Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Counseling ad orientamento umanistico-esistenziale. Pluralismo teorico e operativo nella formazione integrata alla comunicazione efficace in ambito clinico, ...

Autore: Franco Nanetti

Numero di pagine: 378

L'insegnamento della Filosofia in tutte le scuole di ogni ordine e grado

Autore: Francesca Palermo

Numero di pagine: 136

La filosofia non è solo una disciplina teoretica, bensì pure un “congegno” operativo e conoscitivo, capace di aiutare a comprendere e fronteggiare le varie problematiche che l’esistenza ci presenta. L’indispensabile rapporto tra la dimensione teorica e quella pratico-operativa della filosofia conduce proprio al principio secondo cui l’insegnamento della filosofia sia un momento fondamentale per la formazione dello studente, inteso come soggetto pensante, consapevole e “cittadino attivo”. Dunque l’insegnamento della filosofia, in parte, dovrebbe essere riconsiderato laddove viene già impartito, ma potrebbe essere introdotto nei curricoli dei contesti scolastici che ne sono ancora privi. Una filosofia per ciascun ordine e grado di scuola è possibile e desiderabile attraverso l’introduzione e il perfezionamento dell’insegnamento della filosofia, capace di offrire un orizzonte di senso e un punto di riferimento per potersi muovere nella società conoscitiva in cui viviamo. Concedere a ogni studente il diritto di fruire dell’insegnamento della filosofia diviene dunque indispensabile se una delle finalità inderogabili della scuola è quella di perseguire la...

Didattica generale


Autore: Elisabetta Nigris

Dopo un’ampia introduzione storica, che inquadra la didattica all’interno dello sviluppo del pensiero pedagogico, il manuale disegna lo sfondo teorico della questione dell’apprendimento, mettendo a confronto le teorie più recenti; indica successivamente i percorsi tramite i quali l’apprendimento può concretizzarsi e le relative metodologie di insegnamento; infine affronta il tema indispensabile della valutazione, che non può essere considerata un’asettica «certificazione» degli studenti ma va pensata come un processo di intervalutazione dialogica.

Introduzione alla pedagogia generale

Autore: Franca Pinto Minerva , Franco Frabboni

Numero di pagine: 304

L'Introduzione alla pedagogia generale intende fornire un quadro di riferimento articolato della scienza pedagogica che viene analizzata nella varietà e nella molteplicità dei suoi elementi costitutivi, rappresentati dai soggetti, dagli oggetti, dai contesti e dai tempi della formazione.

Formazione degli insegnanti e pratiche riflessive

Autore: Loretta Fabbri

Numero di pagine: 256

L'obiettivo del progetto formativo documentato nel volume è stato quello di aiutare gli insegnati a riconoscersi esperti della propria professione, portatori di un sapere insostituibile come condizione per l'acqisizione di nuovi copioni professionali.

Insegnare e apprendere la filosofia

Autore: Franco Cambi

Numero di pagine: 111

In questo libro l'Autore, dopo aver ripercorso il senso e la struttura della teoreticità filosofica e averne sottolineato la specificità e le complessità, procede a un'indagine dell'apprendere filosofia e dell'insegnare filosofia, approdando infine a mostrare la stretta intersezione tra didattica e ricerca, tra un lavoro scolastico e spirito della ricerca, che deve strutturare l'insegnamento filosofico.

L'impresa familiare. Modelli e prospettive. Atti del Convegno di studio (Courmayeur, 30 settembre-1 ottobre 2011)

Autore: Camilla Beria di Argentine

Numero di pagine: 208

Insegnare a insegnare. Il tirocinio nella formazione dei docenti: il caso di Torino

Autore: AA. VV. , Daniela Maccario

Numero di pagine: 213

316.11

L'insegnante riflessivo. Coltivazione e trasformazione delle pratiche professionali

Autore: Loretta Fabbri , Maura Striano , Claudio Melacarne

Numero di pagine: 227

292.2.95

Ultimi ebook e autori ricercati