Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Fintech

Autore: Enrico Malverti

Numero di pagine: 192

Il libro, dopo una approfondita panoramica sul mondo del fintech e sulla sua evoluzione, si concentra sui temi del roboadvisory, ossia dell’utilizzo della robotica per erogare servizi di consulenza. In particolare spiega cosa sta spingendo il mondo finanziario verso questa nuova strategia digitale descrivendo anche, con spirito critico, quali sono le resistenze e le paure dell’uomo nei confronti dei robot che invadono tutti i campi lavorativi. Gli autori illustrano altresì le caratteristiche e le logiche sottostanti a un roboadvisor: dai modelli basati sull’analisi tecnica fino a quelli basati sull’intelligenza artificiale. L’opera concentra l’attenzione anche sulla normativa Mifid2 per poi trattare i prodotti di investimento più innovativi basati sulla robotica. Affronta quindi la parte più tecnica descrivendo, con grande dovizia di particolari e con esempi ad hoc, le modalità di progettazione di due modelli per gli investimenti e per il trading automatizzato. Un’analisi delle possibili evoluzioni della finanza digitale e del contesto competitivo istituzionale chiudono il volume.

Diritto del Fintech

Autore: MARCO CIAN , CLAUDIA SANDEI

Numero di pagine: 768

Le nuove tecnologie sono ormai entrate prepotentemente nelle dinamiche finanziarie, rimodulando, e talvolta sovvertendo, gli schemi relazionali tradizionali e proponendo nuove forme di business, nuove strategie e nuove sfide: le criptovalute, la robo-consulenza, i mobile-payments, il crowdfunding e molte altre sono realtà già profondamente diffuse nell’economia finanziaria, che si fondano sulle innovazioni radicali offerte dalle tecnologie blockchain, dall’intelligenza artificiale e dal machine learning. L’impatto di tali innovazioni è straordinario anche sul sistema normativo, nazionale ed europeo, che presiede al corretto andamento dei mercati e alla tutela delle imprese e degli investitori. Il volume offre il più ampio e completo approfondimento oggi possibile su ciascuna delle tematiche giuridiche investite dal fenomeno Fintech, sia sotto il profilo dell’analisi teorica, che dal punto di vista della considerazione della prassi giurisprudenziale e degli orientamenti delle Authorities e con una ricca presentazione del quadro internazionale.

Fintech Revolution

Autore: Matteo Rizzi

Numero di pagine: 130

Se pochi anni fa le carte di credito non erano così diffuse, a breve non esisteranno più, sostituite da sistemi di pagamento basati su app e smartphone. È solo uno degli effetti del fintech, neologismo nato dalla crasi di financial e technology per indicare la trasformazione tecnologica di un settore in radicale cambiamento. Grazie alla tecnologia e ai suoi sistemi di relazione disintermediata, review continua e immediatezza, abbiamo ricominciato a fidarci gli uni degli altri. Inclusione, relazione, dati, fiducia sono le nuove parole d’ordine per le startup fintech, il cui successo, nell’incrinarsi del rapporto tra banca e cliente, coincide con la capacità di rimettere al centro le persone, offrendo loro soluzioni comode, semplici e rapide. E costruire valore per le persone diventa la via per generare valore per le startup stesse.

La via italiana al Fintech

Autore: Marco Giorgino

Numero di pagine: 227

La rivoluzione digitale non sta solo cambiando il modo di fare business: sta generando nuovi business. A modificarsi sono il modo di operare delle imprese così come i comportamenti, le abitudini e i meccanismi decisionali degli individui. Da questa rivoluzione non resta ovviamente escluso il sistema bancario, che anzi può trarne una leva importante per la propria sostenibilità futura. Tra il dire e il fare c’è però ancora molta strada da percorrere. Questo libro intende contribuire alla trasformazione digitale delle banche del nostro Paese, attraverso le riflessioni e le esperienze di alcuni tra gli operatori più attivi e innovativi dell’ecosistema finanziario. L’obiettivo è individuare una via italiana al fintech: ciò che infatti funziona in una parte del mondo non necessariamente può essere mutuato e funzionare in altri mercati senza valutare le specificità del contesto di approdo. Le caratteristiche del sistema economico-finanziario e sociale del nostro Paese sono note. Per le banche le due principali categorie di interlocutori sul piano commerciale sono le famiglie e le imprese, con tutte le rispettive specificità culturali e dimensionali. La sfida di una...

