Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il delitto di scambio elettorale politico-mafioso

Autore: Vincenzo Musacchio , Antonio Di Tullio D’Elisiis

Numero di pagine: 156

Nel presente libro viene analizzato il delitto di scambio elettorale politico mafioso dal momento in cui è stato introdotto nel nostro ordinamento giuridico nel 1992 sino alla recente riforma avvenuta per effetto della legge, 21 maggio 2019, n. 43.

Trattato di Diritto di Famiglia - Vol. V: Unione civile e convivenza di fatto

Autore: Giovanni Bonilini

Numero di pagine: 960

La normativa introdotta dalla legge 20 maggio 2016, n. 76, dedicata all’unione civile e alla convivenza di fatto, arricchisce il novero dei rapporti familiari, specificamente disciplinati dalla legge o, secondo altri interpreti, realizza nuovi modelli familiari. Al rapporto familiare fondato sul matrimonio, che permane istituzione eleggibile soltanto da persone di sesso differente, la nuova normativa ha introdotto quelli imperniati sull’unione civile, previsti per le persone del medesimo sesso, e sulla convivenza di fatto, riferibile sia alle persone di sesso differente, sia a quelle di sesso eguale. A un anno dall’entrata in vigore delle nuove disposizioni, il volume offre un commento approfondito e meditato alle disposizioni della legge n. 76/2016, al fine di analizzare gli effetti giuridici e patrimoniali dei nuovi istituti, oltre che le conseguenze derivanti dalla loro concreta applicazione. Gli Autori sono specialisti del diritto di famiglia che uniscono ad una solida preparazione scientifica, un’ampia conoscenza della materia e degli aspetti più problematici che emergono nell’applicazione pratica dei nuovi istituti.

Cautele interdittive e rito penale. Uno studio sulle alternative ai modelli coercitivi personali

Autore: Federico Cerqua

Numero di pagine: 250

Diritto penale delle società

Autore: Giovanni Canzio , Luigi Domenico Cerqua , Luca Lupàna

Numero di pagine: 1586

L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del diritto penale societario. Il primo volume è incentrato sull’esame delle disposizioni penali in materia di società commerciali e contiene un'ampia trattazione dedicata ai reati di abuso di informazioni privilegiate e alla manipolazione di mercato. Specifica attenzione è stata prestata alle nuove norme in tema di corruzione. Il secondo volume affronta, sotto il profilo processuale, dall'azione civile nel giudizio penale 'de societate' alla consulenza tecnica in materia contabile, dall'acquisizione delle prove all'estero al procedimento penale a carico delle società ai sensi del d.lgs. n. 231/2001, studiato in ognuna delle sue fasi. STRUTTURA DELL'OPERA TOMO I I SOGGETTI - I CRITERI PER L’INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO RESPONSABILE IN AMBITO SOCIETARIO: L’ESTENSIONE DELLE QUALIFICHE SOGGETTIVE LE FALSITA' - LE FALSE COMUNICAZIONI SOCIALI - LE FALSITÀ NELLE RELAZIONI O NELLE COMUNICAZIONI DEI RESPONSABILI DELLA REVISIONE LEGAL - L’IMPEDITO CONTROLLO LA TUTELA PENALE DEL CAPITALE SOCIALE - INDEBITA RESTITUZIONE DEI CONFERIMENTI - L’ILLEGALE RIPARTIZIONE DEGLI UTILI E DELLE ...

Reati urbanistico-edilizi in senso stretto e sequestro a scopo di prevenzione

Autore: La Scala Antonio Maria , Acito Maria Sandra

Numero di pagine: 230

Il volume esamina alcuni dei reati urbanistico-edilizi e il sequestro preventivo, che vanta in subiecta materia amplissima applicazione, sì da offrire un quadro di riferimento di diritto sostanziale e processuale. Di qui, l'opportunità di strutturare il volume in due parti: la prima è riservata alla trattazione dei reati urbanistico-edilizi in senso stretto, denominazione, questa, che, frutto di elaborazione dottrinale, è attribuita a quegli illeciti penali oggetto di attenzione del legislatore in sede di redazione dell'art. 44 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380.nella seconda, invece, con una esposizione che viene ad assumere connotati squisitamente processuali, si procede dall'esplorazione dell'istituto del sequestro preventivo (a scopo di prevenzione), con specifico riguardo all'accertamento dei presupposti, alla disposizione, all'esecuzione ed alle vicende estintive, fino alle riflessioni sul ricorso alla misura ablativa in parola in materia urbanistico-edilizia.

