My Way. Berlusconi si racconta a Friedman (VINTAGE)
Autore: Alan Friedman
Numero di pagine: 273
Il libro sulla vita dell'uomo più amato e odiato d'Italia: con Friedman Berlusconi si confessa, dalle vicende giudiziarie alla guerra con la magistratura, dalle donne all'amarezza delle sconfitte. Dagli anni Sessanta con Milano 2 agli Ottanta delle televisioni, dal Milan alla politica fino agli intrighi tessuti da Angela Merkel e Nicolas Sarkozy nel tentativo di far cadere Berlusconi.
Mark Cohen, Benno Friedman, Eikoh Hosoe
Autore: Mark Cohen , Benno Friedman , Eikō Hosoe , Documenta (Gallery)
Numero di pagine: 16
Liberi di scegliere. Una prospettiva personale
Autore: Milton Friedman , Rose Friedman
Numero di pagine: 409
La sociologia giuridica di Lawrence M. Friedman
Autore: Alessandra Sacchetti
Numero di pagine: 488
Capitalismo e libertà
Autore: Milton Friedman
Numero di pagine: 298
Pubblicato per la prima volta nel 1962, "Capitalismo e libertà" è divenuto in poco tempo un classico del pensiero liberale del Novecento. Milton Friedman, Premio Nobel per l'Economia nel 1976, in queste pagine produce un'argomentata difesa del libero mercato, come condizione indispensabile per lo sviluppo di una società libera e come strumento migliore per realizzare fini socialmente condivisi. Passando in rassegna diversi ambiti in cui lo Stato interviene per regolare la vita degli individui, poco alla volta delinea un nuovo modo di concepire il ruolo del settore pubblico. Dalle politiche commerciali al sistema finanziario internazionale, dalle politiche fiscali alla lotta contro la povertà e le discriminazioni, dall'educazione al mercato del lavoro e allo Stato sociale, Friedman suggerisce strategie innovative per ridisegnare i confini fra autonomia individuale e intervento pubblico - ancora attuali a quasi cinquant'anni dalla pubblicazione.
Etc. Balkis island : Yona Friedman et Jean-Baptiste Decavèle ; Centre international d'art et du paysage de l'île de Vassivière, 5 juillet-1er novembre 2009
Autore: C. Parisi
Numero di pagine: 96
In (equalities). Letture da J.J. Rousseau, Mao Tse-tung, M. Friedman, E. De La Boetie, H. Maturana, N. Chomsky, J. Bergoglio, Th. More, B. Russell, J. Kristeva
Autore: Paolo Calegari
Numero di pagine: 162
Incontri con Milton Friedman, Arthur Laffer, John Kenneth Galbraith, Nicholas Kaldor, James Tobin, Paul A. Samuelson, Karl Brunner, Gunnar Myrdal, Claudio Napoleoni ; a cura di Alfonso Tuor
Autore: Alfonso Tuor , Milton Friedman
Numero di pagine: 141
La sociologia giuridica di Lawrence Meir Friedman
Autore: Simona Luatti
Numero di pagine: 434
Anatomia della psicoterapia
Autore: Lawrence M. Friedman
Numero di pagine: 716
Questa non è l'America
Autore: Alan Friedman
Numero di pagine: 384
NUMERO 1 IN CLASSIFICA IN ITALIA Le rivelazioni shock, le storie inedite e i retroscena che svelano i segreti del paese di Trump Che cosa è successo all’America? Che fine ha fatto il sogno americano? E qual è il vero significato dell’arrivo di Donald Trump? Dietro l’immagine del Paese più influente del mondo si intravede una nazione lacerata, impaurita e rabbiosa. È vero, gli Stati Uniti sono ancora una superpotenza mondiale, ma le tensioni interne sono sintomo di sofferenza e profonda divisione. E cosa cambierà con l’elezione di Donald Trump? Alan Friedman ci racconta in presa diretta quali siano le condizioni attuali e quali i sentimenti reali del popolo americano. In Questa non è l’America vediamo un Friedman inedito, in un’indagine sul campo: vicino ai suoi connazionali e capace di raccontare le loro storie in modo vivido. Arricchito da interviste a persone comuni e a figure di primo piano della politica e dell’economia statunitensi, questo libro di grande impatto traccia il percorso e fa il punto sulle cause della terribile disuguaglianza dei redditi che affligge gli Stati Uniti e ci accompagna nel cuore di una cultura vasta e contraddittoria, ricca ma...
