Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Storia proibita di una geisha

Autore: Rande Brown , Mineko Iwasaki

Numero di pagine: 262

Una storia veraIl racconto intimo e commovente della donna che ha ispirato il romanzo di Arthur Golden Memorie di una geishaLe confessioni della geisha più ricercata e corteggiata del GiapponeMineko è una bambina schiva e solitaria quando alla tenera età di cinque anni viene allontanata dalla sua famiglia: l’anziana Madame Oima, direttrice di un’okiya, una casa per geishe di Kyoto, ha infatti deciso di farne la propria erede. Comincia così per Mineko una lunga e impegnativa formazione: estenuanti lezioni per apprendere antichi passi di danza, per imparare a suonare gli strumenti della tradizione e per acquisire tutti i segreti di quel cerimoniale rigido e severo che rende le geishe maestre di etichetta, eleganza e cultura. La ragazza s’immerge nello studio e non si concede alcuna distrazione, pur di realizzare il suo unico grande sogno: essere la migliore danzatrice del Giappone. E gli sforzi non saranno vani: Mineko Iwasaki diventa infatti la geisha più brava, ricercata e corteggiata di tutto il Paese. Testarda e fiera, si muove a proprio agio in un mondo che non ammette ribellioni, fino a quando, un giorno, decide di infrangere le regole austere sulle quali è fondata ...

La ragazza che voleva diventare una geisha

Autore: Isabelle Artus

Numero di pagine: 282

Jean-Christophe Le Kervantec, detto Thad, nato a Saint-Brieuc in Bretagna, è un ragazzo un po’ sognatore e un po’ ribelle che si ritrova a essere complice di uno scagnozzo della yakuza in varie attività illecite, al soldo di un ex generale. Pamela, detta Pam, è una giovane cresciuta nell’area dell’Île de France che gestisce un negozio di bonsai lungo il quai Malaquais a Parigi. È lì che si incontrano e scoprono di avere una grande passione in comune: il Giappone. Thad, che da bambino ha letto Musashi di Eiji Yoshikawa, si considera un samurai bretone. Pam, invece, ha deciso di diventare una geisha. Si veste da geisha, vive come una geisha, grazie anche ad Atsura, il suo danna (amante e proprietario del negozio dove lavora). Lei non conosce il Giappone, ma sogna di andarci. Tra i due è subito colpo di fulmine. Ben presto Thad va a vivere con Pam, ma il giovane si comporta in modo alquanto strano, non parla del suo lavoro ed è soggetto a crisi di violenza repressa. Un giorno, senza alcun preavviso, scompare. Dopo un periodo di sconforto, Pam intuisce che Thad è partito per il Giappone e decide di andare a cercarlo. Un’originale incursione nella cultura giapponese...

La danza del ciliegio

Autore: Veronica Variati

Numero di pagine: 304

Da una storia d’amore vera ambientata nel Giappone dei primi anni del Novecento. Una nuova edizione aggiornata e completamente rivista dall’autrice. Dopo l'ennesimo fidanzamento fallito, George Denison Morgan decide di andare il più lontano possibile. Il suo amico Samuel è a Kyōto per lavoro. È una città magica e a modo suo accogliente: decide così di partire subito. Dal primo momento si sente ammaliato e accarezzato da quelle atmosfere così diverse da quelle a lui familiari. Arrivato a Kyōto, il suo amico lo porta a teatro ed è qui che per la prima volta vede le geishe: creature meravigliose è quello che pensa subito. Yuki Kato è la protagonista di questo spettacolo e George vuole solo sentire la sua voce, parlarle, afferrare quel fascino soprannaturale. Ci riuscirà? Un romanzo che profuma di alberi di ciliegio e colpisce per la delicatezza e per la speranza che trasmette.

Giappone

Autore: Ray Bartlett , Andrew Bender , Craig McLachlan , Rebecca Milner , Kate Morgan , Simon Richmond , Tom Spurling , Phillip Tang , Benedict Walker , Wendy Yanagihara

Numero di pagine: 1040

"Il Giappone è un paese senza tempo, un luogo in cui tradizioni antichissime si fondono con la modernità, come se fosse la cosa più naturale del mondo" (Rebecca Milner, Autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: alloggi tradizionali; visitare un onsen; per spendere bene; la geisha nella tradizione.