Le indagini della difesa. Con 43 formule di atti investigativi e vademecum dei soggetti della difesa

Autore: Renato Bricchetti , Ettore Randazzo

Numero di pagine: 240

Le investigazioni dell’avvocato: contributi e garanzie nell’esercizio del diritto di difesa

Autore: Claudio De Lutio

Numero di pagine: 194

Il testo affronta il tema delle investigazioni difensive, proponendosi non solo come una guida indispensabile per il difensore che “indaga” e per suoi incaricati (sostituti, investigatoriprivati autorizzati e consulenti tecnici), ma altresì come un valido strumento di orientamento per ogni operatore del diritto, chiamato a garantire alla difesa la possibilità di “difendersi provando” (giudici, pubblici ministeri, polizia giudiziaria, etc). Nel volume sono state riportate le ultime novità apportate sia dall’art. 5, comma 1, lett. f) della L. 1 ottobre 2012, n. 172, che ha introdotto il comma 5 bis dell’art. 391 bis c.p.p., sia dalle riforme degli istituti afferenti. L’opera è arricchita da un’ampia citazione delle sentenze più rilevanti della Corte costituzionale e dei giudici di merito e di legittimità, nonché dal richiamo della dottrina maggioritaria, con la relativa menzione degli autori e dei titoli. Completa il manuale un’appendice con la pubblicazione integrale della legge 7 dicembre 2000, n. 397, ed i riferimenti bibliografici generali.

Procedura penale

Autore: Alfredo Gaito

Numero di pagine: 1920

Aggiornato con il d.lgs. 16 marzo 2015, n. 28 (Non punibilità per particolare tenuità del fatto) e con la Riforma in materia di misure cautelari personali. La seconda edizione del volume affronta tutti gli aspetti relativi alla procedura penale, analizzandoli dal punto di vista pratico e più idoneo per il professionista: giurisdizione e competenza; soggetti (giudice, imputato, P.M. e difensore); prove; misure cautelari e fase delle indagini preliminari (notizia di reato, indagini della polizia giudiziaria, attività di indagine del p.m., investigazioni difensive, incidente probatorio); udienza preliminare; dibattimento; decisione; procedimenti speciali; impugnazioni; rapporti giurisdizionali con le autorità straniere (estradizione, mandato di arresto europeo, rogatorie internazionali). > scarica il capitolo "Atti del Giudice e atti delle parti" Assumono rilievo anche gli aspetti riguardanti il regime penitenziario (carcerario e alternativo), il procedimento di prevenzione, il procedimento a carico dei minorenni e quello a carico degli enti. Particolare attenzione è dedicata alla gestione del rapporto avvocato/cliente: contratto tra avvocato e cliente, compenso professionale,...

Connessioni di Diritto Penale

Autore: Antonella Massaro

Numero di pagine: 151

Il volume “Connessioni di diritto penale” rappresenta la tappa conclusiva di un progetto che ha preso avvio nella prima fase della pandemia da Covid-19. Proprio quando sembrava che il distanziamento potesse degenerare in isolamento, i dottorandi di diritto penale dell’Università degli Studi “Roma Tre” hanno organizzato una serie di incontri telematici per riflettere non solo sulla risposta sanzionatoria all’emergenza Coronavirus e sull’impatto della stessa in riferimento alla questione carceraria, ma anche su altre questioni centrali del dibattito penalistico più recente: le fattispecie penali introdotte in materia di reddito di cittadinanza, la natura giuridica dell’aggravante dell’agevolazione mafiosa, i nodi più problematici in materia di violenza sessuale di gruppo. I testi di quelle relazioni, riveduti, ampliati e aggiornati, sono confluiti in questo volume, in attesa che le “connessioni” si riattivino presto non solo nel mondo virtuale, ma anche nelle aule delle nostre Università.

