Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Fontamara

Autore: Ignazio Silone

Numero di pagine: 182

La vita di desolazione e sfruttamento di una comunità contadina nell'Italia meridionale. Una saga dolorosa di uomini che subiscono l'ingiustizia e la sopraffazione come ineluttabili, fino all'inevitabile ribellione.

Fontamara

Autore: Ignazio Silone , Sabahattin Ali

Numero di pagine: 156

Türkçeye Sabahattin Ali tarafından çevrilip, ikinci emperyalist paylaşım savaşı döneminde 1943 yılında yayınlanan Fontamara; yoksul bir İtalyan kasabasında Mussolini faşizminin iktidara geldiği dönemi anlatır. 'Faşizmi bizlere sergilemek için Sabahattin Bey'in cıvıl cıvıl gözleriyle , sekmez sezgisiyle seçtiği bu kitap, zaten mütegallibe sultası altında inleyen bir köylülüğün Faşizmden de nasibini alınca nasıl direnç bilincini devşirdiğini anlatır. Her yapıtında olduğu gibi Fontamara'da da tam bir usta vardır önümüzde. Ey sevgili usta, toprağın memleket topraklarınca bol olsun... ' -Can Yücel-

La scrittura violata

Autore: Alessandro La Monica

La scrittura violata è la storia del cammino accidentato di un romanzo, Fontamara di Ignazio Silone, su cui all’inizio non molti scommisero. Ambientato in un paesino abruzzese inventato ma vero, remotissimo dagli eventi della Storia, il romanzo parlò il linguaggio universale del riscatto sociale, perfettamente inteso dai “cafoni” di ogni latitudine. Un linguaggio ben compreso pure dai governi, sia da quelli del fronte antinazista, che lo usarono come arma propagandistica contro il nemico, fingendo di non notarne la carica eversiva, sia da quelli fascisti, efficienti nella compilazione di indici di libri proibiti. Ma si sa, lo spirito soffia dove vuole e Fontamara continuò a circolare sotterraneamente anche negli ambienti più ostili, compresa l’Italia mussoliniana, dove fu letto in traduzioni clandestine o ascoltato di nascosto dagli altoparlanti di Radio Londra. Questa singolare opera di un esule, composta da una materia ibrida a metà tra cronaca e politica, letteratura e giornalismo, incapace di sopportare i limiti di una “forma”, seppe adattarsi al genere o all’idioma che, di volta in volta, le si richiedeva di indossare. Il romanzo rinacque, quindi, come...

Morire come schiavi

Autore: Enrica Simonetti

Numero di pagine: 144

«Ogni notte un “capo” li porta nei campi su un pullmino, attraversando chilometri di strade piene di curve e vuote di umanità». Sette ore per lavorare, un minuto per morire nell’inferno del caporalato. Paola Clemente è morta a quarantanove anni nei campi di Andria in un’estate piena di sole, sotto una cappa di silenzi e omertà che ha permesso a qualcuno di utilizzare le sue braccia per troppo tempo, con la ricompensa di due euro all’ora e nessun diritto. Paola. Ma anche molti altri: uomini e donne, braccianti stagionali sfruttati in modo vergognoso da caporali e mediatori capaci di produrre contratti fasulli. In questo viaggio on the road, o meglio in the fields, dal Gargano alla Calabria, si raccontano le storie di tante donne pugliesi, calabresi, lucane, di numerosi immigrati africani o rumeni, arrivati in Italia con la promessa di un lavoro sicuro. Chiamati per “fare l’acinino” ai grappoli d’uva, raccogliere pomodori, olive, arance, mandarini, per necessità sono costretti a condizioni di lavoro stremanti. La precarietà fa accettare di tutto. E se questo accade al Sud, non si può dire che il Nord sia indenne, perché non c’è una geografia dello...

Italian Fascism and Anti-Fascism

Autore: Stanislao G. Pugliese

Numero di pagine: 250

When the historical significance of fascism and anti-fascism is still being debated in Italy and across Europe, this comprehensive anthology offers an unusually wide-ranging collection of Italian-language documents. It effectively in describes and depicts a wide range of voices--political, literary, and popular--that illuminate Italy's social, political, and cultural history. The contributors unveil previously unavailable documents, including letters from women to Mussolini, and antifascist graffiti from a Nazi prison in Rome.

Ignazio Silone

Autore: Luce D'Eramo

Numero di pagine: 768

Luce d’Eramo entra in contatto con Ignazio Silone nell’estate del 1965, dando inizio a un’amicizia che il tempo renderà profonda e che s’interromperà soltanto con la morte dello scrittore nel 1978. Questo libro raccoglie gli scritti che la d’Eramo ha dedicato a Silone nel corso degli anni, un lavoro che non è soltanto una perfetta guida alla lettura, ma anche la testimonianza unica di una simbiosi letteraria e il prodotto di un’attitudine critica fondata sull’indissolubilità di scrittura e impegno, esistenza e stile. Il corpo principale è costituito dal monumentale saggio che Luce d’Eramo pubblicò, dopo una lunga lavorazione, nel 1971: L’opera di Ignazio Silone. Saggio critico e guida bibliografica. Minuziosa ricostruzione della fortuna critica di Silone, il volume rispondeva anche alla necessità di ristabilire la statura di un autore che era già un classico fuori dai confini italiani, mentre in patria subiva ancora le conseguenze della propria non conformità politica ed estetica. Il saggio è anche una singolare avventura metodologica, dove la d’Eramo vuole «fornire al lettore tutti gli elementi affinché possa formarsi un giudizio proprio», e...

Abruzzo

Autore: Carlo Cambi , Carlo Pozzi , Costantino Felice , Edoardo Micati , Franco Farinelli , Giovanni Tavano , Lorenzo Bartolini Salimbeni , Oscar Buonamano

Numero di pagine: 224

«L'Abruzzo come si offre ai nostri occhi è il risultato non soltanto di fenomeni recenti. In realtà esso affonda alcune sue radici in dinamiche di lunga durata. Ad uno sguardo attento se ne ricava una percezione alquanto diversa da quella agropastorale di derivazione antropologica e letteraria (o anche geografica): di un "segmento" della penisola, cioè, che è permeato anche di cultura industrialista, da spirito d'impresa e volontà di riscatto. E' a questo Abruzzo operoso e innovativo, tutto teso a valorizzare risorse ed energie locali, sempre pronto a cogliere, come dimostrano tra l'altro le eccellenze dell'agroalimentare, le opportunità di mercato, che in buona parte si deve ciò che esso rappresenta oggi...»

Ultimi ebook e autori ricercati