Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 16 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Musica e parola da Platone a Adorno

Autore: Aldo Brancacci

Il problema del rapporto tra musica e parola e tra parola e suono è una questione fondamentale per tutte le discipline che si occupano della musica: la filosofia della musica, l’estetica musicale, la letteratura musicale, la trattatistica musicale, la storia della musica. In termini moderni, tale problema ha assunto il nome, e conseguentemente le categorie, del rapporto tra linguaggio verbale e ciò che solo in tempi molto vicini al nostro si è chiamato linguaggio musicale: rapporto che è apparso di prossimità, di distanza, di contrasto, di fusione, di dissociazione, di imitazione, ma anche segnato da un dislivello costitutivo tra i due ambiti, e da differenze di principio. Nel corso dei secoli, dall’Antichità classica ai tempi moderni, il rapporto tra parola, musica e suono non ha cessato di configurarsi come problematico, tale da generare ancora altri problemi correlati e altri binomi obbligati. La riflessione che ne è scaturita ha contribuito a conferire uno slancio estremo allo stesso quesito relativo al senso della musica, quesito dibattuto con eguale intensità dalla filosofia quanto dalla poetica musicale. La posizione di tale problema ha determinato la questione, ...

Il Museo Chiaramonti descritto e illustrato da Filippo Aurelio Visconti e Giuseppe Antonio Guattani

Autore: Filippo Aurelio Visconti

Numero di pagine: 356

La biblioteca di Berardo Galiani

Autore: Tommaso Carrafiello

Numero di pagine: 204

Alla morte del marchese Berardo Galiani (1724-1774) la sua cospicua biblioteca venne acquistata dall’Imperatrice Caterina II di Russia e trasferita all’Ermitage, insieme a quelle di Diderot e di Voltaire. In questa circostanza Ferdinando Galiani, suo fratello, fece stampare due cataloghi di vendita, il cui recente ritrovamento ha consentito di ricostruire quasi completamente la consistenza di questa raccolta libraria, costituita da circa 1200 volumi. Sulla scorta di una documentazione in buona parte inedita, questo studio ricostruisce le vicende che portarono all’alienazione della biblioteca e propone una sommaria ricognizione dei trattati e degli altri scritti ancora inediti di Berardo Galiani, rivalutandone la figura nell’ambito del dibattito culturale europeo del Settecento.

La favola di Circe rappresentata in un antico greco bassorilievo di marmo comentata da Ridolfino Venuti patrizio Cortonese, e accademico delle scienze, e delle iscrizioni di Londra ..

Numero di pagine: 55

Osservazioni sopra il Fiume Clitunno detto in oggi le Vene situato tra Spoleto, e Fuligno del suo culto, e ... tempio, e dello stato suo presente ...

Autore: Rodulphinus Venuti

Bibliotheca Pisanorum veneta annotationibus nonnullis illustrata Volumen primum [-tertium]

Autore: Antongiovanni Bonicelli

Numero di pagine: 388

Volumi antichi

Autore: Anna Aletta , Manuela Monticelli

Numero di pagine: 194

La biblioteca del Museo di Roma di cui qui vengono presentate le edizioni antiche (sec. XVI-XIX), insieme ad alcune serie di stampe, si pone nel suo complesso come un libro aperto sulla città. Fin dagli anni Trenta del Novecento a questo nucleo di libri soprattutto figurati era stato infatti assegnato insieme alle altre collezioni dei 'Musei di Roma', il compito di raccogliere e conservare i documenti relativi alla storia, agli usi, ai costumi della città. Accanto a pubblicazioni imponenti, con ricco corredo illustrativo, trovano posto anche opuscoli effimeri, stampati in occasione di conclavi, esequie, nozze, etc., dai quali emergono aspetti della Roma papale tra il Sei e l'Ottocento.

Il Buon Governo

Autore: Stefano Tabacchi

Numero di pagine: 521

Il volume analizza l’esercizio del governo nello Stato della Chiesa attraverso la ricostruzione dell’attività della Congregazione del Buon Governo. Creata alla fine del Cinquecento per sovrintendere all’amministrazione finanziaria dei comuni dei domini pontifici, essa svolse una formidabile funzione di integrazione su territori caratterizzati da forti differenze economiche e politiche, dalle aree fortemente urbanizzate dell’Emilia alla realtà feudale delle province del Lazio. Il problema del governo del territorio viene affrontato sotto numerosi aspetti analizzando strutture istituzionali, profili biografici dei burocrati pontifici, evoluzione delle forme di governo in un lungo periodo dalla metà del Cinquecento alla metà del Settecento. Ne deriva un’immagine complessiva dello Stato della Chiesa che presenta importanti elementi di novità rispetto a più tradizionali impostazioni storiografiche.

Bibliografia storica delle città, e luoghi dello Stato Pontificio opera utile agli storici, antiquarj, giuristi, naturalisti, ed ogni altro amatore delle belle arti

Autore: Luigi Ranghiasci

Numero di pagine: 319

Catalogo dei quadri dei disegni e dei libri che trattano dell' arte del disegno della galleria del fu Sig. conte Algarotti in Venezia

Autore: Giovanni Antonio Selva

Numero di pagine: 8

Ultimi ebook e autori ricercati