelli, esperienza ventennale nel mondo dell'editoria italiana. Marchetti è laureato in lettere moderne con una tesi sul regista svedese Ingmar Bergman. È inoltre diplomato in flauto traverso...

Il giallo di Varese

Autore: Laura Veroni

Numero di pagine: 233

È una soleggiata mattina d’ottobre quando due ragazze, Beatrice Violini, figlia di un noto avvocato di Varese e la sua amica Nadia, decidono di fare il giro del lago lungo la pista ciclabile della Schiranna. Quello che doveva essere l’inizio di una giornata all’insegna della spensieratezza si trasforma, invece, in qualcosa di tutt’altro che piacevole. Le due amiche si imbattono infatti nel cadavere di un giovane abbandonato su una panchina, un certo Niccolò Gandini, modello agli inizi della carriera. Morte naturale? Suicidio? Omicidio? Qualche giorno dopo, un ciclista che sta percorrendo la salita del Sacro Monte rinviene il corpo senza vita di un uomo accanto alla sua auto con il cranio sfondato. Si tratta di Angelo Barozzi, fotografo piuttosto conosciuto in città. Nel frattempo una giovane scrittrice di gialli, Diana Ricci, scompare, subi- to dopo aver presentato il suo ultimo romanzo alla Ubik, la libreria di piazza del Podestà. Cosa possono avere in comune un modello, un foto- grafo e una scrittrice? C’è forse un legame tra le tre vittime? Poco alla volta i fili dell’intricata matassa si dipanano e tutte le verità vengono a galla a ricomporre quello che per...

Tutti i sapori del noir

Autore: Maurizio De Giovanni , Armando D'amaro

Numero di pagine: 264

49 autori in 46 racconti noir. Un buon racconto noir, come una portata fino a quel momento sconosciuta, deve incuriosire, avvincere e infine sorprendere, lasciandosi dietro il piacere di averlo gustato unito a un senso di lieve malinconia per essere giunti alla parola ‘fine’. Per molti detective nati e cresciuti nelle pagine dei libri il cibo ha giocato e gioca un ruolo importante: il geniale buongustaio belga Hercule Poirot si dispiace di non potersi concedere più di tre pasti al giorno; Nero Wolfe detesta abbandonare la propria abitazione ma partecipa al convegno dei Quinze Maîtres, i migliori al mondo; il metodico e umanissimo Maigret predilige piatti tradizionali francesi: se non preparati da sua moglie, da consumare nel bistrot Dauphine; l’amatissimo Montalbano una volta apostrofa malamente il suo vice Mimì Augello ‘colpevole’ di aggiungere parmigiano sulla pasta alle vongole; Pepe Carvalho si spinge oltre, sostenendo che “l’arte culinaria è una maschera di morte. Per mangiare, bisogna ammazzare”. Ma per tutti questi personaggi il cibo è stato utilizzato come ‘contorno’ per meglio caratterizzarli - il fulcro del crimine è sempre altrove - mentre nei...

Giallo come il Golfo

Autore: Beppe Mecconi

Numero di pagine: 157

Dodici luoghi in cerca d’autore, dodici mesi in cerca di voce. Ma anche dodici penne che hanno dipinto nelle varie sfumature del giallo, i “nostri posti”, troppo belli per non essere usati anche per ambientarvi racconti di questo colore. Creati dalla fantasia delle autrici e degli autori, oppure ispirati a fatti di cronaca, ogni mese dell’anno fa da cornice a storie che si muovono nei paesi e nelle vie del Golfo, e che chi ci abita non avrà difficoltà a riconoscere. Per i “foresti” invece sarà bello decidere di fare una gita fuori porta per vedere se davvero quella strada si trova proprio dove viene collocata, o se quel paesaggio è davvero così suggestivo. Insomma, ci sono 12 x 12 x 12 motivi per leggere questa raccolta, e nessuno per non farlo.

Il cerchio di fuoco

Autore: Maria Masella

Numero di pagine: 281

Romance - romanzo (205 pagine) - Quei due si sarebbero amati, era scritto. O si sarebbero distrutti. Soltanto il Cielo poteva saperlo. San Pietroburgo, 1862. Nella Russia dei ghiacci e degli eccessi, Michelle e Dimitrij si sfiorano, si trovano, si sfuggono per poi ritornare l’uno nelle braccia dell’altra, come in un valzer di quelli che si ballano nei grandi saloni delle feste, illuminati a giorno da migliaia di candele. Michelle e Dimitrij, incredibilmente insieme per combattere i fantasmi e gli incubi del loro passato. Siamo nella Russia dei contrasti, degli schiavi e degli zar, del ghiaccio e del disgelo, dell’odio e della passione, dove soltanto l’amore può salvare un cuore e purificare un’anima. Come un cerchio di fuoco. Maria Masella è nata e vive a Genova. Laureata in Matematica, ha insegnato per molti anni al liceo scientifico ma, dopo i primi successi editoriali, ha abbandonato l'insegnamento. La sua carriera da scrittrice ha avuto inizio con la pubblicazione di alcuni suoi racconti di spionaggio nella collana Segretissimo Mondadori ma ha poi cambiato più volte genere, scrivendo racconti o romanzi fantasy, gialli e romance con ambientazione sia storica che...

