Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Accademie & Biblioteche 1-4/2017

Autore: Marco Buonocore , Gennaro Cassiani , Angela Adriana Cavarra , Carlo Cetteo Cipriani , Rosanna De Longis , Giovanni Incorvati , Massimiliano Lopez , Paola Passarelli , Francesco Quarto , Anna Maria Russo , Francesca Schaal , Eugenio Semboloni , Paola Stelliferi , Bianca Vellella , Emanuela Virnicchi

Numero di pagine: 162

EDITORIALE Paola Passarelli TEMI E PROBLEMI Theodor Mommsen in Italia tra codici e biblioteche Marco Buonocore Le due sphaerae della Biblioteca Vallicelliana. Per una ‘biografia' di due oggetti di scienza di fine Cinquecento Gennaro Cassiani Un magistrato alla Vallicelliana. Primo atto della gestione laica Angela Adriana Cavarra Kismet. Un raro periodo barese di cultura e arti Francesco Quarto La collezione Gonnelli della Biblioteca nazionale centrale di Firenze Anna Maria Russo DOCUMENTI E INFORMAZIONI CONVEGNI E MOSTRE La Grande Guerra digitale: un bilancio da un recente convegno Rosanna De Longis “Illuminismo” costruzioni ideologiche, occasioni perse Giovanni Incorvati – Francesca Schaal Scritture promiscue. La stampa allofona in un progetto transnazionale Eugenio Semboloni Donne e uomini migranti. Rotte, scambi, contaminazioni nel lungo periodo Paola Stelliferi Franco Scaldati. Quando la voce del dialetto diventa lingua teatrale Bianca Vellella Trimestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali sommario RECENSIONI E SEGNALAZIONI La Biblioteca della Comunità degli italiani di Spalato Carlo Cetteo Cipriani Acquisti coattivi a cura di Emanuela...

Frammenti e memorie di amore e di vita in Milano

Autore: Manuela Ottaviani

Numero di pagine: 130

La memoria è un dono prezioso, guai scordarsene. Essa ci permette di ricostruire vicende passate e di ridare vita a personaggi dimenticati. E di personaggi dimenticati ce ne sono tantissimi, soprattutto se vissero nell’ombra. Achille Ricci è uno di costoro. Egli, industriale lombardo vissuto tra l’Unità d’Italia e la Seconda guerra mondiale, appartenne a quella filantropia milanese che si adoperò per aiutare e promuovere il miglioramento del tenore di vita dei meno fortunati. Mentre nel nostro paese prendevano piede e accumulavano consensi nazionalismo e xenofobia, Ricci apriva i suoi interessi in territorio rumeno (fu console per la Romania dal 1905 al 1928) e si impegnava in opere di carità (commissario prefettizio del Convitto di Affori e direttore dell’Asilo infantile di Bussero). Una figura controcorrente come tante che la Storia, quella con la esse maiuscola, trascura. A partire da un’indagine accurata e meticolosa di fonti archivistiche e documenti originali, il presente romanzo ricostruisce frammenti della vita di Achille Ricci.

Accademie & Biblioteche d'Italia 3-4/2010

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 148

EDITORIALE Maurizio Fallace 5 TEMI E PROBLEMI Biblioteche e promozione della lettura Giovanni Solimine Fondi librari e archivistici della Biblioteca statale del monumento nazionale di Grottaferrata Giovanna Falcone Perché di tutti i mezzi possibili di edificazione dev’esser provvista la Compagnia: circolazione libraria e didattica scientifica al Collegio Romano Margherita Breccia Fratadocchi Il Fondo Zanazzo della Biblioteca Angelica nel biennio delle celebrazioni zanazziane Paola Paesano Le celebrazioni per il centenario della morte di Carlo Michelstaedter (Gorizia 1910-2010). Appunti per una documentazione Marco Menato A proposito del centro bibliografico dell’unione delle comunità ebraiche italiane Giacomo Saban Il Mezzogiorno postunitario nei fondi della Biblioteca “Giustino Fortunato” di Roma Cinzia Cassani Le biblioteche aquilane a due anni dal sisma Maria Rita Rantucci Biblioteche speciali e specialistiche. Il CoBiS di Torino Matteo D’Ambrosio - Gabriella Morabito FOCUS Lettere inedite di G. G. Belli a G. L. Calvi Alda Spotti Nuovo soggettario. Un servizio per le biblioteche italiane e il mondo della ricerca Anna Lucarelli L’attività di digitalizzazione della ...

