Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La storia del Palazzo di Venezia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 304

Il volume, frutto del lungo lavoro di ricerca supportato da Getty Foundation di Los Angeles, ridisegna la storia del Palazzo di Venezia - ora sede del Museo Nazionale - e delle sue collezioni di scultura, testimonianze della "vocazione" del monumento già dalla metà del XV secolo. Attraverso le indagini archivistiche, il testo ricostruisce le vicende politiche, diplomatiche e architettoniche legate al maestoso edificio dal 1564, a seguito della donazione da parte di papa Pio IV Medici alla Serenissima Repubblica di Venezia; e dal successivo passaggio, dopo le campagne napoleoniche e il Trattato di Campoformio (1797), al dominio degli Asburgo per ospitare l'Ambasciata austriaca presso la Santa Sede e, dal 1871, la legazione austro-ungarica presso il Regno d'Italia. Al contempo, il volume analizza la formazione e la successiva dispersione delle collezioni di scultura antica raccolte nel palazzo dai cardinali veneziani Pietro Barbo, divenuto poi papa Paolo II (1464-1471) e Domenico Grimani, titolare di San Marco dal 1503 al 1523. Sulla traccia delle fonti storiche e dei disegni di Amico Aspertini e di Frans Floris, si è potuto ricostruire il fasto delle collezioni archeologiche...

Matematica e cultura 2011

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 242

Raccoglie gli articoli presentati al convegno di Matematica e cultura del marzo 2010. Picasso che dialoga con Luciano Emmer è l’immagine simbolo di Matematica e cultura 2011. Un omaggio al grande artista spagnolo e un ricordo del regista italiano che ha partecipato diverse volte agli incontri veneziani. E quelle immagini indimenticabili di Picasso a torso nudo che affresca una grande parete, e i suoi segni cancellati per un banale errore umano e rimasti solo sulla pellicola. Di arte, di arte contemporanea, di arte antica si parla. Di Venezia, di quel grande capolavoro che è la basilica di San Marco, e dei mosaici dimenticati del suo pavimento. Ne scrivono Ettore Vio che della basilica è il Proto, e Luigi Fregonese che ne ha portato a termine, con altri, il rilievo tridimensionale. Un lavoro di 20 anni! E di teatro, di matematica e cucina, non tralasciando le tante applicazioni della matematica. Con un occhio particolare alla letteratura di Neal Stephenson e al suono delle maree. Non potevano mancare le bolle di sapone e i fantastici progetti architettonici basati su lamine di sapone computerizzate di Tobias Walliser. Né manca la geometria delle gondole e i rapporti tra...

Non solo scarpe. L'economia del Piceno e del Fermano fra made in Italy avanzato, riorganizzazione produttiva e turismo integrato

Autore: Giovanni Dini , Gianluca Goffi

Numero di pagine: 224

365.673

e185 | ba’nkë / bùnkër

Autore: Fernanda De Maio , Michela Maguolo , Alessandra Pedersoli , Maddalena Bassani , Maria Stella Bottai , Antonella Sbrilli , Daniela Ruggeri , Guido Morpurgo , Andrea Iorio , Christian Toson , Giacomo Calandra di Roccolino , Elisabetta Terragni , Livio Petriccione , Antonella Indrigo , Stefano Malosso

Numero di pagine: 337

The present issue of “La Rivista di Engramma” originates from a group of seminars focused on the bunker, in its manifold meanings. The title “bḁ′ṅkë / bùṅkër” –phonetic transcription of the two main pronunciations of the term– summarizes this multiplicity: in the first, the meanings of container and refuge coexist, in the second, the images and history of the war artefact are concentrated. The polarity of the adjectives through which it is possible to describe it - offensive / defensive, evident/hidden, inverted / everted, hypogeum / epigeal, punctual/continuous, decontextualized / part of the context, uprooted / rhizomatic, intimidating / protective, threatening / safe, functional / symbolic, form / absence of form, materiality / virtuality - together with the impossibility of identifying precise characteristics - perhaps the building material alone is what unites the bunkers - leads to consider it as a fleeting, fluid concept. Having Paul Virilio and his Bunker archéologie as starting point (Michela Maguolo, Decriptare il bunker. La mostra “Bunker archéologie” di Paul Virilio; the Italian translation of a selection of passages from Bunker...

Heroum imagines

Autore: Giulio Bodon

Numero di pagine: 611

Concepito come un'Edizione critica del grande ciclo padovano di Uomini illustri, il volume si propone di analizzare per la prima volta sistematicamente in ogni sua parte il complesso apparato iconografico e testuale che decora la Sala detta dei Giganti al Capitaniato. Il lavoro si concentra sull'Edizione cinquecentesca dell'Aula prefettizia, tuttora visibile, esplorandone a fondo la circostanza storica, il ruolo della committenza, il rapporto tra gli estensori del programma e l'Ambiente culturale e artistico del tempo, il forte legame, iconografico e iconologico, con l'Antichità classica.

