Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

American Horror Story

Autore: Federico Boni

American Horror Story è la serie televisiva che dal 2011 sta tenendo inchiodati al piccolo schermo cultori del genere horror e appassionati dell’American Gothic. Quattro stagioni trasmesse finora, ognuna con trama, ambientazione e personaggi diversi, ma accomunate da una tonalità inconfondibilmente gotica, imbevuta di riferimenti ai libri e ai film che hanno reso il genere uno dei più amati e seguiti degli ultimi anni. Federico Boni esplicita temi, intrecci e nessi, mostrando come la serie TV ideata da Ryan Murphy e Brad Falchuk si presti a diventare una preziosa mappa per orientarsi tra le diverse declinazioni del gotico americano. Una “cartografia postmoderna” per percorrere le polverose strade del Sud ed esplorare i demoni più cupi del nostro tempo.

Danse Macabre (Versione Italiana)

Autore: Stephen King

Numero di pagine: 504

In un brillante saggio King ripercorre la storia del genere horror in letteratura, nel cinema e nel fumetto. E lo fa con competenza, passione e divertimento.

Fantasmi

Autore: Lisa Morton

Numero di pagine: 244

L’atmosfera sinistra di una vecchia casa abbandonata o di un cimitero, una sensazione improvvisa di gelo, rumori inspiegabili, una figura evanescente percepita con la coda dell’occhio: l’apparizione di un fantasma è da sempre ben radicata nel nostro immaginario. Se c’è un elemento comune a tutte le culture del pianeta è proprio la credenza in queste manifestazioni soprannaturali, presenze inquietanti che suscitano timore, protagoniste di leggende popolari, miti e tradizioni arcaiche.Nella storia i fantasmi hanno assunto molteplici forme: gli spiriti dei defunti temuti e onorati nel mondo antico, dall’Egitto alla Grecia; le ombre degli avi evocate da Ovidio nei Fasti; gli spaventosi draugar del folclore norreno che infestano i tumuli; i bhuta del continente indiano, pericolosie sempre affamati; le apparizioni del Medioevo cristiano, talvolta miracolose e angeliche, talvolta inganni del demonio. Nessuna epoca, racconta Lisa Morton, sfugge a questa fascinazione: in pieno, razionale XIX secolo esplode la mania dello spiritismo, in cui confluiscono tecniche scientifiche,trucchi teatrali, truffe plateali e il sincero desiderio di entrare in contatto con i propri cari...

Storie di spettri

Autore: Mary E. Wilkins Freeman

Per la prima volta al mondo, sono raccolti in questo volume tutte le storie di fantasmi della scrittrice americana Mary E. Wilkins Freeman (1852 - 1930) in una nuova traduzione e con l’introduzione di Oriana Palusci: Luella Miller (Luella Miller) Il vento nel cespuglio di rose (The Wind in the Rose-Bush) La storia della maestra (The School-Teacher’s Story) Un tenero fantasma (A Gentle Ghost) Il fantasma smarrito (The Lost Ghost) Il prisma (The Prism) Una melodia lontana (A Far-Away Melody) Una sinfonia color lavanda (A Symphony in Lavender) La stanza a sudovest (The Southwest Chamber) La stanza in fondo al corridoio (The Hall Bedroom) Il terreno abbandonato (The Vacant Lot) Le ombre sulla parete (The Shadows on the Wall) Il bracciale di giada (The Jade Bracelet) Il dodicesimo ospite (The Twelfth Guest) La Strega Bianca e i bambini di Polaria (The White Witch) La figlia della strega (The Witch’s Daughter) La bambina sulla porta (The Little Maid at the Door) Silence (Silence)