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 556

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

Il giallo di via Tadino

Autore: Dario Crapanzano

Numero di pagine: 168

Milano, 1950. È sera, una gelida serata di inizio marzo, piove a dirotto. In una vecchia casa di ringhiera, a Porta Venezia, il corpo di una bella donna sulla quarantina, sposata e madre di due figlie, si sfracella sui ciottoli del cortile, precipitando dal quarto piano. L'inchiesta tocca a Mario Arrigoni, capo del commissariato di Porta Venezia. Tutto farebbe pensare a un suicidio, ma qualcosa nella dinamica dei fatti non convince il commissario. Comincia così un'indagine che si svolge in una Milano sferzata dall'ultima coda del freddo invernale, una città da poco uscita dalla guerra, le cui macerie sono ancora visibili nelle strade. Mentre intorno sopravvivono usi e costumi destinati presto a sparire, il piccolo mondo dei coinquilini della presunta suicida sfila davanti ad Arrigoni, rivelando personaggi curiosi, a cominciare da una portinaia molto perspicace, nonché miserie, ambizioni sbagliate, velleità. Al termine degli interrogatori, il suo collaudato metodo investigativo e una felice intuizione finale portano il commissario Arrigoni alla soluzione del caso, tanto amara quanto imprevedibile. Dopo lo straordinario successo di pubblico in Lombardia, viene riproposto, in...

Toscana in giallo

Autore: Giuseppe Previti

Numero di pagine: 289

Questi racconti, ben costruiti e ricchi di suspense, lasciano trasparire la consuetudine alla ricerca storica e cronachistica da parte dei vari autori ma anche la loro disponibilità e volontà di approfondire fatti, personaggi, situazioni e luoghi, un tutto da scoprire e riscoprire, stimolando nel contempo anche nel lettore il desiderio di conoscerli meglio. Sono narrazioni che spaziano tra città e piccoli luoghi di provincia, saltando negli archi temporali più diversi, ma sempre partendo da una serie di casi criminosi avvenuti nella nostra Regione e mai risolti. Gli autori li presentano in una forma romanzata immaginando che poteva essere successo questo o quello o più semplicemente prendendo spunto da un fatto realmente accaduto per esercitare la propria fantasia...Una serie di misteri autentici che si vuole riproporre attraverso questi racconti eccitando nel lettore la stessa curiosità che ha mosso i nostri autori, capaci nel contempo di offrire una lettura piacevole ed accattivante e aggiungendo, perché no, suspense alla suspense.

Giallo siciliano

Autore: Roberto Mistretta

Numero di pagine: 367

Narrativa - racconti (295 pagine) - Quindici racconti gialli ambientati negli scenari mozzafiato della Sicilia, scritti da quindici autori siciliani doc. Fra delitti, indagini e misteri, il lettore potrà compiere uno straordinario viaggio alla scoperta dei profumi più penetranti della Sicilia... Quindici autori, tutti siciliani doc a cui abbiamo fatto il test del DNA, in questa antologia danno vita a quindici racconti gialli ambientati tra i faraglioni di Aci Trezza e la Siracusa di Cicerone, tra il barocco della Val di Noto e il Cassaro di Palermo, tra il mar delle Eolie e i calanchi gessosi del Platani, tra il “Bellini” di Catania e le vanedde dei paesini, tra le anse dell’Anapo e la Valle di Pantalica, per raccontare una terra solare e complicatissima, la Sicilia, e per raccontarsi. Un viaggio alla scoperta dei profumi più penetranti dell’isola, tra luoghi noti e meno noti, accompagnati da personaggi di carta che si vorrebbe conoscere davvero, fosse solo per gustare un rosolio al ficodindia o vedere il mare di Polifemo incendiarsi al tramonto, tra barche tirate a secco e rezze abbandonate sulla rena infuocata. Roberto Mistretta: vincitore della 40° edizione del...

Giallo Arma di Taggia

Autore: Eugenio Ripepi

Numero di pagine: 101

Sette scrittori, i magnifici sette, più uno, il curatore. Otto racconti avvincenti, appassionanti, divertenti, tutti ambientati in un’unica location: Arma di Taggia. Ai liguri darà un collegamento immediato, soprattutto a quelli in provincia di Imperia, dove si trova la cittadina. A tutti gli altri suonerà strano leggere di una città che contiene la parola “Arma” nel suo nome. E in effetti siamo partiti proprio da questa idea, e dal genitivo sassone del sottotitolo: Taggia’s Weapon, una nuova maniera per chiamare la città, che vogliamo lanciare come tendenza. L’elemento più interessante di questa raccolta è l’accostamento di stili completamente diversi, come certamente nelle raccolte accade, ma in questo caso vincolati a una prospettiva logistica unitaria. Penne celebri, navigate, insieme ad altre che provengono da solchi diversi, chi più avanti nel cammino, e chi poco dopo l’inizio. Stili solidi accanto a passi più fumettosi, scritture del paesaggio accanto a chiare e veloci introspezioni, incedere pulp e classicità. Tutto sposato alla perfezione in una koinè in grado di dare un solo risultato: quello di lasciare i lettori attaccati alle pagine. Si...

Giallo al Cimitero Maggiore

Autore: Paola Varalli

Numero di pagine: 183

Milano, Cimitero Maggiore, all’improvviso tra le tombe iniziano a passeggiare personaggi che dovrebbero risiedere nei loculi. Zombie? Niente affatto, ma ci vuole poco ad Anita Valli per capire che gatta ci cova e scoprire l’ennesima trama gialla. Forse l’agenzia di pompe funebri Legno di Pero ha qualche responsabilità in questa faccenda? Come è possibile che persone morte e sepolte vadano a zonzo per Milano? E chi c’è nella tomba al posto loro? Con l’amica Mirella Bonetti, Anita avvierà una nuova indagine strampalata che porterà le due “squinzie” di via Gallarate ad occuparsi di clochard che spariscono, di sepolture sospette, di baristi gentili e di viaggi in Liguria a bordo del vecchio furgone con cui Anita trasporta mobili restaurati. Il buon amico Marchino, al solito, le aiuterà. Jarod il labrador farà del suo. E si spera che, questa volta, il bel commissario Giorgio Santini non sia costretto a soccorrerle in extremis. Paola Varalli, originaria della provincia di Varese, quando aveva due anni è approdata a Milano, che considera, dunque, la sua città. Dopo la laurea in Architettura, ha lavorato come grafica e poi come progettista di allestimenti per fiere...