Identità golose

Autore: Paolo Marchi

Numero di pagine: 752

Settima edizione per la Guida di Identità Golose 670 schede per raccontare altrettanti locali sparsi in Italia e nel mondo intero, perchè la qualità non ha confini. Il volume è frutto del lavoro di oltre 100 collaboratori e quest'anno è arricchito dalle prefazioni di Oscar Farinetti e Carlo Cracco, quest'ultima dedicata al dessert. La guida osita anche 12 ritratti "d'autore", dedicati a luoghi particolarmente significativi: Massimo Bottura racconta Modena, Frank Rizzuti la Basilicata, Josean Alija Bilbao, Heinz Beck Londra, Camilla Baresani Milano, Marianna Corte le Cinque Terre, Maria Canabal Parigi, Michela Cimnaghi Perth, Roberta Sudbrack Rio de Janeiro, Francesco Apreda Roma, Roberto Petza la Sardegna, Paolo Marchi New York. Come nelle edizioni precedenti, un occhio di riguardo è riservato ai più giovani professionisti della ristorazione, con la segnalazione di chi non ha ancora compiuto i trenta e i quarant'anni. In più, quest'anno, sono state inserite le schede delle migliori pizzerie, un omaggio a un piatto simbolo dell'Italia nel mondo. http://www.identitagolose.it/

Battaglione Lupo - Xa Flottiglia MAS 1943-1945

Autore: Guido Bonvicini

Numero di pagine: 220

Ho combattuto alcune guerre, ho ubbidito e a volte ho ordinato a uomini in uniforme di seguirmi; ho il ricordo di molti e molti reparti, ma un ricordo sovrasta tutti gli altri, quello del mio battaglione Lupo. Tenente di Vascello Dante Renato Stripoli In questo libro la storia del Battaglione Lupo della Decima MAS è raccontata dai suoi stessi Marò, coi diari e gli appunti scritti all’epoca e con le lettere e le testimonianze raccolte nel dopoguerra dall’autore, che ha poi integrato questa “storia orale” con una documentata ricostruzione delle vicende del Battaglione Lupo e della Divisione Decima nel 1943-1945, basandosi su una vasta selezione di fonti primarie e secondarie, tra le quali i diari di guerra di numerose unità tedesche e Alleate. Questa nuova edizione include un’appendice iconografica completamente rivista, comprendente fotografie rare e inedite provenienti dall’archivio personale di diversi veterani del Battaglione.

la rivista di engramma 2013 111-112

Autore: Engramma

Numero di pagine: 265

Raccolta dei numeri di 'La Rivista di Engramma' (www.engramma.it) 111-112 dell'anno 2013. Raccolta della rivista di engramma del Centro studi classicA | Iuav, laboratorio di ricerche costituito da studiosi di diversa formazione e da giovani ricercatori, coordinato da Monica Centanni. Al centro delle ricerche della rivista è la tradizione classica nella cultura occidentale: persistenze, riprese, nuove interpretazioni di forme, temi e motivi dell’arte, dell’architettura e della letteratura antica, nell’età medievale, rinascimentale, moderna e contemporanea.

Studi di archeologia della X regio in ricordo di Michele Tombolani

Autore: Michele Tombolani

Numero di pagine: 583

Una raccolta di studi relativi a problematiche storico-archeologiche della X Regio, Venetia e Histria, che coprono un arco cronologico compreso tra la Preistoria e il Rinascimento. Il legame con l'ambito territoriale veneto, la varietà delle tematiche proposte, proiettate in un vasto orizzonte storico, riflettono l'ampiezza degli interessi e degli studi di Michele Tombolani, alla memoria del quale il volume è dedicato.

e155 | Vuoto/Pieno. I caratteri della Venezia che cambia

Autore: Sara Marini , Monica Centanni , Laura Fregolent , Alberto Ferlenga , Nicola Emery , don Gianmatteo Caputo , Massimiliano Locatelli , Patrizia Pisaniello , Lorenzo Braccesi , Maddalena Bassani , Diego Calaon , Francesco Palumbo , Angela Vettese , Ilaria Bramezza , Daniela Lazzarini

Numero di pagine: 227

Vuoto/pieno. I caratteri della Venezia che cambia. Editoriale, Federica Fava, Elisa Monaci e Christian Toson Vuoto/pieno. I caratteri della Venezia che cambia. Una presentazione, Sara Marini, Monica Centanni e Laura Fregolent Vuoto per pieno, Alberto Ferlenga Sessione I Il documento Venezia, Sara Marini Jean-Jacques Rousseau e l’assenza di Venezia, Nicola Emery Il riuso delle chiese chiuse: un problema, un‘opportunità, Don Gianmatteo Caputo La Chiesa di San Paolo Converso a Milano, Massimiliano Locatelli Restauro della Chiesa di San Pellegrino a Lucca e allestimento del Deposito dei Gessi, Patrizia Pisaniello Tre vuoti veneziani, Elisa Monaci Sessione II Venezia prima di Venezia, Monica Centanni Per fossas, da Ravenna alla Via Claudia Augusta, Lorenzo Braccesi Pieno/vuoto a Torcello e la Venezia delle origini, Diego Calaon L’altare di Caius Titurnius Florus a Sant‘Angelo della Polvere, Maddalena Bassani L‘agorà e la piazza civica, spazi teatrali per la parrhesia, Christian Toson Sessione III Cambiamenti demografici e socio-economici nella Venezia contemporanea, Laura Fregolent Governare la crescita del turismo, Francesco Palumbo Venezia piena, Angela Vettese Azioni e...

Sempre più donne. Indagine sulla disoccupazione e sulla condizione femminile nell'area senigalliese

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 234

365.704

e150 | Zum Bild, das Wort I

Autore: Engramma

Numero di pagine: 675

Un motto di Aby Warburg registrato da Gertrud Bing è Zum Bild, das Wort: “All'immagine, la parola!”. L’immagine è l'entitàfisica e luminosa su cui direttamente precipitano e si condensano impressioni e memoria degli eventi culturali, storici e sociali.Dotata di un originario potere di evocazione, di una dose inesauribile di significati, in forza della sua vitalità espressiva l'immagine contendealla parola il ruolo di principale veicolo e supporto della tradizione classica.

Le Marche oltre la crisi. Quale possibile percorso di sviluppo. Un approccio integrato per il futuro

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 130

365.876

Responsabilità sociale d'impresa e territorio. L'esperienza delle piccole e medie imprese marchigiane

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 306

1820.205

Ultimi ebook e autori ricercati