Giappone

Autore: Chris Rowthorn , Ray Bartlett , Andrew Bender , Laura Crawford , Craig McLachlan , Rebecca Milner , Simon Richmond , Phillip Tang , Benedict Walker , Wendy Yanagihara

Numero di pagine: 928

“Il Giappone è un paese in cui è fiorita una civiltà unica che oggi prospera in un delizioso contrasto fra tradizione e modernità” Chris Rowthorn, Autore Lonely Planet. Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. Cucina, sci, onsen e altro. Consigli per il primo viaggio, consigli per spendere poco, il meglio in 3D a colori. La guida comprende: Pianificare il viaggio, Tokyo, Monte Fuji e dintorni di Tokyo, Alpi Giapponesi e Honsho centrale, Kyoto, Kansai, Hiroshima e Honsho occidentale, Sapporo e Hokkaido, Shikoku, Kyosho, Conoscere il Giappone.

Segreti d'Oriente

Autore: Antonella Ferrera

Numero di pagine: 252

Islam, India, Cina, Giappone: un viaggio alla scoperta dei segreti legati all’eros, al desiderio, ai riti e ai miti dell’amore in Oriente attraverso i secoli.

Kyoto e Osaka Pocket

Autore: Kate Morgan

Numero di pagine: 176

Kyoto è la quintessenza del Giappone di una volta: templi silenziosi, splendidi giardini, santuari variopinti, scorci da cartolina nella città vecchia e geisha che sfrecciano verso appuntamenti misteriosi. Osaka, una giungla di cemento, non può competere con Kyoto quanto a bellezza, ma ha un suo fascino; frenetica e impertinente, ammantata di scintillanti luci al neon, ammalia grazie all'eccellente cucina, a una vivace vita notturna e ai suoi abitanti ricchi di personalità.

Passioni di una geisha (eLit)

Autore: Jina Bacarr

Numero di pagine: 369

Nell'antica tradizione giapponese dietro la bellezza, la grazia e le fantasie erotiche si celano segreti a cui possono accedere pochi, e che se sono banditi a qualunque straniero. Ma quando il padre viene minacciato e la sua stessa vita è in pericolo, la giovane Kathlene Mallory viene mandata a vivere al sicuro in una casa da tè di Kyoto, dove ha l'occasione di scoprire il sensuale e misterioso mondo delle geishe. Durante gli anni di apprendistato nell'arte di compiacere un uomo, i desideri di Kathlene sono risvegliati dalla promessa di infiniti piaceri fisici, e lei si impegna per il rituale finale che coronerà il suo sogno di diventare geisha, la vendita della propria verginità. Tuttavia il barone Tonda, l'uomo che vuole pagare per tale onore, non è quello per cui Kathlene ha una passione segreta, ma è colui che porterà alla rovina la casa da tè, e metterà in pericolo la stessa Kathlene, se sarà deluso... Memorie dal Giappone: 1)Passioni di una geisha 2)Bionda samurai

L'impero di Cindia

Autore: Federico Rampini

Numero di pagine: 384

Federico Rampini racconta l'impero di Cindia e cerca di rispondere a una delle domande chiave del nostro futuro: vincerà la ricetta cinese, quella indiana, o un misto fra le due?

L'educazione femminile in Giappone

Autore: Rosa Pica

Numero di pagine: 160

Il Giappone e le sue mille sfumature! Un paese di contraddizioni, che ha da sempre esercitato un fascino particolare nell’immaginario occidentale. Questo libro vuole discutere la condizione femminile nell’ antica e moderna società giapponese. Lo studio della condizione della donna in Giappone è stato scritto, considerando la sua evoluzione nel tempo: dalle dame di Corte del periodo Heian (794-1185 d.C.) alle donne emancipate del ventesimo secolo, fino alla situazione peculiare di una delle figure più emblematiche esistenti in Giappone, la geisha. La donna, durante il suo lungo e difficile percorso storico, ha modificato sostanzialmente la sua percezione nell’immaginario collettivo maschile. Nella nostra era contemporanea, nonostante tanti cambiamenti anche positivi in campo lavorativo, esiste tutt’ora un accentuato servilismo nei confronti degli uomini. La mentalità maschile, nonostante profonde mutazioni temporali, è rimasta fondamentalmente tradizionalista. Oltre a discorrere della condizione femminile durante il periodo storico antico e contemporaneo ho voluto trattare anche dell’infanzia in Giappone ed in particolar modo delle tecniche e metodi pedagogici...

