Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il fu Mattia Pascal

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 256

Chi è Mattia Pascal? Un figlio, un fratello, un marito; sono io, sei tu, è il tuo vicino di posto sul treno diretto a Montecarlo. Mattia Pascal siamo noi: uomini moderni in cerca di identità. È come quando ti svegli la mattina: ti alzi dal letto, fai colazione, esci di casa e solo allora cominci a vivere; già, perché solo in quel momento esisti: in mezzo alle persone, nella società. E può capitare che un giorno, improvvisamente, per errore, tutti ti credano morto. E tu lo scopri e dopo un attimo di smarrimento ti senti libero, avverti la vertigine, come se stessi rinascendo. E ci provi: un'altra vita, un nuovo inizio. Ma senza passato, senza una storia cui appartenere, non sei nessuno. Allora ti arrendi, rinunci e torni da dove sei venuto, in fondo come può vivere un tronco reciso dalle sue radici? Ma il mondo va avanti anche senza di te, è lui che decide, tu ti limiti a seguire, a nascere, a morire e a nascere una volta ancora. Il fu Mattia Pascal segna una svolta nella letteratura italiana d'inizio Novecento. È un'opera rara, tragica e comica al tempo stesso. Segna la comparsa dell'uomo moderno sul palcoscenico del mondo: impossibilitato a fuggire dalle convenzioni e...

Arte in primo piano. Guida agli autori e alle opere. Con materiali per il docente. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Giuseppe Nifosì

Uno, nessuno e centomila

Autore: Luigi Pirandello

"Uno, nessuno e centomila" è uno squarcio improvviso che si apre nel mondo delle certezze dell'essere umano, rimettendo in discussione ogni suo punto fermo, a partire dalla propria identità. Basta infatti una piccola miccia (un semplice commento della moglie sulla leggera imperfezione del suo naso) per innescare una reazione a catena nella mente e nei comportamenti del protagonista - Vitangelo Moscarda - che lo porterà a scoprire di essere una persona sconosciuta a sé stessa, in quanto consapevole di non potersi mai vedere dall'esterno, ma - al contempo - di essere anche tante persone, quante sono quelle con cui - di volta in volta - interagisce: si convince, dunque, che ci sono tanti Vitangelo Moscarda e - di conseguenza - non ce n'è nessuno. Un discorso che vale per ogni persona: ciascuno di noi è uno, nessuno e centomila. In questo libro, scritto con la tipica ironia che non rinuncia al gusto grottesco per la risata amara, tornano le principali tematiche del genio agrigentino, dense di implicazioni psicologiche, affrontate in modo straordinariamente acuto per l'epoca in cui fu scritto.

Rosa fresca aulentissima. Dalle origini a Boccaccio. Con aggiornamentiscaricabili. Per le Scuole superiori

Autore: Corrado Bologna , Paola Rocchi

Numero di pagine: 848

La centralità del testo letterario e la letteratura vista come dialogo fra i testi nella storia sono i connotati essenziali di questa storia e antologia della letteratura italiana. Un'opera che propone nuovi, stimolanti spunti per la lezione.

Rosa fresca aulentissima. Umanesimo, Rinascimento e Manierismo. Con aggiornamenti scaricabili. Per le Scuole superiori

Autore: Corrado Bologna , Paola Rocchi

Numero di pagine: 688

La centralità del testo letterario e la letteratura vista come dialogo fra i testi nella storia sono i connotati essenziali di questa storia e antologia della letteratura italiana. Un'opera che propone nuovi, stimolanti spunti per la lezione.

Come donna innamorata

Autore: Marco Santagata

Numero di pagine: 192

Come si può continuare a scrivere quando la morte ti ha sottratto la tua Musa? È questo l’interrogativo che, l’8 giugno 1290, tormenta Dante Alighieri, giovane poeta ancora alla ricerca di una sua voce, davanti alle spoglie di Beatrice Portinari. Da quel momento tutto cambierà: la sua vita come la sua poesia. Percorrendo le strade di Firenze, Dante rievoca le vicissitudini di un amore segnato dal destino, il primo incontro e l’ultimo sguardo, la malìa di una passione in virtù della quale ha avuto ispirazione e fama. È sgomento, il giovane poeta; e smarrito. Ma la sorte gli riserva altri strali. Mentre le trame della politica fiorentina minacciano dapprima i suoi affetti – dal rapporto con la moglie Gemma all’amicizia fraterna con Guido Cavalcanti – e poi la sua stessa vita, Dante Alighieri fa i conti con le tentazioni del potere e la ferita del tradimento, con le aspirazioni alla gloria letteraria e il timore di non riuscire a comporre il suo capolavoro... È un Dante intimo, rivelato nella sua fragilità ma anche nella potenza della sua visione del mondo, quello che Marco Santagata mette in scena in un romanzo che restituisce le atmosfere, le parole, le...

