Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Momenti di storia dell'autotraduzione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 175

Operazione resistente a una definizione univoca, oscillante com'è tra traduzione e scrittura ex novo e autonoma, lo statuto dell'autore e la natura del testo che ne sortisce e persino il termine autotraduzione sono stati messi variamente in discussione. È fuori dubbio, dunque, la problematicità del tema, così come la sua interdisciplinarità; altrettanto indiscutibili sono, invece, nella geografia e storia dell'autotraduzione: la vastità dei domini, dalla letteratura alla trattatistica di ogni genere; la vitalità fin dall'antico; l'universalità, che chiama in campo le più varie combinazioni linguistiche, dialetti inclusi; oltre, naturalmente, alle escursioni tra forme di comunicazione diverse, linguaggi verbali e non verbali e multimediali. Nel mondo contemporaneo nuovi fattori hanno massicciamente esteso e rivestito di significati inediti le occasioni e le necessità d'uso della lingua degli altri, dando vita a nuove diglossie e nuovi bi(e pluri)linguismi che possono talvolta intersecarsi con l'esperienza della costrizione e della autotraduzione forzata. Si tratta, principalmente, delle esperienze maturate nel mondo della migrazione, a cui la storia dell'autotraduzione...

Comentarii di Gabriello Symeoni Fiorentino sopra alla tetrarchia di Vinegia, di Milano, di Mantova, et di Ferrara...

Autore: Gabriello Simeoni

Copia d'vna seconda lettera per maniera di discorso di M. G. S. [Gabriello Simeoni] mandata in Lione al Signor G. C. [Guillaume Du Choul] sopra la presa et assalto di Volpiano [Volpiano 23 sett. 1555]

Autore: Gabriello Simeoni

Numero di pagine: 3

Comentarii Di Gabriello Symeoni Fiorentino Sopra Alla Tetrarchia Di Vinegia, Di Milano, Di Mantova, Et Di Ferrara

Autore: Gabriele Simeoni

Numero di pagine: 226

Comentarii di Gabriello Symeoni fiorentino sopra alla tetrarchia di Vinegia, di Milano, di Mantoua et di Ferrara al sereniss. principe di Vinegia

Autore: Gabriele Simeoni

Numero di pagine: 110

Comentarij di Gabriello Symeoni fiorentino sopra alla tetrarchia di Vinegia, di Milano, di Mantoua, et di Ferrara, al sereniss. principe di Vinegia

Autore: Gabriele Simeoni

Numero di pagine: 113

Della perfetta poesia italiana spiegata, e dimostrata con varie osservazioni da Lodovico Antonio Muratori ... Tomo primo [-secondo] ... Con le annotazioni critiche dell'abate Anton Maria Salvini ... accademico della Crusca

Numero di pagine: 481

Satire di Pietro Nelli, Franc. Sansovino, Gabriello Simeoni, Girolamo Fenaruolo ed altri

Autore: Pietro Nelli , Francesco Sansovino , Gabriello Simeoni

Numero di pagine: 170

Il Poeta e il suo pubblico. Lettura e commento dei testi lirici nel Cinquecento Convegno internazionale di Studi (Ginevra, 15-17 maggio 2008)

Autore: Collectif

Numero di pagine: 560

Ce volume réunit les actes d'un colloque international sur les commentaires des textes poétiques durant la Renaissance, tenu à Genève en mai 2008 sous les auspices de la Faculté des Lettres et de la “Fondation Barbier-Mueller pour l'étude de la poésie italienne de la Renaissance”. Si une vingtaine d'auteurs, issus de diverses traditions académiques et culturelles, ont jugé utile de s'interroger sur les modalités et les contenus d'une telle pratique à cette époque, c'est que le thème de la lecture comme “construction du sens”, privilégié par les contributeurs, demandait encore à être approfondi. Comment lisait-on à la Renaissance ? Que recherchait-on dans les textes de poésie, sous quelles formes étaient-ils restitués ? Quel rapport peut-on entrevoir entre le poète et son lecteur, quel pacte intellectuel relie la poésie à son public ? Ou encore, pour suivre le grand lecteur que fut Pétrarque, quels chemins mènent au plaisir que toute lecture semble promettre ? Lector, intende, letaberis (« lecteur, comprends et tu éprouveras du plaisir »), recommandait Pétrarque sur les traces d'Apulée au début de ses Lettres familières. Cette invitation,...

Nuova raccolta di lettere sulla pittura, scultura ed archittettura scritte da piu celebri personaggi dei secoli XV. a XIX. (etc.)

Autore: Michelangelo Gualandi

Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi consigliere di S.A.S. il signor duca di Modena,... seconda edizione modenese riveduta corretta ed accresciuta dall' autore

Autore: Girolamo Tiraboschi

Della perfetta poesia italiana spiegata, e dimostrata con varie osservazioni da Lodovico Antonio Muratori ... Tomo primo (-secondo). ... Con le annotazioni critiche dell'abate Anton Maria Salvini ..

Autore: Lodovico Antonio Muratori

Numero di pagine: 481

Della perfetta poesia italiana spiegata, e dimostrata con varie osservazioni da Lodovico Antonio Muratori ... tomo primo [-secondo] ... Con le annotazioni critiche dell'abate Anton Maria Salvini ..

Numero di pagine: 428

Il Raccoglitore Ossia Archivi Di Viaggi, Di Filosofia, D'Istoria, Di Poesia, Di Eloquenza, Di Critica, Di Archeologia, Di Novelle, Di Belle Arti, Di Teatri E Feste, Di Bibliografia E Di Miscellanee Adorni Di Rami

Autore: Davide Bertolotti

Ragioni della serenissima casa d'Este sopra Ferrara confermate e difese in risposta al dominio temporale della sede apostolica

Autore: Lodovico Antonio Muratori

Numero di pagine: 230

Ultimi ebook e autori ricercati