L'astronomo e la strega
Autore: Ulinka Rublack
Numero di pagine: 384
Johannes Keplero è una delle figure chiave della rivoluzione scientifica del XVII secolo. Strenuo sostenitore del sistema eliocentrico, Keplero è noto soprattutto per la scoperta dell’ellitticità delle orbite planetarie e per la formulazione delle tre leggi che ancora oggi portano il suo nome. Meno noto è invece che nel 1615 fu proprio Keplero, al culmine della sua carriera scientifica, ad assumersi in prima persona la difesa della madre dall’accusa di stregoneria. Nel processo, che durò sei anni, Keplero condusse una lunga e coraggiosa battaglia per ottenere giustizia e per salvare la madre dalla tortura e dal rogo. Nell’Astronomo e la strega Ulinka Rublack ricostruisce con mano sicura tutti i dettagli di questo doloroso episodio della biografia di Keplero, facendo immergere il lettore nel difficile e volubile contesto in cui egli visse. Il risultato è una storia toccante e coinvolgente che, a partire da un dramma familiare, riporta alla luce qualcosa di più importante: il mondo di una piccola comunità luterana del centro Europa, segnata da profonde tensioni politico-religiose prodotte dalla Riforma protestante e alle soglie della Guerra dei trent’anni. Tra i...
Accademia Giapponica ... nella quale per modo di dialogo si provano le verità della Fede Cattolica, e si riprovano le false opinioni de'Gentili. Trattate in tre parti ... Prima Parte. (Orazione fatta in difesa dell'honor di Christo Giesu.).
Autore: Pandolfo RICASOLI BARONI
Numero di pagine: 554
Il Ricoglitore, ossia Archivj di geografia, di viaggi, di filosofia, di economia politica, di istoria, di eloquenza, di poesia, di critica, di archeologia, di novelle, di belle arti, di teatri e feste, di bibliografia e di miscellanee ...
Autore: Davide Bertolotti
Books-In-Brief: Anthropomorphic Depictions of God (Italian Language)
Autore: Zulfiqar Ali Shah
Numero di pagine: 78
This monumental study examines issues of anthropomorphism in the three Abrahamic Faiths, as viewed through the texts of the Hebrew Bible, the New Testament and the Qur’an. Throughout history Christianity and Judaism have tried to make sense of God. While juxtaposing the Islamic position against this, the author addresses the Judeo-Christian worldview and how each has chosen to framework its encounter with God, to what extent this has been the result of actual scripture and to what extent the product of theological debate, or church decrees of later centuries and absorption of Hellenistic philosophy. Shah also examines Islam’s heavily anti-anthropomorphic stance and Islamic theological discourse on Tawhid as well as the Ninety-Nine Names of God and what these have meant in relation to Muslim understanding of God and His attributes. Describing how these became the touchstone of Muslim discourse with Judaism and Christianity he critiques theological statements and perspectives that came to dilute if not counter strict monotheism. As secularism debates whether God is dead, the issue of anthropomorphism has become of immense importance. The quest for God, especially in this day and ...
La battaglia di Benevento, storia del secolo 13. scritta dal dottore F. D. Guerrazzi. Tomo 1. \-5.!
Numero di pagine: 164
L'Italia di Dante
Autore: Giulio Ferroni
Seguendo la traccia della Divina Commedia, e quasi ripetendone il percorso, Giulio Ferroni compie un vero e proprio viaggio all’interno della letteratura e della storia italiane: una mappa del nostro paese illuminata dai luoghi che Dante racconta in poesia. L’incontro con tanta bellezza, palese o nascosta, nelle città come in provincia, e insieme con tanti segni della violenza del passato e dei guasti del presente, è un modo per rileggere la parola di Dante in dialogo con l’attualità, ma anche per ritrovare in questi luoghi una ricchezza, storica e letteraria, che spesso fatichiamo a riconoscere anche là dove ci troviamo a vivere. Da nord a sud, dalla cerchia alpina alla punta estrema della Sicilia, da Firenze al Monferrato, da Montaperti a Verona, da Siena a Roma, Ravenna, Brindisi, si seguono con Dante i diversi volti di questo paese “dove ’l sì suona”, “serva Italia”, “bel paese”, “giardin dell’impero”: un percorso attraverso la storia, l’arte, la cultura, con quanto di essa luminosamente resiste e con ciò che la consuma e la insidia; ma anche un viaggio che riesce a restituirci, pur tra le fuggevoli immagini di uno smarrito presente, la...
