La musica sacra nella Milano del Settecento
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 349Introduzione di Giacomo Baroffio Christoph Riedo - Tra rito ambrosiano e rito romano: la musica nelle chiese di Milano e la circolazione delle sue fonti Herbert Seifert - Oratorios by composers active in Milan performed at the court of Emperor Charles VI Daniele Torelli - Liturgia e canto nell’editoria milanese tra Sei e Settecento: libri liturgico-musicali e trattati Marina Toffetti - Padre Martini e il dibattito sulla varietà degli stili nella musica sacra dei secoli XVI-XVIII Francesco Riva - La «Congregazione de’ Musici» di Milano. Tra devozione e mutua assistenza Davide Stefani - «Avvenimenti accaduti in tempo de’ nostri vecchi». Una fonte settecentesca per la cappella musicale del Duomo di Milano Claudio Bacciagaluppi - Il repertorio sacro milanese in Svizzera attraverso gli inventari storici Mariateresa Dellaborra - «Sei parti de’ più virtuosi di Milano»: i salmi concertati di Vimercate Marco Rossi - Gianandrea Fioroni, maestro di cappella in Duomo a Milano: le versioni del «Salve Regina» nel repertorio liturgico mariano Luigi Collarile - Fioroni nel fondo del monastero benedettino di Einsielden. Indagini sulla trasmissione e recezione Alessandro Restelli...