Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Frodi aziendali

Autore: Giuseppe Pogliani , Nicola Pecchiari , Marco Mariani

Numero di pagine: 586

Il libro è un’ampia panoramica e una guida organica sulle attività svolte dai professionisti specializzati nelle indagini sui cosiddetti white collar crimes (frodi aziendali) e nella progettazione e implementazione di sistemi di controllo finalizzati alla prevenzione di tali fenomeni. Il testo fa ampio ricorso a casi aziendali, tratti anche dai recenti scandali economico-finanziari, e si propone di coniugare l’esperienza professionale degli autori con i più rilevanti contributi accademici in materia. La trattazione del tema è articolata in sei parti nelle quali sono approfonditi: definizioni di frodi, profilo psicologico del frodatore e caratteristiche della figura professionale di fraud auditor; tipologie di frodi (appropriazione di patrimonio aziendale, frodi contabili e di bilancio, corruzione); metodologia investigativa di fraud investigation; approfondimento di alcune figure complesse di frodi aziendali; prevenzione delle frodi e sistemi di controllo interno; forensic accounting e litigation.

I signori dei tranelli. I meccanismi della frode finanziaria e sportiva e le possibili soluzioni per arginarla

Autore: Alberto Cei

Numero di pagine: 131

1420.1.140

Squilibri e crisi nelle determinazioni quantitative d'azienda. Il contributo della dottrina italiana

Autore: Guido Migliaccio

Numero di pagine: 489

365.970

I Modelli 231: la prospettiva aziendale. Una proposta interpretativa nel quadro della New Institutional Theory

Autore: Silvano Corbella

Numero di pagine: 202

365.1024

Manuale del credito al consumo - II edizione

Autore: Umberto Filotto , stefano Cosma

Numero di pagine: 486

Il volume inquadra le ragioni dello sviluppo del credito al consumo e sviluppa una riflessione sulla sua funzione; analizza i mercati e la domanda, l’offerta e gli assetti competitivi. I profili regolamentari sono trattati sia con riferimento al ruolo delle Autorità di controllo, sia con un approfondito esame delle diverse normative che disciplinano il settore e l’attività. Terminato l’esame dei profili macro e istituzionali si approfondiscono gli aspetti di gestione: i prodotti, i canali distributivi e il marketing, i processi e la valutazione del merito di credito, il risk management, la gestione dei rischi operativi e la prevenzione delle frodi, la gestione finanziaria; a conclusione si trattano le tematiche connesse al consumerismo e ai nuovi rapporti tra imprese e consumatori. Così come i temi sono articolati, così sono variegate le competenze e la matrice degli autori: accademici e ricercatori ma anche manager, consulenti e professionisti; questa varietà di esperienze fa sì che i contenuti del volume siano, a un tempo, approfonditi, rigorosi e spiccatamente operativi.

Il sistema di controllo gestionale. Metodi e strumenti per il check-up e la progettazione

Autore: Andrea Guerrini

Numero di pagine: 159

365.1023

Compliance - Responsabilità da reato degli enti collettivi

Autore: aa. vv.

Numero di pagine: 2000

D.Lgs. n. 231/2001 Banche, intermediari finanziari, assicurazioni Reati transnazionali Ambiente e Sicurezza del lavoro Anticorruzione e misure di prevenzione Whistleblowing Il Commentario offre una sintesi multidisciplinare dei tanti profili eterogenei di compliance aziendale e di responsabilità amministrativa degli enti. Analizza, in maniera rigorosa, i molti problemi interpretativi posti in essere dalla normativa, che spaziano dalla parte generale alla parte speciale del diritto penale, al diritto penale complementare, al diritto processuale penale, e che si intersecano con questioni, anch’esse dalle rilevanti implicazioni teoriche e pratiche, di natura societaria, lavoristica, amministrativistica, nonché di matrice economico-aziendale. Per questo, oltre al corpo delle disposizioni del D.Lgs. n. 231/2001 e delle norme regolamentari (Sezione I), si è aggiunta un’ampia “parte speciale”, che comprende: l'amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati e confiscati (Sezione II) le norme che prevedono la responsabilità degli enti collettivi o introducono varianti anche di natura processuale per i procedimenti a carico di enti creditizi, di società di intermediazione...