The Police & Sting. Shape of my heart

Autore: Giovanni Pollastri

Numero di pagine: 425

Compositore, cantante, bassista, attore, attivista, insegnante, marito, padre: Gordon Matthew Sumner, alias Sting, è uno dei personaggi più eclettici e intellettualmente inquieti della musica degli ultimi trent'anni. Dagli esordi reggae-pop con i Polke, insieme a Stewart Copeland e Andy Summers, al successo planetario e alla consacrazione come raffinato artista solista in grado di attraversare con disinvoltura una miriade di stili e generi musicali (jazz, country, folk), "Shape of my heart" è un viaggio nei testi del musicista nato a Newcastle upon Tyne nel 1951, oggi adottati persino dai libri di testo scolastici. Sfogliare il libro della vita di Sting significa ripercorrere pagine memorabili della canzone d'autore, dense di riferimenti letterari, da Shakespeare a Blake a T.S. Eliot, riflessioni sulla modernità e sul ruolo della Storia, accorate denunce sociali (una su tutte They Dance Alone), storie che spesso, come ricorda Diego De Silva nella sua prefazione, "hanno ben poco a che fare con la piacevolezza della canzone che avete sempre conosciuto" e parlano di "disagio, solitudine, lutti faticosissimi da elaborare". Ma soprattutto parlano dell'amore, in tutte le sue...

Il modo fantastico

Autore: Stefano Lazzarin

Numero di pagine: 88

Il volume fa il punto sul dibattito intorno alla nozione di fantastico, da trent’anni a questa parte fattosi particolarmente vivace. Dopo la pubblicazione dell’Introduction à la littérature fantastique (1970) di Tzvetan Todorov, infatti, un’intera tradizione letteraria è stata recuperata: quella che annovera narratori come Hoffmann, Poe, Gauthier, Mérimée, Maupassant, per arrivare fino ai nostri Arrigo Boito e – in giorni più recenti – Antonio Tabucchi. L’analisi dei racconti di questi e altri autori consente di recuperare l’originario significato storico della poetica del fantastico. Ma il volume cerca anche di drare la parola agli scrittori, e alla dimensione estetica dei testi: racconti come La casa disabitata, La rovina della casa degli Usher, La Venere d’Ille o L’alfier nero sono senz’altro fra i più belli che siano mai stati scritti. Conclude il volume un’aggiornata bibliografia.

Victoriana

Autore: Franco Pezzini

Numero di pagine: 448

L’età vittoriana rappresenta una sorta di Paradiso Perduto dell’immaginario dove personaggi come l’Alice di Carroll e Sherlock Holmes, Dracula, Carmilla e Jack Lo Squartatore, Je­kyll e Hyde, Tess dei d’Urbervilles, gli eroi dei penny dreadful e magari dello steampunk più una pletora di fantasmi (si tratta in fondo dell’età d’oro della ghost story) incontrano scrittori, pittori, uomini di scienza, attivisti sociali, occultisti ed esploratori di tutta una storia reale, vissuta in carne e ossa tra i vicoli nebbiosi di Londra e le più lontane lande esotiche. Una dimensione evocata da romanzi d’epo­ca e ricostruzioni odierne, quadri, fumetti e film (magari quelli gotici Hammer, rigorosamente vit­toriani per costumi e fremiti allusivi); qualcosa che assume forme e aspetti peculiari nel nostro immaginario. Alcune epopee sono notissime, ma tra le loro pieghe c’è molto più da scoprire di quanto spesso banalizzato; e tante altre restano poco conosciute, o magari a livello di ipotesi da inseguire. Tanto più che quella vittoriana è una lente che può condurci, come viaggiatori in un’età tanto avventurosa, a esplorare punti di vista differenti sulla storia del...

Ogni storia d'amore è una storia di fantasmi

Autore: D.T. Max

Numero di pagine: 512

Sincero e struggente, un libro imperdibile per tutti i lettori che hanno amato Wallace.

