Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le domandone di Zio Pippuzzo

Autore: Arteggiate Laboratorio d’Arte , Leonardo Tortorelli

Numero di pagine: 128

Questo libro è una raccolta di simpatici aneddoti ambientati negli anni’30 in un borghetto nei pressi di Otranto (Casamassella); protagonisti sono Zio Pippuzzo l’ubriacone, il Primitivo di Manduria e altri personaggi ispirati a figure reali, quali il marchese Antonio De Viti De Marco, grande economista italiano del XIX secolo. Ogni racconto è incentrato su una “domandona di matematica”, la cui soluzione è proposta a livello divulgativo, come valore aggiunto, senza risultare invasiva e pregiudicare l’ampia fruibilità del testo, che vive soprattutto per l’atmosfera pittoresca di luoghi, tempi e usanze ormai trascorse. Il linguaggio utilizzato è schietto, l’approccio alquanto originale e a tratti interattivo, con il coinvolgimento diretto del lettore in divertenti giochetti alla portata di tutti.

Didattica della matematica

Autore: Emma Castelnuovo

Numero di pagine: 198

Consente di ricostruire la storia dell'educazione matematica e dei programmi nelle scuole secondarie italiane dall'Unità d'Italia. Propone innovazioni già sperimentate. Tratta temi centrali nel dibattito sull'insegnamento della matematica nella scuola secondaria come gli aspetti teorici e pratici, il rapporto tra concreto e astratto, i metodi descrittivo e costruttivo per la geometria nonché la valutazione.

Didattica capovolta: Matematica e scienze

Autore: Grazia Paladino , Chiara Spalatro

Numero di pagine: 198

Un volume che illustra i principi di fondo del metodo della flipped classroom e fornisce indicazioni operative per la sua applicazione nell'insegnamento di matematica e scienze alla scuola secondaria di primo grado.La flipped classroom è una metodologia innovativa che rovescia i tempi «classici» della didattica, spostando a casa il momento dello studio preliminare dei contenuti (ricorrendo soprattutto a risorse digitali), per focalizzare le energie e il tempo a scuola sulla costruzione, rielaborazione e il consolidamento delle conoscenze. Questo approccio consente una vera personalizzazione dell’insegnamento favorendo l’inclusione di tutti gli alunni, il raggiungimento dei tra guardi di competenza e l’educazione al corretto uso degli strumenti digitali e della rete.Il volume presenta:i principi di fondo del metodo con indicazioni operative e pratiche: ad esempio, come realizzare o scegliere un video didattico efficace, come gestire una piattaforma didattica, ecc.;9 percorsi didattici «capovolti» per la scuola secondaria di primo grado relativi al curricolo di matematica e scienze.In sintesiUn libro che fa guardare la scuola da un'altra prospettiva e fa «capovolgere»...

Potenziare competenze geometriche - vol. 2

Autore: Carla Bertolli , Silvana Poli , Daniela Lucangeli

Numero di pagine: 261

Potenziare competenze geometriche» è un programma che propone un percorso di geometria completo, articolato in due volumi (dai 6 ai 10 e dagli 11 ai 14 anni), che prende avvio dall'identificazione delle figure piane e procede fino alla costruzione delle formule geometriche relative ai solidi, ai teoremi e alla geometria analitica in forma semplice e fruibile da parte di ogni studente, sul filo del ragionamento. La caratteristica principale di questo programma è far lavorare gli alunni in modo che essi stessi ricavino in prima persona le formule da utilizzare, in modo creativo e personale. A questo scopo, si propongono attività di manipolazione di figure — dal complesso al semplice e viceversa — e costruzioni di formule geometriche, a partire dalle espressioni risolutive di semplici e via via più complesse situazioni problemiche inerenti la geometria. Pensato sia per la didattica tradizionale che per attività di potenziamento, il programma è adottabile fin dallo scuola primario, estendendosi fino alla classe terza della secondaria di primo grado e, come percorso di recupero, alla secondario di secondo grado. Patrocini istituzionali Università di Padova - Fac. Psicologia

