I Fatti di Ardore
Autore: Filippo Racco
Numero di pagine: 180“I fatti narrati nel presente volume, documentati sul piano storiografico da una ricca selezione di fonti archivistiche che ricostruiscono minutamente, attraverso le carte processuali, una vicenda oggi poco ricordata ma che rappresentò una pagina tragica e sconcertante per la comunità di Ardore, offrono un esempio significativo dell’asprezza politica con la quale si fronteggiarono, nel piccolo paese della Calabria jonica meridionale, i due partiti che, da opposte prospettive, facevano dell’Unità italiana il cardine della lotta politica…Sarebbe estremamente banale - e lo dimostrano anche gli esiti processuali della vicenda di cui si dà minuziosamente conto nel libro - ricondurre l’episodio, sul quale occorre comunque indagare ulteriormente, entro limiti strettamente privatistici, di faide familiari (un motivo che, oltretutto, ricorre troppe volte nella storia delle nostre comunità quando si ha fretta di giungere o ci si accontenta di una conclusione sommaria e che ha piuttosto il sapore della verosimiglianza, ma non è la verità); certamente ciò non aiuterebbe a comprendere il dramma che non fu soltanto di due famiglie rivali tra di loro, ma di tutta una...