Vecchi maestri e nuovi mostri

Autore: Marco Malvestio , Valentina Sturli

Se la letteratura di genere ha sempre rappresentato lo spazio privilegiato per l’emersione del represso e del non detto, che posizione occupa la letteratura dell’orrore nella nostra società, e quali angosce, tensioni, confl itti si incarica di incarnare e rappresentare, seppur in maniera fi ltrata e ambivalente? I contributi esplorano il rapporto tra vecchie e nuove forme dell’horror nei territori della letteratura globale contemporanea, del fumetto, del videogioco, del giornalismo. Le analisi spaziano da testi di King, VanderMeer, DeLillo, WuMing, Ligotti e Lovecraft a Dante’s Inferno e Gō Nagai; gli interventi teorici forniscono una fondamentale messa a punto per orientarsi nella galassia di un genere – l’horror– che non smette di espandersi e rinnovarsi.

La letteratura weird

Autore: Francesco Corigliano

Questo studio indaga la natura della weird fiction, con l’intento di contestualizzarla e darne una definizione. A partire da un inquadramento storico della letteratura del soprannaturale e delle sue tendenze evolutive, l’analisi punta a superare la concezione di weird come termine legato esclusivamente ai pulp magazines statunitensi dei primi anni del Novecento. L’obiettivo è dimostrare che il weird è un modo narrativo a sé stante, adoperato anche al di fuori della ristretta categoria dei pulp, e derivato da alcuni assunti della letteratura più comunemente nota come “fantastica”. Il lavoro è diviso in due parti: la prima, teorica, approfondisce l’esistenza e le ragioni del weird come modo letterario; la seconda applica quest’ottica modale ad alcuni testi selezionati tra le opere di tre autori di primo Novecento: Howard Phillips Lovecraft, Stefan Grabin ́ski e Jean Ray.

Scrivere l'horror - Nel cinema e nella letteratura

Autore: Luigi Boccia

Numero di pagine: 83

Saggi - saggio (83 pagine) - Che cosa significa, oggi, scrivere horror? Non solo romanzi, ma anche sceneggiature per film, o serie televisive? Ce lo racconta un grande esperto di horror, senza lesinare segreti e consigli Scrivere horror, oggi, non è semplice. Bisogna sapere quali sono gli elementi imprescindibili di questo genere, fra i più amati in narrativa, al cinema e in TV. Per farlo, Luigi Boccia, grande esperto di horror a tutti i livelli (è scrittore, sceneggiatore, regista, giornalista e direttore del periodico Weird Movies) prende a esempio film e romanzi che hanno fatto la storia del genere, ma non per ricordare il passato, quanto piuttosto per prenderne spunto per superarlo e arrivare al presente, cercando di dare una precisa fisionomia all'horror di domani. Come dice lo stesso Boccia. "Il fine ultimo del genere horror è soggiogarci: attraverso la paura, senza nessuna regola, terrorizzarci fin dentro le ossa, possibilmente attingendo ai ricordi della nostra infanzia (una sorta di pozzo nero in cui ogni cosa diventa possibile), e se a suscitarci queste emozioni negative è un nome ben preciso, un nome che è sinonimo di spavento e crudeltà, allora lo scopo è stato ...

Future Film Festival, 2006

Autore: Giulietta Fara , Oscar Cosulich

Numero di pagine: 116

Il volume è il catalogo dell'ottavo appuntamento con il Future Film Festival di Bologna (18-22 gennaio 2006) dedicato alle nuove tecnologie applicate al cinema d'animazione. Festival ormai maturo e solido, divenuto un punto di riferimento, grazie alla passione e alla competenza degli organizzatori, non solo per gli amanti di questo genere cinematografico, ma per l'intero settore produttivo. Testi in italiano e inglese. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Carmilla