Piacere e colpire

Autore: Gilles Lipovetsky

Numero di pagine: 418

La bellezza e le strategie per accentuarla sono state perseguite in tutte le epoche, ma le civiltà del passato hanno cercato di imbrigliarle, arginando qualunque spinta liberatoria. L’ipermodernità contemporanea ha scardinato questo dispositivo e oggi la seduzione si sprigiona in ogni direzione. La parola d’ordine non è più costringere ma “piacere e colpire”. E questa ingiunzione è una delle leggi che operano ovunque: nell’economia, nella pubblicità, nella politica. L’economia consumistica tempesta di offerte attraenti la nostra quotidianità intercettando i desideri; nella sfera politica, la seduzione si dispiega tramite l’immagine del candidato, appannando il programma politico, la vita vera. L’autore chiarisce quali sono i punti di forza della società della seduzione, e perché sarebbe catastrofico tornare ai modelli opprimenti del passato. Sottolinea anche le derive di questo parco giochi voluttuoso e spesso vacuo in cui ci troviamo a vivere, e delinea i modi per nobilitarlo senza sacrificarlo.

Introduzione alla cultura giapponese

Autore: Paul Varley

Numero di pagine: 570

Tra i maggiori esperti di cultura giapponese, Paul Varley ha riassunto in questo volume un’intera vita di studi sul Paese del Sol Levante. Ricostruendone la storia dal Paleolitico al periodo medievale, dalla Restaurazione Meiji alla seconda guerra mondiale sino ai primi anni ’90, l’autore si sofferma in particolare sull’elemento estetico, presentando le opere letterarie e poetiche più importanti, i maggiori interpreti delle scuole artistiche e le diverse tendenze nei campi dell’architettura, della moda e del teatro, senza dimenticare i manga, protagonisti di un successo a livello mondiale. Dalle pagine di Varley emerge in modo chiaro come la storia della cultura in Giappone sia stata caratterizzata da un continuo alternarsi di periodi di chiusura, in cui sono prevalse le tradizioni autoctone, a periodi di apertura, contraddistinti invece dalla spiccata capacità dei giapponesi di accogliere le influenze esterne – dapprima prevalentemente cinesi, poi soprattutto occidentali. Una dinamica che ha permesso da un lato la sopravvivenza di tratti culturali molto antichi e dall’altro la contaminazione con elementi stranieri, che hanno arricchito il bagaglio culturale del...

Letterario, troppo letterario

Autore: Luisa Bienati , Bonaventura Ruperti , Pierantonio Zanotti , Asa-Bettina Wuthenow

Numero di pagine: 240

La critica letteraria e la saggistica riguardante temi legati alla pratica creativa costituiscono due voci importanti nella letteratura giapponese moderna. Da Natsume Sōseki e Tanizaki Jun'ichirō ad autori meno noti come il romantico Kitamura Tōkoku o il futurista Hirato Renkichi, il libro introduce i lettori alla conoscenza di questo vasto patrimonio, accompagnandoli in un percorso che si snoda dagli anni ottanta del XIX secolo agli inizi del periodo Showa (1926-1989).

Lo sguardo del Cinema sul Giappone

Autore: Pino Viscusi

Numero di pagine: 242

Pino Viscusi, artista poliedrico ed originale affonda a piene mani in questa ricchissima produzione, nelle pagine del suo libro "Lo sguardo del cinema sul Giappone", imbastisce un'esaudiente retrospettiva che include opere ispirate al Giappone, dirette sia da registi giapponesi che occidentali. Molte pagine del libro, in particolare quelle relative ai film "Mitsuko, la figlia del samurai" (1936), "Hoichi, il cantore senza orecchi" (1964), "Memorie di una geisha" (2005), intendono fornire al lettore le necessarie informazioni e chiavi di interpretazione, una "cultura in pillole" essenziale ed utile al tempo stesso.

Vivo di gusto! La cucina creativa toscana secondo Jamal Amin

Autore: Jamal Amin

Numero di pagine: 128

La cucina creativa toscana secondo Jamal Amin, racconti e ricette di viaggi di un Chef internazionale nel suo Agriturismo Villa Poggio Di Gaville. Da sei anni ha cambiato vita, ha lasciato il lavoro nell’ambito commerciale per dedicarsi esclusivamente al suo sogno: aprire l’agriturismo e vivere il rapporto stretto con la natura, con la gente e dare più spazio alla sua passione per la cucina, fonte della sua energia.

iVAN

Autore: Luca Masali

Numero di pagine: 58

iVAN e un furgone per viaggiare nei mondi accanto. A bordo ci sono quattro ragazzi. Ma non sono loro a possedere iVAN, . E iVAN a possedere loro. I quattro non sanno come funziona il furgone, non hanno idea di chi l'abbia costruito e non ne controllano gli spostamenti lungo gli universi paralleli. Qual'e il segreto di iVAN? E chi sono i misteriosi cavalieri Ellive che cercano di prendere il potere negli universi paralleli?