Il giallo di Ponte Vecchio

Autore: Letizia Triches

Numero di pagine: 352

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DEL NUOVO ROMANZO Il delitto è non leggerlo! Un'indagine di Giuliano Neri Il giudice Lapo Treschi è nei guai. Firenze, infatti, è turbata da una serie di misteriosi delitti e trovare il colpevole e rassicurare la gente non è certo un compito semplice. Soprattutto perché tra gli omicidi non ci sono legami precisi e l’assassino non lascia tracce. Un caso indecifrabile, all’apparenza. Eppure ci deve essere un particolare che sfugge, qualcosa che è sotto gli occhi di tutti e che nessuno riesce ancora a vedere. È per questo che Lapo si rivolge all’esperto d’arte Giuliano Neri, suo amico di vecchia data. Uomo estremamente curioso e meticoloso, Neri è un restauratore, famoso per la sua abilità nel ritrovare nelle tele indizi anche minuscoli e per la capacità di scandagliare ogni dettaglio fino a scoprire il mistero che si cela dietro un’opera. E proprio davanti al restauro di un quadro attribuito a Rosso Fiorentino, che nasconde un enigma da svelare, i due si troveranno intrappolati in un labirinto da cui sarà difficile uscire... Chi è l’assassino che semina morte nelle notti fiorentine? Agisce secondo uno schema o le sue...

Donne e crimine

Autore: Anselmo Roveda

Numero di pagine: 147

Tredici autrici liguri, d’origine, d’adozione o solo per vocazione letteraria, per un’antologia che dà voce, anche nei territori del delitto, all’altra metà del cielo: le donne. Le più belle firme del giallo e del noir femminile di casa nostra. I racconti: Maria Masella – Rolfo Erika Furci – Angelo Annamaria Fassio - Mammina cara Paola Mordiglia - Anzi, Jimbo Paola Pettinotti - Cuore di mamma Loredana Squeri - La peggior cosa è la speranza Rosa Cerrato - Soluzioni personalizzate Anna Parodi - Nella notte Raffaella Ferrari - L’uomo con le stampelle Marina Crescenti - L’inferno dell’angelo Tiziana Fresia – Stellare Anna Castagnoli - Il giorno del compleanno Cristina Rava - L’uomo nero

Il giallo di Caserme Rosse

Autore: Massimo Fagnoni

Numero di pagine: 191

Dicembre 1943. Andrea Fanti, un giovane bolognese, decide di abbandonare Bologna per unirsi ai partigiani e scompare nel nulla. Bologna 2014. Durante l’inaugurazione di una lapide a memoria dei deportati delle Caserme Rosse il presidente di una grossa cooperativa bolognese dichiara che l’associazione per il recupero della memoria cittadina vuole aprire un’indagine sulla scomparsa di alcuni uomini e donne avvenuta durante la Seconda guerra mondiale, cominciando proprio dal giovane Andrea Fanti, scomparso all’età di 17 anni. Trebbi verrà ingaggiato per risolvere questo caso freddo e per concludere la missione si spingerà fino in Polonia. Inizia il terzo caso per l’investigatore privato Galeazzo Trebbi che dovrà immergersi in un’oscura vicenda fra misteri mai svelati, segreti inconfessabili e nuovi poteri emergenti. Assumere Trebbi per questo incarico si rivelerà fatale per chi non vuole che il passato emerga con il suo carico di scomode rivelazioni. Come al solito la verità non sarà né facile, né scontata.

Il gatto che leggeva alla rovescia (Il Giallo Mondadori)

Autore: Lilian Jackson Braun

Numero di pagine: 192

Jim Qwilleran, ex cronista di nera, non è entusiasta di ritrovarsi a scrivere articoli sul mondo dell'arte per un giornaletto locale. Ma, con un lungo periodo d'inattività alle spalle e una reputazione non proprio impeccabile da farsi perdonare, deve almeno provarci. Certo non può immaginare che il pur bizzarro e movimentato ambiente degli artisti e dei critici, con il suo prevedibile sfondo di invidie e rancori, abbia in serbo per lui addirittura un caso di omicidio. Quando il direttore di una galleria viene trovato morto, pugnalato alla gola con uno scalpello, tra quadri squarciati e una scultura femminile ridotta in pezzi, Qwilleran sente risvegliarsi l'istinto del cacciatore. Un istinto che peraltro condivide con un partner piuttosto insolito: un gatto siamese di nome Koko, in possesso di svariate qualità di norma ritenute una prerogativa degli umani. Non ultima, quella di saper fiutare una pista in un'indagine criminale.

L'enigma del pollice

Autore: Tallone Massimo

Numero di pagine: 272

Chi se ne frega se una puttana nera scompare. A chi può importare se poi sparisce anche un bracciante macedone, dalle parti di Pinerolo? Storie senza significato... Ma non per Angela, che vuole vederci chiaro. Così, lei e il Cardo partono per la campagna alla ricerca di indizi. Sotto la pioggia o con il sole, di notte o di giorno, con il Monviso sullo sfondo, con l’ingenuità dei dilettanti, vanno incontro a guai grossi… Ma Ribò non può aiutarli, questa volta, perché è in ospedale, perché c’è di mezzo una bambina rapita in piazza Solferino, perché non può abbandonare il medico che lo ha operato… E soprattutto per quale folle ragione c’è un pollice, un pollice umano, al centro di tutto? La nuova avventura del Cardo e di Ribò si svolge così lungo un doppio intreccio criminale, tra Torino e Pinerolo, che ora avvicina e ora allontana i due protagonisti, in una sequenza di colpi di scena e di esplorazioni che lasciano senza respiro.