Wealth Management e Fintech

Autore: Antonello Di Mascio

Numero di pagine: 322

L’industria del wealth management sta attraversando una fase di grandi e profondi cambiamenti che impongono a tutti gli operatori un ripensamento dei modelli di business, delle strategie commerciali, degli assetti organizzativi. L’Italia, con una ricchezza finanziaria tra le più importanti al mondo, è particolarmente interessata a questi cambiamenti e i diversi attori – banche, compagnie assicurative, asset manager, consulenti finanziari – devono rapidamente trovare le risposte ai trend in atto: evoluzioni normative sempre più tutelanti degli investitori e orientate alla trasparenza, passaggio generazionale della ricchezza, digitalizzazione della clientela, esplosione del fintech e, soprattutto, ingresso sulla scena competitiva dei robo advisor. Come potranno convivere i wealth manager con i robo advisor? Quale sarà il ruolo dei consulenti finanziari nel digital wealth management? Tenendo presente che nell’arco di dieci, quindici anni tutta la clientela sarà digitale e il concetto di fruibilità della banca sostituirà quello di prossimità, il libro parte da un’analisi del mercato e dei principali cambiamenti in atto per giungere a delineare scenari e soluzioni....

Fintech

Autore: PARACAMPO MARIA TERESA , LUPOI ALBERTO , ROTONDO GENNARO , BASSINI MARCO , VESSIA FRANCESCA , CANEPA ALLEGRA , SOCCORSO PAOLA , LINCIANO NADIA , LIGUORI ANNA , D'APICE ROBERTA , NOVELLINI GUIDO

Numero di pagine: 384

Nell’anno intercorso tra la pubblicazione del volume incentrato sui profili bancari e creditizi connessi all’evoluzione dell’ecosistema FinTech e la chiusura del presente, dedicato agli aspetti finanziari ed assicurativi, il mondo e la storia umana sono stati profondamente segnati da una pandemia e da una conseguente emergenza economica. Le misure messe in campo per colmare il distanziamento fisico, imposto da periodi più o meno prolungati di lockdown, hanno posto in evidenza l’importanza di un efficiente e resiliente sistema produttivo e distributivo interamente digitalizzato. Gli interventi al riguardo adottati hanno innescato un processo senza ritorno che continuerà ad incidere significativamente sullo stile di vita delle persone, sulle modalità di interazione e sull’approccio alla tecnologia anche nel momento in cui – si auspica quanto prima – lo stato emergenziale sarà superato. FinTech e il connesso ecosistema tecnologico non potevano rimanerne immuni, tanto da essere illuminati da una luce diversa da quella pre-pandemia, sino ad essere considerati come gli alleati su cui puntare per uscire dal tunnel dell’emergenza economica. Paradossalmente, la pandemia ...

Banche, intermediari e Fintech. I nuovi strumenti digitali in ambito finanziario

Autore: F. Di Ciommo , M. Rubino De Ritis , G. Cassano

Fintech. La finanza digitale. Strategie di investimento con i roboadvisor

Autore: Davide Bulgarelli , Enrico Malverti , Gabriele Villa

Numero di pagine: 180

Digital banking e FinTech. L'intermediazione finanziaria tra cambiamenti tecnologici e sfide di mercato

Autore: V. Boscia , C. Schena , V. Stefanelli

Numero di pagine: 320

Fintech: diritti, concorrenza, regole. Le operazioni di finanziamento tecnologico

Autore: Giusella Finocchiaro , Valeria Falce

Numero di pagine: 592

La regolamentazione del Fintech - e-Book

Autore: PIATTELLI UMBERTO

Negli ultimi anni lo sviluppo tecnologico ed in particolare dei dispositivi digitali sono stati così impetuosi e rilevanti da destare l’attenzione dei legislatori nazionali e di quello europeo. E così il panorama legislativo e regolamentare è totalmente cambiato portando all’avvio dell’era dell’open banking in tutta Europa e alla nascita di un nuovo mercato, oramai comunemente identificato come quello degli operatori FinTech. Appare evidente come queste attività siano fortemente interconnesse e si integreranno per creare servizi diversi ed ulteriori rispetto a quelli attualmente presenti sul mercato e pertanto anche l’approccio regolamentare e normativo necessiterà di uno stretto coordinamento. Tra i provvedimenti che regolano l’attività degli operatori FinTech, quelle che si occupano di disciplinare la gestione, l’utilizzo e la conservazione dei dati personali e le norme che tutelano invece il consumatore da una parte e quelle che consentono di impedire il riciclaggio e il finanziamento al terrorismo. Il libro si propone quindi di affrontare l’analisi della regolamentazione applicabile agli operatori della nuova finanzia tecnologica, esaminando le norme...