Autore: Joseph Sheridan Le Fanu

Numero di pagine: 240

I racconti qui presentati, "Tè verde", "Il giudice Harbottle" e "Carmilla", appartengono alla raccolta "In a Glass Darkly". Composti in momenti differenti e pubblicati su varie riviste e poi riuniti nel 1872, i singoli racconti, benché diversissime siano le storie ivi riportate, possono essere considerati parti di un’unica narrazione, fatta di oscure risonanze e di sinistri riflessi. Elemento esterno unificante è la figura-cornice del Dottor Hesselius, medico, psicologo, mistico e metafisico tedesco, primo “detective dell’occulto” della letteratura europea. Con questi racconti, Le Fanu ci invita a guardare nello specchio del reale con la consapevolezza che quanto vedremo non sarà la verità, ma una sua ombra confusa, il riflesso baluginante di qualcosa che sfugge al controllo della ragione. "Tè verde" (1869) è la storia del reverendo Jennings che, dopo la lettura di "certi volumi antichi, inconsueti, edizioni tedesche di testi in latino medievale", mentre torna a casa con l’omnibus, vede comparire una misteriosa scimmia, che da quel momento in poi, tra improvvise sparizioni e scoraggianti ricomparse, continuerà a seguirlo fissandolo con languore maligno. "Il...

Storie di spettri

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 252

Pubblicato nel 1962, Storie di spettri raccoglie venti racconti apparsi tra gli anni Cinquanta e i primissimi Sessanta. Soldati si inserisce nella tradizione anglosassone ed europea dei "racconti notturni", delle ghost stories, raccogliendo la lezione di scrittori come Stevenson, Dickens, Poe, James.

Le ›Declamazioni maggiori‹ pseudo-quintilianee nella Roma imperiale

Autore: Andrea Lovato , Antonio Stramaglia , Giusto Traina

Numero di pagine: 506

The world portrayed by ancient declamation is often thought to be timeless; but it was in fact deeply rooted in the historical texture of the Roman Empire. The central aim of the volume is to recover this historical dimension, with particular reference to the so-called Major Declamations, a collection wrongly attributed to Quintilian, and now generally thought to be the work of several authors of the second and third centuries AD. Accordingly, many of the twenty studies collected here seek to anchor the Maiores to their period, exploring their chronology and authorship; their relationship to rhetorical education, Greek declamation, and philosophy; their depiction of earlier history; and their reflection of contemporary socio-cultural trends. Other essays concern their connection with legal theory and practice, and the relationship between juridical and declamatory language, real and fictitious court cases. A final set of studies focuses on the period when the collection was assembled (fourth century AD), reconstructing the late-antique forebear of all the extant manuscripts, speculating on the criteria which may have governed the selection of the pieces. The medieval reception of...

Horror italiano

Autore: Simone Venturini

Numero di pagine: 176

I vampiri (1957) di Riccardo Freda e Mario Bava è comunemente ritenuto il primo horror italiano. Lo stupore dei critici, lo scarso successo di pubblico, l’ambientazione parigina sembravano palesare l’horror come un corpo estraneo al nostro cinema nazionale. I film del terrore italiani andranno così in giro per il mondo sconfessando i propri natali, camuffandosi sotto etichette e pseudonimi posticci, portatori – loro malgrado – di un retaggio culturale che sembrava escludere a priori l’orrore dal nostro paesaggio e immaginario. L’horror nazionale si manifesta in concomitanza con una più ampia affermazione dell’horror a livello europeo, al cui interno il cosiddetto «gotico all’italiana» opera per imitazione di modelli stranieri, ma si dimostra anche capace di rielaborarli con originalità, attingendo alle strutture simboliche del melodramma e intessendo relazioni con altri generi. Dall’inizio degli anni sessanta l’horror italiano circola, si espande, rende difficile se non improduttivo mantenere il cinema separato da una più ampia dimensione mediale e di dialogo intertestuale (letteratura, fumetti, cineromanzi) e conservare distinzioni tra cultura alta e...