Sardegna giallo e nera

Autore: Gianmichele Lisai

Numero di pagine: 230

Prefazione di Ferdinando Imposimato Omicidi, sequestri, fatti di sangue e serial killer, trent'anni di criminalità nell'isola più misteriosa d'Italia Quando si parla di criminalità sarda si pensa subito ai sequestri di persona. I rapimenti dell’Anonima, tra gli anni Settanta e Novanta, sono stati una vera e propria piaga nazionale. Casi eclatanti, come quello del piccolo Farouk Kassam, hanno riempito le pagine dei quotidiani e sconvolto l’opinione pubblica mondiale. Negli ultimi trent’anni la cronaca nera è stata animata anche da episodi meno mediatici, eppure più feroci. È il caso di Mirella Anna Silocchi, lasciata morire di stenti dopo aver subito il taglio dell’orecchio, o quello di Alessandro Fantazzini, scomparso all’improvviso e mai tornato a casa. Ma la criminalità sarda non è fatta solo di sequestri. L’isola ha prodotto gruppi terroristici e spietati assassini, come quelli che hanno ucciso Vicky Danij, ragazza ungherese decapitata in un residence su ordine della moglie del boss di cui era amante; o quello mai identificato che ha ucciso Luisa Manfredi, figlia del celebre bandito Matteo Boe; o ancora quelli politici, come gli uomini di Barbagia rossa...

Il giallo della sonnambula sui tetti

Autore: Nuela Celli

Numero di pagine: 204

Elga Tornabuoni ha sempre condotto una vita agiata. Alla morte dei suoi genitori, però, le cose iniziano a cambiare. La solitudine chiede il suo tributo, la carriera di psicoterapeuta langue, le spese di manutenzione della villa di famiglia sui colli bolognesi sono enormi e ciò che rimane della passata ricchezza si sta riducendo vertiginosamente. Orgogliosa e schiva, a cinquantacinque anni ha due prospettive davanti a sé: rinunciare al prestigio sociale svolgendo lavori umili e compiendo delle rinunce, oppure commettere un crimine. Un qualcosa di illegale e pericoloso ma che potrebbe sistemarla a vita. Elga fa la sua scelta. Per portare a termine la sua “missione” con meno incognite possibili, inizia ad osservare giorno e notte le abitudini del condominio dove dovrà agire, un elegante palazzo a due passi da Porta San Vitale. L’osservazione, però, sin da subito si rivelerà un incubo. Una donna misteriosa le appare in strane pose nel cuore della notte, in bilico come una funambola, una giovane condomina è in costante conflitto con gli altri inquilini ossessionata dalla pulizia e strani incidenti cominciano a funestare il condominio. Spettatrice impotente, Elga dovrà...

Assassinii sull'Orient Express (Il Giallo Mondadori)

Autore: Aa.vv.,

Numero di pagine: 304

Orient Express. Basta il nome a evocare atmosfere eleganti, ambientazioni esotiche e, soprattutto, le mille ombre del delitto. Sui binari dell'epica linea ferroviaria che attraversa il Vecchio Continente, tutto può accadere. Nella lunga teoria di vagoni sferraglianti ogni aspirante assassino trova la sua opportunità perfetta e insieme la sua trappola senza scampo. Preziosi indizi possono celarsi tra i lussuosi arredi, e il variegato assortimento dei passeggeri assicura storie sorprendenti. Se mai è esistita per un detective un'ideale scena del crimine dove dispiegare le proprie capacità, in corsa contro il tempo per risolvere il caso prima della destinazione finale, è questo fantasmagorico treno. Se ne renderanno conto a bordo, ciascuno a suo modo, dieci viaggiatori d'eccezione: l'avvocato Filippo Dolci, il commissario capo Erica Franzoni, monsignor Attilio Verzi, il commissario Veneruso, l'architetto Cesare Marni, il commissario Buonocore, il maresciallo Bonanno, l'investigatore privato Matteo Montesi, il Kriminalinspektor Meingast, il vicequestore Cardosa. Dieci segugi molto speciali sulle orme di un illustre collega, quel belga piccoletto dalle impareggiabili cellule...

Almanacco del giallo e del noir 2013

Autore: Giuseppe Previti

Numero di pagine: 330

139 recensioni, interviste e articoli: tutto il giallo e il noir del 2013. Come ogni anno, esce la raccolta del numerosissimo materiale prodotto da Giuseppe Previti, presidente dell’Associazione Amici del Giallo di Pistoia e conduttore della ormai novennale trasmissione ”Giallo Pistoia-TVL“. Una guida indispensabile per gli amanti del giallo e del noir.

Delitti al museo (Il Giallo Mondadori)

Autore: Aa.vv.,

Numero di pagine: 238

Napoli non è sole e mare. È una città di ombre, una città liquida che ribolle nelle viscere come una solfatara. Lo sa bene Sebastiano "Bas" Salieri, illusionista e ricercatore dell'occulto, alle prese con il macabro assassinio rituale di un vecchio amico e la scomparsa di un prezioso manufatto. È una città di enigmi, che le sono connaturati fin da epoche lontane. Come scoprono Martino da Barga, frate francescano inviato dal pontefice a indagare su una sacerdotessa che forse è una strega, e monsignor Attilio Verzi, chiamato a risolvere il caso di un omicidio commesso con un antico pugnale. Enigmi che aleggiano intorno a opere d'arte. Come la statua di Venere che ossessiona un'artista, ignara che qualcuno è pericolosamente attratto da lei. La stessa statua in qualche modo collegata alla morte di un accademico inglese, un nuovo rompicapo per il commissario Veneruso. Dagli anni Trenta, quando il ritrovamento di un reperto "impossibile" innesca sviluppi imprevedibili, fino ai giorni nostri, che sia per una brutale esecuzione tra la folla dei visitatori, per un delitto perpetrato nella sezione egizia, o per l'inspiegabile presenza notturna di un uomo seduto a fissare un certo...

