Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Nella camera oscura

Autore: Susan Faludi

“Nell’estate del 2004 sono partita alla scoperta di una persona della quale conoscevo ben poco: mio padre. Il progetto scaturiva da un risentimento, il risentimento di una figlia abbandonata, e la caccia aveva come obiettivo un furbacchione che si era sempre fatto beffa delle leggi, che con grande destrezza si era sottratto a un mucchio di cose: doveri, affetti, responsabilità, rimorsi. Stavo preparando un atto di accusa, raccoglievo elementi di prova in vista di un processo. Solo che a un certo punto la pubblica accusatrice è diventata una testimone.” Così ha inizio la straordinaria indagine di Susan Faludi sulla storia e l’identità di suo padre – e sull’idea stessa di identità nel mondo contemporaneo – a partire dalle dolorose vicende del suo passato famigliare: dopo molti anni di silenzio e di distanza – il padre è infatti residente in Ungheria da tempo – un giorno l’autrice scopre che l’uomo, ormai settantaseienne, ha affrontato un intervento di chirurgia per c cambiare sesso. In che modo questo nuovo genitore, che sostiene di essere “una vera donna”, è legato al padre violento, silenzioso e irascibile che lei aveva conosciuto, il fotografo che ...

Volontariato e legami collettivi. Bisogni di comunità e relazione reciproca

Autore: C. Arcidiacono

Numero di pagine: 272

Panoramica sul mondo del volontariato e sui meccanismi psicologici e sociali che portano molti individui ad occuparsi in modo attivo del prossimo. Si esaminano le diverse tipologie associative, le reti di legami sociali, gli interventi di formazione degli operatori volontari. Non da ultimo, ci si interroga sul significato stesso del volontariato e sul suo potenziale all'interno della società.

Alcolismo. Le strade per uscirne

Autore: Fabio Bernieri

Numero di pagine: 144

Nel settore della dipendenza da alcol il metodo TRIADe (Trattamento Riabilitativo Integrato Alcolismo e Dipendenze) applicato nella realtà socio-sanitaria di Massa Carrara e presentato in questo volume, offre risposte e possibili modalità di intervento. L'idea che sottende il metodo proposto èche il percorso di uscita dalla dipendenza debba integrare gli aspetti psicologici e sociali con quelli sanitari. Il testo si propone come supporto di lavoro per quanti operano nel campo delle dipendenze e come spunto di riflessione anche per familiari e quanti vogliano approfondire le modalità di intervento in questo ambito. (Alice).

Disturbi del comportamento alimentare e matrimonio canonico

Autore: Barbieri Cristiano , Tronchin Michele

Numero di pagine: 404

Il tema stesso dell’opera e la sua attualità è un ulteriore motivo di interesse. I disturbi alimentari sono un fenomeno relativamente recente, una malattia sociale, concentrata nel mondo occidentale, spesso oggetto di studi sociologici e servizi clamorosi nei mass-media. Si tratta inoltre di un problema che tocca altri temi rilevanti: il ruolo della donna nella società, la formazione dell’identità personale, l’influsso della pubblicità. La genesi e il percorso dei disturbi alimentari presentano dunque una sfida ai giudici ecclesiastici, impegnati nella ricerca della verità ed in fedeltà alla dottrina cattolica sul vincolo matrimoniale. Il perito e il giudice debbono muoversi su di un comune terreno antropologico, cioè su di una visione dell’uomo equilibrata e realista, che rifugga i facili ottimismi come ogni pessimismo paralizzante: questo dovrebbe poter permettere una comunicazione tra i vari saperi tale da rispettare i propri campi di conoscenza e le specifiche metodologie, per riconoscere l’essenza e le proprietà del matrimonio, identificando i parametri (a volte anche non precedentemente esplicitati) di un’eventuale incapacità...» (dalla Prefazione del...

