Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Esercizi risolti di Termodinamica Moto dei Fluidi e Termocinetica

Autore: E. Rossi di Schio , S. Lazzari , B. Pulvirenti

Numero di pagine: 273

La prima edizione di questo testo di esercizi, pur con errori e sviste, ha raccolto presso gli studenti un successo addirittura insperato. Pur nella consapevolezza che una versione totalmente priva di errori è meramente illusoria, il desiderio degli Autori di migliorare il testo, correggere le imperfezioni trovate ed ampliare leggermente gli argomenti trattati ha condotto alla nascita di questa seconda edizione, nella quale, oltre ad una profonda rivisitazione di tutti gli esercizi, è stato aggiunto un intero capitolo relativo al dimensionamento degli scambiatori di calore (curato da Rossi di Schio)

Esercizi risolti di termodinamica. Moto dei fluidi e termocinetica

Autore: Stefano Lazzari , Beatrice Pulvirenti , Eugenia Rossi Di Schio

Numero di pagine: 240

Esercizi e temi d'esame di meccanica razionale. Con espansione online

Autore: Tommaso Ruggeri , Francesca Brini , Augusto Muracchini , Leonardo Seccia

Numero di pagine: 372

Elementi di termodinamica e trasmissione del calore. Con prime applicazioni agli impianti termotecnici

Autore: Gennaro Cuccurullo , Piergiorgio Berardi

Numero di pagine: 438

Esercizi di Comportamento Meccanico dei Materiali ed Elementi di Macchine

Autore: Dario Croccolo , Massimiliano De Agostinis , Giorgio Olmi

Numero di pagine: 212

In questo volume sono raccolti e risolti una serie di problemi ed esempi tipici del comportamento meccanico dei materiali ed degli elementi delle macchine spesso proposti quali temi d’esame o come problemi applicativi durante le esercitazioni nei corsi universitari di primo e secondo livello per allievi ingegneri meccanici ed energitici. Anche se il libro si ispira ai corsi di Comportamento Meccanico dei Materiali ed Elementi delle Macchine tenuti presso le sedi di Bologna e di Forlì della Scuola di Ingegneria ed Architettura dell’Università degli Studi di Bologna, l’impostazione con cui sono stati scelti e risolti può essere applicata ed estesa ad una più ampia tipologia di problemi. All’interno del testo il lettore può, inoltre, trovare numerosi diagrammi delle caratteristiche della sollecitazione e diagrammi tensionali ai fini della verifica strutturale, che, unitamente ad alcune tabelle tratte da diverse fonti bibliografiche, rendono il volume non soltanto adatto per la preparazione universitaria ma anche, più in generale, alla consultazione tecnica.

Il bilancio. Analisi economiche per le decisioni e la comunicazione della performance

Autore: Robert N. Anthony , Leslie K. Breitner , Diego Maria Macrì

Numero di pagine: 225

Esercizi e complementi di meccanica razionale

Autore: Salvatore Rionero , Giovanni Paolo Galdi , Michele Maiellaro

Numero di pagine: 184

Impianti Industriali. Criteri di Scelta, Progettazione e Realizzazione

Autore: Arrigo Pareschi

Numero di pagine: 370

Questo testo tratta i criteri e le metodologie che presiedono alla scelta, progettazione e realizzazione degli impianti industriali, evidenziando quegli elementi fondamentali che sono comuni a tutti i sistemi produttivi, indipendentemente dal particolare processo tecnologico, che in esso si attua. Dopo lo studio di fattibilità, sviluppato nei suoi momenti fondamentali di studio del mercato e del prodotto, scelta del processo e dei servizi, scelta delle potenzialità e valutazione economica dell’iniziativa, vengono trattati con ampie esemplificazioni i passi successivi della progettazione e realizzazione dell’impianto con la determinazione delle aree di processo e del layout generale e dettagliato dell’impianto, la scelta e l’organizzazione delle attrezzature produttive, la definizione dei tempi di realizzazione con impiego di tecniche reticolari. Una sintesi sulle linee di tendenza dell’automazione nei sistemi produttivi completa il volume. L’obiettivo è quello di fornire soprattutto agli studenti dei corsi universitari dell’area di produzione o gestionale ma anche ai tecnici, operanti nella realtà industriale, una visione organica delle tematiche riguardanti la...

