Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Favole (Deluxe)

Autore: Esopo,

Numero di pagine: 256

La cicala e la formica, la volpe e il serpente, il lupo e l'agnello, la gallina dalle uova d'oro: i personaggi e le situazioni delle favole di Esopo fanno parte da millenni della cultura popolare e non solo, al punto da essere ormai depositati nel profondo del nostro immaginario. E se i protagonisti delle storie sono quasi sempre animali, le doti, i difetti e le virtù che essi incarnano sono intensamente umani: invidiosi o saggi, avidi o coraggiosi, ipocriti o astuti, con i loro stratagemmi, i loro errori ingenui e le loro battute fulminanti compongono davanti ai nostri occhi un mondo semplice ma profondamente autentico, in cui ognuno di noi può riconoscere tratti di se stesso e delle persone che ci circondano. In questa edizione di pregio, le raffinate illustrazioni di Edward Detmold restituiscono alla perfezione - con la loro vitalità naturalistica e la loro vivacità decorativa - l'eterna attualità delle favole di Esopo, facendoci sorridere, e insieme riflettere, davanti all'immutabilità della na

Favole per bambini molto stanchi

Autore: Dente

Numero di pagine: 260

Questa favola va letta ad alta voce Così anche nel buio La favola si vede Fine.

Il volgarizzamento delle favole di Galfredo dette di Esopo testo di lingua edito per cura di G. Ghivizzani ... Parte 2

Autore: Galfredus

Favole mondiali

Autore: Furio Zara , H-57 Creative station

Numero di pagine: 156

Questo è un libro da leggere con un pallone a fianco. Un pallone da accarezzare e da sfregare, come la lampada di Aladino. Ma non rivelateci il vostro desiderio. Conservatelo nel vostro cuore. Noi che amiamo il calcio sappiamo che un pallone che rimbalza va sempre in un’unica direzione: verso la felicità. E i Mondiali sono la casa della felicità. Per noi italiani sarà un’estate strana, l’estate senza i Mondiali. Lo sappiamo tutti: l’Italia non si è qualificata. L’ultima volta capitò sessant’anni fa. Fate conto che è come andare alla recita di fine anno della tua classe e scoprire che non sei fra gli attori. Ci resti male, ma se ami davvero il calcio – e noi lo amiamo – ti metti comodo e tendi l’orecchio per ascoltare le storie che stanno per essere raccontate. Storie di campioni straordinari, partite epiche, gol da leggenda. Favole. Perché la magia è la stessa. Favole Mondiali. Che ci emozionano, ci lasciano a bocca aperta, ci fanno battere il cuore, ci portano lungo sentieri di una memoria che magari non è la nostra, ma è quella di nostro padre o – ancora più in là nel tempo – di nostro nonno. Nel calcio funziona così: c’era una volta, ed è...

Favole da incubo

Autore: Roberta Bruzzone , Emanuela Valente

Numero di pagine: 304

Dieci casi di cronaca nera tra i più sconvolgenti degli ultimi anni. Una criminologa e una giornalista da sempre in prima linea contro la violenza sulle donne. Un’analisi lucida e necessaria degli stereotipi di genere che hanno provocato queste tragedie annunciate, per sconfiggerli una volta per tutte. I maschi sono intelligenti, le femmine sono utili. I maschi sono “progettati” per comandare, le femmine per accudire. Gli uomini devono provvedere economicamente alla famiglia e realizzarsi nel lavoro, le donne devono stare a casa. Questi sono solo alcuni degli stereotipi di genere più comuni che ancora permeano la nostra cultura. Pensate che siano in gran parte retaggi di un passato ormai superato? Questo libro ci dice che non è affatto così. Gli stereotipi di genere sono tra noi, ogni giorno. E no, non sono affatto “innocui”, come molti sembrano considerarli. Attraverso la ricostruzione di dieci casi di femminicidio tra i più sconvolgenti degli ultimi anni, Roberta Bruzzone ed Emanuela Valente analizzano i principali preconcetti culturali e sociali che hanno operato in queste vicende inconcepibili, eppure reali. Stereotipi, pregiudizi e tabù a cui hanno obbedito un ...