Attività e giochi di geometria per la scuola primaria

Autore: Bruno D'Amore , Martha Isabel Fandiño Pinilla , Ines Marazzani

Numero di pagine: 254

Potenziare competenze geometriche - vol. 1

Autore: Silvana Poli , Daniela Lucangeli , Carla Bertolli

Numero di pagine: 162

Potenziare competenze geometriche è un programma che propone un percorso di geometria completo, articolato in due volumi (dai 6 agli 11 e dagli 11 ai 14 anni), che prende avvio dalla costruzione degli elementi geometrici, delle principali figure piane e relative formule del perimetro e dell’area e procede fino ai solidi, ai teoremi e alla geometria analitica in forma semplice e fruibile da parte di ogni studente, sul filo del ragionamento. La caratteristica principale di questo programma è far lavorare gli alunni in modo che essi costruiscano autonomamente i concetti geometrici, partendo dalle abilità visuo-spaziali, e ricavino in prima persona le formule da utilizzare, in modo creativo e personale. A questo scopo, si propongono attività di manipolazione di figure - dal complesso al semplice e viceversa - e costruzioni di formule geometriche, a partire dalle espressioni risolutive di semplici e via via più complesse situazioni problemiche inerenti la geometria. Pensato sia per attività di potenziamento (individuali, per piccoli gruppi o per classe) che per la didattica tradizionale, questo primo volume è dedicato in particolare alla scuola primaria.

Geometria in gioco. Carte, tombola e cruciverba per favorire l'apprendimento delle figure piane. Con gadget

Autore: Patrizia Fantuzzi

Numero di pagine: 120

Sezione aurea. Esercizi guidati di preparazione alla prova INVALSI di matematica. Per il biennio delle Scuole superiori

Autore: Moreno Massanzini , Claudio Pacini

Numero di pagine: 100

Addizioni e sottrazioni - Strategie di calcolo

Autore: Gian Marco Malagoli , Daniela Lucangeli , Eugenia Pellizzari

Numero di pagine: 69

Questo volume, appartenente a una serie di fascicoli di approfondimento relativi al manuale Strategie di calcolo, propone metodi originali e creativi per introdurre il concetto di numero (e quindi di cardinalità di un insieme) e risolvere le operazioni di addizione e sottrazione, ovvero le prime manipolazioni sulle numerosità affrontate dagli studenti. Le strategie presentate fanno parte di una lunga ricerca dedicata alle metodologie orientali, in particolare alla matematica vedica, e sono corredate di osservazioni e dimostrazioni che rappresentano un anello di congiunzione tra la didattica orientale e quella occidentale. Evidenze sperimentali dimostrano infatti come, adottando didattiche efficaci nel potenziamento delle abilità cognitive alla base del calcolo, anche gli alunni in difficoltà possono acquisire le giuste competenze e sperimentare successo e nuova motivazione nell’apprendimento della matematica. Il fascicolo contiene attività ed esercizi rivolti principalmente agli alunni delle prime classi della scuola primaria, ma anche a quelli della prima classe della scuola secondaria di primo grado, quando i fondamenti dell’aritmetica vengono ripresi e affrontati in...

I Misteri dell'ipercubo

Autore: Tommaso Castellani

Numero di pagine: 160

Dopo Il professor Z e l’infinito un altro romanzo matematico intelligente, ironico e appassionante, per ragazzi e non solo, per chi odia la matematica e per chi già la ama.

Astuccio delle regole di matematica

Autore: Silvia Tabarelli

Numero di pagine: 181

Tutte le regole di matematica e geometria, i procedimenti di calcolo e le tabelle riassuntive con le formule in un unico astuccio!Come un astuccioL’Astuccio delle regole di matematica raccoglie tutto quello che serve per imparare o ripassare le regole, le definizioni di matematica e geometria, le proprietà e i procedimenti di calcolo, le tabelle riassuntive con le formule. Ogni pagina, dedicata alla spiegazione di una regola o di un procedimento, è introdotta da una vignetta illustrata che ne anticipa il contenuto, fornendo all’alunno il «gancio visivo» per una maggiore comprensione del codice matematico. Le procedure di risoluzione dei calcoli e dei problemi sono presentate passo per passo in pagine identificate con l’etichetta procedimento. Il titolo a inizio pagina identifica l’argomento, mentre l’esempio numerico è sempre affiancato dalla spiegazione di ciò che si deve fare in ciascuna fase di risoluzione. L’astuccio delle regole di matematica è consigliato anche nei casi di discalculia. Può rientrare infatti tra gli strumenti compensativi “non specifici” o “funzionali” che supportano aspetti deficitari di abilità “trasversali” quali memoria,...