Politicamente corretto
Autore: Jonathan Friedman
Un’analisi originale del politicamente corretto come forma di comunicazione e come riflesso delle profonde trasformazioni all’opera negli ultimi decenni nel contesto delle società occidentali. A partire da una prospettiva originale come quella svedese, e da una serie di situazioni vissute in prima persona, l’antropologo Jonathan Friedman analizza il politicamente corretto come una particolare realtà sociale, e come uno strumento politico nelle mani delle nuove élite. Una realtà sintomatica di un insieme di fenomeni (l’immigrazione, il multiculturalismo, la segregazione sociale, il “declino” dello Stato-nazione, etc.) cruciali da comprendere per preservare uno spazio critico razionale e una sfera pubblica in cui sia ancora possibile discutere differenti interpretazioni della realtà. Una critica arguta del contesto moraleggiante in cui viviamo e della sua pretesa di neutralizzare il dibattito stabilendo ciò di cui si può, e ciò di cui non si deve, parlare.
Jackson Pollock. Energia resa visibile
Autore: B. H. Friedman
Numero di pagine: 295
L'architettura di sopravvivenza. Una filosofia della povertà
Autore: Yona Friedman
Numero di pagine: 167
L'inflazione, la stagflazione e la slumpflation nel pensiero di Milton Friedman
Autore: Serena Scotto Barontini
Numero di pagine: 149
Economia oggi
Numero di pagine: 141
Economia oggi
Numero di pagine: 141
Milton Friedman
Numero di pagine: 300
Il “nuovo liberalismo” nel pensiero di Dahrendorf, Friedman, Sartori e Speziali
Numero di pagine: 16
J.M. Keynes contro M. Friedman. L'utopia che può salvare l'Europa
Autore: Giancarlo Boschi
Numero di pagine: 132
Meccanica quantistica. Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica
Autore: Leonard Susskind , Art Friedman
Numero di pagine: 290
Tetti. Ediz. illustrata
Autore: Yona Friedman
Numero di pagine: 440
Le ragazze di New York
Autore: Susie Orman Schnall
Numero di pagine: 288
New York, fine anni quaranta. Charlotte Friedman è una ragazza determinata e con le idee chiare, che sogna una carriera nel nuovo, promettente mondo della pubblicità, diversamente da molte sue coetanee che desiderano soltanto una famiglia e dei figli. Quando, dopo aver ricevuto vari rifiuti come dattilografa, scopre di essere finalista al concorso di bellezza per Miss Subways – la campagna pubblicitaria della metropolitana newyorchese – decide di non lasciarsi sfuggire l’occasione: essere ritratta sui cartelloni di Miss Subways, infatti, potrebbe aprirle la strada verso un lavoro nella scintillante Park Avenue. Ma, lungo il cammino verso l’indipendenza, deve scontrarsi con i pregiudizi del padre, che la vorrebbe al suo fianco nel negozio di Brooklyn e sposata come tutte le brave ragazze, e con un’amica, che la costringe a una decisione straziante. Quasi settant’anni dopo, Olivia è una brillante pubblicitaria con poco tempo per la vita privata. La sua agenzia concorre alla gara per la nuova campagna pubblicitaria della metropolitana e Olivia non è disposta a perderla, tantomeno per colpa di qualche collega maschilista. Mentre la scadenza per presentare i progetti si ...
Come vivere con gli altri senza essere né servi né padroni
Autore: Yona Friedman
Numero di pagine: 183
My way
Autore: Silvio Berlusconi
Numero di pagine: 389
Milton Friedman: metodo, consumo e moneta
Autore: Filippo Cesarano
Numero di pagine: 59
Teoria e politica monetaria nel pensiero di Milton Friedman
Autore: Giorgio Dellacasa
Numero di pagine: 52
Metodo E Valutazione in Economia
Autore: Matteo Motterlini , Servizio stamperia e fotoriproduzione dell'Università degli studi di Trento
Numero di pagine: 37
Ammazziamo il gattopardo
Autore: Alan Friedman
Numero di pagine: 300
ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA SETTIMA PARTE
Autore: ANTONIO GIANGRANDE
Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!
Utopie realizzabili
Autore: Yona Friedman
Ce la farà il capitalismo italiano? [Di] Alan Friedman
Autore: Alan Friedman
Invito alla lettura di Keynes e Friedman
Numero di pagine: 261
L' agire responsabile. La responsabilità sociale d'impresa tra opportunismi e opportunità
Autore: Barbara Sena
Numero di pagine: 210
Il sistema del diritto nell'analisi di Friedman e Luhmann
Autore: Eligio Resta
Numero di pagine: 13
Ammazziamo il Gattopardo (VINTAGE)
Autore: Alan Friedman
Numero di pagine: 328
Trent'anni di politica italiana senza peli sulla lingua, dagli anni Ottanta, quando l'Italia era un'autentica potenza, fno ai giorni nostri, in cui è la crisi a tenere in scacco il destino dei cittadini e della nazione intera. Alan Friedman ricostruisce gli scenari nascosti, i giochi di potere, i piani occulti, le forzature operate dagli uomini che ancora oggi gestiscono il potere in Italia. CON UN NUOVO CAPITOLO E NUOVE RIVELAZIONI RENZI NEL COVO DEI GATTOPARDI