25 luglio 1943

Autore: Emilio Gentile

Numero di pagine: 320

Emilio Gentile, uno dei più autorevoli allievi di Renzo De Felice, mette in dubbio – sulla base di un'accurata esegesi delle testimonianze di tutti gli altri partecipanti alla seduta del Gran Consiglio e di documenti inediti provenienti dalle carte di Federzoni – le ricostruzioni di Grandi e dello stesso Mussolini su cosa avvenne il 25 luglio 1943. Paolo Mieli, "Corriere della Sera" Un libro di storia puro e crudo è 25 luglio 1943 di Emilio Gentile che, anche grazie a nuovi documenti, ha dato la sua autorevole risposta a molti interrogativi ancora aperti su quella notte decisiva per l'Italia durante la quale si tenne la seduta del Gran Consiglio che provocò la caduta di Mussolini. La conclusione è ineccepibile e, se non interverrà nuova documentazione, definitiva. Giordano Bruno Guerri, "Il Giornale" Un'accurata ricostruzione del 25 luglio, il libro più approfondito dedicato al tema. Raffaele Liucci, "Il Sole 24 Ore" Ventiquattro ore di una vicenda rimasta finora avvolta in una selva di racconti mistificanti e di domande senza risposta: la fine del regime fascista. Premio Acqui Storia 2018

Accademie & Biblioteche d'Italia 3-4/2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 132

EDITORIALE Rossana Rummo TEMI E PROBLEMI La Commissione Franceschini e le biblioteche: un futuro incompiuto Claudio Leombroni La partecipazione della Direzione generale biblioteche e istituti culturali al semestre di Presidenza del Consiglio UE 2014 Fulvia Pepe Mondiale/globale: la Grande Guerra nel web Oriana Rizzuto Un caso esemplare di filologia d’autore: le redazioni plurime dei “Malavoglia” Carla Riccardi Edizioni palermitane del XVII secolo Francesco Vergara Caffarelli – Angela Anselmo Apulia: storia di una biblioteca privata nel Salento Giuseppe Selvaggi FOCUS Dante a 750 anni dalla nascita Enrico Malato Ravenna per Dante Francesca Masi Il Museo storico della Liberazione di Roma 70 anni dopo la Liberazione Micaela Procaccia DOCUMENTI E INFORMAZIONI Il Decreto sullo “scarto di materiale bibliografico pervenuto per deposito legale alle Biblioteche nazionali centrali di Roma e Firenze” Fulvia Pepe Il Decreto di scarto del materiale pervenuto per deposito legale Silvana Loasses – Luciana Pannunzio Qualche aggiornamento della Collana “Indici e Cataloghi delle biblioteche italiane” Angela Adriana Cavarra CONVEGNI E MOSTRE L’Archivio Eduardo De Filippo alla...

Periodici italiani 1943-1950 nelle raccolte della Biblioteca di storia moderna e contemporanea

Autore: Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Italy)

Numero di pagine: 174

Polidipendenze. L'assunzione multipla di sostanze in una prospettiva interdisciplinare di clinica integrata