Il giallo della valigia di Piazzale Lodi

Autore: Alessandro Reali

Numero di pagine: 167

“La valigia lo stuzzicò più di ogni altro oggetto presente, e accese in lui quella caratteristica dell’intelletto umano, semplice e implacabile, che si chiama curiosità. Doveva assolutamente scoprire cosa conteneva, a chi era appartenuta e perché era stata abbandonata in condizioni tutto sommato decenti e, soprattutto, senza essere prima vuotata”. Ersilia, una ragazza milanese bella e piena di vita, scompare nel nulla. Al commissario Caronte viene chiesto di indagare con particolare cautela: la giovane è lontana parente del prefetto. È l’estate del 1965. Pochi giorni prima i Beatles hanno suonato al Vigorelli: un concerto destinato a entrare nella leggenda. L’aria milanese è, al tempo stesso, torrida e frizzante, soprattutto tra i giovani studenti, sempre più ribelli alle regole di una società che considerano obsoleta, impegnati politicamente e attenti a quello che avviene nel mondo. Caronte, con il suo stile un po’ sopra le righe, dovrà misurarsi non solo con un’indagine che lo porterà a scoprire segreti di un passato recente e drammatico, che sembravano sepolti per sempre, ma anche con la mentalità e le decisioni dei suoi stessi superiori, in un momento ...

I volti del mistero (Il Giallo Mondadori)

Autore: Annamaria Fassio

Numero di pagine: 223

Sono storie di squallore e disperazione che vanno in scena lungo la via Emilia, tra camionisti e prostitute alla deriva. Storie che si immergono senza sconti nei temi caldi dell'attualità, come le morti bianche di chi rischia tutto in cima a un'impalcatura, o nelle ferite ancora aperte del nostro passato, come la tragedia del G8 vista con gli occhi di una ragazzina, arrivata da Amburgo piena di speranze subito infrante nella mattanza di una maledetta notte genovese. Storie di paure collettive, materializzate calandosi nella mente di un terrorista suicida, o di conflitti sociali, evocati dalla lotta di un popolo per la sua terra in Patagonia. Storie raccontate talvolta con taglio spionistico per un caso di omicidio che prende le mosse dalla Berlino divisa dal Muro, o con il gusto dell'horror per un pranzo di moderni cannibali. E poi c'è lei, il commissario Erica Franzoni, con le sue indagini che hanno il marchio inconfondibile della realtà vera. Delitti di stampo mafioso che incrociano moventi passionali, vendette maturate in ambienti scolastici, soldi e droga come piaghe universali, fino a un classico assassinio commesso sull'Orient Express in una cabina chiusa dall'interno....

La profezia degli incappucciati (Il Giallo Mondadori)

Autore: Roberto Mistretta

Numero di pagine: 256

Quella morte non è stata una disgrazia: Nofrio Falsaperla, governatore di una confraternita secolare, è stato ammazzato. È una lettera anonima ad accendere la scintilla del sospetto nel maresciallo Saverio Bonanno, in forza presso la caserma dei carabinieri di Villabosco. Nel corso di una celebrazione il notabile è rimasto schiacciato sotto il peso di un massiccio baiardo a forma di croce. L'inchiesta ha certificato la tragica fatalità e il caso è stato archiviato. Dunque gli inquirenti avrebbero commesso un errore? Guai in vista, lo sbirro che alberga in lui lo sente a pelle. Ma se lo è davvero scelto, quel mestiere, o in circostanze diverse avrebbe seguito altre vie per realizzarsi nella vita? Bonanno ama viaggiare e conoscere posti nuovi, gli sarebbe piaciuto pilotare gli aerei, o fare il sub per nascondersi nelle profondità marine. Invece, per l'uniforme che indossa, le profondità che si trova a scandagliare sono quelle, ben più oscure, dell'animo umano. Ognuno in fondo al cuore sa che esistono verità insondabili dalla pura ragione. E tuttavia l'indagine che dal presunto incidente prende le mosse, per poi affrontare una serie di omicidi legati all'enigma di una...

Le 13 porte. Bologna: lo zodiaco del delitto

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 260

Leggete e scoprite il vostro futuro. Unitevi a questo girotondo perverso attorno a Bologna, guardate le tredici porte stringere la città nel loro abbraccio letale. Tredici porte per le tredici costellazioni dello Zodiaco che con la loro luce oscura vi sveleranno gli oroscopi di morte e sangue scritti da diciassette autori trasformati dal male in veri astrologi del delitto: storie così nere e buie che nemmeno gli astri sapranno rischiarare. Leggete e scoprite il vostro futuro, perché presto potreste non averne più uno. AUTORI Nicola Arcangeli; Katia Brentani; Carmine Caputo; Fabrizio Carollo; Roberta De Tomi; Massimo Fagnoni; Luca Martinelli; Fabio Mundadori; Lorena Lusetti; Andrea Masotti; Luca Occhi; Francesca Panzacchi; Paolo Panzacchi; Catia Pieragostini; Daniela Rispoli; Vito Introna; Damian Wild;

Morte a Bologna

Autore: Antologia Autori Vari

Numero di pagine: 220

Per ogni luce di questa città ci sono mille ombre, mille storie nere. Storie che non vi faranno dormire. Sta per arrivare il nuovo anno e siete pronti. La tavola è imbandita, lo spumante in ghiaccio, fuori c’è Bologna: una città piena di luci e voglia di festeggiare. State già pensando ai vostri buoni propositi: le cose da fare per un nuovo anno finalmente felice; cosa avete messo in lista? L’amore, quello vero? La vacanza che avete sempre sognato? O realizzare quel progetto che finalmente vi renderà ricchi e famosi? Ma state attenti, per ogni luce di quella città, ci sono mille ombre. Per ogni vostro pensiero felice ci sono altrettante storie nere. Lasciatevele raccontare dalle 15 penne oscure degli autori di Morte a Bologna. GLI AUTORI Giulia Alberti; Cristiano Biondo; Marco CacciariCarmine Caputo; Massimo Fagnoni; Claudio Guerra; Lorena Lusetti; Sara Magnoli; Luca Martinelli; Fabio Mundadori; Luca Occhi; Francesca Panzacchi; Paolo Panzacchi; Livia Sambrotta

