PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili - 7. Il percorso meta progettuale
Autore: Giovanni Emilio Buzzelli
Numero di pagine: 146Fra i molteplici obiettivi della serie di monografie dedicata alla soluzione economica di moltissimi piccoli e grandi problemi pratici che possono rendere più vivibile e confortevole un appartamento, il tema che viene sviscerato in profondità sotto tutti gli aspetti nelle quasi 1200 pagine di testo in quadricromia parte da un preciso interrogativo: con quali caratteristiche si può tentare di realizzare o ristrutturare un’abitazione in modo che sia comodamente fruibile per tutte le età, su tutto l’arco della vita, da quando si è appena nati fino alla vecchiaia più avanzata? L’obiettivo di questa monografia è rivolto all’esame delle caratteristiche del patrimonio abitativo esistente in Italia e del livello di accessibilità posseduto dalle diverse tipologie di unità abitative, indipendentemente dal livello costruttivo. Infatti, non sono poche le abitazioni che non possiedono sufficiente accessibilità anche a livello medio alto. La rapida crescita del numero delle persone anziane - e conseguentemente dei soggetti che accusano problemi di salute e perdono in minore o maggiore quantità l’autosufficienza - porrà l’assistenza sanitaria nazionale...