L’armonia nel diritto. Contributi a una riflessione su diritto e musica

Autore: Giorgio Resta

Numero di pagine: 347

Questo volume indaga le relazioni intercorrenti tra diritto e musica, seguendo in particolare tre registri tematici: a) il diritto della musica; b) il diritto nella musica; c) la musica nel diritto.

«Meretrici sumptuose», sante, venturiere e cortigiane

Autore: Monica Biasiolo , Antonella Mauri , Laura Nieddu

Disprezzata e derisa, ma idolatrata nella sua funzione sacra, la prostituta attraversa epoche e luoghi della storia lasciando tracce indelebili della sua esistenza. La sua figura emerge con forza in molte opere letterarie e altre declinazioni artistiche, facendo sopravvivere, in una continua metamorfosi, la sua costante presenza nella memoria collettiva. Il presente volume, che raccoglie contributi di studiosi italiani e stranieri, riflette in maniera caleidoscopica e con l’aiuto di esempi scelti il suo ruolo e il modo in cui è stata rappresentata. L’indagine prende anche in considerazione il fenomeno della prostituzione maschile.

Segreto di Geisha

Autore: Hanako,

Numero di pagine: 216

In venti rituali, un'esperta di seduzione svela alle donne di oggi come sfruttare il fascino intramontabile delle geishe.

Geisha

Autore: Lesley Downer

Numero di pagine: 400

La figura della geisha ha un fascino senza tempo. Maestre nell'arte del piacere, donne di raffinata cultura, sensuali e misteriose, esse incarnano l'anima più autentica del Giappone, che sopravvive accanto alla sua modernità aggressiva. Il ritratto di un mondo segreto attraverso la storia delle sue protagoniste.

I Racconti dello Specchio Magico

Autore: Cristina Paola Colesanti

Numero di pagine: 116

Un antico specchio magico attraversa le epoche e compare di luogo in luogo, narrando vicende fuori dall’ordinario. I racconti, dal tono sempre ironico, ruotano attorno a personaggi fantastici oppure meramente terreni: donne affamate di libertà come in “Tre mogli in gioco”; icone da santificare come in “Sorelle, sante e suppliziate”; uno psichiatra impegnato a curare i suoi pazienti (ovviamente matti). Non mancano neppure le extraterrestri: Monna Liena, venuta sulla Terra per fare da modella a grandi pittori; Endora, costretta ad atterrare per un guasto al motore. Vi sono anche donne assassinate, mordicchiate da vampiri inesperti, vittime di maniaci sessuali o con i diavoli alle calcagna... Incontriamo infine un aspirante suicida, un ispettore alle prese con una piuma gialla, un gruppo di gatti musicisti, una coppia di ladri innamorati e un pappagallo fuggitivo. Il vero protagonista, tuttavia, è proprio lo specchio creato dalla maga Kikilia, che continua nel suo compito imperituro di narratore fatato... E chissà se la storia finirà qui, visto che tutt’oggi alloggia presso una stravagante lady inglese! Contiene 24 illustrazioni, di cui 10 a colori.

Il signorino

Autore: Natsume Soseki

Numero di pagine: 143

Bocchan: così si chiama in giapponese questo celebre romanzo di Natsume Soseki, che costituisce forse lopera più letta nel Giappone moderno. Bocchan è il nome affettuoso che si usa in Giappone per rivolgersi a un bambino maschio. Le domestiche, ad esempio, chiamano bocchan il bambino della famiglia presso cui prestano servizio. È un nome che potrebbe perfettamente corrispondere al nostro «signorino», se non fosse molto meno formale e deferente e, soprattutto, se non assumesse una sfumatura negativa, quasi offensiva quando, usato ironicamente, prende il significato di ragazzino immaturo, irresponsabile, ingenuo. Il personaggio, che è allopera in queste pagine, è inguaribilmente, irrimediabilmente bocchan, un «signorino» nella duplice accezione del termine giapponese. In età infantile, disprezzato dal padre e ignorato dalla madre che gli preferisce il fratello più grande, viene chiamato affettuosamente bocchan da Kiyo, la domestica di casa, una donna allantica che considera il legame con lui alla stregua di quello che univa servitore e padrone in epoca feudale. Diventato adulto, resta un «signorino» dallaria svagata, dalla sfrontata mancanza di rispetto per letichetta, ...

Ultimi ebook e autori ricercati