Joy

Autore: Marina Crescenti

Numero di pagine: 266

Il passato che ritorna. Una cena tra vecchi amici, tutti accomunati dalla giovane età e da una morbosa passione per la musica, in particolare per le note di un gruppo new wave degli anni ‘70-’80 – i Joy Division – ed il suo cantante e paroliere Ian Curtis. Un assassino che uccide le proprie vittime in circostanze misteriose, seguendo un macabro rituale. Un mondo surreale e criptico che ruota intorno al locale milanese Disorder. Troppe domande senza risposta. Tocca al vicecommissario della sezione omicidi – “Luc” Narducci – fare luce sui delitti per evitare altre vittime; ma l’assassino ha capito: semina ingannevoli tracce e sparisce proprio quando tutti sono certi di averlo finalmente incastrato.

4 demoni

Autore: Marina Crescenti

Numero di pagine: 305

Aprile 1988: un uomo, una donna e la giovane figlia Carola vengono uccisi nella loro villa. Il colpevole muore durante la fuga in un incidente stradale. Luglio 2004: un'ondata di omicidi portati a termine con le medesime modalità del delitto del 1988. Cosa ha a che fare con una serie di efferati omicidi la locandina del film Demoni? E poi ancora, con i cadaveri di tre persone rinvenuti in una villa fuori Milano sedici anni prima e con il loro assassino morto in un incidente d’auto? Da qui, un confronto serrato fra l’omicida e il commissario Lorenzo Narducci, detto ’’Luc’’. Dario Argento e il poliziesco italiano anni ’70 sono omaggiati a pi non posso nelle pagine di 4 Demoni. L’autrice di coraggio ne dimostra da subito parecchio, non solo perché cammina sul rischioso crinale del doppio io narrante, uscendone vincitrice, ma perché dimostra come un’attenta e meticolosa documentazione criminologica non porti affatto ad un appesantimento lezioso della narrazione. La natura schizoide e disturbata di un assassino che ’’pensa’’ con il lessico di un Ellroy spacca in due il romanzo, in un alternarsi di Giallo e Nero che si inseguono e si raggiungono senza che...

I luoghi del noir

Autore: Armando D’amaro

Numero di pagine: 335

L’espertissimo Marco Frilli, fin da ragazzino divoratore di volumi e lavorativamente sempre nel settore editoriale, pretendeva dai suoi autori – oltre a una buona capacità di scrittura, trame adeguate e personaggi a ‘tutto tondo’ – una forte caratterizzazione ambientale delle loro storie, scelta vincente che permette ora al catalogo della casa editrice di spaziare dalle Alpi alla Sicilia. Questa antologia porta dunque il lettore a compiere un gran tour dei ‘luoghi del noir’ attraverso quarantotto racconti di autori che, per senso di appartenenza alla propria zona di nascita o di adozione, ne fanno scoprire non soltanto crimini e delitti, ma paesaggi, storia, società, tradizioni, aspetti sconosciuti e finanche cibi e vini locali. Ma non solo. Alcuni brani, ambientati in non-luoghi (come treni, cinema o improbabili ‘aldilà’) da sempre fonti di ispirazione per schiere di autori, creano la sensazione di essere in un posto che vede convivere il tutto e il nulla, dove ci si incrocia senza entrare in relazione o si fanno incontri, più o meno piacevoli, che cambiano la vita. Per finire: i cinquantadue scrittori – alcuni di loro scrivono in coppia – attraverso i...

Odio e amore in noir

Autore: Armando D'amaro

Numero di pagine: 295

Odio e amo. Forse chiederai come sia possibile; non so, ma è proprio così e mi tormento. Il Carme del poeta Catullo riassume un dilemma che, inalterato, ha attraversato i secoli: la difficile convivenza – che spesso corrompe pensieri e azioni – di due sentimenti, tanto opposti quanto speculari, nel mistero dell’animo umano. “Amore e Odio” è anche uno dei temi inevitabilmente più utilizzabili in letteratura e questa nuova – quinta – antologia dedicata a Marco Frilli ne è un esempio tanto sfaccettato quanto esemplare. Chiamando a raccolta cinquantanove autori per cinquantaquattro racconti (di ottimo livello) l’argomento non poteva che essere sviscerato a fondo: nel volume ci imbattiamo in chi ama una cosa o un posto o un’idea o – soprattutto – una persona; insomma qualcosa o qualcuno che attrae e si vorrebbe di conseguenza “possedere”. Questo rende disponibili a lottare per ottenere quanto si desidera facendo, di conseguenza, maturare anche l’odio, perché tuteli da chi o cosa minaccia il nostro amore. Il conflitto può diventare insanabile e l’aggredire naturale: l’Amore si defila e l’Odio esce allo scoperto, facendoci ringhiare. Un malinteso, ...