Rime

Autore: Guido Cavalcanti

Numero di pagine: 224

Tutto il canzoniere di Guido Cavalcanti, il più grande e drammatico poeta dello Stilnovo, uno dei culmini della poesia medioevale europea. Protagonisti sono gli 'spiriti' e gli 'spiritelli'; cioè le varie facoltà dell'anima personificate, che agiscono nell'ambito di un mondo irreale e astratto, senza spazio e senza tempo. Accanto al motivo dell'amore tragico, che annienta le potenze vitali, si colloca l'altro motivo principe della poesia stilnovista, la bellezza sovrumana della donna, contemplata con estatico stupore. I contemporanei giudicarono questo malinconico e ironico capo di parte guelfa 'sottilissimo dialettico e filosofo"; 'cortese e ardito ma sdegnoso e solitario e intento allo studio' e 'troppo tenero e stizzoso': Il lettore di oggi troverà i suoi versi singolarmente moderni: versi atroci, 'parole adornate di pianto, dolorose e sbigottite' che rappresentano la terribile realtà dl\more, che vince le resistenze naturali e le capacità razionali dell'uomo.

Rosa fresca aulentissima. Con antologia della Divina Commedia. Ediz. rossa. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Corrado Bologna , Paola Rocchi

Rosa fresca aulentissima. Vol 3A-3B. Ediz. rossa. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Corrado Bologna , Paola Rocchi

Paesi tuoi

Autore: Cesare Pavese

Numero di pagine: 192

Uscito dal carcere, Berto, meccanico torinese, accompagna Talino, un contadino conosciuto in prigione, al paese, e si ferma a lavorare nella cascina della sua famiglia, retta dal torvo patriarca Vinverra. Qui intreccerà una relazione con Gisella, la più giovane tra le sorelle di Talino: una storia intensa, breve e destinata a una tragica fine. Paesi tuoi segna il passaggio di Pavese dalla poesia alla prosa, nella sua ricerca di un'opera che sappia «raccontare il pensiero», l'anima. Intessuto di echi diversissimi - dalla Bibbia a Steinbeck, dal mito greco a Mann - il romanzo ha il sapore di una parabola: è la storia di un uomo - di ogni uomo - che ha sperimentato la vita come passione e scoperta e, in un'esistenza come "compito", sogna il ritorno, il poter essere adulto senza negare il fanciullo.

L' amore Nuoce Gravemente Alla Salute

Autore: Denise Aronica

Numero di pagine: 232

Nuova edizione contenente la novella prequel inedita Orgoglio e narcisismo narrata dal coprotagonista maschile. Gaia, ventisei anni, un monolocale sottosopra, il sorriso contagioso e la risposta sempre pronta, è convinta che la sfortuna sia una questione di punti di vista. Poco importa che il suo fidanzato storico l'abbia lasciata o che non riesca mai a ottenere gli impieghi per cui fa domanda per via della sua inesperienza. Tra un corso di aggiornamento e un'infinita serie di colloqui, passa i suoi fine settimana facendo la barista in un pub nel cuore di Firenze e per arrotondare si dedica alla più insolita delle attività: il riordino degli spazi altrui. Nonostante la sua vita non stia andando proprio come aveva progettato, Gaia è convinta di potercela fare e piangersi addosso è la cosa che le piace meno al mondo, ma quando i suoi vecchi compagni di liceo la invitano a cena per una rimpatriata, sente il bisogno di correre ai ripari. Per una sera soltanto reciterà la parte della Dottoressa Gaia Borlotti, laureata con lode e assistente personale del dirigente di un'azienda fiorentina di spicco. Jacopo Casadei, il ragazzo bello e impossibile che un tempo era il più ambito...