Dar la caccia ai numeri

Autore: Daniele Gouthier , Massimiliano Foschi

Numero di pagine: 184

Una raccolta di piccole sfide per la mente, per affrontare in modo giocoso problemi stimolanti e curiosi di matematica elementare. Nel solco di inarrivabili autori quali Martin Gardner, Lewis Carroll e Italo Ghersi, il lettore viene invitato a dare la caccia ai numeri (ma anche a geometria, logica, probabilità…) per trovare risultati che richiedono intuito, fantasia e solo un pizzico di nozioni di base. Un libro da risolvere più che da leggere. Un testo che propone la matematica con leggerezza, perché il lettore assapori ogni rompicapo. I solutori dovranno esercitare il proprio autocontrollo per non andare a sbirciare in quanti modi sbagliati si possono sedere a tavola gli amici della “Banda dei quattro”, come giocare a tennis dalla cima di due torri, e se conviene cambiare la porta in una originale rivisitazione del problema di Monty Hall.

La nonna di Pitagora. L'invenzione matematica spiegata agli increduli

Autore: Bruno D'Amore , Martha I. Fandiño Pinilla

Numero di pagine: 182

Il nuovo CheckMat 0. Schede di matematica per l'ingresso nella scuola superiore. Per le Scuole superiori

Autore: C. Testa , M. Battu , P. Curletti

Numero di pagine: 92

Algoritmi per un nuovo mondo

Autore: Alfio Quarteroni

Numero di pagine: 88

Uno dei più importanti matematici al mondo ci spiega i modelli più usati per descrivere la nostra realtà quotidiana: dalle curve epidemiologiche del Covid-19 all'intelligenza artificiale.

Problemi senza problemi. Attività di problem solving matematico nella Scuola primaria

Autore: Gianluca Perticone

Numero di pagine: 223

Disfaproblemi

Autore: Camillo Bortolato

Numero di pagine: 140

Dal maestro Camillo Bortolato, un innovativo testo dedicato alla risoluzione dei problemi.Il volume contiene 90 problemi, concepiti come sfide intuitive solitarie che il bambino può risolvere in classe o a casa. Grazie alle soluzioni grafiche adottate, i problemi sono privi di operazioni aritmetiche e hanno un valore terapeutico per tutti i bambini che identificano erroneamente la matematica con le operazioni della disciplina.Ogni problema è corredato da un suggerimento intermedio e da una soluzione.Intelligenza matematicaI disfaproblemi servono a rassicurare i bambini in crisi, a spiegare che l’intelligenza usata per i videogiochi o per i capricci è la stessa che serve a risolvere i problemi scolastici. L’intelligenza non viene usata solo a scuola, ma anche e sorpattutto nelle situazioni extrascolastiche in cui ognuno fa commisurazioni e confronti, calcoli proporzionali diretti e inversi in ogni momento.L’intelligenza matematica non è solo quella di sciogliere enigmi linguistici come nei problemi vecchio stampo.Consigliato aDisfaproblemi si rivolge ai bambini della scuola primaria e oltre, gli esercizi proposti si trasformano in un gioco utile e divertente.In sintesiI...

Matematica in allegria - Classe seconda

Autore: Antonella Fedele , Antonio Saltarelli

Numero di pagine: 246

Un percorso di apprendimento della matematica scandito in tappe di difficoltà crescente, all'interno del quale il bambino e accompagnato passo passo da simpatici personaggi che lo aiutano e lo motivano. Tra numeri a più cifre, operazioni, tabelline, misure di tempo e geometria, ecco l’allegro mondo dei gattini Bianchina, Titti, Pallina, Chicco e Dante, che coinvolgono gli alunni nella risoluzione di calcoli e di piccoli grandi problemi calati in semplici situazioni di vita quotidiana (in gelateria, in spiaggia, in negozio, a scuola…). Destinato a insegnanti della scuola primaria, il libro può essere utilizzato anche dai genitori che vogliano incuriosire, coinvolgere e motivare i propri figli attraverso schede operative, giochi e divertenti attività su: • Numeri fino a 60 (addizioni, sottrazioni, problemi) • Numeri fino a 99 (addizioni, sottrazioni, problemi) • Numeri formati da 3 cifre (addizioni, sottrazioni, problemi) • Moltiplicazioni e divisioni in riga • Moltiplicazioni e divisioni in colonna • Tabelline • Misure di tempo • Geometria, misura, probabilità, statistica, diagrammi cartesiani.

La mente matematica

Autore: David Ruelle

Numero di pagine: 224

Pensi che i matematici siano esseri sovrannaturali capaci di arrivare là dove i comuni mortali non possono? Questo è il libro che fa per te: con vivaci aneddoti ed esempi storici, Ruelle esplora come funziona la mente dei matematici e come nascono le loro intuizioni geniali.

Ultimi ebook e autori ricercati