Colpe senza redenzione (Il Giallo Mondadori)

Autore: Nicola Verde

Numero di pagine: 317

Il commissario Ermes De Luzio si considera semplicemente un poliziotto al servizio del cittadino. È stato un funzionario coscienzioso anche sotto il passato regime, mantenendo almeno all'inizio un atteggiamento neutrale. A guerra finita ha preservato con ostinazione la sua integrità morale in una Roma dilaniata da lotte intestine e vendette personali. Ciò nonostante, dal ritratto sulla parete dell'ufficio il presidente Luigi Einaudi sembra giudicarlo da dietro le lenti rotonde. Ormai prossimo alla pensione, non ha più aspirazioni; le velleità giovanili ha pensato il tempo a raschiarle via. Perfino la pelle, dopo tutti questi anni, pare aver preso l'odore stantio di muffa, grasso per pistole e polvere che aleggia nelle stanze del commissariato. Una cassettiera in legno massiccio contiene i faldoni con i casi già risolti e quelli da risolvere. Risse fra ubriachi, piccoli furti di gente affamata, come la sparizione di un proiettore dalla sala parrocchiale. Ma a impegnarlo davvero sono le liti tra marito e moglie, molte delle quali degenerano in azioni violente. Come forse è accaduto in uno dei tanti palazzi sorti dalla frenetica opera di ricostruzione postbellica, dove De...

Quei sorrisi noir

Autore: A Cura Di Armando D'amaro

Numero di pagine: 310

Prefazione di Dario Vergassola Raramente, nei noir, la malvagità o la follia che portano a compiere azioni deprecabili inducono all’ilarità. Ma non c’è umorismo come quello cinico, spietato nel virare al comico gli istinti peggiori dell’uomo, che proprio perché cinico riesce a divertire il lettore che, spiazzato, talvolta si riconosce nella bizzarria di certi personaggi o rivive situazioni paradossalmente veritiere. Ecco il tema di questa carrellata allegramente (ma non sempre) feroce: il contrasto tra i toni leggeri dei racconti e le spietate azioni dei protagonisti danno all’insieme una visione della vita che, sfiorando il disprezzo per le convenzioni e i principi morali, rappresenta con scientifica crudeltà il lato comico di comportamenti mostruosi: avete presente la scena dove, al cimitero, il Sassaroli (Adolfo Celi) prende di mira il giovane vedovo (Alessandro Haber)? La cattiveria cara a Mario Monicelli risulta esilarante nella sua ferocia. Nei cinquantasei racconti di questa antologia gli autori rilanciano ed esagerano portando personaggi o frangenti a conseguenze estreme e, tirando fuori idee malate frutto degli istinti di aggressività o sopravvivenza più...

44 gatti in noir

Autore: A Cura Di Armando D'amaro

Numero di pagine: 283

In questa seconda antologia di racconti che dedichiamo a chi molti di noi definivano ‘Grande Capo’ protagonisti, oltre Marco stesso e gli investigatori ‘seriali’ creati dagli autori, sono gatti. Chi – lettore o scrittore – ha la fortuna di coabitare con amici dalle sette vite certo conosce la loro passione per le parole, che siano già stampate o in composizione: non appena si abbandona un libro o la tastiera del pc, anche per qualche secondo, ecco che immancabilmente i nostri compagni pelosi vi ci si sdraiano sopra, fino a spingersi come Cattarina, la micia del nostro ‘nonno putativo’ Edgar Allan Poe, a prendere forma di colli di pelliccia sulle spalle di chi legge o crea. Comunque qui non si possono certo lamentare di non aver ricevuto le dovute attenzioni: in quarantaquattro storie noir talentuosi autori (Frilli e non solo) li hanno resi attori protagonisti o caratteristi indispensabili, interpreti declinati in tutte le sfumature caratteriali proprie dei piccoli felini, apparentemente imperscrutabili e spiazzanti, che vanno dal nero di una notte omicida al rosa dell’amore riconoscente che solo gli animali sanno sempre incondizionatamente dare. Insieme a loro,...

Giallo in Versilia

Autore: Paolo Giannotti

Numero di pagine: 201

Versilia, estate 2012. Il giornalista Pompilio Nardini è un Don Chisciotte contemporaneo dall’esistenza precaria. Lo considerano tutti un po’ eccentrico perché gira sempre con un’edizione di “Pinocchio” in tasca, testo che lui ritiene quasi oracolare, da consultare ogniqualvolta ve ne sia bisogno, aprendone a caso una pagina e provando a interpretarne il messaggio. Ilio è in crisi con la propria compagna (un figlio che non vuole arrivare) e con il nuovo lavoro dalle scarse soddisfazioni. Dopo aver lasciato il quotidiano locale presso cui lavorava, adesso è direttore del telegiornale di una piccola emittente versiliese. Mentre è impegnato a raccogliere materiale per un’inchiesta sui russi in Versilia, che hanno colonizzato il territorio e influenzato l’economia locale, incontra per caso il vecchio amico Tardelli. Costui sbarca ufficialmente il lunario come fotografo da spiaggia, ma di fatto è il pusher per la clientela di alto bordo di Forte dei Marmi. Una mattina Nardini viene a conoscenza della morte dell’amico Tardelli. Questi è stato trovato deceduto nella sua auto. Il referto parla di morte accidentale per overdose di eroina. A Nardini però la cosa non...

Giallo di rigore (Il Giallo Mondadori)

Autore: Andrea Ferrari , Romano De Marco , Leonardo Gori , Paolo Roversi , Diego Lama , Riccardo Besola , Gian Luca Campagna , Luca Crovi , Francesco Gallone , Gianluca Morozzi , Luca Poldelmengo

Numero di pagine: 210

L'importante è partecipare, diceva qualcuno. Ma non per tutti lo sport è sinonimo di competizione leale, di emozioni condivise. Tanto meno nel ricchissimo e complicato ambiente del calcio, dove la zona grigia finisce spesso per oscurare quanto c'è di positivo e ciò che conta davvero non avviene in campo sotto gli occhi degli spettatori, ma con oscuri intrecci dietro le quinte. Intrighi, malaffare, violenze sono purtroppo ormai comunemente associati a un gioco che è anche un business planetario, e lo rendono il terreno ideale dove far germogliare i semi del thriller, del noir e del mystery. Un team di specialisti si è incaricato di questa non semplice missione, raccontando le tante sfumature di giallo di cui si colora l'universo calcistico prima e dopo il fischio dell'arbitro. Fino a quelle più estreme che virano al rosso, in una gamma di tonalità che segnano col sangue i confini del delitto.