Organizzazione - II edizione

Autore: Gareth R. Jones

Numero di pagine: 538

Il libro è uno strumento di apprendimento didatticamente efficace e capace di sfidare una materia complessa, multidisciplinare e teoricamente molto frammentata. La costruzione narrativa gioca su un continuo passaggio tra le definizioni dei concetti e la sistematica citazione di esempi e traduzioni pratiche dei concetti stessi. L’autore elabora i contenuti del libro attorno al concetto di organizzazione come potente fonte di vantaggio e differenziale competitivo. Il design organizzativo è proposto come leva competitiva prioritaria, la teoria organizzativa deve fornire strumenti utili a spiegare il vantaggio competitivo delle imprese e, conseguentemente, la progettazione organizzativa può contribuire a generare differenziale competitivo. Sul piano dei contenuti, il libro offre al lettore un inquadramento sistematico di tutto il processo di design organizzativo. Nelle tre parti in cui è articolato sono presentati i modelli e le teorie per l’analisi di come le organizzazioni influenzano, e sono influenzate da, il loro ambiente, i principi di progettazione e gli interventi di cambiamento operati dai manager per migliorare la rispondenza di un’organizzazione al suo ambiente e...

La gestione delle risorse umane. Formazione manageriale in sanità

Autore: Alessandro Colombo , Marta Marsilio

La crisi pandemica ha evidenziato che la salute è sì un bene pubblico ad altissimo valore intrinseco, che tuttavia può influenzare il valore sociale in senso molto più ampio. Di conseguenza, le strategie e le scelte operative che riguarderanno il Sistema Sanitario Nazionale rappresentano un volano per l’evoluzione futura del nostro Paese. È in questo contesto che la formazione diventa un momento essenziale per la pianificazione organizzativa, e in particolare la formazione manageriale di medici, infermieri e personale della salute: essa, infatti, non è solo l’ambito di trasmissione di competenze gestionali, ma rappresenta la dimensione privilegiata in cui il sistema sanitario si conosce e si costruisce. Nato in occasione dei corsi organizzati dall’Accademia di formazione per il servizio socio-sanitario lombardo, questo manuale coniuga le conoscenze teoriche dei docenti con l’esperienza pratica dei partecipanti. Partendo dal quadro di riferimento legislativo e contrattuale che regola la gestione delle risorse umane, pone attenzione in particolare sulla progettazione di modelli organizzativi innovativi, sull’ottimizzazione dei processi di comunicazione interna e di...

IL CANCRO DELLA CORRUZIONE

Autore: Claudio Mazzarese Fardella Mungivera

Numero di pagine: 113

“...vale la pena vivere una esistenza ‘inquinata’, pur nel lusso del denaro facile, vedendo morire i propri figli o i propri cari? La risposta che io do è molto semplice: il livello di corruzione delle loro coscienze è tale da far chiudere loro ogni capacità di ragionamento e di amore verso loro stessi ed il prossimo!” Il susseguirsi torrentizio di scandali provocati da comportamenti illeciti di uomini delle pubbliche istituzioni ha moltiplicato su tutti i media l’uso del termine ‘corruzione’ e degli aggettivi che ne derivano, primo tra tutti ‘corrotto’, sì che l’accezione prevalente del termine è divenuta quella di carattere giuridico. Nel libro questo fenomeno viene assimilato ad un cancro di cui sono vittime tutte le aree geopolitiche del mondo, alla sua diffusione in Italia dove purtroppo è diffuso in modo tanto capillare, da poterlo considerare come endemico. È del tutto evidente che la corruzione mina, per sua natura, anche la vita economica del Paese. Nel volume un’approfondita analisi del fenomeno, della sua natura storica, dei suoi meccanismi, degli scandali più e meno recenti che ne hanno mostrato l’entità, un’agile panoramica degli...