Trilogia del ritorno

Autore: Fred Uhlman

Numero di pagine: 320

UNICA EDIZIONE IN COMMERCIO CHE CONTIENE LA TRILOGIA COMPLETA: L'amico ritrovato Un'anima non vile Niente resurrezioni per favore Niente resurrezioni per favore"Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo." In questa frase, più ancora che nel tema sconvolgente dell'Olocausto, è racchiuso il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman che nascono dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, se ne vide nel 1933 allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. In "L'amico ritrovato" questa lacerazione coincide con la fine di una fortissima amicizia fiorita al liceo di Stoccarda tra due adolescenti: l'ebreo Hans Schwarz, figlio di ricchi borghesi, e il nobile Konradin von Hohenfels. Il nazismo travolge questo legame con la forza di un contagio che sembra colpire anche l'amico prediletto e condurlo al tradimento. La smentita verrà solo trent'anni dopo, dalle righe di un vecchio album di scuola e dall'ultima lettera scritta ad Hans da Konradin, divenuto ufficiale della Wehrmacht e prossimo a essere giustiziato per aver preso parte alla congiura contro Hitler: una confessione che è anche l'appassionato tentativo di spiegare come...

Patrick - Destinazione Paradiso

Autore: Thina SULAS

Numero di pagine: 171

«Cioè, be positive è morto ammazzato: questa è una specie di congiura!» Giulia è una calamita di sfighe e insoddisfazioni. A ventisette anni suonati, si ritrova con un impiego precario e una sorella fashion blogger di successo che ne esalta puntualmente i difetti. Nella grigia routine di una vita in solitaria, la bassotta Aria e il sogno erotico di sempre, Patrick Swayze, sembrano essere le uniche note di colore. Fino a quando, una sera d'inverno, i suoi progetti non vengono stravolti dall'ennesimo incidente: uno scontro bizzarro che la condurrà senza possibilità di rimedio dritta verso il Paradiso.

Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Per il triennio delle Scuole superiori

Autore: Riccardo Bruscagli , Gino Tellini

Numero di pagine: 920

Guida all'analisi del testo poetico

Autore: Chiara Pietrucci

Numero di pagine: 188

"Guida all'analisi del testo poetico" è stato pensato per familiarizzare con le tecniche di parafrasi e contestualizzazione di un testo poetico e per avvicinare il lettore ai principali snodi storico-critici della poesia italiana, con particolare attenzione al secolo delle origini. I testi coprono l'arco cronologico dai Siciliani a Leopardi e sono divisi in sezioni dedicate ai principali generi e alle forme metrico-strofiche della tradizione lirica (sonetto, lauda, ballata, canzone, sestina lirica, terza rima, madrigale, poema in ottave, poesia drammatica, endecasillabo sciolto), ciascuna aperta da una scheda d'approfondimento sulla forma metrica. Il volume si chiude con un'antologia della "Divina Commedia" e un glossario fonetico, metrico e retorico.

Il Giudizio di Persefone

Autore: Giulia Calligola

Numero di pagine: 558

Nata negli anni '90, studentessa universitaria, frequentatrice assidua di umani e più bassa di due metri e quindici: Persefone ha davvero un pessimo curriculum divino. I mortali non la venerano, gli Dei non la invitano ai loro eventi mondani, e a lei tutto sommato andrebbe bene così. O almeno crede. Tutto cambia quando a una conferenza incontra Ade, Dio dei morti e gentiluomo d'altri tempi. Anche il suo è un bagaglio pesante: trecentomila anni in più sull'età, cinquanta centimetri in più sulla statura, almeno venti titoli in più sul nome. Ma è anche l'unico a capire la passione di Persefone per la giurisprudenza, nonché l'unico che sembri a disagio in mezzo agli altri Divini tanto quanto lei. Poteva forse non scattare la scintilla? I due si ritrovano a intrecciare i loro destini e a lavorare insieme per emettere una sentenza controversa, collaborando a un processo ultraterreno nel tribunale degli Inferi. E così, a metà tra ironia e serietà, tra equità e rigore, tra vita e morte, si srotola la rivisitazione (semi) moderna di un mito che non ha mai smesso di venir raccontato. IL ROMANZO "Il Giudizio di Persefone" è una storia d'amore fresca e ironica d'impostazione new ...

Contesti letterari. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Giorgio Bàrberi Squarotti , Giangiacomo Amoretti , Giannino Balbis

Numero di pagine: 672

Ultimi ebook e autori ricercati