I favoleggiatori italiani ossia raccolta delle migliori favole scritte in Italiane scritte in italiano od in questa lingua recante con note e largo corredo di rami vol. 1. [-13.] ..

Numero di pagine: 352

La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ...

Numero di pagine: 315

Le favole di Pa' Gongolo

Autore: Enrico Matteo Ponti

Numero di pagine: 72

Favola: breve e vivace componimento narrativo il cui fine è far comprendere in modo facile una verità morale. Questa l'etimologia della parola. Ed è proprio in questo assunto etimologico che risiede la centralità del nuovo lavoro di Enrico Matteo Ponti che, dopo la pubblicazione del corpus poetico L'acqua dell'ultimo mare, passa stavolta all'universo dei racconti per l'infanzia con Le favole di Pa' Gongolo. Eppure questo salto narrativo così repentino non deve trarre in inganno. I temi che erano il trait d'union del precedente lavoro dell'autore (l'amore e il rispetto verso il prossimo, la meraviglia davanti allo spettacolo della natura, il ricordo da custodire gelosamente, la salvaguardia dell'ambiente, il sentimento come unico antidoto alle brutture del mondo, l'accettazione della diversità) sono il collante anche di questa divertente, ironica, magica incursione della narrativa rivolta ai più piccini (ma non solo). Le dieci storie narrate da Enrico Matteo Ponti riescono a divertire insegnando ed a insegnare divertendo: una commistione perfetta di temi, toni, situazioni, sfumature che riescono a conquistare il cuore del lettore e a regalare squarci di assoluta poesia. Mele ...

Favole scelte di Esopo e Fedro in rime sparse

Autore: Giulio Bozzi

Numero di pagine: 82

TRASFORMA in componimenti in rima alcune delle più note fiabe di Esopo e di Fedro. Un esercizio stilistico capace senza dubbio di dare lustro all'attività letteraria di Giulio Bozzi […]. Poesia e tematiche religiose nel suo non indifferente percorso editoriale, dopo la laurea in Filosofia all'Università di Padova e un viaggio artistico in cui si sommano varie tappe, anche di saggistica, sia in cartaceo che in digitale […]. Ora è il momento di "Favole scelte di Esopo e Fedro liberamente traslate in rime sparse", per i tipi di Youcanprint, raccolta nella quale Bozzi rielabora gli scritti con al centro le vicende di animali e li offre in punta di penna alla curiosità del lettore o anche dell'appassionato alla scoperta di piccole opere morali [...]. Bozzi amplia adesso la sua formazione culturale e pure la quantità di narrazioni prese in esame dalle venti originarie, per ricordarci, come riportato nell'introduzione, di aver agito per il bene della poesia, nonostante la malattia e il notevole dispendio di forze.

Favole da riformatorio

Autore: Ugo Cornia

Numero di pagine: 112

Lupi sfrattati o in pensione, alci disoccupate che si ammalano di depressione, Raperonzolo, Cipollonzolo e Pomodoronzolo rapiti dalla jihad agroalimentare, un gattino che vuole diventare il gatto con gli stivali ma non ha i soldi per comprarsi gli stivali... Attingendo alla tradizione classica delle favole, e stravolgendola, Ugo Cornia scrive e riscrive venti fabliaux contemporanei, rispettandone per argutezza lo spirito antico ma attualizzandone la critica sottesa ai comportamenti e ai costumi del nostro vivere. Senza mai rinunciare alla leggerezza e a uno stile piano, accessibile, queste favole si aprono spesso allo scavo profondo dei sentimenti – per esempio ne La favola della cicogna, che “dopo una vita di lavoro indefesso, ormai stanca di tutto, aveva sviluppato in sé il sentimento dell’estrema tragicità dell’esistere, cosa che nella sua testa si traduceva nella frase ‘meglio sarebbe stato il non esser mai nati’”. Non manca neppure l’ironia nei confronti di alcune mode editoriali, come nella favola che chiude la raccolta – quella dei personaggi di favole famose che un bel giorno hanno voluto lasciare la propria favola per trasferirsi in un noir. Venti...

Le favole di Fedro liberto di Augusto ripurgate in volgar prosa toscana recate a riscontro del testo latino, ed illustrate con note di varie maniere per Sebastiano M. Zappala professore di lingua greca ..