Una finestra sul noir

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 289

Quarantasei autori italiani di noir – che sono, sono stati o presto saranno pubblicati dalla Fratelli Frilli Editori – hanno voluto ricordare, in quaranta racconti, il loro editore: Marco. In questa antologia le “penne” sono diverse, ma uguali nel manifestare rispetto e, soprattutto, affetto verso un uomo che, per la fortuna dei lettori, a un certo punto della sua vita ha voluto tentare l’avventura decidendo, in un’Italia che legge poco, di pubblicare libri. In queste pagine gli “investigatori seriali” dei romanzi giallo pantone lo incontrano, coinvolgendolo in inchieste o confidandosi con lui perché effettivamente così succedeva: chiacchierare con Marco era utilissimo – un abbozzo di trama, personaggi accennati, una città come sfondo – e i suoi consigli aiutavano a definire quanto ancora nebuloso, cosa andava e cosa no. Racconti si diceva, microstorie giallo-noir efficacemente tratteggiate in chiaroscuro a metà strada tra fantasia e realismo. “Cerchi chiusi” ma non tanto da non poter essere attraversati con fare deciso da chi sente sue le trame che percorre: Marco, che evidentemente vive, tenendo i suoi autori – e non solo – come prigionieri di un...

Veleni al Lingotto

Autore: Massimo Tallone

Numero di pagine: 202

Quale segreto ha portato con sé la devota signora Manassero, morta improvvisamente durante la messa del mattino? Un segreto a cui non crede nessuno, nemmeno Ribò, che ride delle fantasie di quella grassa benefattrice, confidente della vittima. Ma una pistola sotto il naso può far cambiare opinione in fretta...Inizia così, dal quartiere operaio del Lingotto, a Torino, una vicenda nera che squassa una intera famiglia e che si dilata in mondi distanti fra loro, tenuti insieme da una scia di sangue e di orrore.Ce la farà Ribò a far luce sul mistero della signora Manassero? Gli basterà l'aiuto del Cardo, irriverente e sgangherato come sempre?

L'amaro dell'immortalità

Autore: Massimo Tallone

Numero di pagine: 229

Ma allora il mondo va davvero alla rovescia, se il Cardo s’innamora, se cerca lavoro, se qualcuno ritiene che lui sia figlio di un conte, se un amaro fa campare duecento anni. E la causa di tutto è un amore assoluto, sconvolgente, mai provato prima. Troppo, per il Cardo, che è costretto a tenere celato il suo sentimento e soprattutto ben nascosto l’oggetto della sua passione. Ma una simile metamorfosi è sospetta, per Angela, che forse è anche un po’ gelosa. Intanto il lavoro chiama e il Cardo corre a Monforte, su invito del Rombo, un nuovo amico della bocciofila. Deve dipingere un trompe l’oeil in una villa circondata dai vigneti. Da quel momento si rincorrono i malintesi, si equivoca tra la vita e la morte, si confrontano uomini e animali, il presente si fonde con il passato e da Monforte si sale a Bairo, nel Canavese, dove un misterioso elisir prende il posto del nebbiolo... E ancora una volta il Cardo si trova nei pasticci, fra chi vuole bruciarlo e chi prova ad annegarlo per strappargli un segreto che lui stesso ignora... Basterà il suo nuovo amore a salvarlo?

Doppio inganno al Valentino

Autore: Massimo Tallone

Numero di pagine: 254

Siamo alle solite, il Cardo non riesce proprio a starsene lontano dai guai. Colpa della sua lingua lunga e del suo menefreghismo. Del resto lui è il ‘modello base’, quello senza optional. Così, dovrà essere ancora una volta Ribò a tirarlo fuori da un intrigo che nasce fra le calli di Venezia e si sviluppa in un esclusivo circolo di canottaggio, al Parco del Valentino di Torino, con colpi di scena a ripetizione narrati in prima persona dal Cardo stesso, sulfureo, sgangherato e irriverente come sempre. Ed eccolo subito sott’acqua, mezzo annegato, e poi costretto a diventare uno schiavo muto con un collare antipulci al collo, e di nuovo catturato, picchiato dal Golem, per finire poi in un pozzo, nelle segrete di un castello… E tutto per colpa di un innocuo quadro. Mille rogne, insomma, ma anche mille risate, perché il Cardo, ormai lo conoscete, no?, butta tutto in burla.

Il Cardo e la cura del sole

Autore: Massimo Tallone

Numero di pagine: 268

Il Cardo che scappa da tutto e da tutti è davvero uno spasso. Una strana malattia della pelle lo costringe dapprima a nascondersi e a rendersi invisibile, e poi a rifugiarsi a Sestri Levante per la cura del sole. Deve guarire al più presto,se vuole ottenere di nuovo i favori di Angela. Ma non è una buona idea smaltire una sbornia in spiaggia, di notte, infilandosi sotto una barca rovesciata, perché al mattino può accadere di risvegliarsi e scoprire di non essere soli... Da quel momento, tutto il mondo sembra dare la caccia al Cardo, che fugge ancora, ricercato per omicidio,braccato e soprattutto riconoscibile per la sua deformità. Ancora una volta, sarà Ribò a correre in suo aiuto, tra Sestri e Montemarcello, ma la faccenda è seria, perché i morti spesso sono più pericolosi dei vivi... E allora il Cardo dovrà cambiare faccia e abiti, ma l’appuntamento con il destino e con chi lo vuole morto è soltanto rimandato. Così, tra Torino e il Levante ligure, il Cardo compie l’ultimo terribile viaggio con chi ha deciso di fare piazza pulita e di lavare l’orrore del mondo con un fiume di lacrime.

Ultimi ebook e autori ricercati