Manifesto per una banca senza la banca

Autore: Pietro Cesati

Numero di pagine: 114

Le banche hanno un ruolo fondamentale nella nostra società, ma a volte falliscono. Quando questo succede, è un dramma. Esiste però una nuova generazione di aziende che, coniugando finanza e tecnologia, sta lavorando per rendere obsolete le crisi bancarie.Pietro Cesati è stato manager in banca, ma ha anche fondato una startup fintech, Soisy. E' quindi nella miglior posizione possibile per spiegare sia come funziona una banca che l'evoluzione del movimento fintech.In questo Manifesto spiega come le banche a volte entrino in crisi, trascinando con loro il resto della società e come le aziende fintech stiano risolvendo questo problema, con innovazioni come il marketplace lending, che permette a tutti di diventare banca, e il marketplace banking, che permette a un gran numero di aziende di connettersi per sostituire la banca, senza diventare banca. Innovazioni che creano valore per clienti e azionisti, ma che hanno anche il potenziale per far dimenticare per sempre le crisi bancarie.Manifesto per una banca senza la banca descrive l'evoluzione del mondo della finanza con competenza e leggerezza, sfiorando un gran numero di temi diversi, dai poteri magici delle banche alla politica...

La regolamentazione del Fintech - e-Pub

Autore: PIATTELLI UMBERTO

Negli ultimi anni lo sviluppo tecnologico ed in particolare dei dispositivi digitali sono stati così impetuosi e rilevanti da destare l’attenzione dei legislatori nazionali e di quello europeo. E così il panorama legislativo e regolamentare è totalmente cambiato portando all’avvio dell’era dell’open banking in tutta Europa e alla nascita di un nuovo mercato, oramai comunemente identificato come quello degli operatori FinTech. Appare evidente come queste attività siano fortemente interconnesse e si integreranno per creare servizi diversi ed ulteriori rispetto a quelli attualmente presenti sul mercato e pertanto anche l’approccio regolamentare e normativo necessiterà di uno stretto coordinamento. Tra i provvedimenti che regolano l’attività degli operatori FinTech, quelle che si occupano di disciplinare la gestione, l’utilizzo e la conservazione dei dati personali e le norme che tutelano invece il consumatore da una parte e quelle che consentono di impedire il riciclaggio e il finanziamento al terrorismo. Il libro si propone quindi di affrontare l’analisi della regolamentazione applicabile agli operatori della nuova finanzia tecnologica, esaminando le norme...

La regolamentazione del Fintech. Dai nuovi sistemi di pagamento all'intelligenza artificiale

Autore: U. Piattelli , M. Pimpinella

Numero di pagine: 320

La banca del terzo millennio. Il futuro del sistema bancario tra fintech e post pandemia

Autore: Antonello Di Mascio , Maurizio Primanni

Numero di pagine: 232

FINTECH Seconda Edizione Riveduta e Aggiornata

Autore: ELISABETTA BANI; MARIA TERESA PARACAMPO; FILIPPO A. , Elisabetta Bani

Numero di pagine: 401

BANCA UP. Come la tecnologia cambierà il rapporto banca-impresa

Autore: Anna Gervasoni

Numero di pagine: 147

Questo volume nasce nell’ambito delle attività svolte dall’Osservatorio «Banca Impresa 2030». Nato da un’idea di LIUC – Università Carlo Cattaneo, Fondazione Corriere della Sera e L’Economia, in collaborazione con AIFI e KPMG, l’Osservatorio indaga il rapporto tra banca e impresa alla luce del più recente progresso tecnologico. Il settore finanziario subirà grandi cambiamenti derivanti dallo sviluppo delle tecnologie: sapranno le banche coglierli in maniera proattiva per mantenere il ruolo cardine nel finanziamento del nostro sistema imprenditoriale? Attraverso approfondimenti delle nuove opportunità offerte dalle tecnologie e interviste ai protagonisti, «Banca Up» vuole stimolare il dibattito all’interno del sistema bancario italiano perché si faccia promotore di un nuovo ciclo finanziario al servizio della clientela e degli stakeholders.