Manuale della letteratura del primo secolo della lingua italiana
Autore: Vincenzo Nannucci
Storia universale
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 1160
Il grande romanzo della matematica
Autore: Mickaël Launay
Numero di pagine: 334
La matematica è nata nella preistoria per essere utile all’uomo: i numeri servivano a contare le pecore di un gregge, la geometria a misurare i campi e a tracciare le strade. La storia si sarebbe potuta fermare lì, ma col passare degli anni i nostri antenati scoprirono i sentieri imprevedibili di questa scienza solo apparentemente astratta. La storia della matematica è stata scritta da uomini e donne geniali, ma le vere eroine di questo “grande romanzo” sono le idee. Le intuizioni che nascono improvvisamente e si diffondono attraverso i secoli, da continente a continente, si amplificano, prosperano e ci rivelano la ricchezza di un mondo che toglie il fiato. Perché la matematica è bella, poetica, sorprendente e anche gioiosa: l’enigma del pi greco, il fascino della sequenza di Fibonacci e della sezione aurea, la sfida delle equazioni e dell’infinitamente piccolo che solletica la nostra mente con i suoi paradossi. Se non siete mai andati d’accordo con la matematica, se l’avete odiata, che ne dite di darle una seconda possibilità? Potreste restarne molto sorpresi. “ Launay assomiglia alla matematica: un mondo pieno di fascino non appena ci si avvicina.”...
L’esperienza mistica nella Bibbia
Autore: Lucio Casto
Numero di pagine: 480
L’Autore rilegge con occhio storico e teologico le pagine bibliche che più chiaramente riflettono un’esperienza del mistero di Dio, a partire da quelle che la critica ritiene letterariamente più antiche fino ai testi ultimi del Nuovo Testamento.
Dizionario di cognizioni utili specialmente alla studiosa gioventù italiana ... Opera interamente riveduta dal cav. professore Nicomede Bianchi, etc
Storia della letteratura italiana
Autore: Girolamo Tiraboschi
Il Fiore Di Venezia Ossia I Quadri, I Monumenti, Le Vedute Ed I Costumi Veneziani
Autore: Ermolao Paoletti
A cavallo delle Alpi. Ascese, declini e collaborazioni dei ceti dirigenti tra Ticino e Svizzera centrale (1400-1600)
Autore: Leonardo Broillet
Numero di pagine: 582
616.16
Storia della letteratura italiana dell' abate Girolamo Tiraboschi,... Tomo primo [ - Tomo decimo]
Autore: Girolamo Tiraboschi
Del primato morale e civile degli italiani per Vincenzo Gioberti
Numero di pagine: 443
Ammodernamento nel nome dell'impero. Gli aspetti socio-culturale dei processi di modernizzazione in Russia
Memorie della storia d'Italia considerata nei suoi monumenti. [With plates.]
Autore: Giuseppe CHECCHETELLI
L'Ebreo preso per le buone, o vero Discorsi familiari et amichevoli, fatti con i Rabbini di Roma intorno al Messia
Autore: Luigi Marracci
Numero di pagine: 298
L'India in età islamica e l'Asia sud orientale (secoli VIII-XIX)
Autore: Donatella Dolcini , Francesco Montessoro
Numero di pagine: 64
Nuovo dizionario istorico ovvero Storia in compendio di tutti gli uomini che si sono resi illustri segnando le epoche delle nazioni, e molto piu de' nomi famosi per talenti di ogni genere, ... dal principio del mondo fino ai nostri giorni ... con tavole cronologiche per ridurre in corpo di storia gli articoli sparsi in questo dizionario composto da una società di letterati in Francia, accresciuto in occasione di più edizioni da altre società letterarie in Alemagna, ne' Paesi-Bassi, e in Italia. Sulla settima edizione francese del 1789. Tradotto in italiano, ed inoltre corretto, notabilmente arricchito di molti articoli somministrati per la prima volta da letterati italiani, e tratti dalle più accurate storie biografiche ... Tomo 1. [-22.]