Potenze, esponenziali e logaritmi

Autore: Alessio Mangoni

Numero di pagine: 198

I concetti di potenza, esponenziale e logaritmo sono indispensabili per lo studio della matematica e stanno alla base di moltissime discipline scientifiche. Gli argomenti trattati sono: potenze, radicali, esponenziali, crescita esponenziale, logaritmi, equazioni e disequazioni. Dopo ciascun argomento proponiamo alcuni esercizi svolti per fissare meglio i concetti.

Elementi di fluidodinamica

Autore: G Riccardi , D Durante

Numero di pagine: 395

Il testo propone un primo approccio alla Fluidodinamica, ad un livello formale adeguato. Privilegia le trattazioni matematica e numerica dei problemi, stimolando nel Lettore l’acquisizione di un’autonomia culturale sufficiente per eventuali approfondimenti.

Sistemi Integrati di Lavorazione

Autore: Giampaolo Campana , Mattia Mele

Numero di pagine: 409

Cosa hanno in comune le macchine utensili a controllo numerico computerizzato e le lavorazioni per asportazione di truciolo con i sistemi di lavorazione laser e le tecnologie di produzione per addizione di materiale? Nonostante l’apparente distanza e le differenze, la struttura di un sistema di produzione, qualsivoglia sia la tecnologia applicata, contiene molti elementi comuni. Si tratta di elementi meccanici, componenti elettriche, elettroniche, meccatroniche e sistemi software. Questi devono essere opportunamente integrati e coordinati per generare un percorso di lavorazione sotto forma di un programma di lavoro in grado di generare la geometria richiesta. Oggi, stiamo assistendo a grandi cambiamenti del sistema fabbrica: alla macchina utensile, sempre più, immaginiamo affiancata una stampante per produzione additiva per ottenere la completa personalizzazione del prodotto. Intanto, isole robotizzate per la saldatura o il taglio (probabilmente con la tecnologia laser) e sistemi per la movimentazione e il controllo del pezzo hanno raggiunto un elevato grado di automazione. L’integrazione orizzontale e verticale del sistema fabbrica, come propugnato nel manifesto tedesco...

Principi Di Progettazione per Strutture Di Edifici in Cemento Armato

Autore: Sergio Gaudiano , Andrea Cinuzzi

Numero di pagine: 314

A venticinque anni dalla prima pubblicazione del testo "Tecniche di progettazione per strutture di edifici in cemento armato", Andrea Cinuzzi e Sergio Gaudiano hanno creato l'opera "Principi di progettazione per strutture di edifici in cemento armato", per offrire un valido strumento per la progettazione aggiornato alle novità introdotte dall'entrata in vigore delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 (NTC 2018) integrate con la Circolare applicativa. Il terzo volume, intitolato "LE TRAVI" è così strutturato: GENERALITA' AZIONI AGENTI SULLE TRAVI METODOLOGIA DI CALCOLO PER LE AZIONI GRAVITAZIONALI Predimensionamento Analisi dei carichi e delle azioni Individuazione del modello di calcolo Determinazione delle sollecitazioni Predimensionamento delle armature e controlli preliminari Verifiche agli stati limite ultimi (SLU) Verifiche agli stati limite di esercizio (SLE) METODOLOGIA DI CALCOLO PER LE AZIONI ORIZZONTALI NON SISMICHE Azione del vento Azioni della temperatura CRITERI PER IL CALCOLO IN PRESENZA DI AZIONI SISMICHE Premessa Le travi nel funzionamento dell'insieme strutturale - Elementi primari e secondari Duttilità Gerarchia delle resistenze Limitazioni geometriche...

Costruzioni di macchine I

Autore: Piermaria Davoli , Laura Vergani , Stefano Beretta , Mario Guagliano , Sergio Baragetti

Numero di pagine: 275

Complementi di macchine. Esercizi di macchine a fluido

Autore: Roberto Capata , Alfonso Calabria , Mario Di Veroli

Numero di pagine: 186

Misure meccaniche e termiche. Basi teoriche e principali sensori e strumenti

Autore: Gianluca Rossi (professore universitario.)

Numero di pagine: 342

Ultimi ebook e autori ricercati