Autore: Phaedrus

Numero di pagine: 307

Novelle e favole

Autore: Felice Romani

Numero di pagine: 362

Felice Romani, uno dei più grandi librettisti ottocenteschi, autore di opere come Norma di Vincenzo Bellini e L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, fu anche capace novellista, arguto epigrammista e delicato poeta. Nella presente raccolta (riveduta e annotata) di versi e prose, Romani si perde tra antiche terre lontane dal profumo esotico o passeggia per la Milano del primo Ottocento, esplorando temi ed epoche sempre diversi. Dai racconti cavallereschi (Arturo e Madonia, La nuova Egeria, Il velo di Margravia) alle narrazioni bibliche (Morte di Adamo ed Eva, Rachele e il Dio della Mesopotamia), dalle traduzioni in versi di poemi nordici (Gunloda, Le nozze di Asclusa) fino alle verisimili cronistorie contemporanee (I virtuosi in viaggio, La crinolina) ed ai fulminei epigrammi, Romani si fa testimone degli ambienti, dei sapori e degli umori della letteratura ottocentesca.

L'albero delle favole

Autore: Pietro Mandalari

Numero di pagine: 40

Nel magico mondo delle favole, in cui tutto è possibile,realtà e immaginazione si fondono per dare voce alla fantasia e ai dialoghi tra un albero e un uccellino, tra piccole creature che suonano e un frate, tra una campana e un suo amico.

Le favole della Maria

Autore: Antonio Moresco

Numero di pagine: 112

Il momento più bello per Maria è la mattina, quando il papà la accompagna a scuola. Basta che lei esclami Deeeen! e la fervida fantasia di papà Gelsomino comincia a dipanare il filo di un racconto che non finisce mai. Narra di un mondo in cui tutto può accadere e niente è come sembra, dove esistono bambini dagli occhi color macedonia di topo o bretelle ai quattro formaggi. Storie sorprendenti e imprevedibili narrate tra giochi di parole e invenzioni fantasiose, che diventano un'unica delicata fiaba.

Le favole di Esopo - Quattordici fra le più belle e famose favole di animali

Autore: Jacopo Gorini , Esopo

Numero di pagine: 72

EDIZIONE A COLORI Le più belle e famose favole di Esopo Le favole di Esopo originali sono storie semplici ma profonde, generalmente molto brevi, in questa nuova versione sono state arricchite da dialoghi e descrizioni mantenendo intatto il messaggio originale, per un più piacevole ascolto soprattutto da parte dei bambini. Ogni favola è completata da un dizionario per immagini delle parole più importanti presenti nella storia. Nei testi originali è presente una morale, spesso influenzata dal periodo culturale e religioso dell'epoca. In questa versione delle favole abbiamo preferito non riportarla e lasciare al lettore un'interpretazione personale. È possibile ascoltare le tracce audio scaricando gratuitamente l'audiolibro seguendo le istruzioni riportate nell'ultima pagina. Indice delle favole La volpe e l'uva La cicala e la formica Il leone e il topo La gallina dalle uova d'oro Il lupo e il cane La lepre e la tartaruga La rana e il bue La volpe e la cicogna Il topo e la rana Il lupo e l'agnello Il leone e l'asino Il topo di città e il topo di campagna Il pastore e il lupo Il corvo e la volpe Scarica l'anteprima gratuita alla pagina http://caffescuola.com/imparo-con-esopo/...

Favole scelte del signor di La Fontaine libri sei tradotte in verso italiano dal conte Luigi de Rillj-Orsini con vignette, e 4 incisioni in rame. Vol. 1. [-2.]

Numero di pagine: 112

Nuovi dialoghi de' morti antichi, e moderni; con alcune favole composte per l'educatione d'un principe giovinetto da monsignor Franc.co di Salignac, della Motte Fenelon arcivescovo duca di Cambrai, &c. Aggiuntevi le Avventure di Neottolemo figliuolo d'Achille, del signor della Chansierges. Opere tradotte dal francese nell'italiano. Da Antonio, e Nicoletto Minunni ..

Autore: François : de Salignac de La Mothe Fénelon

Numero di pagine: 368

Ultimi ebook e autori ricercati