Numero di pagine: 422
Storia dei conti e duchi d'Urbino
Numero di pagine: 519
Lourdes
Autore: Grillot de Givry
Numero di pagine: 240
La dottrina di de Givry è dottrina esoterica: l’immaginazione analogica dell’autore affronta il tema dell’acqua e del principio femminile e rivela quell’atmosfera iniziatica che a Lourdes scaturisce dal concreto avverarsi di una fenomenologia religiosa e in cui il “miracolo” appare come una conseguenza quasi inevitabile. Il principio femminile e il simbolismo dell’acqua sono ricondotti ai grandi temi della gnosi e dell’ermetismo dall’Autore, il quale così conclude quest’opera di rara profondità e vibrante bellezza: “E dunque con un pensiero di consolazione di speranza che concluderò questo libro. Gli eterni arcani non possono perire, il Mistero non smette di tormentare l’essere che pensa; i centri di civiltà religiosa e di iniziazione sacra si spostano, ma non possono essere distrutti. La Chiesa, dopo essere stata corrosa da tutti i mali, dopo aver conosciuto l’ignominia fino nei papi, è ancora in piedi; essa è la più vastta e la più solida delle istituzioni d’Occidente e cammina a grandi passi verso la conquista dell’Oriente: è il vero miracolo del Cristo”.
Zamet - Zyrlin
Numero di pagine: 458
Storie segrete delle famiglie reali o Misteri della vita intima dei Borboni di Francia, di Spagna, di Napoli e Sicilia, e della famiglia Asburgo-Lorena d'Austria e di Toscana
Autore: Giovanni La Cecilia
Numero di pagine: 799
Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in legno inserite nel testo e di tavole in rame
Numero di pagine: 918
Atlante storico, geografico, genealogico, cronologico e letterario di m. A. Le Sage in ogni sua parte corretto, ampliato e proseguito sino all'anno corrente
Autore: Emmanuel : de Las_Cases
Numero di pagine: 183
Profitto spirituale, nel quale s'insegna à fare acquisto delle virtù, e progresso nello spirito. Del M.R.P. Francesco Arias della Compagnia di Giesu. Tradotto dalla lingua Spagnuola, dal commendatore fra Giulio Zanchini da Castiglionchio, caualiere di san Giouanni; hoggi spedalingo di santa Maria nuoua di Firenze. Prima parte [-seconda]
Autore: Francisco Arias
Numero di pagine: 352
L'Italia
Autore: Alexis François Artaud de Montor
Numero di pagine: 822
Ateneo religioso scientifico letterario artistico
Venezia e il Veneto
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 367
Dopo millecinquecento anni Venezia riempie ancora di meraviglia gli occhi dei visitatori per i suoi tesori artistici, custoditi nelle Scuole, nei musei, e nei luoghi riservati e all’arte contemporanea come Punta della Dogana o l’Arsenale e i Giardini territori de La Biennale. Venezia affascina anche per il traffico delle sue calli, la vivacità dei locali di Dorsoduro che offrono tipiche prelibatezze enogastronomiche, e l’acqua che la domina da sempre (tendete l’orecchio alle sirene che annunciano l’innalzamento delle acque). Questa guida vi permetterà di vivere fino in fondo l’atmosfera veneziana e vi fornirà tutte le informazioni utili per compiere delle piacevoli gite di un giorno nel Veneto, alla scoperta di alcune tra le sue più belle città come Verona, Vicenza, Padova e Treviso.