L'alfabeto del leader. Compendio semiserio per manager colti

Autore: Paolo Iacci

Numero di pagine: 104

Una divertente e sagace cavalcata su gioie e dolori del capitalismo nostrano. Uno dei più noti autori di letteratura manageriale ci propone un ironico abbecedario delle parole del manager à la page, dove ironia, cultura e concretezza aziendale si sposano per un’analisi irrispettosa degli stili e degli strumenti del management d’impresa. Le parole chiave proposte definiscono un percorso attraverso i più attuali temi economici, gestionali e della psicosociologia delle organizzazioni. Il dibattito manageriale di questi ultimi anni trova qui una sua rilettura irriverente: un divertissement denso di pensiero e di nuovi stimoli operativi. I paradossi e le contraddizioni, le difficoltà e i successi di chi è chiamato a dirigere le nostre organizzazioni sono analizzati a partire da accattivanti spigolature e affascinanti richiami culturali. Si riflette e ci si diverte grazie a uno stile serrato, facile e coinvolgente. Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a pensare sempre nello stesso modo.

Le aziende sanitarie pubbliche. La ricerca dell'economicità tra vincoli e margini di azione

Autore: Manuela S. Macinati

Numero di pagine: 256

Due tocchi di gel sopra i miei capelli bianchi - II Edizione

Autore: Vincenzo Russo

Numero di pagine: 192

Se si ha un'età oltre i cinquant'anni e se si torna nel proprio paese in piena crisi e senza lavoro dopo qualche anno passato in un paese emergente, si può arrivare perfino a pensare di essere ingombranti e senza speranza, poiché nessuno è in grado di trovare una soluzione a questa crisi. Occorre reinventare il proprio futuro dopo l'illusione che il benessere potesse essere un bene alla portata di tutti, e che il lavoro preservasse un orizzonte migliore per la famiglia che molti sono riusciti a costruirsi. Chi è alla ricerca dell'arca perduta, il lavoro, è costretto a fare un estenuante viaggio, una missione resa quasi impossibile dalla mancanza di autentica solidarietà e dalla crisi dello stato sociale. Ad un anno dalla prima edizione di "Due tocchi di gel sopra i miei capelli bianchi", Vincenzo Russo torna ad interrogarsi sul male oscuro che affligge migliaia di lavoratori e continua, attraverso l'inserimento di nuovi capitoli, a delineare il fosco quadro di un'Italia (e di un mondo) incapace di dare certezze e risposte sul futuro prossimo. Edito da Bibliotheka Edizioni.

Corporate governance

Autore: Alessandro Zattoni

Numero di pagine: 450

Il dibattito sulla corporate governance si è per lungo tempo concentrato sul fenomeno della separazione tra proprietà e controllo che caratterizza le grandi public company anglosassoni. Secondo questa «impostazione ristretta», il buon governo delle imprese si ottiene progettando un consiglio di amministrazione in grado di guidare il comportamento dei manager verso la massimizzazione del valore azionario. In questo lavoro si adotta una «impostazione allargata» secondo cui: la corporate governance assume rilevanza in tutti i tipi di imprese; il management deve considerare gli interessi che convergono nell’impresa; il consiglio di amministrazione e numerosi altri processi contribuiscono a incentivare un’efficiente creazione e un’equa distribuzione di valore tra i vari stakeholder. Seguendo questa impostazione, la prima parte introduce il tema della corporate governance, presentando le teorie e i modelli che permettono di comprenderlo e di analizzarlo con padronanza. La seconda parte descrive i principali sistemi capitalistici e analizza i principali meccanismi di corporate governance nelle imprese italiane e straniere di grandi dimensioni.

Ultimi ebook e autori ricercati