Horror, Metal & Apocalisse

Autore: Nicola Lombardi , Pietro Gandolfi , Giorgio Riccardi , Alessio Linder

Quattro romanzi completi in un unico bundle! WILLIAM KILLED THE RADIO STAR - Pietro Gandolfi Little Wood è un piccolo angolo di paradiso immerso nelle foreste del nord, un posto dove chiunque può trovare pace e serenità. Ma non Jazz. Per lui, DJ di colore trapiantato dalla Lousiana, una normale notte di diretta si trasformerà in un incubo. Perché qualcuno deciderà di chiudere i conti in sospeso con lui. Trovandosi di fronte a una minaccia che non dovrebbe esistere, Jazz sarà costretto a combattere per sé e per le persone che ama, pronto a sacrificare tutto, persino la vita. Ma chi è la presenza che si aggira nella stazione radio come uno spirito inquieto? E perché il nome di William Heart, cantante e piccola leggenda locale, continua a tormentarlo come il ritornello di un'odiosa canzone? Quando Jazz lo scoprirà si pentirà di aver abbandonato la sua casa per rifugiarsi nella fredda ostilità di Little Wood. L'ULTIMA FERMATA DI MARTY RED - Alessio Linder Mi chiamo Marty Red. Forse avete sentito parlare di me, forse no. Di sicuro avete sentito parlare di Freddy King e dei Blood Red Sun, band di cui ho registrato tutti i dischi, sin dai loro esordi. Ed è proprio quando...

Anniversario

Autore: Paola Masino

Numero di pagine: 88

La storia di due sorelle, Diana ed Elena, e del loro viaggio nello spazio e nel tempo. Da una parte la disperata ricerca della madre, partita nel marzo del ’44 in cerca di cibo su un camion di partigiani, diretto al nord oltre la linea gotica. Dall’altra la fuga ideale verso le memorie incantate della loro infanzia trascorsa in un borgo toscano, superando la barriera degli anni trascorsi. Dal dramma del presente la narrazione trasporta le due sorelle in un’avventura onirica nel passato. Gli orrori della guerra e la trasfigurazione magica della storia familiare e della memoria autobiografica si uniscono così in questo straordinario racconto lungo, scritto in anni ormai quasi alle soglie del neorealismo.

KOBE

Autore: Simone Marcuzzi

Numero di pagine: 240

La vita sportiva e privata di uno dei più grandi sportivi di sempre. Un personaggio complesso, sfaccettato e affascinante: padre e marito amorevole o uomo egoista? Leader o tiranno? Kobe Bryant è stato, è e sarà per sempre un'icona dello sport. Unico figlio maschio del talentuoso e atipico giocatore di basket Joe "Jellybean" Bryant, è stato educato ad avere una totale fiducia nei suoi mezzi. Kobe ha immaginato molto presto di poter diventare il migliore, come forse fanno in tanti, con la differenza che lui ci è riuscito davvero. La sua brama di agonismo, il suo desiderio di andare oltre - oltre gli avversari, oltre i suoi limiti, oltre il mito di Michael Jordan, che da sempre ha fatto da pietra di paragone per le sue imprese - lo hanno portato a voler vincere a tutti i costi e alla fine della carriera i trofei sollevati saranno in effetti molti: cinque titoli nba e due ori olimpici, più svariati riconoscimenti individuali. Ma qual è stato il prezzo di queste vittorie? A un anno dalla sua prematura scomparsa, Simone Marcuzzi racconta una meravigliosa, incredibile e dolorosa storia di sport e di vita, partendo dai primi passi italiani di Kobe Bryant, passando per i successi, ...

Silenziosi, ma sempre presenti

Autore: Maria Stamegna

Numero di pagine: 88

Per essere definita tale, una comunità deve avere il coraggio di salire sulla soffitta buia e polverosa del suo passato, spalancare vecchi bauli, rovistare tra foto sbiadite dal tempo… Dopo il successo di Miti, leggende e folklore di Gaeta, Maria Stamegna aggiunge un altro importante tassello alla storia del soprannaturale della nostra città. Silenziosi, ma sempre presenti raccoglie numerose testimonianze e leggende legate al mondo degli spiriti a Gaeta e nel suo territorio, raccontate attraverso un linguaggio scorrevole e carico di suggestione.

