Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il filo e la trama

Autore: Eleonora Aquilini

Numero di pagine: 198

Questo volume è a tutti gli effetti una biografia. Una biografia professionale, visto che l’autrice racconta la sua esperienza di insegnamento. Quando una professione è vissuta con intensità e pienezza diventa semplicemente la propria storia: una testimonianza di una crescita intellettuale, professionale e umana che travalica qualunque confine si pensi di dovergli imporre. Le tante storie che si raccontano non sono mai pura narrazione scolastica, non sono scritte per i curiosi che stanno dietro la porta dell’aula a sbirciare quello che succede. I testi partono sempre dai problemi dell’apprendimento e dalla difficoltà del “far apprendere”, si interrogano su come superare le resistenze e stimolare la curiosità per riuscire a far apprezzare la bellezza della scoperta personale, di un successo scolastico che non sia mai soltanto scolastico ma una tappa fondamentale della scoperta di sé, dei propri talenti e interessi.

True Lies

Autore: Giovanni Stella , Antonino Ferro

Generazioni di psicoanalisti sono state educate alla convinzione che il perseguimento della verità rappresenti il cuore dell’etica professionale. Il libro di Giovanni Stella e Antonino Ferro rovescia completamente questo assunto, per sviluppare una vera e propria “apologia della menzogna” e per testimoniare la sua intrinseca presenza, in psicoanalisi come nella vita di tutti i giorni. Muovendosi tra psicoanalisi e letteratura, questo libro, a tratti dissacrante e ironico, affronta il tema della verità da un punto di vista teorico e clinico, illustrando le funzioni e le diverse forme della bugia in psicoanalisi e i modi per affrontarla. La bugia esprime un mix variegato di sofferenza e creatività che Stella e Ferro ci propongono di accostare in seduta in modo programmaticamente non moralistico, lasciando che quel miscuglio fl uttui nel campo, si espanda, che i suoi ingredienti trovino nuove possibilità di collegamento e trasformazione, perché non è possibile affrontare la bugia armati di solide certezze e di un’idea un po’ primitiva del rapporto tra verità e menzogna.

Dalla rabbia alla gentilezza

Autore: Giancarla Tisselli

Genitori, insegnanti, educatori e psicologi possono trarre da questo percorso in quattro passaggi dalla rabbia, ai sentimenti, ai bisogni e alla richiesta gentile, una concezione innovativa e paritaria dei rapporti interpersonali e educativi utile da applicare nel quotidiano per migliorare le relazioni. Questo libro aiuta a cambiare le idee inerenti l’utilizzo di comportamenti aggressivi, che possono essere sostituiti da modalità efficaci di espressione dei propri bisogni e vissuti emotivi, comunicati con assertività, empatia e gentilezza. Quando siamo stanchi o stressati ci arrabbiamo pensando di ottenere più velocemente ciò che ci serve, invece la rabbia complica le relazioni: a volte ferisce l’identità di chi la subisce e lascia insoddisfatto di sé chi si è comportato con prepotenza. Riconoscere che forme di maltrattamento psicologico come deridere, criticare, offendere, punire, ricattare sono modalità prevaricanti che vanno sostituite con modi rispettosi: ascoltare, lodare, incoraggiare, riconoscere, comunicare con empatia, dare fiducia. Migliorare i rapporti in famiglia, a scuola, nei contesti sportivi e sociali è possibile. Alla violenza c’è sempre...

Difficoltà evolutive e crescita psicologica. Studi clinici longitudinali dalla prima infanzia all'età adulta

Autore: Dora Knauer , Francisco Palacio Espasa

Numero di pagine: 187

Costrutti e paradigmi della psicoanalisi contemporanea. I presupposti teorici della psicologia dinamica

Autore: Giorgio Nespoli

Numero di pagine: 494

FA.G.E. Family Genogram of Emotions

Autore: Nicoletta Citterio , Valentina Iori

Nel modo di intendere la clinica proposto nelle pagine di questo volume non c’è solo linguaggio, conversazione, ma anche azione, corpo ed emozioni. Cosa significa provare un’emozione? In terapia e nella vita quotidiana è possibile riscontrare molteplici modi di esprimere o meno le emozioni. Le relazioni tra emozioni e situazione sono simili per i diversi individui, ma è l’esperienza personale che confeziona il processo come unico per ogni individuo. Nella visione socio-costruzionista qui avanzata le emozioni non solo hanno risvolti interiori ed esteriori, ma vengono co-costruite di volta in volta all’interno delle relazioni, e anche il posizionamento individuale all’interno delle relazioni co-costruisce il sistema emotivo, seguendo una circolarità ricorsiva. Rifacendosi alle teorie delle neuroscienze, dell’attaccamento, della mentalizzazione e dell’altravisione, le due autrici hanno elaborato uno strumento che permette loro di tradurre tutto questo in pratica clinica.