Diritto delle imprese e intelligenza artificiale. Dalla Fintech alla Corptech

Autore: Niccolò Abriani , Giulia Schneider

Numero di pagine: 336

Fintech, Crowdfunding, Web Marketing

Autore: Augusto Vecchi

Numero di pagine: 214

#1 Bestseller Amazon: Dopo aver conquistato il 1� posto tra i TOP 100 Bestseller di Amazon gratis (Cat. Economia, Affari e Finanza) nell'edizione sintetica, ora a grande richiesta � disponibile l'EDIZIONE INTEGRALE, arricchita di 8 nuovi capitoli:- Come valutare la propria startup- Brand strategy- I fattori che determinano il fallimento o il successo- Fintech & Insurtech in Italia- Destini incrociati- Unire i puntini- Unicorno o solo una buona idea?- Come mi sono creato una rete di conoscenze illustri.Sinossi:Con trent'anni di esperienza nel settore della Comunicazione, 45 milioni di libri venduti in 49 paesi e accordi firmati per oltre 1 miliardo di euro, l'imprenditore Augusto Vecchi racconta il suo vissuto e i successi raggiunti nei settori dell'Editoria, Web Marketing e Crowdfunding, svelando al lettore metodi e strategie da utilizzare per:- Dar vita alle idee e fare impresa- Creare delle sinergie e partnership- Ottenere grande visibilit� mediatica, attraverso la pubblicazione di brand e articoli senza spendere denaro- Arrivare a contattare le persone che ci interessano (4 modalit�)- Riuscire ad ottenere un'equa valutazione della propria startup (5 metodi, 4 tipi di...

Banca tech. La rivoluzione tecnologica nel credito vista dai vertici del sistema bancario

Autore: Annalisa Caccavale , Stefano Righi

Numero di pagine: 183

Fra dieci anni esisteranno ancora le banche? O la tecnologia le spazzerà via per sempre? Il rischio è concreto e la rapidità con cui evolve il settore del fintech alimenta il dubbio. Il settore, che da secoli è al centro del sistema capitalistico, alimentando progetti e promuovendo innovazione, rischia di cambiare profondamente, addirittura di scomparire. Prestare denaro all’epoca dei cosiddetti tassi zero, non è più remunerativo. Trasferire denaro – operazione che per anni ha fruttato laute commissioni – è diventato un gioco da ragazzi: basta una «app» per superare ostacoli spazio-temporali. Così agli istituti di credito negli ultimi dieci anni si è ristretto il perimetro della operatività. E nel prossimo decennio? Undici protagonisti del credito rispondono agli interrogativi sul futuro del settore. Una cosa è certa, se le banche sopravviveranno saranno molto diverse da come le abbiamo conosciute. Da un’idea di Liuc – Università Cattaneo, Fondazione Corriere della Sera e L’Economia, con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto, Aifi (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) e Kpmg, è nato «Banca Impresa...

Talenti & Ribelli

Autore: Matteo Rizzi

Numero di pagine: 208

La storia ci insegna che dietro a ogni fallimento illustre (Blockbuster, Kodak, Xerox...) ci sono persone che avevano intuito un'opportunità che non è stata colta. Ma l'innovazione incrementale, pur fondamentale per adeguarsi alle esigenze del cliente e alla tecnologia in perenne evoluzione, non salva le aziende da una rivoluzione copernicana. Attraverso l'esperienza personale e professionale dell'autore, questo libro si fa portavoce di tutti i ‘ribelli’ che vengono spesso isolati o soltanto tollerati in azienda, perché scomodi e difficili da gestire. Una guida per gli irrequieti e per le imprese, che dà speranza ai primi e consigli pratici alle seconde. Perché il business ha bisogno dei Talenti per rinnovarsi e dei Ribelli per sopravvivere.