La mafia immaginaria

Autore: Emiliano Morreale

Dal secondo dopoguerra, e ancor più dalla fine degli anni sessanta, la mafia siciliana è stata oggetto di decine di film e poi di fiction televisive, con un corredo riconoscibile e stereotipato di personaggi, situazioni, immagini: un codice che si è sovrapposto agli eventi storici, li ha modellati e ne ha influenzato la percezione. Frutto di una ricerca decennale, questo libro rappresenta il primo studio completo sui modi in cui il cinema ha raccontato Cosa Nostra. Una lettura documentata e provocatoria, che ribalta molti luoghi comuni. Il cinema italiano non ha quasi mai raccontato davvero la mafia, ma si è inventato un «mafiaworld» parallelo, che ha influenzato la percezione del fenomeno da parte dell’opinione pubblica, e perfino i modi in cui i mafiosi stessi si sono visti. Dalla strage di Portella della Ginestra al maxiprocesso, dagli attentati del 1992 a oggi, Emiliano Morreale ripercorre la storia del mafia movie attraverso materiali d’archivio inediti o rarissimi. Dal neorealismo a Salvatore Giuliano, dal Padrino alla Piovra, dai Soprano al Traditore, da Ciprì e Maresco alle biografie televisive di boss e martiri; ma anche film sconosciuti e illuminanti, e...

I love Dick

Autore: Chris Kraus

Numero di pagine: 302

Filmmaker sperimentale di trentanove anni, Chris è sposata con Sylvère, docente universitario di cinquantasei anni. Appassionata d’arte di cattiva qualità, che secondo lei rende molto piú attivo chi la osserva, Chris, diversamente da Sylvère, non si esprime in un linguaggio teorico. È abituata perciò ad attenersi a un perfetto silenzio quando Sylvère si avventura nei suoi discorsi sulla teoria critica postmoderna. Non facendo piú sesso, i due però non evitano affatto di parlare. Praticano anzi una rigorosa «decostruzione» a modo loro. In altre parole, si raccontano tutto. Dopo aver trascorso l’intero anno sabbatico di Sylvère in un cottage sperduto tra le montagne a un’ora e mezza da Los Angeles, una sera i due cenano in un sushi bar di Pasadena con Dick, critico culturale inglese e buon conoscente di Sylvère. Durante la cena, mentre i due uomini discettano sulle ultime tendenze del postmoderno, Chris si accorge che Dick cerca di continuo il suo sguardo, e non può fare a meno di sentirsi eccitata da quell’inaspettata attenzione. Eccitazione che si accresce quando, dopo aver raggiunto casa di Dick nel deserto di Antelope Valley, per trascorrervi la notte ed...

Nani Da Leggere

Autore: Silvano Calzini

Numero di pagine: 261

Siate brevi. Quando avete qualcosa da dire, ditela pure, ma, please, in poche parole. Dieci possono bastare per raccontare una storia. Datemi retta. Di sbrodoloni ce ne sono gi abbastanza. Loro non lo sanno, ma annoiare il prossimo un peccato mortale e un crimine contro l'umanit . Cos esordisce l'autore nell'introduzione a questo suo eBook. E aggiunge: Devo confessare che io, essendo di natura uno di poche parole, sono avvantaggiato, e allora mi diverto a inventare storielle, fatterelli, avventure in dieci parole. Non una di pi . A me piace definirli "ghiribizzi," ma insieme all'editore abbiamo deciso di chiamarli "romanzi." Insomma, roba seria. Non vi spaventate. Si leggono e si mandano gi in un attimo. Provate e vedete un po' l'effetto che fa. Qualcuno forse vi strapper un sorriso, che non mai da buttare via, specie di questi tempi. Qualcun altro invece magari vi aprir uno squarcio su una situazione o un episodio che avete vissuto dal vivo. Molti hanno un finale per cos dire aperto; storie che vi potete divertire a continuare come meglio credete lasciando correre la vostra immaginazione e fantasia. Posso testimoniare che oltre a essere un'ottima ginnastica mentale, sintetizzare, ...