La messa alla prova dell'imputato minorenne tra passato, presente e futuro.

Autore: Triggiani Nicola

Numero di pagine: 160

Presentazione del volume, di A. Uricchio. Indirizzi di sa-luto. Relazioni. La sospensione del processo con messa alla prova dell`imputato minorenne: fina-lità, presupposti, prospettive, di N. Triggiani. Il ruolo del giudice e del pubblico ministero nella messa alla prova: riflessioni a quindici anni dall`istituzione del Tribunale per i minorenni di Taranto, di P. G. Acquaviva. La prassi applicativa del Tribunale per i minorenni di Taranto e le esigenze di riforma dell`istituto della messa alla prova, di R. Lopalco. Il probation processuale minorile e il ruolo del difensore, di F. Nevoli. Esperienze di messa alla prova e recupero del minore deviante nella realtà operativa del Tribunale per i minorenni di Taranto, di F. Di Maio. Interventi Profili comparatistici: l`esperienza inglese, te-desca, spagnola e francese, di L. Pulito. Messa alla prova e mediazione, di D. Certosino. Messa alla prova del minore e funzione conciliativa del giudice di pace, di L. La Gioia. Giudizio d`appello e messa alla prova, di G. Rana. Scenari de jure condendo: la messa alla prova anche per gli adulti?, di F. Zaccaria.

Responsabilità amministrativa degli enti (D.lgs. 231/01)

Autore: Francesco Sbisà , aa.vv. , Emanuela Spinelli

La Guida offre, con taglio pratico e processuale, una visione aggiornata della normativa inerente la Responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. 231/2001) e della sua applicazione nelle aule di giustizia. Grazie al contributo multidisciplinare degli Autori, il volume offre una visione completa, con un taglio pratico, delle diverse materie che costituiscono fonte di responsabilità per l'impresa. Il volume affronta: - i temi sollevati dalla giurisprudenza più recente - i casi pratici più rilevanti sulle questioni sostanziali e processuali e sull’esame delle diverse discipline e modalità di accertamento delle altre forme di responsabilità amministrativa a carico degli enti (anticorruzione, antitrust, Banca d’Italia, Consob, diritto d’autore, e diritto tributario). Le novità principali riguardano le modifiche apportate al D.Lgs. n. 231/2001 dai recenti provvedimenti legislativi tra cui la L. 9/1/2019 n. 3 (Misure di contrasto ai reati delle P.A.), la L. 3/5/2019 n. 113 (Frode in competizioni sportive ed esercizio abusivo di giochi e scommesse), L. 18/11/2019 n. 133 (reati cibernetici) e L. 19/12/2019, n. 157 (reati tributari) nonché qualche cenno alle novità in...

Dizionario bibliografico delle riviste giuridiche italiane di Vincenzo Napoletano con i sommari analitici 2001

Autore: Guido Napoletano , Vincenzo Napoletano

Numero di pagine: 962

Delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione

Autore: Romano , Marandola

Il volume ripercorre ed approfondisce il volto dei delitti dei pubblici ufficiali: scolpendo le diverse fattispecie incriminatrici approfondendo le circostanze e tutte le conseguenze penali di una eventuale condanna in materia trattando le misure di prevenzione. Segue inoltre il percorso di accertamento processuale con un'attenzione particolare: alla fase delle indagini preliminari e alla individuazione dell’ufficio di procura alle operazioni sotto copertura e al whistleblower al regime delle intercettazioni e delle misure cautelari al ruolo dei riti speciali e del dibattimento. Aggiornato fino al d.l. n. 161/2019 sulle Intercettazioni (conv. in l. n. 7/2020) e alla sentenza della Corte cost. n. 32/2020 sull'incostituzionalità parziale della legge spazzacorrotti.

La riforma Orlando. Modifiche al codice penale, codice di procedura penale e ordinamento penitenziario

Autore: Giorgio Spangher

Numero di pagine: 397

Profili di corporate governance della società per azioni tra responsabilità, controlli e bilancio

Autore: Maurizio Irrera

Numero di pagine: 186

Ultimi ebook e autori ricercati