Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Patrie smarrite

Autore: Corrado Stajano

Numero di pagine: 140

Nel ricordo e nella fatica del ritorno alle origini familiari si scoprono frammenti di storia collettiva, bagliori di un passato irrisolto che affiorano nel presente. In Patrie smarrite Corrado Stajano scrive una memoria, una narrazione civile sul grande enigma che è il carattere italiano. A Noto, dove tenta di vendere gli antichi terreni della famiglia – «stoppie, ulivi, mandorli e grotte dell’età del bronzo» –, e poi nei luoghi della giovinezza, fra le brume e le anse placide del Po, a Cremona, dove si reca per svuotare la vecchia casa materna, Stajano racconta architetture, paesaggi, vicende storiche, mentalità e personaggi eterogenei, tutti fatalmente italiani. E indagando la propria doppia radice – siciliana e lombarda – indaga il nostro tragico Novecento, il divario e l’incomunicabilità tra Nord e Sud, un’Italia troppo spesso incline al compromesso, smemorata e autoassolutoria. Tra le spiagge rossastre, gli odori di gelsomino e ricotta, il tufo, i profili cadenti delle architetture barocche, nel Val di Noto Stajano ritrova ricordi personali, carte d’archivio, testimonianze dirette, memoriali inediti, che ricostruiscono lo sbarco anglo-americano sulle...

Ruoli di anzianità del personale dell'amministrazione delle tasse ed imposte indirette sugli affari situazione al ...

Autore: Italia : Direzione generale delle tasse e delle imposte indirette sugli affari

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Giuseppe Fedele da Monreale e la gente del baule

Autore: Rosalba Anzalone

Numero di pagine: 114

L’opera che proponiamo riguarda Padre Fedele da Monreale, che presenta caratteristiche distintive rispetto a padre Fedele da san Biagio, entrambi amici di Alessio Di Giovanni; Egli, a mio avviso, merita un saggio a parte per la quotidianità del suo impegno di ricerca in campo educativo e per avere suscitato anche interrogativi positivi di sapore letterario come quello relativo alla materia della poesia, alla sua funzione liberatoria, ma anche qualche imbarazzo ricorrente della critica nel definire Poesia la poesia cosiddetta religiosa che trova la sue scaturigini oltre che nell’arte, nel forte sentimento di fede. È particolarmente legato alla città di Monreale e all’Istituto Sant’Anna di Palermo. Nel registro dei visitatori egli scrive: “Sia l’occhio puro e mai non abbia il core / luce che l’occhio vostro non riveli / beati quei che vivono in amore / sarà, se l’occhio è puro irradiato / il corpo tutto di vivo splendore. Solo chi è puro è ne l’amor beato” Giuseppe Fedele (senza data). Anche Ragusa Moleti lascia nel registro del Sant’Anna un suo pensiero: “L’istante in cui entro in questa sacra casa, è per me di letizia, ma l’istante in cui debbo...

Ruoli di anzianita degli impiegati del Ministero e degli uffici ed istituti da esso dipendenti situazione al 1. gennaio ...

Numero di pagine: 28

Ultimi ebook e autori ricercati