I confini contano

Autore: Frank Furedi

Numero di pagine: 316

Nel dibattito pubblico è sempre più ricorrente l’appello ad “abbattere le frontiere” e brulicano i commentatori che, in epoca di globalizzazione e migrazioni di massa, ritengono i confini irrilevanti, discriminatori o reazionari. Non si tratta solo dei cosiddetti no borders, e non sono solo le frontiere tra gli Stati a essere sotto attacco, ma il concetto stesso di confine. Nelle società occidentali, infatti, anche le tradizionali linee di demarcazione tra pubblico e privato, uomini e donne, adulti e bambini, esseri umani e animali, cittadini e non cittadini sono spesso condannate come arbitrarie, innaturali e ingiuste. E ciò mentre imperversa la politica dell’identità, che paradossalmente non fa che tracciare nuovi confini simbolici. Frank Furedi mette in guardia da una società culturalmente alla deriva, che fatica a produrre senso e significato e che, a livello individuale e collettivo, tende a svalutare la facoltà di esprimere giudizi. Anche per questo è fondamentale che l’umanità riscopra l’arte di tracciare confini.

La spiegazione delle disuguaglianze attraverso modelli generativi

Autore: Pasquale di Padova

Numero di pagine: 196

Questo lavoro affronta il tema del contributo e delle potenzialità che i sistemi multi-agente, come strumento di simulazione dei processi sociali, possono offrire alla ricerca sociologica nel campo della mobilità sociale. Dopo una ricognizione degli studi in materia, vengono presentati e argomentati i presupposti di una analisi del fenomeno in base all’ipotesi che esso costituisca un effetto dimensionale di tipo macro, generato dalla composizione dinamica di scelte di azione compiute da attori sociali individuali che si muovono in un ambito di reciproca interdipendenza in base a una varietà di condizioni e vincoli delle loro scelte. Tale sezione approda alla modellizzazione dell’ipotetico percorso individuale di ricerca occupazionale attraverso versioni a complessità causale crescente del modello stesso, ottenute simulandone gli esiti dovuti all’effetto compositivo del grado di istruzione, dell’origine sociale, del livello di aspirazione, delle opportunità, lungo l’asse relazionale dei soggetti agenti. I principali risultati del lavoro simulativo fanno riferimento in particolare a due importanti evidenze: a) la centralità delle reti sociali come risorse di capitale ...

Doppia dimensione (Urania)

Autore: Roger Zelazny

Numero di pagine: 208

Due romanzi brevi vincitori del premio Nebula, per attraversare le dimensioni visionarie di uno dei maestri della science fiction internazionale. IL BOIA TORNA A CASA (HOME IS THE HANGMAN, 1976) Zelazny indaga ciò che è buono e ciò che è cattivo: in un mondo in cui gli archivi informatici sono unificati, un programmatore ha l'occasione di far completamente sparire la propria esistenza. Per poi assumere gli incarichi che nessun altro vuole IL CREATORE DI SOGNI (HE WHO SHAPES, 1965) Il dottor Charles Render usa una macchina per entrare nei sogni dei pazienti, alterandoli e modellandoli per curare traumi, abbattere barriere e migliorare lo stato mentale. Ma come sta davvero il dottor Render, che ha in mano la salute mentale di altre persone? Zelazny gioca con Jung e Freud per un'esemplare rappresentazione del carattere umano.

Devianze e crimine

Autore: Cirus Rinaldi , Pietro Saitta

Numero di pagine: 560

Devianze e crimine colma un vuoto esistente nel mercato editoriale italiano per quanto riguarda la ricerca sociologica in materia di crimine e devianza. Questa antologia ragionata presenta le parole di autori classici e contemporanei, testi per buona parte ormai introvabili o mai tradotti, rimasti al margine del dibattito disciplinare nazionale oppure destinati a essere dimenticati. Una raccolta antologica, utile per l’attività didattica oltre che di ricerca, che contribuisce di fatto all’aggiornamento in campo socio-criminologico e al dibattito culturale, sociale e civile del nostro Paese. Indice del volume. Introduzione di C. Rinaldi e P. Saitta. Parte I. Anomia, funzionalismo e teorie subculturali (a cura di C. Rinaldi). Parte II. Scuola di Chicago e teorie ecologiche e culturali della devianza e del crimine (a cura di C. Rinaldi). Parte III. Teorie dell’apprendimento sociale (a cura di C. Rinaldi). Parte IV. Teorie della reazione sociale, teorie fenomenologiche e costruzione dei problemi sociali (a cura di C. Rinaldi). Parte V. Teorie del conflitto e teorie critiche (a cura di P. Saitta). Parte VI. Teorie del controllo sociale (a cura di V. Punzo). Parte VII. Teorie...

Ultimi ebook e autori ricercati