Come sviluppare una digital bank di successo

Autore: Francis Morandi , Carlo Edward Morandi , Lino Finini

Numero di pagine: 226

Oggi “chi ha in mano il Cliente produce reddito”. Poco interessa cosa venda, l'importante è posizionarsi come interfaccia il più possibile prevalente del Cliente, per soddisfarne i bisogni, erogando una customer experience eccellente e fidelizzante. Dalla presente ricerca internazionale emerge come i GAFAA (Google, Apple, Facebook, Amazon e Alibaba), le TelCo e la GDO siano entrate prepotentemente nel mercato dei pagamenti e talora anche dei finanziamenti. Nel mondo poi moltissime Digital Bank e Fintech stanno conquistando clientela, con innovazioni di business, con tecnologie SMAC (Social, Mobile, Analytics e Cloud), con l‘aggressività del digital marketing, con processi digitali e multicanale, con strutture flessibili ma soprattutto con nuove culture e metodologie aziendali. Esse offrono “proposte vincenti, al momento ed al prezzo giusto”, con l’aiuto dei big data. La ricerca indica che i Clienti europei apprezzano sempre meno le attività ed i canali tradizionali bancari: il 42% di essi dichiara di non aver più bisogno di banche tradizionali e l’86% di queste ultime teme che parte del proprio business possa essere fagocitato dai nuovi operatori digitali. Quale ...

IL NUOVO PAPA, RAGGIUNGE IL PRIMO CIELO: INTERVISTA A UN SANTO

Autore: JAVIER CLEMENTE ENGONGA AVOMO

Numero di pagine: 114

Lo Spirito Santo è lo Spirito di Santità, e la santità è una caratteristica innata di un'anima buona. La reincarnazione è un fenomeno esistenziale difficile da spiegare ma è la base e il principio fondamentale di tutte le religioni e sistemi mistici, nonché parte essenziale della metamorfosi della vita dell'anima umana su questo piano materiale, come manifestazione del Creatore . L'essere umano in tutte le sue culture e sistemi spirituali primordiali ha manifestato la sua conoscenza della realtà che viviamo molte vite, sebbene il tempo abbia fatto perdere una tale conoscenza che il cuore umano ha sincretizzato e codificato così tanto che ha perso il suo vero significato. , rendendo la vita delle persone e il loro tempo esistenziale ugualmente insignificanti, per la stragrande maggioranza. Vivere per soffrire non è il senso della vita, poiché la sofferenza è solo una fonte di apprendimento, ma non uno stato permanente o indefinito. L'esistenza è infinita come lo è l'universo, ed è così che l'essere umano quando lo vuole veramente e lo merita, riceve il dono di rivivere e soprattutto di essere consapevole del presente, del passato e del futuro, cioè dire, vivere...

PMI in volo: destinazione mercato dei capitali

Autore: Carlo Arlotta , Franco Bertoletti , Elisabetta Coda Negozio , Serenella Di Donato , Marco Fantoni , Alfredo Imparato , Marco Imparato , Livio Pasquetti , Carlo Pesaro , Alessandra Piro

Numero di pagine: 198

366.130

I pagamenti elettronici. Dal baratto ai portafogli digitali

Autore: Giulia Arangüena , Devid Jegerson

Numero di pagine: 208

Il mercato dei pagamenti elettronici, sotto il controllo e supervisione dei soli operatori bancari, è stata una foresta pietrificata per quasi 50 anni. Con l’apertura ai nuovi operatori, promossa dalla nuova regolamentazione bancaria europea, si sono trovate fertili condizioni per una nuova era dell’innovazione bancaria e finanziaria, indirizzata specialmente a nuovi strumenti di pagamento. Anche il comportamento dei consumatori è cambiato. La forte e continua adozione delle nuove tecnologie alza l’asticella della user experience richiesta da parte dei consumatori e spinge gli operatori a creare nuovi prodotti, sempre più innovativi e altrettanto facili da utilizzare. L’obiettivo di questo saggio è quello di descrivere e approfondire la struttura e le regole del mercato rilevando nuovi e dirompenti scenari che si stanno prospettando nel mondo dei pagamenti, all’indomani dell’approvazione della nuova direttiva europea, per effetto dell’innovativa azione della c.d. Fintech.

Ultimi ebook e autori ricercati