I senza legge

Autore: Letizia Maselli

Il quartiere West End è in mano al boss Charon Cross, grazie alla connivenza della polizia. Il corrotto Ispettore Capo Stephanie Defazio, il poliziotto Charles Logan, Cross e il suo tirapiedi Baron Delvey sono tutti coinvolti nell’omicidio di un onesto politico che aveva promesso di ripulire il distretto. Dopo essere scampato ad un agguato dei suoi complici, Delvey lascia la città per rifugiarsi in Sardegna, la sua terra d’origine. Vi trova un mondo senza legge, del tutto simile a quello che ha lasciato: lavorando come autista per un uomo d’affari, si trova invischiato in un sistema di corruzione, malaffare e collusione con la malavita. In Inghilterra, l’ispettore di polizia Reginald Coubert cerca le prove per smantellare il giro di corruzione nella polizia, il che lo porta a scontrarsi con la sua ex-moglie Stephanie e Logan e a dare la caccia a Delvey. Ne conosce la famiglia, prova persino un’istintiva simpatia per la sorella Lavinia, e si convince che si sia rifugiato in Italia. La sua ostinata ricerca finisce per mettere sulle tracce del malvivente anche i poliziotti corrotti. In Italia, Delvey conosce Elena e comincia a fantasticare di condurre una vita diversa:...

Animazione. Una storia globale

Autore: Giannalberto Bendazzi

Numero di pagine: 1780

Tre secoli di animazione, una storia planetaria. La definitiva cartografi a di quel vasto mondo che ormai, con il successo di colossi come Pixar e Dreamworks e la diffusione del 3D e degli effetti speciali digitali, sembra diventato il paradigma del cinema contemporaneo. Giannalberto Bendazzi ricostruisce la storia dell’animazione a partire dalle origini – flipbook (i popolari libretti che si animavano sfogliandoli), lanterne magiche, teatro d’ombre, fuochi d’artificio... – fino alle ultime evoluzioni, digitali e di massa; ci guida alla scoperta del cinema d’animazione in tutto il mondo, dalla Russia all’America Latina, dall’Africa all’Asia, dal Giappone agli Stati Uniti; e presenta al grande pubblico tutta una schiera di artisti finora poco conosciuti, che meritano un posto a fianco dei celeberrimi Walt Disney, Miyazaki Hayao, Bruno Bozzetto, Osvaldo Cavandoli, Tex Avery, Hanna & Barbera, John Lasseter. «“Monumentale” è la sola parola adatta a descrivere questa esaustiva storia dell’animazione mondiale.» - Leonard Maltin «Questo è forse il libro definitivo sulla storia dell’animazione? No, non potrà mai esistere una cosa simile. Però ci va...

Ti trovo un po' pallida

Autore: Carlo Fruttero

Numero di pagine: 98

Questo racconto apparve originariamente sul settimanale "L'Espresso" ma con la doppia firma Fruttero&Lucentini poiché i due nomi uniti dalla e commerciales'erano ormai consolidati come una ditta o azienda, un marchio bene avviato.

Mircalla, L'Amante Immortale

Autore: Schriftsteller Verschiedene

Numero di pagine: 58

Questo e-book tratta del film Mircalla, l’Amante Immortale sotto il profilo erotico. In più contiene un piccolo saggio sui i vampiri. Gli argomenti trattati sono: L’analisi delle Locandine, Italiana e Inglese, la biografia del regista e delle attrici del film: Barbara Jefford, Suzanna Leigh, Yutte Stensgaard, Helen Christie, Pippa Steel, Caryl Little, Judy Matheson, Sue Longhurst e Kirsten Lindholm. Di ciascuna è poi riportata la filmografia completa. Si passa poi alla trama del film e alle critiche. Il tutto è corredato da numerosissime immagini, a contenuto erotico, tratte dal film e da links esterni che portano a recensioni ed ad altre immagini che, visto l’alto grado di erotismo, si è evitato di includere nell’e-book, lasciando al lettore la scelta se visionarle o meno. L’e-book è adatto ad un pubblico adulto.

