Giuseppe Gioacchino Belli
Autore: Passerino Editore
Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli (Roma, 7 settembre 1791 – Roma, 21 dicembre 1863) è stato un poeta italiano. Nei suoi 2279 Sonetti romaneschi, composti in vernacolo romanesco raccolse la voce del popolo della Roma del XIX secolo. A cura di Pamela Di Mambro I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
G. Gioachino Belli, 1791-1863
Autore: Luigi Pallottino , Giuseppe Gioachino Belli , Roberto Vighi
Numero di pagine: 145
Vita di Belli
Autore: Marcello Teodonio
Numero di pagine: 380
Gioacchino Belli: bibliografia dei Sonetti romaneschi
Autore: Livio Jannattoni
Numero di pagine: 54
Annuario generale d'Italia guida generale del Regno
Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle pubblicazioni periodiche italiane e straniere
Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Biblioteca
Siluio Belli vicentino Della proportione, et proportionalita' communi passioni del quanto. Libri tre. Vtili, et necessarij alla vera, et facile intelligentia dell'arithmetica, della geometria, et di tutte le scientie et arti. Al magnanimo Alessandro Farnese card.le
Autore: Silvio m. 1579? Belli
Numero di pagine: 40
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso
Vite di romani illustri ...
Autore: Antonio Viti
Memorie di matematica e di fisica
Autore: Società italiana delle scienze
After vol. 11 each volume divided into two parts containing respectively the "Memorie di matematica" and the "Memorie fisica"
Rendiconti - Accademia nazionale dei quaranta
Autore: Accademia nazionale dei XL.
3. serie, t. 5 includes "Appendice contiene il catalogo della Biblioteca sociale al 31 dicembre 1884.
Memorie di matematica e di fisica della Società italiana delle scienze
Autore: Società italiana delle scienze
After v. 11 each volume is divided into two parts containing respectively the Memorie di matematica and the Memorie fisica.
Memorie di matematica e di scienze fisiche e naturali della Società italiana delle scienze (detta dei XL) ...
Autore: Società italiana delle scienze
Atti della Reale Accademia dei Lincei
Atti della Accademia pontificia de' nuovi Lincei
Introduzione a Belli
Autore: Marcello Teodonio
Numero di pagine: 195
Giornale dell'I. R. Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana
Giornale ... e biblioteca italiana
Autore: Istituto lombardo di scienze e lettere
Cultura e poesia di G.G. Belli
Autore: Carlo Muscetta
Numero di pagine: 529
Giuseppe Giusti, Antonio Guadagnoli, Giuseppe G. Belli
Autore: Paul Heyse , Paul Heyse, Markus Bernauer, Giuseppe Gioachino Belli, Giuseppe Giusti, Antonio Guadagnoli, Giacomo Leopardi , Giuseppe Gioachino Belli , Giuseppe Giusti , Antonio Guadagnoli
Corso elementare di fisica sperimentale di Giuseppe Belli
Numero di pagine: 785
Carlo Belli e Roma
Autore: Carlo Belli
Numero di pagine: 189
Gasp. Scioppii Consiliarii Regii Classicum Belli Sacri Sive Heldus Redivivus Hoc Est: Ad Carolum V. Imperatorem Augustum Suasoria De Christiani Cæsaris erga Principes Ecclesiæ rebelles officio, deq[ue] veris compescendorum Hæreticorum, Ecclesiæq[ue] in pace collocandæ rationibus
Autore: Caspar Scioppius
Numero di pagine: 87
La saggia pazzia, fonte d'allegrezza, madre de' piaceri, regina de' belli humori dal sig. Antonio Maria Spelta ... con due tauole, l'vna de' capitoli, l'altra delle cose notabili. Libro primo [-secondo]. Aggiuntaui dopo il se
Numero di pagine: 112
Roma di Belli e di Pasolini
Autore: Luigi De Nardis
Numero di pagine: 127
Giuseppe Gioacchino Belli "milanese"
Autore: Massimo Colesanti , Franco Onorati
Numero di pagine: 212
Educare all'arte contemporanea
Autore: Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto , Maria Teresa Fiorillo
Numero di pagine: 95
Le fonti dei sonnetti romaneschi di Giuseppe Gioachino Belli
Autore: Nicholas Timiras
Numero di pagine: 1006
La Letteratura italiana per saggi storicamente disposti: L'Ottocento
Autore: Lanfranco Caretti
Il romanesco del Belli "extravagante" ed il continuum linguistico della Roma primo-ottocentesca
Autore: Rosanna Marsico
Numero di pagine: 287
Giornale dell' I. R. istituto lombardo di scienze, lettere ed arti
Giuseppe Gioacchino Belli
Autore: Riccardo Rinaldi
Numero di pagine: 270
Mai più così belli
Autore: Matteo Inzaghi
Gli anni della “New Hollywood” sono uno spartiacque storico e culturale prima ancora che artistico. Registi visionari, attori carismatici e sceneggiatori anticonformisti conquistano il successo con uno sbalorditivo elenco di titoli che hanno il sapore della sfi da epocale: codici e linguaggi del Cinema vengono reinventati attraverso fi lm di rottura, che scardinano l’approccio classico, sradicano i paletti di Hays, introducono un nuovo modo di guardare e interpretare la realtà. Dalla tragedia del Vietnam al Watergate, dalla Guerra fredda al rapporto con la Chiesa, dal sesso agli intrecci multirazziali. Questo libro racconta quella svolta: dalla prima pallottola agli ultimi cancelli.
G. G. Belli
Autore: Giuseppe Paolo Samonà
Numero di pagine: 152
Annuario italiano agricoltura-industrie-commerci-arti e professioni d'Italia e colonie ecc