L'intervento psicologico con i migranti. Una prospettiva sistemico-dialogica

Autore: Andrea Davolo , Tiziana Mancini

Numero di pagine: 210

Il limite dell'esistenza. Un contributo psicoanalitico al problema della caducità della vita

Autore: Franco De Masi

Numero di pagine: 146

La psicoanalisi infantile

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 307

Introduzione di Fausto AntoniniTraduzione di Celso BalducciEdizione integraleQuesto libro presenta gli scritti di Freud che hanno dato inizio a un modo nuovo di considerare il mondo psichico infantile, in un ambiente culturale, quello dell’Europa agli inizi del Novecento, in cui l’“innocenza” ingenua e asessuata del bambino era un dogma intangibile. Alcuni di questi scritti sono ormai dei classici che hanno destato curiosità e interesse anche al di fuori della cerchia degli specialisti, come Il caso del piccolo Hans (1919) e Il caso dell’uomo dei lupi (1914). Seguono altri saggi, come L’istruzione sessuale dei fanciulli (1907) o Teorie sessuali infantili (1908), che consentono al lettore di formarsi una visione completa del pensiero psicoanalitico sui problemi dello sviluppo psichico infantile. Una lettura indispensabile per quanti, genitori, educatori, insegnanti, vogliono capire il complesso e ricchissimo mondo dei bambini.«Il materiale su cui si basa questa sintesi è tratto da diverse fonti. In primo luogo dall’osservazione diretta di quel che fanno e dicono i bambini, in secondo luogo dai ricordi coscienti dell’infanzia dei nevrotici, raccolti nel corso del...

Vita, morte e lotta nel sito contaminato di Casale Monferrato. Alcune riflessioni tra clinica e ricerca

Autore: Fanny Guglielmucci

Numero di pagine: 174

La caduta del sole di ferro. N.E.O. - Libro uno

Autore: Michel Bussi

Numero di pagine: 448

Una catastrofe ambientale ha spopolato il mondo. A Parigi gli unici sopravvissuti sono due gruppi di dodicenni, i ragazzi del tepee e i ragazzi del castello. Una girandola di avventure tra due bande di ragazzi che si incontrano e si scontrano in una Parigi totalmente alla loro mercé, ma anche una riflessione sull’approccio all’ambiente con cui le ultimissime generazioni si dovranno confrontare. La caduta del sole di ferro è il primo volume di un’originalissima saga scritta da Michel Bussi, autore del bestseller Ninfee nere e insuperato maestro dell’alchimia tra manipolazione, emozione e suspense. Una catastrofe ambientale ha spopolato il mondo. A Parigi gli unici sopravvissuti sono due gruppi di dodicenni, i ragazzi del tepee e i ragazzi del castello. Cresciuti senza genitori e senza l’assistenza di nessun adulto, i ragazzi del tepee sono una tribù abbastanza selvaggia che vive nella torre Eiffel tappezzata di pelli (il tepee, appunto) e si nutre andando a pesca sulla Senna o a caccia al Bois de Boulogne nel frattempo diventato una foresta. Anche i ragazzi del castello (il Louvre) sono cresciuti senza adulti, ma fin dalla loro nascita si sono ritrovati inseriti in un...

Costruire l’inconscio

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 200

Il libro nasce da un’esperienza prolungata nel tempo di supervisione con Antonino Ferro di un gruppo di analisti. Il tema in sé della supervisione è sempre presente. A volte come oggetto dichiarato della riflessione, a volte tra le righe. Abbiamo pertanto la possibilità di conoscere dal di dentro e da parte di chi l’ha esperita in cosa consiste un modo nuovo di intendere questa forma di relazione, dopo quella dell’analisi, inventata da Freud. L’obiettivo non è evidenziare dall’alto le dinamiche inconsce del paziente ma, come farebbe l’analista in seduta, provare a dare finalmente un senso condiviso ad aspetti emotivi rimasti sino ad allora scissi. Per dirla con Ogden, passare dal non poter sognare a sognare per la prima volta oppure passare dall’incubo al sogno. Benché fisicamente assente nella seduta di supervisione, il paziente è convocato come miglior collega dell’analista o del gruppo di analisti. Se si fa attenzione alle sfumature del dialogo analitico, non solo al contenuto ma anche alla forma, ci si può lasciar guidare e avere una nozione, sempre provvisoria e rivedibile, del clima affettivo che si respira nella stanza d’analisi. Veniamo così...

Ultimi ebook e autori ricercati