Carmilla e altri racconti di fantasmi e vampiri

Autore: Joseph Sheridan Le Fanu

Numero di pagine: 418

A cura di Gianni PiloEdizioni integraliAvvolti in atmosfere sinistre e inquietanti, popolati da creature sospese tra la vita e la morte, assetate di sangue e portatrici di sciagure, questi racconti di Joseph Sheridan Le Fanu hanno profondamente influenzato la narrativa fantastica e dell’orrore. Da Il testamento del gentiluomo Toby ai Racconti di fantasmi della Tiled House, da La cugina assassinata a Una notte alla “Locanda della Campana”, da Il fantasma e il conciaossa a Il fantasma della signora Crowl, da Il patto col Diavolo a La persecuzione, fino al celebre Carmilla – per citare solo alcune delle storie qui proposte – la fantasia di Le Fanu risveglia invincibili paure ancestrali, creando un universo oscuro e sconvolgente.Joseph Sheridan Le Fanunato a Dublino nel 1814, fu romanziere, poeta e giornalista, ma deve la sua fama ad alcuni racconti del soprannaturale, divenuti veri e propri classici del genere, come quelli raccolti in questo volume, e per i quali l’autore si ispirò a favole e leggende nate nel suo Paese d’origine, l’Irlanda. Morì nel 1873.

Sherlock Magazine 38

Autore: Luigi Pachì

RIVISTA (96 pagine) - Le donne del Canone; Holmes compagno di viaggio; Sherlock Holmes nel mondo gotico di Dracula; racconti di Antonella Mecenero e Alain Voudì Questa volta il nostro viaggio parte da molto più lontano del solito, ovvero dalla Cina e da Hou Sang, il cosiddetto Sherlock Holmes cinese, messo a fuoco da Valentina Chioma. Per la parte degli approfondimenti trovano anche spazio Enrico Solito, Milo Julini, Massimiliano de Luca e Maria Cristina Tamagnini che approcciano gli argomenti sherlockiani in modo da soddisfare sia i fan più esperti sia coloro che si vogliono avvicinare al Grande Detective per la prima volta. Abbiamo poi le consuete rubriche di recensioni librarie e l'Osservatorio sherlockiano. Per la narrativa apocrifa fanno spicco due ottimi racconti di Giuseppe Berti ed Elena Vesnaver. Di Berti pubblichiamo il racconto vincitore allo Sherlock Magazine Award 2015: un nuovo caso per Sherlock Holmes alle prese con un omicidio a quattro dimensioni. Nel racconto della Vesnaver dobbiamo invece vedercela con il furto di una libbra di caffè raro e prezioso e un assassinio inspiegabile nel ventre nero di Londra. Sherlock Magazine è stata fondata e diretta da LUIGI...

Alibù

Autore: Laura Mandolesi

For his birthday, Leonardo receives a book of Scottish legends, among which is the story of the ghost of Annie, a little girl who lived in Edinburgh during the time of the plague and who was walled up alive under the city. It is said that she is still searching for her doll in the narrow passages that wind through the underground. A series of coincidences bring our young protagonist to Scotland where, determined to know what really happened to Annie and other children like her, he finally arrives at the heart of the mystery. Laura Mandolesi, with Alibù: the subterranean mystery of Edinburgh gives us a delicate story in a supernatural key about childhood development. A ghost story, set in the wild corner of Scotland, in which adventure, dramatic turns of event, humor and suspense follow in rapid succession. At the end, every piece of the puzzle finds its rightful place and the veil of mystery which surrounds the story and its characters is torn away.

Ultimi ebook e autori ricercati