Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 18 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La filosofia del diritto contemporanea

Autore: Carla Faralli

Numero di pagine: 142

Le principali correnti del pensiero filosofico giuridico degli ultimi trent'anni: dal neocostituzionalismo al neoistituzionalismo, ai 'critical legal studies', all'analisi economica del diritto, agli studi sul ragionamento e sulla logica giuridica, fino alle nuove frontiere come l'applicazione dell'informatica al diritto, il multiculturalismo e la riflessione sulla bioetica.

Una filosofia del diritto per lo stato costituzionale

Autore: Mauro Giuseppe Barberis

Numero di pagine: 248

"Cover" -- "frontespizio" -- "dedica" -- "indice" -- "Presentazione" -- "Cap. I - Diritto, giustizia, diritti" -- "Cap. II - Diritto e morale" -- "Cap. III - Norme giuridiche" -- "Cap. IV - Sistemi giuridici" -- "Cap. V - Interpretazione e ragionamento giuridico" -- "Indice dei nomi" -- "finito di stampare

Lezioni di filosofia del diritto

Autore: Francesco D'Agostino

Numero di pagine: 272

Fino ad alcuni decenni fa, la distinzione tra filosofia del diritto e teoria generale del diritto sembrava consolidata: la prima era ritenuta disciplina filosofica, la seconda disciplina giuridica; la prima disciplina affascinante, ma (almeno per alcuni) inessenziale per la pratica giuridica, la seconda disciplina più arida, ma (almeno per alcuni) utile e significativa per il lavoro del giurista; la prima disciplina orientata ai valori e pertanto ideologica, dai contorni indefinibili e in larga misura arbitrari, la seconda una disciplina orientata ai fatti, alla concretezza del diritto positivo e grazie a questo solido riferimento dotata di una rigorosa identità. Alcuni ancora sostenevano che la filosofia del diritto fosse opportunamente definibile alla stregua di una teoria del diritto fatta da filosofi e la teoria generale del diritto come una filosofia del diritto fatta da giuristi. È ben difficile, oggi, continuare ad elaborare simili dicotomie. La rigidità delle demarcazioni accademiche sembra aver perduto ogni senso. Chi è ottimista parla con soddisfazione della fusione di orizzonti che caratterizza il postmoderno; chi è pessimista ha invece buon gioco nel profetizzare ...

Ultimi ebook e autori ricercati