Autore: Henry Pinamonti , M. Raffaella Rossin

Numero di pagine: 368

Il volume affronta un tema finora mai trattato in modo organico: la complessità della presa in cura del poliassuntore di sostanze psicotrope nel momento in cui questi si rivolge ai servizi per le dipendenze, pubblici o privati. I modelli di trattamento ancora oggi prevalenti sono organizzati per monoconsumatori come gli eroi-nomani, i cocainomani o gli alcolisti. Tuttavia, nel panorama attuale, il poliabuso e la polidipendenza riguardano ormai la maggioranza dei casi e non è infrequente che rimandino anche ad una comorbilità psichiatrica. Una risposta piuttosto comune evita una presa in carico "complessiva" occupandosi solo della sostanza predominante e senza approfondire il significato diagnostico dell'assunzione multipla. Essa, però, se colta nella sua interezza, si configura come una sindrome che racchiude problematiche complesse; è quindi fondamentale una sua corretta individuazione, per cogliere la realtà dell'utente, pianificare l'intervento e scegliere gli strumenti terapeutici più idonei. Partendo da queste premesse, il testo evidenzia gli interrogativi ancora aperti che gli operatori incon-trano più frequentemente, con l'intento di sistematizzare al meglio le...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Collezione di tutti i documenti riguardanti il cholèra-morbus che afflisse la comunità di Livorno ... colla nota in fine de' nomi di tutti gl'individui che ne furono attaccati, e dell'esito della loro malattia

Numero di pagine: 63

Metodo e risultati di una comunità per tossicodipendenti. L'esperienza di Città della Pieve

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 290

306.16

Dipendenze e misure alternative alla pena. Trattamenti sanitari volontari, condizionati e obbligatori nella doppia diagnosi

Autore: Annamaria Lax , Daniele Carretta , Giuseppe Carrà , Massimo Clerici

Numero di pagine: 207

306.18

Le parole senza voce. Il costrutto alessitimico tra disturbi del comportamento alimentare e dipendenze

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 206

306.17

Lungo il confine. Tossicodipendenze e comorbidità

Autore: Antonio Mosti , Massimo Clerici

Numero di pagine: 304

Il tema della comorbidità psichiatrica nei disturbi da uso di sostanze è dibattuto in Italia da non più di un decennio, con deplorevole ritardo rispetto alle realtà di altri paesi. Il risultato è che gli operatori pro-venienti dai più diversi contesti professionali, Ser. T., Comunità terapeutiche o Centri che si adoperano per la riabilitazione dei tossicodipendenti, si trovano ad essere scarsamente assistiti nel fronteggiare le difficoltà inerenti alla terapia dei pazienti complessi, come quelli ad alto indice di recidiva. Solo da pochissimi anni alcuni Servizi stanno portando avanti - anche grazie alla disponibilità di pro-grammi speciali sostenuti dalla legge 309/90 - interessanti forme di sperimentazione clinica. Molti dei professionisti (psichiatri, psicologi, assistenti sociali, educatori, operatori di comunità) che operano in queste realtà hanno contribuito alla stesura di questo volume, la prima antologia di esperien-ze cliniche sulla presa in carico e la terapia della "doppia diagnosi" in Italia. Cinque sono le tematiche su cui si struttura il testo: - riflessioni generali sul concetto di comorbidità applicato alle tossicodipendenze; - implicazioni cliniche...

L'integrazione pluralistica nelle tossicodipendenze. Percorsi formativi e terapeutici

Autore: Claudia Montanari

Numero di pagine: 240

Un'efficace riabilitazione dalla tossicodipendenza presuppone il coordinamento del lavoro di tutti gli operatori del settore: il livello clinico di intervento va quindi integrato con quello organizzativo-manageriale, senza dimenticare l'importanza del vissuto degli operatori (sia a livello psichico che relazionale). La formazione continua e l'integrazione delle competenze professionali sono altrettanto importanti, così come precisi piani di intervento, grazie anche all'ausilio di tabelle, schede riassuntive di azione, box per la supervisione, ecc.

Ruoli di anzianita dei sottufficiali di carriera e riassunti della regia marina

Autore: Italia : Ministero della marina : Direzione generale del personale e dei servizi militari

Ruoli di anzianita dei sottufficiali di carriera della regia marina

Autore: Italia : Ministero della marina : Direzione generale del personale e dei servizi militari

Il processo attuativo del piano nazionale di interventi per la realizzazione di residenze universitarie

Autore: Romano Del Nord

Numero di pagine: 303

Ultimi ebook e autori ricercati